|
Roberto GUIDETTI
Professore Associato Dipartimento di Scienze della Vita sede ex-Biologia
|
Insegnamento: Biologia animale
Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti (Offerta formativa 2024)
Obiettivi formativi
Lo studente al termine del Corso dovrebbe possedere buone conoscenze di base su biologia, istologia, anatomia e funzioni degli animali (compreso l'uomo) e sui cicli vitali di quelli più significativi di interesse agro-alimentare.
Prerequisiti
Lo studente deve essere in possesso di nozioni di base di biologia come riportate nel syllabus di Biologia per il TOLC che trovate al seguente indirizzo https://www.dsv.unimore.it/it/node/486
Programma del corso
Origine della vita ed evoluzione biologica. Classificazione dei viventi. Concetto di specie. Organizzazione dei viventi. Concetto di Bauplan. Protozoi e metazoi (CFU 1).
Evoluzione dei tessuti animali e loro caratteristiche (CFU 0,5). Funzioni negli animali: Protezione e sostegno; movimento e locomozione (CFU 0,5). Metodi e apparati di alimentazione (CFU 1). Scambi gassosi. Circolazione. Sistema nervoso ed organi di senso (CFU 1). Osmoregolazione ed escrezione. Regolazione ormonale (CFU 0,5). Riproduzione (organi connessi, modalità, strategie). Sviluppo embrionale e postembrionale (linee generali) (CFU 1). Cicli vitali di alcuni animali di interesse agrario/parassitario (CFU 0,5).
Metodi didattici
Il corso è organizzato in lezioni frontali in presenza (6 CFU - 48 ore) tramite presentazioni in Power Point e discussioni con gli studenti.
Non sono previste valutazioni intermedie.
La frequentazione è facoltativa.
Insegnamento erogato in lingua italiana.
Testi di riferimento
Vengono fornite le diapositive presentate durante le lezioni.
Uno dei seguenti testi è consigliato per l'insegnamento (sono tutti testi equivalenti di zoologia generale):
FIORENZA DE BERNARDI et al. – Zoologia – Parte generale, Idelson-Gnocchi, Napoli, 2012
DAVID SADAVA, DAVID M. HILLIS, H. CRAIG HELLER, MAY R. BERENBAUM – Biologia – La Biologia degli animali, vol. 5. Zanichelli, Bologna, 2014.
STEPHEN A. MILLER, JOHN P. HARLEY - Zoologia - Parte generale, Idelson-Gnocchi, Napoli, 2006
CLEVELAND P. HICKMAN JR., LARRY S. ROBERTS, ALLAN LARSON, HELEN I'ANSON - Fondamenti di Zoologia. 2a ed. McGraw-Hill, 2009.
Verifica dell'apprendimento
La verifica dell'apprendimento viene effettuata mediante esame orale di circa 30 minuti al termine dell'insegnamento, consta di almeno tre domande su tre o più argomenti tra quelli trattati a lezione. Viene valutata la conoscenza delle funzioni di base degli animali, quanto queste dipendano da adattamenti o da rapporti filogenetici, l'organizzazione morfo-funzionale degli animali, il loro ciclo vitale e gli eventuali rapporti con l’uomo e le sue attività. Al termine dell'esame viene espresso un voto in trentesimi.
La valutazione è espressa in trentesimi e il punteggio finale rifletterà in maniera progressiva il diverso raggiungimento degli indicatori di valutazione:
18-20: conoscenza elementare dei temi proposti, sufficienti abilità espressive;
21-23: conoscenza di base priva di elementi di approfondimento; espressione non sempre appropriata;
24-26: conoscenza buona, elementi di approfondimento su richiesta del docente con risposte non sempre complete e dettagliate;
27-29: conoscenze molto buone e soddisfacenti; abilità espressive e argomentazione adeguate e ben articolate in maniera autonoma;
30 e 30/lode: conoscenze solide, complete e adeguate; applicazione critica dell'esposizione degli argomenti, uso di un linguaggio tecnico-scientifico appropriato.
L'esame è in lingua italiana.
Risultati attesi
1. Conoscenza e comprensione:
- Riconoscere e collegare le conoscere i fondamenti generali della organizzazione e delle funzioni vitali e riproduttive dei vari animali, e in linea generale dei vari tipi di sviluppo embrionale e postembrionale.
- Comprendere le funzioni vitali e riproduttive dei vari animali, relazionandole con la conoscenza dei principali organi e tessuti.
- Individuare, e conoscere i diversi adattamenti all’ambiente e il significato dei rapporti filogenetici.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
- Discutere le conoscenze teoriche acquisite rispetto agli aspetti pratici dell’impatto positivo e negativo degli organismi delle attività umane
- Inferire i meccanismi che influiscono sui cicli biogeochimici dei principali elementi della
nutrizione
- Affrontare lo studio dei metodi e dei processi che permettono di gestire la fertilità dei suoli
3. Autonomia di giudizio:
- Utilizzare in modo adeguato e autonomo le conoscenze sulla biologia degli animali in un’ottica di servizio ecosistemico.
- Interpretare criticamente e autonomamente le specificità dei vari taxa e le relazioni simbiotiche tra gli stessi.
- Sostenere una discussione costruttiva sulle conoscenze zoologiche acquisite.
4. Abilità comunicative:
- Comunicare informazioni e idee di ambito zoologico a interlocutori specialisti del settore
- Sostenere una corretta comunicazione di problemi e soluzioni anche in ambito non specialistico
5. Capacità di apprendimento:
- Sviluppare capacità utili ad ampliare le proprie conoscenze ricercando informazioni sugli animali e il loro impatto in relazione alla pratiche agronomiche e alimentari essendo anche in grado di presentarne una sintesi. Il tutto finalizzato allo sviluppo personale, al completamento degli studi con il secondo livello di formazione universitaria, oppure all'ingresso nel mondo del lavoro.