Nuova ricerca

Vincenzo GANNUSCIO

Professore Associato
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali

Insegnamento: Lingua tedesca

Lingue e culture europee (Offerta formativa 2024)

Obiettivi formativi

Come previsto dagli obiettivi formativi specifici del corso di studio (SUA A4.a) nel primo anno di insegnamento vengono consolidate le conoscenze di base della lingua tedesca e gli strumenti per l'analisi dei diversi livelli di analisi linguistica. In particolare, il corso introduce le nozioni della disciplina “Lingua e Traduzione, Lingua Tedesca” (SSD L-LIN/14) avviando attraverso la riflessione teorica a un’analisi metalinguistica più consapevole. Le studentesse e gli studenti sono avviati alla comprensione di nozioni-chiave e delle questioni più ampiamente dibattute nella disciplina con particolare riferimento alla struttura a livello fonetico, morfologico, lessicologi-co/lessicografico e sintattico. Attraverso la riflessione teorica su questi aspetti al termine del corso gli studenti e le studentesse avranno acquisito la capacità di comprendere le basi strutturali della lingua tedesca applicando le conoscenze apprese a uno studio più autonomo e consapevole della lingua. Il corso intende promuovere una partecipazione attiva delle studentesse e degli studenti nell’esposizione e discussione dei temi fondamentali affrontanti, promuovendo una rielaborazione utile alla comprensione e al potenziamento della capacità di esporre punti di vista e opinioni individuali. Alla fine del corso gli studenti e le studentesse raggiungeranno una buona conoscenza delle principali strutture linguistiche del tedesco e una discreta competenza comunicativa (livello B1 del "Common European Framework of Reference for Languages - CEFL"). Per una rassegna più dettagliata degli obiettivi formativi si rimanda alla sezione dedicata ai “Risultati di apprendimento attesi”.

Prerequisiti

Il corso non prevede prerequisiti di ammissione. Si specifica, tuttavia, che le lezioni e l'esame si svolgono principalmente in lingua tedesca, pur tenendo in considerazione le difficoltà di studentesse e studenti principianti. Per i principianti è previsto durante il primo semestre un modulo di didattica integrativa (30 ore) la cui frequenza è vivamente consigliata.

Programma del corso

Il corso si prefigge lo scopo di sviluppare contrastivamente le competenze linguistico-grammaticali delle studentesse e degli studenti con particolare focus sui seguenti aspetti:

- fonetica e prosodia(1CFU)
- ortografia (1CFU)
- lessico e formazione delle parole (2CFU)
- morfologia verbale, nominale e aggettivale (5CFU),
- sintassi e analisi topologica della proposizione tedesca (3CFU).

La trattazione di questi argomenti sarà di volta in volta accompagnata da testi scritti e da documenti audio e video che, nel permettere di verificare su materiali autentici le strutture linguistico-grammaticali studiate, forniranno informazioni su altri aspetti inerenti alla lingua stessa (p.e. tedesco come lingua pluricentrica, varietà diatopiche, diamesiche e diastratiche del tedesco, uso non sessista della lingua).
I contenuti del corso potranno essere integrati o modificati in relazione a situazioni contingenti e alla luce dei feedback delle studentesse e degli studenti.
Si rammenta che nei corsi di Lingua il rapporto ore/CFU è differente rispetto ad altri corsi del CdS per l’integrazione con il lettorato che, però, da solo non dà diritto a dei crediti.

Metodi didattici

Il Corso è strutturato secondo il modello dell'approccio immersivo e pertanto intreccia le conoscenze teoriche con esperienze pratiche nelle abilità di ascolto, parlato, lettura e scrittura. Le lezioni saranno tenute prevalentemente in tedesco, pur con particolare attenzione alle difficoltà dei/delle principianti. Il corso combina lezioni frontali con esercizi eseguiti dagli studenti singolarmente oppure in gruppo. Questi esercizi mirano al potenziamento delle abilità linguistiche e al consolidamento delle nozioni teoriche acquisite. Particolare attenzione sarà data anche alla produzione scritta proponendo esercizi di scrittura che mirano ad avviare le studentesse e gli studenti alla stesura di diverse tipologie testuali (scrittura creativa, riassunto sintetico, saggio accademico, etc.).
La frequenza del corso non è obbligatoria, ma è considerata fondamentale. Il corso è affiancato da un ciclo annuale di lettorati. Questi sono parte integrante del corso e per un iter formativo completo ne è fortemente consigliata la frequenza. Verrà in ogni caso richiesto l'ottenimento della relativa valutazione, che costituisce requisito di ammissione all’esame orale.
Per gli studenti principianti è previsto nel primo semestre un modulo facoltativo di didattica integrativa (30 ore).
Tutto il materiale utilizzato in aula sarà man mano reperibile sulla piattaforma MOODLE.

Testi di riferimento

Testi di riferimento
• Graefen, Gabriele / Liedke, Martina: Germanistische Sprachwissenschaft. Deutsch als Erst-, Zweit- oder Fremdsprache. UTB, 2020.
• Koesters Gensini, Sabine: Le parole del tedesco. Tipi, struttura, relazioni, uso. Carocci, 2009.
• Tomaselli, Alessandra: Introduzione alla sintassi del tedesco. QuiEdit, 2013.

Grammatiche consigliate
• Dreyer, Hilke/ Schmitt, Richard: Lehr- und Übungsbuch der deutschen Grammatik. Hueber, 2012.
• Hoffmann, Ludger: Deutsche Grammatik. Erich Schmidt Verlag, 2014.

Dizionario monolingue consigliato
• Götz, Dieter/ Haensch, Günther/ Wellmann, Hans (Hrsg.): Großwör-terbuch Deutsch als Fremdsprache. Langenscheidt, 2008.

Testi di approfondimento
• Ammon, Ulrich et al: Variantenwörterbuch des Deutschen. Gruyter, 2004.
• Clyne, Michael: Pluricentric languages. Differing norms in different nations. Gruyter, 1992.
• Gannuscio, Vincenzo: Gendergerechtes Sprechen und Schreiben: ein Didaktisierungsvorschlag. In: "Slowakische Zeitschrift für Germani-stik", 2013, 71-83.
• Klann-Delius, Gisela: Spracherwerb. Metzler, 2008.
• Hornung, Antonie: Studieren im Spannungsfeld zwischen LernenL und LernenF. In: Hornung et al. (Hrsg.): Diskursive und textuelle Strukturen. Waxmann, 2013, 199-223.

Tutto il materiale utilizzato in aula sarà man mano reperibile sulla piattaforma MOODLE.

Verifica dell'apprendimento

Verifica in itinere

• Durante lo svolgimento delle lezioni del secondo semestre saranno messi a disposizione delle studentesse e degli studenti quiz con esercizi a risposta chiusa (esercizi a scelta multipla, cloze tests, prove a corrispondenza, etc.) ed esercizi a risposta aperta (esercizi di scrittura creativa, riassunti, composizioni, etc.). Prendendo spunto da quanto fatto a lezione, questi esercizi verificheranno la capacità di comprensione, le competenze grammaticali e la produzione scritta. Il completamento di questi esercizi on-line (MOODLE) sarà possibile per un tempo limitato in concomitanza con l’erogazione della didattica e assegnerà alle studentesse e agli studenti lo status di “frequentante”, esonerandole/i dallo svolgimento della sezione 1 (Teil 1) dello scritto propedeutico dell’esame finale.

Esame finale (prova scritta e orale)
• Esame scritto propedeutico – TEIL 1 (sezione 1): le studentesse e gli studenti “non frequentanti” dovranno sostenere un test di verifica delle capacità di comprensione, delle competenze grammaticali e della produzione scritta. La prova della durata di 90 minuti propone esercizi a risposte aperte e chiuse, in coerenza con la struttura dei quiz svolti dai frequentanti nelle verifiche in itinere.
• Esame scritto propedeutico – TEIL 2 (sezione 2): L'esame scritto finale della durata di 90 minuti verifica la conoscenza degli argomenti trattati durante il corso con particolare focus sugli aspetti morfologici e sintattici del tedesco. L'esame si svolgerà sulla falsariga delle esercitazioni svolte in aula e sarà composto sia da quesiti a domanda chiusa, sia da quesiti a domanda aperta. Sara messa a disposizione su MOODLE una prova d'esame esemplificativa che verrà svolta sotto la guida del docente.
• La prova orale dovrà essere preceduta dall’ottenimento di una valutazione positiva dell’esame scritto propedeutico (frequenza o Teil 1 + Teil 2) e di una valutazione positiva all’esame di lettorato. Il colloquio orale (in tedesco) è una prova semistrutturata dalla durata di ca. 20 minuti che si basa sull'esposizione dei contenuti teorici del corso e su una presentazione basata su un argomento a scelta della studentessa o dello studente (con eventuale uso di presentazioni PPT o Prezi).

La valutazione finale terrà conto di:

• giudizio espresso dai CEL per il lettorato,
• punteggi ottenuti nelle prove scritte,
• votazione della prova orale.

La media tra le prove non sarà matematica, ma sarà data una valutazione complessiva che terrà conto primariamente del colloquio orale. I criteri di valutazione saranno:
- Correttezza nella lingua
- Appropriatezza
- Capacità di elaborare testi coerenti e coesi.

Risultati attesi

Conoscenza e capacità di comprensione
Al termine del corso le studentesse e gli studenti raggiungono una competenza linguistica del tedesco paragonabile almeno al livello B1 del CEFL. Acquisiscono buona familiarità con l’intonazione e la prosodia tedesca, conoscono le regole principali della sintassi e della morfosintassi tedesca, possiedono conoscenze di base sulle varietà sociali e geografiche della lingua tedesca e sono in grado di comprendere testi divulgativi e brevi saggi sugli argomenti trattati durante il corso. Sono in grado di scrivere riassunti di tali testi e di esprimere il loro parere.

Capacità di applicare conoscenza
Mediante lezioni frontali, esercitazioni, seminari e la stesura di elaborati individuali le studentesse e gli studenti acquisiranno le competenze necessarie alla comprensione e all’elaborazione di testi di varie tipologie e familiarizzeranno con le tecniche di stesura di testi scientifici secondo gli attuali standard internazionali.

Autonomia di giudizio
Per mezzo dell'analisi, la lettura, l’ascolto e la visione di documenti linguistici autentici si potenzierà nelle studentesse e negli studenti la capacità di comprensione, di analisi e di commento critico.

Abilità comunicative
Esercitazioni e presentazioni individuali aiuteranno le studentesse e gli studenti a consolidare le capacità comunicative in lingua tedesca. Secondo quanto previsto dai livelli B1 del CEFL impareranno a presentare e descrivere in maniera chiara e articolata argomenti scelti.

Capacità di apprendere
Durante il corso saranno forniti alle studentesse e agli studenti gli strumenti necessari affinché le conoscenze acquisite, sia sul piano metodologico, sia sul piano dei contenuti, possano essere utilizzate in futuro per affrontare in maniera autonoma l’interazione linguistica scritta e orale in diversi ambiti.