Nuova ricerca

Ulpiana KOCOLLARI

Professore Associato
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"

Insegnamento: Etica e responsabilità sociale d'impresa

Economia aziendale (Offerta formativa 2020)

Obiettivi formativi

Obiettivo del corso
La responsabilità sociale rappresenta oggi per le aziende un variabile molto importante, in relazione, anche, alla sempre più diffusa necessità che le aziende stesse hanno di interagire e comunicare con il contesto socio-economico nel quale operano. L’azienda deve tener conto delle esigenze che il sistema culturale ed etico, nella sua varietà spaziale e temporale, impone.
Il corso introduce l'integrazione tra etica aziendale, responsabilità sociale, comunicazione sociale e i processi decisionali delle diverse tipologie d’istituti (imprese, amministrazioni pubbliche, aziende non profit).
L’obiettivo è quello di analizzare le logiche di progettazione e funzionamento di diversi strumenti decisionali per introdurre una cultura aziendale che porta ad attuare strategie e politiche di responsabilità sociale d'impresa percorrendo tre fasi principali:
1. Offrire una base conoscitiva;
2. Far acquisire agli studenti capacità cognitive e relazionali tipiche della stakeholder management;
3. Affiancare alle conoscenze teoriche di base, anche competenze metodologiche – operative.
Successivamente verranno esaminati i processi di rendicontazione sociale e di comunicazione della RSI, in particolare, le modalità di formazione del bilancio sociale e ambientale e/o di sostenibilità vengono approfondite alla luce della prassi e degli standard più diffusi (esempio modello del GBS, GRI, AA100, ISO2600, EMAS, ecc).

Prerequisiti

Tenuto conto dell’oggetto e del taglio del corso, è indispensabile una buona conoscenza dei seguenti temi: economia aziendale, contabilità. Il corso si articola in lezioni, esercitazioni e testimonianze aziendali.

Programma del corso

Argomenti
Etica, valori imprenditoriali, sostenibilità e responsabilità sociale dell’impresa (RSI): definizioni e concetti introduttivi
Problemi generali dell'etica dell'economia aziendale. Strumenti e contenuti dell'etica aziendale, (codici etici, carta dei valori) e principali correnti di pensiero
La teoria degli stakeholder
La responsabilità sociale d’impresa: dalla filantropia alla RSI strategica. L’analisi e l’implementazione delle più diffuse azioni di RSI
L’implementazione di un sistema di RSI all’interno del processo decisionale dell’azienda: RSI e creazione di valore, strumenti di governance della sostenibilità, RSI e gestione delle risorse umane, la RSI nei rapporti con il personale e la comunità
Le certificazioni etiche, sociali ed ambientali: SA8000, ISO 26000, ISO 14000, EMAS.
Valutazione e classificazione delle diverse azioni di RSI
La comunicazione aziendale: rilevanza e caratteri della comunicazione sociale
Il processo di rendicontazione sociale: finalità, fasi operative e coinvolgimento degli stakeholder nei diversi contesti di applicazione
Logiche e forme della rendicontazione sociale: bilancio sociale, bilancio sociale di mandato, bilancio di genere, bilancio di settore, bilancio ambientale, bilancio di missione, bilancio di territorio, bilancio di sostenibilità, ecc
Principali standard di misurazione e comunicazione della RSI: UN Global Compact, GRI, GBS, AA1000
Strumenti di auditing e revisione esterna.

Metodi didattici

Il corso prevede 48 ore di lezione frontale alle quali si consiglia vivamente la partecipazione attiva. Il metodo didattico prevede l’uso del portale dedicato, per poter ricercare ed elaborare informazioni relative al contenuto del corso.
Tenuto conto dell’oggetto e del taglio del corso, è indispensabile una buona conoscenza dei seguenti temi: economia aziendale, contabilità. Il corso si articola in lezioni, esercitazioni e testimonianze aziendali.

Testi di riferimento

Testi
Balluchi F., Furlotti K. (a cura di), La responsabilità sociale delle imprese: un percorso verso lo sviluppo sostenibile. Profili di governance e di accountability, Giappichelli, Torino, 2017

Materiale didattico
Durante il corso verrà fornito eventuale materiale integrativo che si renderà disponibile sul portale dolly dedicato al corso.
Scheda didattica in corso di aggiornamento

Verifica dell'apprendimento


Modalità di valutazione
E’ previsto un esame in forma scritta.
La prova finale di tipo scritto si articola su 4 domande scritte a risposta aperta: una con l’obbiettivo di verificare la trattazione analitica di un tema relativa alle tematiche dell’etica aziendale; la seconda dedicata alla capacità di trattamento di un tema o di un concetto riguardante la RSI; una che richiede la capacità di esprimere i punti di forza e quelli critici di uno dei standard utilizzati per la redazione di un bilancio sociale; l'analisi delle azioni di RSI attraverso l’utilizzo di strumenti di misurazione dedicati.
Per studenti frequentanti è previsto un lavoro di ricerca (facoltativo) guidato da schemi di analisi che verranno fornite durante lo svolgimento del corso. I lavori di gruppo costituiscono parte integrante della verifica di apprendimento che verrà completata con una discussione orale.

Risultati attesi

1. Conoscenza e capacità di comprensione
Comprendere l’importanza dell’attività aziendale in ambito sociale ed ambientale oltre a quello economico. Avere la sensibilità e la capacità di individuare eventuali conflitti e sinergie tra la dimensione economica e quella socio-ambientale dell’attività delle aziende.
2.Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Il corso oltre alla conoscenza teorica, offre anche dei modelli e degli strumenti adottati dalle aziende per gestire e misurare la RSI al fine di facilitare l’applicazione della teoria. Lo studente adopera strumenti di verifica per comprendere e analizzare i risultati di RSI realizzate dalle aziende.
3.Autonomia di giudizio
L’insegnamento fornisce agli studenti gli strumenti per valutare in maniera strutturata un giudizio sulla RSI sia relativo ad un determinato modello aziendale, sia in merito alla sostenibilità dell’attività economica nei vari contesti produttivi.
4. Abilità comunicative
Il contributo dell’insegnamento allo sviluppo di abilità comunicative è legato allo sviluppo delle capacità di esprimere in modo chiaro e completo i concetti di RSI e di esprimere una propria opinione di fronte a delle criticità dell’attività delle imprese, attraverso la selezione di adeguati strumenti analitici.
5. Capacità di apprendimenti:
Avere una base conoscitiva sulle tematiche socio-ambientali delle attività d’impresa; Sviluppare capacità cognitive e relazionali verso tutti i portatori d’interesse delle imprese (stakeholder management); acquisire competenze metodologiche – operative utili ai processi decisionali e alla valutazione della delle attività d’azienda.