Curriculum(pdf) |
Didattica |
Pubblicazioni
mail: andrea.carcano@unimore.it
tel: +390592058278 Numero diretto
Settore Scientifico Disciplinare
IUS/13 DIRITTO INTERNAZIONALE
Ufficio
Studio 3 - Dipartimento di giurisprudenza
Codice ufficio: Studio 3
Ricevimento studenti
Il docente riceve gli studenti in presenza prima o dopo le lezioni o a distanza su Google Meet (o altra piattaforma se richiesto) in ciascuno dei sette giorni della settimana. Gli studenti sono pregati di contattare il docente via e-mail all’indirizzo andrea.carcano@unimore.it per concordare un appuntamento.
Gli studenti interessati a svolgere/richiedere la tesi di laurea in diritto internazionale/diritto internazionale privato o in diritto delle organizzazioni internazionali devono scrivere al docente (mettendo come oggetto della e-mail: “richiesta tesi”) indicando: (i) due/tre possibili argomenti di tesi; (ii) le ragioni per cui si vuole fare una tesi in diritto internazionale/diritto delle organizzazioni internazionali; (iii) i corsi di ambito internazionalistico frequentati e il voto ottenuto nell'esame di diritto internazionale o di diritto delle organizzazioni internazionali; (iv) il numero di esami mancanti; e (v) un’indicazione di massima del periodo in cui lo studente vorrebbe laurearsi. Il docente si impegna a rispondere a ciascuna richiesta entro 5 giorni. In caso di mancata risposta, si prega cortesemente di rinviare la richiesta.
N.B. Oltre alle questioni afferenti alle materie di insegnamento e alle tesi di laurea, il docente è a disposizione per fornire informazioni (nei limiti delle proprie conoscenze) e dialogare con tutti gli studenti interessati a continuare lo studio del diritto in università e istituti stranieri attraverso programmi di Masters/LL.M e dottorato.
Avvisi
Diritto internazionale
Il corso di diritto internazionale si svolge nel secondo semestre.
Si informa gli studenti sia frequentanti che non frequentanti che il programma del corso da portare per l'esame e' sempre quello del proprio anno di corso. Ovvero, modifiche al programma del corso e al materiale da portare all'esame intervenute negli anni successivi non hanno effetto retroattivo.
C) Diritto delle organizzazioni internazionali
Si informano gli studenti del corso di diritto delle organizzazioni internazionali che ciascuno studente ha il diritto di portare all'esame il programma del proprio anno di corso. Modifiche del programma e/o del relativo materiale non hanno effetto retroattivo.
Chi, a sua scelta, decidesse di preparare l'esame sull'ultimissima edizione del manuale di testo ovvero la versione XIII (2023) del libro Le Nazioni Unite, Conforti/Focarelli, deve studiare le pp. 1-469.
ORCID: 0000-0002-1614-3052