Nuova ricerca

Sandro RUBICHI

Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze - sede Palazzo Dossetti

Insegnamento: Psicologia generale e basi neuro-cognitive dell’apprendimento

Digital education (Offerta formativa 2024)

Obiettivi formativi

Il Corso di “Psicologia Generale e Basi neuro-cognitive dell’Apprendimento” è composto da due moduli. Il primo modulo “Psicologia Generale” ha lo scopo di introdurre e analizzare le conoscenze di base sui processi cognitivi. Saranno affrontati temi come la relazione mente e cervello, la percezione, l’attenzione, i processi decisionali e i metodi che gli psicologi utilizzano per studiare mente e comportamento umano. Nel secondo modulo “Basi neuro-cognitive dell’Apprendimento” si darà notevole importanza alla comprensione dei meccanismi e dei processi alla base dell’apprendimento, ai fattori che lo influenzano (ad es. memoria ed emozioni) e all’analisi dei correlati neurobiologici sottostanti l’apprendimento.
Inoltre il corso vuole fornire le conoscenze e competenze necessarie per la comprensione delle tematiche affrontate dagli altri corsi. Gli studenti sapranno descrivere criticamente le diverse funzioni cognitive, sapranno comprendere l’importanza delle ricerche scientifiche in questo ambito e sapranno adottare un linguaggio tecnico appropriato.
Per una più completa comprensione degli obiettivi formativi, si rimanda alla lettura dei risultati di apprendimento attesi a seguito dello svolgimento del presente percorso formativo.

Prerequisiti

Nessuno

Programma del corso

Il corso si compone di due moduli:
1. Modulo “Psicologia Generale” (6 CFU, pari a 12 ore di lezioni in presenza, 24 ore di videolezioni pre-registrate, 12 ore di lezioni interattive):
- Storia della psicologia e metodi di ricerca in psicologia (1 CFU)
- Basi biologiche dei processi mentali e del comportamento (1 CFU)
- Sensazione, percezione e attenzione (1 CFU)
- Memoria (1 CFU)
- Intelligenza e processi decisionali (1 CFU)
- Comunicazione ed emozioni (1 CFU)

2. Modulo “Basi neuro-cognitive dell’Apprendimento” (6 CFU, pari a 12 ore di lezioni in presenza, 24 ore di videolezioni pre-registrate, 12 ore di lezioni interattive):
- Le teorie principali dell’apprendimento (2 CFU)
- Filogenesi e ontogenesi dell’apprendimento (1 CFU)
- Apprendimento e sviluppo cognitivo (1 CFU)
- Disturbi dell’apprendimento (1 CFU)
- Apprendimento e plasticità neuronale (1 CFU)

Metodi didattici

Il corso si svolge in modalità blended e in lingua italiana. Si articola in attività di Didattica Erogativa (DE) e di Didattica Interattiva (DI).
Le lezioni in presenza (DE, 24 ore) sono erogate in un ambiente di videoconferenza che consente la partecipazione attiva degli studenti. Nella pagina dedicata su dolly.blended.unimore.it sono disponibili videolezioni preregistrate di durata inferiore ai 30 minuti e materiali di studio (DE, 48 ore).
Compongono le attività di DI sessioni in web-conference interattiva (aule virtuali, 12 ore) e attività formative di comunicazione e collaborazione come forum, valutazione formativa, lavori di gruppo (12 ore).
La scansione delle attività in ore potrebbe subire modifiche durante lo svolgimento del corso alla luce dei feedback degli studenti e delle studentesse ed elementi di natura organizzativa

Testi di riferimento

- J. Gerrig, Philip G. Zimbardo, Luigi Anolli, P. L. Baldi (terza edizione). “Psicologia generale”. Pearson
- L. Mandolesi, D. Passafiume (2004). “Psicologia e psicobiologia dell’apprendimento”. Springer-Verlag Italia, Milano.

Si consulti il documento di programmazione didattica presente sulla pagina online dell'insegnamento per informazioni più dettagliate sulle parti dei libri da preparare.

Verifica dell'apprendimento

Lo studente potrà scegliere tra:
- Esame scritto con domande a scelta multipla. La prova sarà costituita da 31 domande a scelta multipla con 4 alternative di risposta da completarsi in 35 minuti. Le domande riguarderanno qualsiasi argomento trattato nei testi o presente sul sito del corso. Fra le alternative di risposta solo una è corretta. Il punteggio sarò attribuito nel modo seguente:
• 1 punto per ogni risposta corretta;
• 0 punti per ogni risposta non data;
• -0,25 punti nel caso di risposta errata.
La prova è superata qualora si totalizzino 18 punti. Il voto finale corrisponderà al punteggio ottenuto eventualmente arrotondato seguendo le regole matematica. Con 31 risposte corrette si ottiene il massimo del punteggio (30 e lode).

- Esame orale con domande aperte. Le domande saranno almeno 4, con una domanda almeno per ciascun testo. Le domande potranno riguardare qualsiasi argomento trattato sui testi.
Gli indicatori di valutazione della prova sono:
• Capacità di esporre le conoscenze (20 %)
• Capacità di collegare le conoscenze (20 %);
• Padronanza del linguaggio tecnico (20 %);
• Capacità di discutere gli argomenti (20 %)
• Capacità di approfondire gli argomenti (20 %).
Anche per la prova orale il voto è espresso in trentesimi ed è necessario ai fini di superamento dell’esame il raggiungimento della soglia dei 18/30 (vale a dire una preparazione ragionevolmente sufficiente sia dal punto di vista dei contenuti sia dal punto di vista del linguaggio espositivo utilizzato).

Criteri di attribuzione dei voti:
30 e lode: eccellente, conoscenze solide, eccellenti capacità espressive, completa comprensione di concetti e argomenti
30: molto buono, conoscenze complete e adeguate, capacità di espressione corretta e bene articolata
27-29: buono, conoscenza soddisfacente, capacità di espressione essenzialmente corretta
24-26: conoscenza abbastanza buona, ma non completa e non sempre corretta
21-23: conoscenza accettabile, ma superficiale. Espressione spesso non appropriata
18-20: sufficiente, la preparazione presenta lacune dal punto di vista dei contenuti, mancanza di chiarezza nell'esposizione.

Risultati attesi

Conoscenze e capacità di comprensione: gli studenti conosceranno le principali tematiche e i principali concetti della psicologia generale e saranno in grado di utilizzarli per la comprensione delle tematiche affrontate dagli altri corsi. Inoltre avranno una conoscenza più approfondita sugli aspetti psicologici e biologici dell’apprendimento.

Applicazione: nella formazione successiva e in futuri contesti di lavoro in cui sia necessario analizzare un problema di tipo psico-educativo, gli studenti saranno in grado di individuare gli elementi legati alla psicologia generale e di collegarli coi principali filoni di ricerca del settore.

Autonomia di giudizio: gli studenti avranno le basi per analizzare contesti e tematiche di tipo psico-educativo in maniera autonoma. Inoltre svilupperanno una consapevolezza critica dei risultati ottenuti dalla disciplina.

Abilità comunicative: gli studenti saranno in grado di comunicare con chiarezza i concetti della psicologia generale studiati nel corso. Inoltre apprenderanno i principi psicologici e anatomici di base per una comunicazione efficace.


Capacità di apprendere: gli studenti avranno sviluppato la capacità di approfondire in maniera autonoma le idee e i concetti della psicologia generale cosi come di una conoscenza più approfondita sugli aspetti psicologici e biologici dell’apprendimento, e di riconoscere i collegamenti con altre discipline.