Nuova ricerca

Massimo PELLEGRINI

Ricercatore Universitario
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze sede ex-Sc. Biomediche

Insegnamento: Scienze dietetiche applicate

Dietistica (Offerta formativa 2022)

Obiettivi formativi

Conoscere e saper applicare i principi della sana alimentazione equilibrata e di uno stile di vita salutare per la popolazione adulta e l'età senile. Saper valutare il fabbisogno energetico, lo stato nutrizionale, la composizione corporea, lo stile di vita, le abitudini alimentari individuali, per impostare una corretta dietoterapia per il soggetto sano, per il paziente affetto da malattie metaboliche ad alta prevalenza (diabete mellito, obesità, dislipidemie, iperuricemie, sindrome metabolica) e per i pazienti affetti da patologie croniche, renali, epatiche, gastrointestinali, cardiovascolari, per le quali è indicata dietoterapia specifica. Conoscere i principi di dietoterapia applicabili per le principali malattie eredo- metaboliche, le allergie, le nefropatie e per la malattia celiaca. Saper comunicare al paziente i principali elementi di dietoterapia consigliati, implementare un piano nutrizionale secondo il modello "nutrition care process", effettuando la valutazione nutrizionale, l''indagine alimentare e il monitoraggio clinico per l'applicazione del piano dieto-terapeutico, collaborando con tutti gli attori del processo di "nutrizione e cura".
Saper applicare i principi di terapia nutrizionale adeguati alla prevenzione, alla valutazione e alla cura della malnutrizione, in collaborazione con il paziente, il care giver, il medico, l'infermiere e il sistema socio-assistenziale.

Prerequisiti

Conoscere gli elementi basilari di anatomia e di fisiologia umana, di biologia, biochimica, scienza degli alimenti, nutrizione umana e dieta fisiologica, rapportata alle diverse fasce di età, per poter comprendere la patologia umana e le variazioni dei fabbisogni energetici e metabolici del soggetto. Conoscere i nutrienti (macro e micronutrienti, non nutrienti) e il loro effetto metabolico per applicare la corretta dietoterapia. Saper formulare una dieta fisiologica in relazione all'età, al sesso, allo stile di vita e quindi al fabbisogno energetico del soggetto.

Programma del corso

Il Corso include due moduli complementari: Dietologia (5CFU) e Dietoterapia (5CFU), integrati. Contenuti del corso di Dietologia: Stile di vita, alimentazione e salute; stato nutrizionale. Composizione corporea: modello atomico, molecolare e tissutale; modello bi-compartimentale e multi-compartimentale; tecniche di studio; antropometria (peso, altezza, pliche, circonferenze), bioimpedenziometria, DXA, TAC, RMN, pletismografia ad aria, pesata idrostatica; indici composizionali: BMI, waist, WHR. Indici bioumorali di malnutrizione. Bilancio Energetico: valutazione di intake calorico e spesa energetica, metabolismo basale, a riposo, azione dinamica specifica degli alimenti; misurazione e stima del metabolismo basale, calorimetria indiretta, quoziente respiratorio; spesa energetica da attività fisica, dispendio energetico totale. Valutazione dello stile di vita in condizione free-living: pedometro, holter metabolico; MET e LAF; stile di vita sedentario, attivo, vigoroso. Principi di bioenergetica e dieta nello sportivo. Terapia cognitivo comportamentale (CBT) per obesità. Nutrigenetica. Nutrigenomica. Fibre alimentari: classificazione e contenuto negli alimenti. Microbiota, microbioma e metagenomica: microbiota intestinale e stato di salute, barriera mucosa intestinale. Relazione tra dieta e composizione corporea; cambiamenti metabolici indotti dal calo ponderale e in corso di malnutrizione. Contenuti del corso Dietoterapia: Dieta per Diabete, Dislipidemie, Ipertensione, iperuricemia, S. metabolica. Non-Celiac Gluten Sensitivity. S. dell’intestino irritabile, allergie e intolleranze alimentari, Non alcoholic Steatohepatitis. Dieta per maldigestione e malassorbimento. Terapia dietetica del diabete mellito, dell'obesità, delle iperuricemie, dei disordini cronici: dieta ipoproteica, dieta chetogenica per epilessia intrattabile, dieta per obesità e dieta iposodica. Approccio nutrizionale alla malnutrizione: classificazione e valutazione della malnutrizione. Dieta per insufficienza renale cronica.

Metodi didattici

Lezioni frontali in lingua italiana tramite videopresentazioni / slides in cui il Docente espone i contenuti e gli obiettivi di apprendimento del corso; testi consigliati; discussione interattiva con gli studenti, lettura critica di articoli scientifici. Applicazione dei principi di dietoterapia alla formulazione di diete individuali per casi clinici simulati. Discussione critica di articoli scientifici esposte dagli studenti, per apprendere come si producano le attuali evidenze scientifiche, imparando a valutare le fonti autorevoli e leggere criticamente la letteratura per poi saperle scegliere nell'aggiornamento permanente. Discussione critica collegiale su temi di dietoterapia delle m. metaboliche. Esperienza di metodi per la valutazione dello stato nutrizionale, del metabolismo basale e del dispendio energetico, con esercitazione pratica da parte dello studente delle metodologie apprese: utilizzo di arm band, pedometri, delle metodiche di valutazione antropometrica, nutrizionale e strumentale. Sedute di role playing per la terapia dietetica del soggetto e la valutazione anamnestica nutrizionale. Sara' garantita l'erogazione delle attività didattiche in presenza e, in relazione all'andamento della pandemia Covid-19 e alle disposizioni di Ateneo, anche in modalità sincrona a distanza on line nei casi previsti dall'Ateneo.

Testi di riferimento

- Liguri et al. Nutrizione e dietologia Ed. Zanichelli 2015
- Binetti, Marcelli, Baisi Manuale di nutrizione clinica e scienze dietetiche applicate. SEU ROMA
- M. Giampietro: nutrizione e sport. Il Pensiero scientifico editore.
-Atlante ragionato degli alimenti Scotti-Bassani, edizione 1997.
-Tabelle di composizione degli alimenti, I.N.R.A.N, 2014.
- Banca dati di composizione degli alimenti per studi epidemiologici in Italia, Istituto Europeo di Oncologia, 1998.
- “Livelli di Assunzione Raccomandati di Energia e Nutrienti per la popolazione italiana, LARN” 2014, S.I.N.U.
- “Dietetica e nutrizione clinica”, G. Guarnieri, Biblioteca Medica, Masson, 1998.
- “Fondamenti di Nutrizione umana”, Costantini-Cannella-Tomassi, Pensiero Scientifico Editore, 1999.
- “Manuale di Dietologia”, M. Venturini, Editoriale Italiana - Roma, 1998
Lezioni dei docenti su supporto digitale (registrazioni, slides) e articoli della letteratura scientifica consigliati dai Docenti

Verifica dell'apprendimento

Le competenze acquisite saranno valutate in itinere, in base agli interventi dei singoli studenti, alla partecipazione alla discussione dei casi clinici e all'esame finale, con valutazione espressa come giudizio (ottimo, buono, etc) da parte del Docente. Valutazione degli elaborati tecnici (diete) per casi clinici simulati come tests in itinere. Esposizione di articoli scientifici da parte degli studenti con discussione collegiale critica e metodologica. L'esame di fine corso prevede 40 tests di Dietologia, 30 quiz di Dietoterapia e la breve discussione scritta di un caso clinico simulato. La votazione finale (punti 30/30 e Lode) rappresenta la media ponderata delle varie prove in base ai CFU dei due moduli. Sono proposti all'esame finale tests a scelta multipla o vero/falso per valutare le conoscenze e domande scritte a risposta breve su un caso clinico simulato per valutare la capacità di ragionamento, di sintesi e l'applicazione delle conoscenze e di giudizio su quesiti specifici di dietoterapia, dietologia e valutazione nutrizionale.
Le prove potranno essere svolte in presenza o a distanza in relazione all'evoluzione dell'epidemia COVID-19

Risultati attesi

1. Conoscenza e comprensione:
apprendere la corretta e moderna dietologia: metodi di valutazione antropometrici e di valutazione nutrizionale, del metabolismo energetico e dei fabbisogni nutrizionali. Apprendere la dietoterapia basata sulle correnti linee guida e le più aggiornate evidenze scientifiche, in relazione alle malattie cui si applica la terapia nutrizionale (renali, metaboliche, epatiche, gastro-intestinali, cardiache) e alla malnutrizione.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Condurre una valutazione completa e sistematica distinguendo i bisogni del paziente e della comunità; saper scegliere terapie dietetiche sicure ed efficaci secondo le attuali Linee Guida, prendendo in considerazione i valori etico-religiosi e le preferenze del soggetto; padroneggiare la terminologia adeguata e appropriata alle varie situazioni cliniche.
3. Autonomia di giudizio: praticare l'intervento dietetico-nutrizionale riconoscendo e rispettando la cultura e le preferenze degli individui e dei gruppi di popolazione, la loro patologia e i loro fabbisogni; esercitare la capacità di pensiero critico per erogare un intervento dietetico-educativo efficace e consono al paziente. Apprendendo le metodologie adeguate, lo studente sarà in grado di provvedere in modo autonomo all’aggiornamento in un percorso di formazione continua.
4. Abilità comunicative: capacità di comunicare al paziente contenuti e motivazioni della dietoterapia proposta, mediante tecniche di counseling, nel rispetto della cultura, dell'educazione e delle preferenze dell'individuo. Capacità di relazione con gli altri professionisti coinvolti nel processo di "nutrizione e cura". Lo studente acquisisce terminologia appropriate per trasmettere a pazienti e ai loro familiari o care givers i fondamenti della terapia dietetica, sostenendoli con pertinenza in base alle evidenze scientifiche.
5. Capacità di apprendimento. Sviluppare abilità allo studio indipendente e critico, alla scelta delle fonti autorevoli e alla lettura di articoli scientifici; acquisire strumenti metodologici per proseguire gli studi e per potere provvedere autonomamente al proprio aggiornamento continuo.