|
Silvia MUZZIOLI
Professore Ordinario Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
|
Insegnamento: Applicazioni dei modelli finanziari
Economia e finanza (Offerta formativa 2024)
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti la capacità di implementare i modelli teorici di valutazione degli strumenti azionari, obbligazionari e derivati. In particolare viene analizzata l’applicazione del programma Excel ai più comuni modelli finanziari, che vengono implementati utilizzando dati reali.
Per gli obiettivi formativi si rimanda alla sezione relativa ai risultati di apprendimento attesi.
Prerequisiti
Il corso si basa su elementi di statistica e matematica finanziaria che si danno per acquisiti.
Si richiede la conoscenza dei modelli di valutazione degli strumenti azionari, obbligazionari e derivati (fornita nel corso di Modelli per gli investimenti finanziari).
Programma del corso
La scansione dei contenuti per CFU è da intendere come puramente indicativa. Essa può infatti subire modifiche nel corso dell’insegnamento alla luce dei feedback degli studenti e delle studentesse.
Blocco 1. Funzioni finanziarie di base, 2 CFU 14 ore
1. Richiami di Excel, le macro
Operazioni finanziarie semplici e complesse. Criteri di scelta tra investimenti (Funzioni “VAN” , “TIR:COST”, ”RICERCA OBIETTIVO”, “RATA”, “Val.Fut” e “VA”, Tabelle dati).
Blocco 2. titoli obbligazionari 2 CFU 14 ore
I titoli obbligazionari: Duration, Convexity e immunizzazione (Funzioni “Durata” e “Durata.m” “VAN.X” e “TIR.X” Utilizzo del risolutore di Excel ). Esempi dalla banca dati DATASTREAM.
La struttura a termine dei tassi di interesse (La regressione lineare e l’opzione “aggiungi linea di tendenza”).
Blocco 3. Teoria di portafoglio e opzioni 2 CFU 14 ore
Teoria di portafoglio: Portafogli di attività finanziarie, rendimenti e matrice varianze-covarianze, portafogli efficienti, (Utilizzo di funzioni matriciali Le funzioni “MEDIA” , “VAR”, “VAR.POP”, “DEV.ST”, “DEV.ST.POP”, “COVARIANZA”, “CORRELAZIONE” ). Esempi dalla banca dati DATASTREAM.
Il modello di regressione lineare: assunzioni sottostanti e test d’ipotesi
Strumenti di analisi regressione e le funzioni “PENDENZA”, “INTERCETTA”, “RQ” per la regressione lineare )
Il test del CAPM
Il Value at Risk (Funzioni statistiche, ricerca quantili e cenni alla tecnica del bootstrapping )
Il modello binomiale per la valutazione di opzioni
L’esercizio anticipato delle opzioni
La distribuzione lognormale, cenni al modello di Black and Scholes e alla volatilità implicita
Metodi didattici
L’insegnamento viene erogato mediante lezioni frontali in presenza, mediante l'utilizzo di Excel e di dati reali.
La frequenza al corso non è obbligatoria ma fortemente consigliata.
Durante ogni lezione si mostra come scaricare i dati ed eseguire passo-passo l'implementazione dei modelli di valutazione in Excel.
Le lezioni vengono videoregistrate e rese disponibili su teams
L’insegnamento è erogato in lingua inglese.
Testi di riferimento
Il testo di riferimento è il seguente:
Simon Benninga, Modelli Finanziari, la finanza con Excel, McGraw-Hill, 2010, seconda edizione, con CD-Rom allegato.
Si veda anche:
James H. Stock, Mark W. Watson, Introduzione all'econometria, Edizione italiana a cura di Franco Peracchi, Milano, Pearson Education Italia, 2005.
Per approfondimenti su Excel consultare i relativi manuali o l’help in linea.
Verifica dell'apprendimento
L'esame si svolgerà al termine dell’insegnamento secondo il calendario ufficiale degli appelli d’esame. La prova è scritta. La durata è di 1 ora.
L’esame prevede la risoluzioni di 6 esercizi in ambiente Excel.
Un esercizio vale 6 punti, gli altri 5 punti. La scala di valutazione è in trentesimi. L'esame è superato con un punteggio complessivo di almeno 18/30.
Tali esercizi sono finalizzati a valutare:
- le conoscenze e le capacità di comprensione;
- l’applicazione di conoscenze e capacità di comprensione;
- l’autonomia di giudizio.
I risultati del test verranno comunicati mediante inserimento in esse3 entro due settimane dalla prova.
I risultati dei questionari di valutazione del corso sono disponibili al seguente link:
http://saf.unimore.it/dev/infodocentiesse3/adf.asp?AA=2013&ADID=18581&CDSID=10288&DOCID=2503
Risultati attesi
1) Conoscenza e capacità di comprensione
al termine del Corso, si auspica che lo/a studente/essa sia in grado di:
conoscere e comprendere le funzioni statistiche e finanziarie del foglio elettronico Excel.
2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate:
Saper rappresentare ed applicare i principali modelli di valutazione di titoli azionari, obbligazionari e derivati (Opzioni) in Excel, utilizzando dati reali.
3) Autonomia di giudizio
a) verificare il proprio grado di apprendimento e comprensione dei concetti esposti grazie alla possibilità d’intervento a lezione e alla possibilità rappresentata dagli esercizi;
b) riorganizzare le conoscenze apprese ed implementare la propria capacità di valutazione critica ed autonoma di quanto appreso.
4) Abilità comunicative
a) esprimere in modo corretto e logico le proprie conoscenze, riconoscendo l’argomento richiesto e rispondendo in modo puntuale e completo alle domande d’esame.
b) sintetizzare ed elaborare compiutamente gli elementi fondamentali della matematica generale e finanziaria illustrandone i concetti chiave e gli elementi di distinzione e di collegamento interno.
5) Capacità di apprendimento
a) approfondire le nozioni apprese per proseguire il proprio percorso universitario mettendo a frutto terminologia, schemi, concetti quali strumenti per raggiungere una conoscenza delle applicazioni finanziarie a 360 gradi;
b) impadronirsi ed affinare il proprio linguaggio matematico, ricordandone gli elementi costitutivi ed espressivi ed imparando ad utilizzare il metodo di ragionamento logico-matematico.