Nuova ricerca

Stefano MONTANARI

Professore Associato
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"

Insegnamento: Bilancio civilistico e IAS/IFRS

Direzione e consulenza d'impresa (Offerta formativa 2020)

Obiettivi formativi

Il corso si pone l’obiettivo di approfondire la conoscenza del bilancio di esercizio facendo riferimento sia ai principi contabili italiani, sia a quelli internazionali. L’insegnamento si propone pertanto, nell’ambito dei processi di integrazione in atto a livello globale, di evidenziare differenze ed analogie dei due standard contabili attualmente previste per le diverse tipologie di imprese.
Il programma è in corso di adattamento in conseguenza delle nuove modalità di erogazione a distanza

Prerequisiti

Nessuno

Programma del corso

Oltre ad approfondire il contenuto delle principali voci del bilancio, sul piano economico aziendale e contabile (OIC e IAS/IFRS) si cercherà di fornire soprattutto un metodo di ragionamento, indispensabile per affrontare uteriori approfondimenti. Il corso è diviso in tre parti: nella prima verranno affrontati i criteri di valutazione delle diverse voci in base agli standard nazionali, nella seconda, le stesse voci, sono trattate secondo la valutazione IAS/IFRS, nella terza infine si offre uno sguardo d’insieme dei documenti che compongono il bilancio redatti secondo le due diverse prospettive.

Metodi didattici

In considerazione dell'attuale situazione sanitari il corso è organizzato con lezioni a distanza supportate da diapositive, sia in modalità sincrone che asincrone. Le diapositive e la registrazione audio/video saranno messe a disposizione degli studenti su Dolly. Saranno messi a disposizione su Dolly pure le esercitazioni svolte in aula. Per facilitare l'apprendimento della materia si è inoltre disposto l'organizzazione di esercitazioni/testimonianze tenute da professionisti della consulenza in ambito amministrativo e finanziario.

Testi di riferimento

Alberto Quagli, Bilancio di esercizio e principi contabili (BE), Giappichelli, Torino, nona edizione, 2018.
Alberto Quagli, Gli standard dello IASB nel sistema contabile italiano (SISCI), Giappichelli, Torino, seconda edizione, 2019
Giuseppe Savioli, I principi contabili internazionali (PCI), Giuffré Editore, Milano, 2008.
Vanno inoltre utilizzati i principi contabili nazionali e internazionali e il codice civile.

Verifica dell'apprendimento

L'esame è scritto e consiste in quattro domande a risposte aperte, di cui due teoriche e due che potranno richiedere esemplificazioni numeriche e/o la soluzione di esercitazioni contabili. Le quattro domande verteranno una metà sui principi contabili nazionali (OIC) e l'altra metà sui principi internazionali (IAS/IFRS).
Ad oggi non si è in grado di prevedere se l'esame avverrà in presenza o a distanza sulla piattaforma dolly.

Risultati attesi

Conoscenza e capacità di comprensione: al termine del corso lo studente conosce i principali principi contabili nazionali e internazionali. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente è in grado di applicare le conoscenze acquisite al fine della redazione di un bilancio. Autonomia di giudizio: Lo studente è in grado di esprimere adeguatamente i concetti acquisiti, utilizzando l'appropriata terminologia. Abilità comunicative: Lo studente è in grado di comunicare con efficacia idee, problemi e soluzioni legate alla redazione dei bilanci sia in ambito IAS/IFRS che OIC. Capacità di apprendimento: le attività descritte consentono allo studente di mettere alla prova le capacità di comprensione e di analisi critica di singoli temi di valutazione in ambito di redazione del bilancio d'esercizio.