Nuova ricerca

Rita BERTOZZI

Professore Associato
Dipartimento Educazione e Scienze Umane

Insegnamento: Sociologia dell'educazione

Scienze della formazione primaria (Offerta formativa 2023)

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire gli strumenti teorici e concettuali che la sociologia utilizza per analizzare e comprendere i fenomeni sociali, con una specifica attenzione all’analisi dei processi e dei sistemi formativi nella società contemporanea. Attraverso l'analisi di indagini empiriche, mira a stimolare una riflessione sull'educazione, sulle tematiche della disuguaglianza e diversità, sui media e sul digitale in educazione, sugli insegnanti, sui percorsi di socializzazione delle nuove generazioni e sull’agency dei bambini.

Prerequisiti

Non sono richiesti specifici requisiti diversi da quelli necessari per l'accesso al corso di laurea

Programma del corso

3 CFU (21 ore):
- Lo studio sociologico dei processi educativi.
- Principali paradigmi di analisi del rapporto individuo-società e educazione-società.
- Analisi dei processi di socializzazione e ruolo delle agenzie di socializzazione.

1 CFU (7 ore):
- Teorie sociologiche sull’infanzia.
- Agentività e culture dei bambini.

3 CFU (21 ore):
- Differenze e disuguaglianze in istruzione
- La povertà educativa
- Disuguaglianze etniche a scuola
- Studenti di successo
- Disuguaglianze di genere

1 CFU (7 ore):
- Il digitale a scuola
- Le ricerche su scuola e insegnanti

La scansione dei contenuti per CFU è da intendere come indicativa. Essa può infatti subire modifiche nel corso dell’insegnamento alla luce dei feedback degli studenti. Si potrebbero verificare ulteriori variazioni in considerazione di eventuali altri elementi di contesto.

Metodi didattici

L’insegnamento viene erogato in presenza.
La frequenza all’insegnamento non è obbligatoria, seppure consigliata.
L’insegnamento prevede lezioni partecipate con il supporto di materiale visivo (diapositive) e seminari di approfondimento con gli autori dei testi e con testimoni privilegiati.
L’insegnamento si svolge in lingua italiana.

Testi di riferimento

Testi obbligatori:
1. Besozzi E, Società, cultura e educazione, Carocci, 2017(cap.1-2-3-4-5)
2. Corsaro W., Sociologia dell'infanzia, FrancoAngeli, 2020 (pag.39-92; 118-143)
3. Santagati M. et al. Le donne all’origine della sociologia. Contributi alla ricerca empirica in America, Europa e Italia. Rvisita AG About Gender, Vol.12, No 23, 2023 https://riviste.unige.it/index.php/aboutgender/article/view/2039
4. Bertozzi R., Santagati M, Saruis T., 2020, "I dilemmi degli insegnanti nella scuola multiculturale. Un approfondimento teorico ed empirico in prospettiva street-level", in Professionalità, 3, 90-116

1 TESTO A SCELTA tra i seguenti in elenco, organizzati per tematiche. Il testo può essere relativo o all'area primaria o all'area infanzia.

PRIMARIA
Tema migrazioni (reperibili online):
1.a Bertozzi R. e Saruis T., "Uscire dall'invisibilità. La strategie di successo degli studenti sinti", in Santagati, Colussi, Report ISMU 3/2021, p.79-96
1.b A.Frisina, F.G.Farina, A.Surian (a cura di) 2021, Antirazzismo e scuole.Vol.1, Padova University Press (introduzione, cap.1-2)

Tema digitale:
2. Gui M, 2019, Il digitale a scuola. Rivoluzione o abbaglio?, Il Mulino

Tema studenti eccellenti:
3. Barabanti P. 2018, Gli studenti eccellenti nella scuola italiana, IES, Franco Angeli

Tema insegnanti:
4. Argentin G. 2021, Nostra scuola quotidiana. Il Mulino

INFANZIA
Tema povertà educativa (2 Report di Savethechildren Italia reperibili online):
5.a "Nuotare contro corrente. Povertà educativa e resilienza"
5.b "Il miglior inizio. Disuguaglianze e opportunità nei primi anni di vita"

Tema differenze di genere (reperibili online, uno dei due):
6. Abbatecola E., Stagi L., 2017, Pink is the new black, Rosenberg & Sellier
7. Ottaviano C., Persico G., 2020, Maschilità e cura educativa, Genova University Press.


Verifica dell'apprendimento

La valutazione avviene attraverso una prova scritta con domande a risposte aperte e chiuse, volte a verificare la comprensione dei diversi contenuti teorici ed empirici proposti. La prova scritta dura due ore. Gli studenti che lo desiderano avranno la possibilità di proseguire la prova scritta con una orale (quindi facoltativa) attraverso la quale dimostrare la capacità di rielaborare e connettere le conoscenze acquisite. Ciascun quesito viene valutato in trentesimi. L’esito finale risulta dalla media delle valutazioni di ciascuna risposta.

Risultati attesi

Conoscenza e capacità di comprensione: conoscenza dei principali contributi sociologici allo studio dei processi educativi. Comprensione dei principali dilemmi dei sistemi di istruzione e conoscenza del dibattito relativo al tema delle disuguaglianze in istruzione. Comprensione del ruolo del bambino all'interno delle relazioni intergenerazionali.

Conoscenza e capacità di comprensione applicata: capacità di applicare le conoscenze teoriche acquisite nell'analisi di specifiche questioni educative a scuola, nei contesti di socializzazione extrascolastica, nell'analisi del ruolo degli insegnanti. Capacità di riconoscere le diverse metodologie di ricerca e di saper comprendere dei testi di ricerca.

Autonomia di giudizio: capacità di riflettere sui cambiamenti e sulle sfide dei contesti educativi contemporanei, utilizzando categorie sociologiche di analisi

Abilità comunicative: capacità di argomentare utilizzando terminologie sociologiche specifiche, individuando i concetti fondamentali e le tendenze principali dei fenomeni osservati

Capacità di apprendere: capacità di integrare le conoscenze e trarre proprie conclusioni; capacità di intrecciare i contenuti del corso con l'analisi della realtà quotidiana. Capacità di connettere questioni teoriche e dati empirici.