 |
Leonardo GANDINI
Professore Associato Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
|
Home |
Curriculum(pdf) |
Didattica |
Pubblicazioni
2022
- "Il Padrino" di Francis Ford Coppola
[Articolo su rivista]
Gandini, Leonardo
abstract
Saggio sul film di Francis Ford Coppola, di recente ridistribuito in sala
2022
- Il futuro del passato: "Deutschland 83"
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
Analisi della serie televisiva "Duetschland 83" in relazione alla sua rappresentazione della storia
2020
- Gli Stati Uniti tra continuità e discontinuità
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo; Menarini, Roy
abstract
Manuale di storia del cinema. Il capitolo in questione ha per oggetto il cinema americano negli ultimi vent'anni del ventesimo secolo
2019
- Identità e alterità nel cinema di Lynch
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
Un'analisi del motivo dell'identità in due film del cineasta americano David Lynch
2019
- Il film noir americano
[Monografia/Trattato scientifico]
Gandini, Leonardo
abstract
Nuova edizione, riveduta e aggiornata, del volume pubblicato nel 2001 e nel 2008
2018
- Fahrenheit 451 by Ramin Bahrani
[Articolo su rivista]
Gandini, L.
abstract
2018
- Oltre "Gomorra". Dall'elegia al kitsch
[Capitolo/Saggio]
Casoli, Sara; Gandini, Leonardo
abstract
Breve analisi delle trasposizioni audiovisive dell'omonimo libro di Roberto Saviano
2018
- Shoplifters by Hirokazu Kore-eda
[Articolo su rivista]
Gandini, L.
abstract
2017
- Essere qui o altrove. Le assenze di Joaquin Phoenix
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
Un'analisi della recitazione dell'attore americano Joaquin Phoenix in rapporto al suo status di anti-divo hollywoodiano
2017
- Fuori di sé. Identità fluide nel cinema contemporaneo
[Monografia/Trattato scientifico]
Gandini, Leonardo
abstract
Una ricognizione sulle modalità attraverso cui certo cinema contemporaneo affronta le questioni identitarie
2017
- Nossignore. La Grande Guerra come teatro di insubordinazione
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
La rappresentazione della prima guerra mondiale in alcuni film girati tra la fine degli anni cinquanta e l'inizio degli anni settanta
2016
- Dall'Ikea a Proust: paradossi del puzzle film
[Articolo su rivista]
Gandini, Leonardo
abstract
Una riflessione sulle tendenze narrative del cinema contemporaneo e sulle sue conseguenze sul piano della ricezione
2016
- Equilibri e mutazioni
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
Un saggio sull'interpretazione dell'attore Vincent Price in due film horror degli anni cinquanta
2016
- Il cinema nell'età della televisione
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
Seconda parte della sezione dedicata al cinema di un manuale di letteratura per le scuole superiori
2016
- Il cinema: i primi cinquant'anni
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
Prima parte della sezione dedicata al cinema di un manuale di letteratura per le scuole superiori
2016
- Sabato tragico
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
Analisi del film "Sabato tragico" di Richard Fleischer
2015
- Dheepan by Jacques Audiard
[Articolo su rivista]
Gandini, L.
abstract
2014
- "Collateral" o le mappe urbane del delitto
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
Una ricognizione sulle più importanti tendenze del cinema americano contemporaneo
2014
- Crime as Business
[Articolo su rivista]
Gandini, Leonardo
abstract
Numero monografico dedicato alla Depressione americana. L'articolo in questione prende in esame la contiguità fra gangsterismo e capitalismo in alcuni film hollywoodiani dei primi anni trenta
2014
- Il DNA del cinema. The Prestige di Christopher Nolan
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
Un'analisi del film in questione
2014
- Rivedere "L'infernale Quinlan" oggi
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
Analisi di un film di Orson Welles come esemplare di un momento di transizione nel genere noir
2014
- Uomini e topi
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
Analisi di alcuni film ambientati durante la prima guerra mondiale
2014
- Voglio vedere il sangue. La violenza nel cinema contemporaneo
[Monografia/Trattato scientifico]
Gandini, Leonardo
abstract
Una ricognizione sull'immagine della violenza nel cinema degli ultimi vent'anni.Come l'uomo, anche il cinema cerca i propri simili. Nella violenza ne trova uno, essendo l'uno e l'altra ossessionati dallo sguardo: il cinema lo produce, la violenza lo sollecita. Ne scaturiscono visioni colpevoli, talvolta complici, implicate con l'estetica e la morale, la bellezza e la giustizia, la profondità di un dolore e la superficialità di una ferita. Per il cinema contemporaneo la sfida consiste nell'affrontare il rapporto di complicità ed attrazione che la violenza intrattiene, lontano dagli schermi e dalle sale, con le nozioni di sguardo, visione e spettacolo. E nel trovare una strada capace di trascendere sia le vecchie convenzioni che le nuove barbarie della violenza sul web.
2013
- L'uomo che non c'era
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
Saggio sul rapporto fra noir e esistenzialismo francese in uno dei più celebri film dei fratelli Coen, "L'uomo che non c'era"
2012
- Il tempo della critica
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
Volume dedicato all'attività culturale e alla produzione editoriale del critico triestino Callisto Cosulich
2012
- Unforgettable. Paradigmi della memoria nel
cinema contemporaneo
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
Una ricognizione sulla rappresentazione della memoria nel cinema hollywoodiano contemporaneo
2011
- Il cinema americano attraverso i film
[Curatela]
Gandini, Leonardo
abstract
Una storia del cinema hollywoodiano attraverso l'analisi di dodici film ritenuti esemplari della sua evoluzione dall'epoca del muto ai giorni nostri
2011
- Inception
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
Una storia del cinema americano condotta attraverso un'analisi di film giudicati rappresentativi
2011
- Introduzione [Il cinema americano attraverso i film]
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
Storia del cinema americano attraverso una selezione di film ritenuti rappresentativi della sua evoluzione
2011
- L'ombra del passato. La nostalgia tra cinema e televisione
[Curatela]
Gandini, Leonardo; D., Cecchin; M., Gentilini
abstract
Atti di un convegno su Nostalgia e mass-media svoltosi a Trento nel 2010
2011
- Memoria e scrittura critica
[Articolo su rivista]
Gandini, Leonardo
abstract
Una breve riflessione sul rapporto tra visione cinematografica e memoria critica
2011
- Schermi ipertestuali
[Articolo su rivista]
Gandini, Leonardo
abstract
Il saggio prende in esame film contemporanei caratterizzati dalla presenza di narrazioni multiple e alternative
2010
- Memorie riflesse. Lo schermo tra vero e falso
[Curatela]
Gandini, Leonardo; D., Cecchin; M., Gentilini
abstract
Atti di un convegno internazionale su "Cinema e memoria" svoltosi a Trento nel novembre 2009
2010
- Redacted
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
Un'analisi del film più recente di Brian De Palma
2009
- La frontiera rarefatta
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
Analisi dei film western girati dal cineasta americano indipendente Monte Hellman
2009
- Le iene
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
Un'analisi testuale del primo film di Quentin Tarantino
2009
- Noir e sperimentazioni narrative
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
Un'analisi di tre film noir diretti dal regista Otto Preminger
2008
- From Here to Eternity: Periodization of Hollywood Cinema
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
Il saggio prende in esame modelli attuali e pregressi di periodizzazione della storia del cinema
2008
- IL FILM NOIR AMERICANO
[Monografia/Trattato scientifico]
Gandini, Leonardo
abstract
Il volume prende in esame una fase cruciale nella produzione hollywoodiana del cinema di genere negli anni quaranta e cinquanta.
2008
- L'ecelttismo formale: "Il gatto a nove code"
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
Breve analisi di uno dei primi film di Dario Argento, diventato poi un cult negli Stati Uniti
2008
- Ventuno per undici. Fare cinema dopo l’11 settembre
[Curatela]
Bellavita, A; Gandini, Leonardo
abstract
Il volume consiste in una raccolta di saggi che hanno per oggetto film americani rappresentativi del clima culturale e sociale determinatosi negli Stati Uniti dopo l'attentato dell'11 settembre 2001
2007
- Giustizia imperfetta
[Articolo su rivista]
Gandini, Leonardo
abstract
Una analisi del tema della giustizia nel cinema hollywoodiano successivo all'11 settembre 2001
2007
- HOWARD HAWKS. SCARFACE
[Monografia/Trattato scientifico]
Gandini, Leonardo
abstract
Monografia su uno dei più importanti film hollywoodiani degli anni trenta
2007
- I traduttori
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
Sul tema del passaggio e della traduzione nel cinema del regista americano S. Pollack
2007
- Immagini e consenso nel cinema hollywoodiano contemporaneo
[Articolo su rivista]
Gandini, Leonardo
abstract
Il saggio prende in esame il rapporto fra mass media e consenso in alcuni film hollywodiani contemporanei
2007
- Padri dell'altro mondo
[Articolo su rivista]
Gandini, Leonardo
abstract
Il saggio prende in esame l'immagine della paternità in alcuni film hollywoodiani contemporanei
2007
- Revenants, vampires, boxeurs: premières expériences du parlant,
[Articolo su rivista]
Gandini, Leonardo
abstract
Saggio critico sul cinema di Tod Browning. Ripreso e tradotto da una monografia sullo stesso autore pubblicata precedentemente in lingua italiana
2007
- Sidney Pollack
[Curatela]
Gandini, Leonardo
abstract
Una raccolta di saggi su uno dei cineasti più importanti nella storia del cinema americano moderno e contemporaneo
2007
- Vedere è credere
[Articolo su rivista]
Gandini, Leonardo
abstract
Una disamina della poetica del cineasta hollywoodiano Tim Burton
2006
- A qualcuno piace caldo: Marilyn e Wilder
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
Il saggio analizza l'interpretazione di M. Monroe in un film improntato al travestitismo, alla mascherata e al gioco delle parti fra maschile e femminile
2006
- CINEMA E REGIA
[Monografia/Trattato scientifico]
Gandini, Leonardo
abstract
Breve storia della regia cinematografica attraverso una selezione di figure rappresentative del cinema euorpeo e americano del passato e del presente
2006
- Cary Grant e i generi
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
Il saggio prende in esame il rapporto tra la performance dell'attore e il sistema narrativo e iconografico del genere cinematografico entro al quale si collocano il film e la relativa interpretazione
2006
- Jerry Schatzberg. Fotografo e cineasta
[Curatela]
Gandini, Leonardo
abstract
Monografia su uno dei massimi protagonisti dell'arte fotografica e cinematografica americana negli anni sessanta e settanta
2006
- Kazan e la violenza urbana: Panic in the Streets
[Articolo su rivista]
Gandini, Leonardo
abstract
Il saggio prende in esame la rappresentazione della città in un film di ambientazione urbana del regista americano Elia Kazan
2006
- Preston Sturges
[Voce in Dizionario o Enciclopedia]
Gandini, Leonardo
abstract
2006
- Sam Peckinpah
[Voce in Dizionario o Enciclopedia]
Gandini, Leonardo
abstract
2006
- Tsai Ming-Liang
[Voce in Dizionario o Enciclopedia]
Gandini, Leonardo
abstract
2005
- Buster Keaton
[Voce in Dizionario o Enciclopedia]
Gandini, Leonardo
abstract
2005
- Introduzione [La meccanica dell'umano]
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
Ua rucongnizione dell'immaginario sulla tecnologia nel cinema italiano dagli anni trenta agli anni settanta
2005
- LA MECCANICA DELL'UMANO. La rappresentazione della tecnologia nel cinema italiano dagli anni Trenta agli anni Sessanta
[Curatela]
Gandini, Leonardo
abstract
Una ricognizione sulla rappresentazione dell'universo tecnologico in mezzo secolo di cinema italiano: dagli anni trenta agli anni settanta
2004
- Fra Marivaux e Spartakus. Ernst Lubitsch, Madame Dubarry
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
Il saggio prende in esame, in un film cruciale del cinema muto tedesco, il rapporto con l'epoca storica che viene messa in scena e con quella in cui invece è stato realizzato
2004
- L'immaginario tecnologico nel cinema italiano
[Articolo su rivista]
Gandini, Leonardo
abstract
L'immagine della tecnologia nel cinema italiano dagli anni trenta ad oggi
2004
- SGUARDO E SCRITTURA
[Capitolo/Saggio]
Gandini, Leonardo
abstract
Il saggio indaga il tema e la presenza della letteratura nel film noir
2004
- Tarantino, Quentin
[Voce in Dizionario o Enciclopedia]
Gandini, Leonardo
abstract
N/A
2004
- URBAN AND RURAL SPACE. ITALIAN AND AMERICAN CINEMA IN THE 1930S
[Articolo su rivista]
Gandini, Leonardo
abstract
Una ricognizione dell'immaginario urbano e rurale nel cinema hollywoodiano e italiano degli anni trenta
2004
- Wilder, Billy
[Voce in Dizionario o Enciclopedia]
Gandini, Leonardo
abstract
N/A
2002
- BRIAN DE PALMA
[Monografia/Trattato scientifico]
Gandini, Leonardo
abstract
Monografia su uno dei registi hollywoodiani più autorevoli nel panorama del cinema moderno e contemporaneo
2002
- BRIAN DE PALMA
[Monografia/Trattato scientifico]
Gandini, Leonardo
abstract
Monografia su uno dei cineasti più importanti nel panorama hollywoodiano moderno e contemporaneo
1999
- BILLY WILDER
[Monografia/Trattato scientifico]
Gandini, Leonardo
abstract
Un'analisi della poetica e dello stile del regista hollywoodiano Billy Wilder
1996
- TOD BROWNING
[Monografia/Trattato scientifico]
Gandini, Leonardo
abstract
La monografia ripercorre le tappe principali della carriera e analizza la poetica del cineasta americano Tod Browning attraverso una disamina dettagliata di tutti i suoi film.