Nuova ricerca

Simone SCAGLIARINI

Professore Ordinario
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"

Insegnamento: Formazione e valutazione delle leggi

Economia, politiche pubbliche e sostenibilità (Offerta formativa 2023)

Obiettivi formativi

Il corso mira ad offrire un quadro del procedimento legislativo a livello nazionale e regionale, ponendo l’accento sui metodi e le tecniche per l’analisi e la valutazione dell’impatto, in particolare finanziario, delle leggi (e di altri atti normativi) e sull’implementazione di essi in ambito governativo, parlamentare e regionale.

Prerequisiti

Il corso può essere utilmente seguito da studenti in possesso di nozioni basilari su fonti del diritto ed organi costituzionali, acquisiti tramite un corso di Diritto pubblico o Diritto costituzionale di livello istituzionale.

Programma del corso

Il corso si focalizza sui seguenti argomenti:
1) La qualità della legislazione nel diritto dell’Unione europea e nel diritto costituzionale italiano: 2 ore
2) Questioni generali sul sistema delle fonti nell'ordinamento italiano: 2 ore
3) Il procedimento legislativo ordinario: 4 ore
4) Procedimenti legislativi speciali in ambito economico-finanziario: legge di bilancio e relativa sessione parlamentare, provvedimenti collegati: 2 ore
5) Attività di indirizzo e controllo parlamentare in ambito finanziario: esame ed approvazione del DEF e della NADEF, autorizzazioni allo scostamento, registrazioni con riserva: 2 ore
6) Gli altri procedimenti legislativi speciali: 2 ore
7) Il procedimento legislativo in ambito regionale: 2 ore
8) Strutture e apparati operanti in tema di tecniche legislative: 2 ore
9) Il lobbying e la sua regolazione: 2 ore
10) Il drafting formale e l’analisi tecnico-normativa (ATN): 6 ore
11) Analisi di fattibilità finanziaria ed amministrativa dei provvedimenti normativi: 4 ore
12) Quantificazione degli oneri e copertura finanziaria delle leggi di spesa: 6 ore
13) Analisi di Impatto della Regolazione (AIR) e Valutazione di Impatto della Regolazione (VIR) con particolare attenzione ai profili economici e ambientali dell’analisi: 4 ore
14) La semplificazione normativa: 2 ore
15) Lavoro di gruppo sulla redazione di un progetto di legge: 6 ore

Lo spazio dedicato ai singoli argomenti è indicativo e potrà subire variazioni per tenere conto di specifici interessi di ricerca, anche ai fini della stesura della tesi, ed esigenze didattiche degli studenti.

Metodi didattici

Il corso si svolgerà principalmente attraverso lezioni frontali, in lingua italiana, alle quali gli studenti sono vivamente invitati a partecipare attivamente. e lezioni si svolgono in presenza, ma sono registrate. Le registrazioni saranno disponibili dal 2 ottobre.
Inoltre, durante le lezioni, eventualmente previa assegnazione di compiti agli studenti in vista delle stesse, saranno discussi, tramite esercitazioni collettive o a piccoli gruppi, documenti relativi al procedimento di formazione di atti normativi di particolare rilievo ed efficacia ai fini dell’apprendimento. Parimenti, è prevista una esercitazione di gruppo finale sulla redazione di un disegno di legge.
Potranno infine essere organizzati seminari di approfondimento su tematiche specifiche con esperti del settore, anche presso le sedi istituzionali ove consentito.

Testi di riferimento

Gli studenti frequentanti (ovvero che abbiano seguito almeno il 75% delle lezioni) possono utilizzare le slides e il materiale didattico resi disponibili dal docente sulla piattaforma Moodle e gli appunti delle lezioni.
Gli studenti non frequentanti ( o i frequentanti in alternativa a quanto sopra) possono fare riferimento a:
L. GIANNITI - N. LUPO, Corso di diritto parlamentare, Il Mulino, Bologna, quarta edizione, 2023, limitatamente ai capitoli VII e VIII, paragrafi 3, 5 e 6, nonché ai quadri 6.5, 6.6, 8.14 e 9.4 (oltre ovviamente a quelli inseriti nelle parti indicate sopra);
E. ALBANESI, Teoria e tecnica legislativa nel sistema costituzionale, Napoli, Editoriale Scientifica, seconda edizione, 2019.

Verifica dell'apprendimento

Esame orale consistente di norma in tre domande, volte ad accertare la conoscenza e comprensione dei metodi e delle tecniche di formazione e valutazione delle leggi.
La prova ha una durata indicativa di 25 minuti.

Risultati attesi

Conoscenza e comprensione
Al termine del corso lo studente possiede conoscenze relative a:
● strutture e apparati che operano nell’ambito delle tecniche legislative;
● procedimenti di formazione delle leggi a livello statale e regionale, con particolare riferimento all’ambito economico-finanziario;
● tecniche di valutazione, preventiva e successiva, dell’impatto degli atti normativi su cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Al termine del corso lo studente è in grado di applicare le conoscenze e la capacità di comprensione acquisite per:
● ricostruire l’iter di un provvedimento normativo, reperire la documentazione informativa di accompagnamento ed interpretarla correttamente;
● elaborare, in relazione a provvedimenti normativi non complessi, una efficace strategia di analisi dell’impatto degli stessi.
Autonomia di giudizio
Attraverso le lezioni e la discussione, anche in gruppo, di documenti relativi al procedimento di formazione di atti normativi significativi lo studente acquisisce la capacità di:
● ripercorrere ed analizzare criticamente l’iter argomentativo e la procedura seguita per determinare l’impatto di un provvedimento;
● valutare le tecniche più idonee per individuare l’impatto ordinamentale ed economico di un provvedimento.
Capacità comunicativa
La discussione di documenti relativi al procedimento di formazione di atti normativi significativi sviluppa nello studente la capacità di argomentare in forma efficace la propria valutazione del percorso argomentativo seguito nel determinare l’impatto di un provvedimento.
Capacità di apprendimento
Attraverso le lezioni, le esercitazioni e lo studio individuale lo studente acquisisce la capacità di aggiornare in autonomia le proprie competenze nell’ambito delle tecniche legislative.