Nuova ricerca

Massimo BALDINI

Professore Ordinario
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"

Insegnamento: Scienza delle finanze

Economia e finanza (Offerta formativa 2022)

Obiettivi formativi

Il corso, di carattere sia teorico che istituzionale, ha lo scopo di studiare il ruolo dello Stato in una economia di mercato, con particolare riguardo al sistema fiscale italiano.

Prerequisiti

Solide basi di microeconomia.
Conoscenze di base di algebra e geometria euclidea.
Conoscenze di base di macroeconomia e statistica.

Programma del corso

Economia del benessere.
Fallimenti del mercato e ruolo dello Stato: beni pubblici, esternalità, monopolio. Esempi di fallimenti e possibili rimedi. Inquinamento, rule of law, azione collettiva.
Bilancio dello Stato e Legge di bilancio.
Il debito pubblico: cause, conseguenze e dinamica. Le regole europee.
Effetti delle imposte: incidenza ed effetti distorsivi.
Misure di progressività e redistribuzione.
Tassazione e offerta di lavoro.
Cuneo fiscale: definizione ed effetti.
Le imposte in Italia. Storia del sistema tributario.
L'imposta personale sul reddito: caratteristiche generali.
L'Irpef: struttura dettagliata e calcolo dell’imposta su casi concreti.
Imposte indirette: Iva e accise.
Le imposte sulle imprese: Ires e Irap.
Imposte regionali e comunali.
L'evasione fiscale.
Le imposte sul reddito nei principali paesi OCSE.

Metodi didattici

Lezioni tradizionali, inclusi esercizi svolti in aula.
Su Moodle si potranno trovare tutto il materiale presentato a lezione e la registrazione delle lezioni frontali, che saranno visibili a partire dal 15 dicembre.

Testi di riferimento

Bosi P. (a cura di), Corso di scienza delle finanze, il Mulino, Bologna 2019.
Bosi, P., Guerra, M.C., I tributi nell’economia italiana, ultima edizione.
Baldini M., Rizzo L., Flat tax, Il Mulino, 2019.
Dispensa con appunti ed esercizi disponibile su Moodle.
L’ indicazione dettagliata delle parti dei testi da studiare sarà reperibile sulla pagina Moodle del corso.

Verifica dell'apprendimento

Esame finale scritto di due ore con domande chiuse a risposta aperta (inclusi esercizi numerici e grafici).
Esempi di esame sono disponibili nel sito Moodle del corso.

Risultati attesi

Conoscenza e capacità di comprensione
Lo studente acquisisce gli strumenti teorici necessari per comprendere le principali tematiche relative all’intervento pubblico in economia e alla gestione della finanza pubblica

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Il corso insegna allo studente come utilizzare le conoscenze acquisite in precedenza (microeconomia, matematica, statistica, macroeconomia) per valutare gli effetti del bilancio pubblico in termini di efficienza economica, incentivo alla domanda e distribuzione del reddito. Con particolare riferimento alle imposte.

Autonomia di giudizio
Il corso mette a disposizione dello studente alcuni strumenti di base per la valutazione critica delle politiche pubbliche, con particolare riferimento alle imposte.

Abilità comunicative
Conoscenza del linguaggio tecnico relativo a contabilità nazionale, sistema fiscale e bilancio pubblico.
La capacità di scrivere in modo preciso e interessante è importante per la tesina e per l’esame finale.
La capacità di presentare efficacemente è richiesta per la presentazione dei contenuti della tesina.

Capacità di apprendimento
Il corso esercita lo studente allo studio e all’utilizzo degli strumenti forniti dalla teoria economica per la valutazione concreta delle politiche pubbliche.