Nuova ricerca

Carlo INNOCENTI

Professore Ordinario
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"


Curriculum(pdf) | Didattica | Pubblicazioni


mail: carlo.innocenti@unimore.it

tel: +390592056122

fax: +390592056126


Settore Scientifico Disciplinare
ING-IND/13 MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE


Ufficio
DIEF, edificio 27, II piano, stanza 226.

Ricevimento studenti
Su appuntamento, in presenza o a distanza, concordato tramite email (3 ore/settimana).


Avvisi
Il programma da preparare per l'esame è quello dell'a.a. di iscrizione all'insegnamento del quale si vuole sostenere l'esame.

Dopo la chiusura delle iscrizioni e prima della data dell'appello, se il numero di candidati non consente di terminare gli esami il giorno dell'appello, sarà comunicato agli iscritti il calendario degli esami. Il calendario è stilato in ordine alfabetico ciclico, cominciando da una lettera estratta a sorte; sono consentiti scambi di turno, previa richiesta di uno dei due candidati interessati allo scambio.

E' possibile verificare tramite email i risultati degli esercizi per casa di CMAM e MdA; non inviare allegati.
Il servizio di verifica è disponibile solo per gli esercizi i cui dati dipendono dai numeri di matricola in 100 modi diversi.

Devono trascorrere almeno 30 gg. tra due tentativi di superamento dell'esame (sono rilevanti le date in cui si sostiene l'esame, non le date degli appelli).

Lo studente di una coorte può sostenere l'esame di un insegnamento solo dopo il termine delle lezioni dell'insegnamento per la medesima coorte.

Durante i semestri di lezione non sono fissati appelli straordinari di CMAM e MdA, ad eccezione di quelli per laureandi.
Un appello sarà previsto, su richiesta dei laureandi interessati a cui manca un solo esame, nei tempi
utili per la presentazione della domanda di laurea. Questo appello straordinario dovrà essere richiesto, da parte dei laureandi interessati, almeno tre settimane prima della data di consegna della domanda di laurea alla Segreteria Studenti. La data dell'esame sarà comunicata al candidato tramite email.

Argomenti di tesi di laurea:
- isomorfismo ed enumerazione delle catene cinematiche;
- verifica di assenza di sottotaglio in camme e ruote dentate spaziali;
- affinamento progettuale di carrozzina da competizione per atleti disabili;
- ogni altro argomento proposto dal laureando e attinente il SSD del docente.