Nuova ricerca

Fabiola BERTOLOTTI

Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria

Insegnamento: Organizzazione aziendale e gestione dell'innovazione

Biotecnologie industriali (Offerta formativa 2024)

Obiettivi formativi

Attraverso la formazione e gestione dei team di lavoro, co-localizzati e distribuiti (o virtuali), le organizzazioni portano avanti i propri progetti di innovazione. I team di ricerca e sviluppo sono complessi non solo dal punto di vista dei contenuti delle attività che svolgono, ma anche dal punto di vista organizzativo: sono spesso multi-funzionali, caratterizzati da alti livelli di diversità (per esempio culturale) e con membri distribuiti geograficamente.
Gli obiettivi formativi di questo insegnamento sono di fornire degli strumenti per gestire in modo efficace i team di ricerca e sviluppo in cui sarete coinvolti.
Gli obiettivi formativi saranno quindi quelli di approfondire lo studio e la progettazione dei team, fornendo un framework per analizzare le variabili che ne influenzano l’efficacia. Il focus sarà soprattutto sui contesti ad alto contenuto di conoscenza e caratterizzati da multiple team membership e distribuzione del lavoro.
Verranno poi introdotti i concetti di gestione dell’innovazione nelle organizzazioni con particolare riferimento ai processi di collaborazione e coordinamento e di progettazione della struttura organizzativa .

Prerequisiti

Nessuno

Programma del corso

o Introduzione alle organizzazioni [1 CFU]

- meccanismi di coordinamento (collegamenti verticali e collegamenti orizzontali)
- i principali raggruppamenti organizzativi (strutture funzionali, divisionali, a matrici, a rete e olocratiche basate sui team)
- social network analysis
- caso su progettazione organizzativa


o Introduzione ai Knowledge intensive teams [1 CFU]
o Il modello input-process-outcome dell’efficacia dei team
- Le dimensioni di efficacia dei team
- Il contesto ambientale e organizzativo
- La composizione (eterogeneità, dimensione e configurazione)
- Disegno del compito (progettazione dei ruoli, interdipendenze e coordinamento, multiple team membership)

o I processi di team
- Processi operativi
- Processi sociali (coesione e fiducia, identificazione, conflitti, processi disfunzionali)

o I team di Ricerca e Sviluppo
o Discussione di casi sui team

o Multiple team membership: benefici e sfide
o Online labour markets



Metodi didattici

Lezioni di didattica frontali
Analisi di casi aziendali rilevanti in aula (assegnati anticipatamente come homework)
Discussioni in aula.

L'insegnamento è svolto in lingua italiana.
La frequenza al corso non è obbligatoria.

Testi di riferimento

- Mattarelli E. (2011) I team virtuali, Milano, McGraw Hill, Capitolo 1.
- Bertolotti, F., Mattarelli, E., Vignoli, M., & Macrì, D. M. (2015). Exploring the relationship between multiple team membership and team performance: The role of social networks and collaborative technology. Research Policy, 44(4), 911-924.
- Bernstain, E., Nohria, N. (2016). Note on Organizational Structure, Harvard Business School Publishing.
- Mattarelli E. (2011) I team virtuali, Milano, McGraw Hill, Capitolo 1.
- Mortensen, M., & Gardner, H. K. (2017). The Overcommitted Organization. Harvard Business Review, 95(5), 58-65.

Verifica dell'apprendimento

La preparazione sarà valutata attraverso un esame finale scritto.
Lo scritto, della durata di circa 1 ora e 30 minuti, sarà composto da 2 domande aperte su tutto il programma e breve analisi di un mini-caso, nella quale sarà richiesto di commentare la situazione organizzativa descritta nel caso sulla base degli strumenti concettuali sviluppati e appresi durante le lezioni. Ciascuna sezione sarà valutata in trentesimi e il voto finale risulterà dalla media delle 3 sezioni.

Gli indicatori di valutazione della prova sono equamente: -Capacità di utilizzare le conoscenze, Capacità di collegare le conoscenze, Padronanza del linguaggio del management, capacità di discutere gli argomenti, Capacità di approfondire gli argomenti.

Risultati attesi

(1)Conoscenza e capacità di comprensione
Capacità di comprendere la complessità dei contesti knowledge intensive per favorire processi di innovazione efficaci; conoscere i principali modelli input-process – output dei gruppi e i principali archetipi di strutture organizzative.

(2)Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Trattandosi di un insegnamento introduttivo al management l’obiettivo di sviluppare capacità applicative è limitato. Tuttavia lo studente è in grado di risolvere problemi riguardanti mancanza di coordinamento e conflitti nei team knowledge intensive, ed errato design dei gruppi di lavoro.

(3)Autonomia di giudizio
L’insegnamento fornisce agli studenti gli strumenti per valutare con spirito critico scelte di job e team design, per favorire l’efficacia dei team di innovazione.

(4) Abilità comunicative
L’insegnamento prevede specifiche attività rivolte allo sviluppo di abilità comunicative, come la presentazione del caso aziendale fatta in modo collaborativo in aula e la successiva discussione con i colleghi.

(5) Capacità di apprendimento
L’insegnamento fornisce le basi per ulteriori approfondimenti su temi di management, oltre che per potere seguire, con un discreto grado di autonomia, l’evoluzione delle nuove forme di lavoro per favorire processi di innovazione.