Nuova ricerca

Ylenia CURZI

Professore Associato
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"

Insegnamento: Organizational forms and design

International Management (Offerta formativa 2023)

Obiettivi formativi

Al termine dell’insegnamento, lo studente dovrebbe essere in grado di:
- Conoscere e comprendere le principali soluzioni organizzative a livello micro (singola situazione di lavoro), meso (forme organizzative) e macro (rapporti con altre organizzazioni nell’ambiente di riferimento) e i principali processi di gestione delle risorse umane (international staffing, performance management, mobilità internazionale), con particolare attenzione a quelle adottate/adottabili da imprese che operano a livello internazionale e in relazione alle scelte di digitalizzazione
- Applicare le conoscenze e le capacità di comprensione acquisite per interpretare, analizzare e valutare le soluzioni organizzative e i principali processi di gestione delle risorse umane adottati o adottabili dalle imprese, anche alla luce delle scelte di digitalizzazione e di internazionalizzazione
- Comunicare efficacemente concetti e approcci relativi all’organizzazione e alla gestione delle risorse umane anche in una prospettiva internazionale
Per una più completa comprensione degli obiettivi formativi, si rimanda alla lettura dei risultati di apprendimento attesi.
Il programma dell’insegnamento è stato sviluppato ipotizzando lo svolgimento dell'attività didattica in presenza.

Prerequisiti

Nessuno

Programma del corso

L’insegnamento è previsto al I semestre, I anno e affronterà i seguenti principali temi:
1) Organizzazione, progettazione organizzativa, approcci alla valutazione della performance/efficacia organizzativa; Progettazione organizzativa a livello micro (differenziazione verticale e orizzontale e meccanismi di coordinamento), progettazione organizzativa a livello meso (differenziazione verticale e orizzontale, centralizzazione/decentramento, meccanismi di integrazione, strutture meccaniche e organiche)(3,5 ore – 0,5 CFU)
2) Soluzioni organizzative per il governo dei rapporti inter-organizzativi: decisioni di make or buy, teoria dei costi di transazione e teoria della dipendenza da risorse; soluzioni per il governo di interdipendenze simbiotiche e competitivi (7 ore – 1 CFU)
3) Forme organizzative di base: funzionale, divisionale, a matrice, network (3,5 ore - 0,5 CFU)
4) Organizzazione delle imprese multinazionali: definizione ampia e ristretta di MNC, le soluzioni multi-domestiche, globali, internazionali e transnazionali (14 ore - 2 CFU)
5) Digitalizzazione e implicazioni per l’organizzazione a livello micro (situazione di lavoro) e macro (rapporti inter-organizzativi) (14 ore – 2 CFU)
6) Gestione delle risorse umane in una prospettiva internazionale: staffing policies, trasferimento internazionale di personale (motivazioni, forme, fasi e criteri di valutazione dell’efficacia del processo), performance management (21 ore-3 CFU)
La scansione dei contenuti per CFU è da intendersi come puramente indicativa. Essa può infatti subire modifiche nel corso dell’insegnamento alla luce dei feedback degli studenti e delle studentesse o in relazione a situazioni contingenti.

Metodi didattici

L’insegnamento è erogato in presenza e in lingua inglese. La frequenza non è obbligatoria, ma è vivamente consigliata.
I metodi didattici comprendono lezioni frontali, studio individuale, discussione in aula, guidata dal docente, di casi di studio e letture tratte da riviste economiche di settore o scientifiche, ‘compiti’ individuali, project work, presentazioni in classe e redazione di relazioni scritte da parte degli studenti.
Le slides delle lezioni e altri materiali (vedi Testi di riferimento) saranno resi disponibili sulla pagina Moodle del corso (https://moodle.unimore.it/ - Dipartimento di Economia Marco Biagi – Organizational forms and design).
Le lezioni verranno registrate e messe a disposizione degli studenti sulla piattaforma Microsoft Teams (CANALE GENERALE- REGISTRAZIONE LEZIONI) del corso a partire dal 2 ottobre 2023.

Testi di riferimento

Gareth J. R. (2013), Organizational Theory, Design, and Change, Pearson, 7th Edition, chapters 1, 3,4, 6
Edwards T., Rees C. (2017), International Human Resource Management. Globalization, National Systems and Multinational Companies, Pearson, 3rd Edition, cap. 4: pp.72-74 (Defining a multinational company); 89-93 (Key influences on strategy and structure in MNCs); 95-96 (ABB- A test case of the transnational strategy)
Harzing A-W, Pinnington A. H. (2015), International Human Resource Management, Sage, 4th Edition, chapters 5, 12
Smither, J. W. and London, M. (eds.) (2009), Performance Management. Putting Research into Action, Jossey Bass, chapter 10, 13
Inoltre, durante il corso saranno messi a disposizione sulla pagina Moodle del corso (https://moodle.unimore.it/ - Dipartimento di Economia Marco Biagi – Organizational forms and design), ulteriori articoli scientifici, casi studio, testi dei compiti individuali, e le slides presentate durante le lezioni. Questi materiali fanno parte integrante del programma d’esame.
In addition, during the course, additional scientific papers, case studies, texts of individual assignments and the ppt presentations used during the lessons will be uploaded on the course webpage on Moodle (https://moodle.unimore.it/ - Dipartimento di Economia Marco Biagi – Organizational forms and design). These additional resources are integral part of the program to be prepared for the exam.

Verifica dell'apprendimento

L’esame si svolgerà al termine dell’insegnamento in base al calendario ufficiale degli appelli d’esame e secondo le modalità dettagliate di seguito.
1) Studenti frequentanti. Una prima prova (30% del voto finale). In gruppi di 4/5 studenti, preparazione di un case study su temi di definizione di impresa multinazionale, approcci di entrata sui mercati internazionali basati sulla proprietà/controllo giuridico delle unità operative estere e ragioni; soluzioni adottate per l'esercizio del controllo su unità operative estere non controllate giuridicamente, organizzazione della multinazionale, implicazioni organizzative della digitalizazzione: report scritto+presentazione in aula con slides (circa 30/40 minuti). Sono oggetto di valutazione: qualità delle informazioni raccolte (25%), struttura della presentazione in ppt e del report scritto (25%), abilità di utilizzare concetti e quadri teorici per l’interpretazione, analisi e valutazione del caso selezionato (25%) con appropriato linguaggio organizzativo (25%). Prova finale (70% del voto finale), scritta, della durata di circa 40 minuti, due domande a risposta aperta su temi inclusi nella restante parte del programma. L’esito della prova finale è dato dalla media del voto (in trentesimi) attribuito alla risposta a ciascuna domanda. Il project work e la prova finale sono finalizzati a valutare le conoscenze e capacità di comprensione, l’applicazione di conoscenze e capacità di comprensione, l’autonomia di giudizio e le abilità comunicative.
2) Studenti non frequentanti (o frequentanti in alternativa all’opzione 1). Prova finale scritta (100% del voto finale), durata circa 1 ora. Tre domande a risposta aperta a ciascuna delle quali saranno attribuiti fino a 10 punti. Il voto finale è dato dalla somma dei tre punteggi. Due domande saranno finalizzate a valutare le conoscenze e capacità di comprensione acquisite su temi di soluzioni organizzative a livello micro, meso e macro e processi di gestione delle risorse umane anche in una prospettiva internazionale e in relazione ai processi di digitalizzazione; la terza domanda riguardante uno studio di caso mira a valutare la capacità di applicare conoscenze e capacità di comprensione e l’autonomia di giudizio. L’esame infine permetterà di valutare anche le abilità comunicative.
Il voto finale dell’esame è espresso in trentesimi ed è necessario conseguire almeno un voto pari a 18/30 per superare l’esame. Il voto finale sarà comunicato indicativamente entro 10 giorni dal sostenimento della prova scritta; la pubblicazione avverrà tramite ESSE3.
Alla fine del corso sarà caricato sulla pagina Moodle del corso (https://moodle.unimore.it/ - Dipartimento di Economia Marco Biagi – Organizational forms and design) un esempio di struttura della prova d’esame finale.

Risultati attesi

Al termine del corso si auspica che lo/a studente/ssa sia in grado di
1)Conoscenze e capacità di comprensione:
- Distinguere i principali livelli di progettazione organizzativa e ad ogni livello definire e descrivere le principali scelte di progettazione organizzativa
- Elencare e descrivere le principali forme organizzative adottabili dalle imprese anche operanti a livello internazionale
- Definire e descrivere i principali processi di gestione delle risorse umane in una prospettiva internazionale (politiche di staffing, mobilità internazionale, performance management)
- Distinguere le fasi dei principali processi di gestione delle risorse umane in una prospettiva internazionale (politiche di staffing, mobilità internazionale, performance management) e identificare attori, strumenti e indicatori di risultato
2)Conoscenze e capacità di comprensione applicate
- Riconoscere e interpretare le principali soluzioni organizzative adottate dalle imprese, anche in relazione alle scelte di valutazione della performance organizzativa, di internazionalizzazione e digitalizzazione
- Scegliere corrette politiche di staffing in funzione della soluzione organizzativa dell’impresa multinazionale
- Scegliere le forme di trasferimento internazionale di personale in relazione agli obiettivi del trasferimento
- Selezionare fasi, strumenti, attori e indicatori di risultato per alcuni processi chiave di gestione del personale in una prospettiva internazionale (performance management e trasferimento internazionale)
3)Autonomia di giudizio
- Valutare e analizzare le principali soluzioni organizzative a livello micro, meso e macro anche in una prospettiva internazionale e in relazione alle scelte di digitalizzazione
- Esprimere un giudizio critico sulle modalità con cui l’impresa operante su mercati internazionali gestisce i processi di staffing, di mobilità internazionale e performance management
4)Abilità comunicative
- Comunicare in modo chiaro le conoscenze e le capacità di comprensione acquisite su soluzioni organizzative e processi di gestione del personale anche nella prospettiva internazionale
- Utilizzare in maniera corretta e appropriata il linguaggio, i concetti e gli schemi interpretativi acquisiti per discutere efficacemente delle soluzioni organizzative e dei processi di gestione delle risorse umane (staffing, mobilità internazionale, performance management) adottati e adottabili dalle imprese operanti su mercati internazionali
5)Capacità di apprendere
- Applicare le conoscenze e le capacità di comprensione apprese ad altri temi relativi all’organizzazione aziendale e alla gestione delle risorse umane non trattati nel corso, ma collegati a quelli oggetto di insegnamento (es. comparative Human Resource Management, international compensation)
- Aggiornare in autonomia le conoscenze e le capacità di comprensione relative all’organizzazione aziendale e alla gestione delle risorse umane alla luce dei cambiamenti sociali, tecnologici ed economici