Nuova ricerca

Giuseppe PELLACANI

Professore Ordinario
Dipartimento di Giurisprudenza

Insegnamento: Diritto del lavoro

Giurisprudenza (Offerta formativa 2024)

Obiettivi formativi

Lo studente sarà in grado di comprendere e risolvere i principali problemi giuridici connessi alla gestione dei rapporti individuali di lavoro e all'interpretazione del dato normativo e contrattuale, con particolare riferimento alle diverse fasi dell'assunzione, dello svolgimento e dell'estinzione del rapporto di lavoro, esaminando e coordinando, a tal fine, le varie fonti di regolamentazione, legali, contrattuali e giurisprudenziali. Al termine del corso e dopo aver superato l'esame, lo studente sarà quindi in grado di applicare le conoscenze acquisite, indipendentemente dall'evoluzione della materia.

Prerequisiti

Pur non essendo più previste dal Dipartimento propedeuticità generali, la comprensione delle nozioni, dei concetti e dei principi dell'esame di Diritto del lavoro richiede un'adeguata conoscenza delle nozioni impartite negli insegnamenti di base di Diritto costituzionale, Istituzioni di Diritto privato I e Istituzioni di diritto romano.

Programma del corso

Il corso di diritto del lavoro esamina dettagliatamente la normativa legale attuale e la contrattazione collettiva in materia di svolgimento del rapporto di lavoro nell'impresa privata e nell'amministrazione pubblica, con riferimento a tutte le sue fasi del rapporto, dall'assunzione allo svolgimento del rapporto, e infine all'estinzione. L'attenzione è rivolta non soltanto al rapporto di lavoro subordinato ma anche alle tipologie di lavoro parasubordinato ed autonomo.
Gli argomenti trattati, in dettaglio, sono i seguenti:
3 CFU:
1) Lavoro autonomo, subordinato e parasubordinato
2) Le fonti
3) L'assunzione del lavoratore. Collocamento ordinario e collocamenti speciali. Collocamento privato (agenzie per il lavoro)
4) Il contratto individuale di lavoro. La forma. Il patto di prova. I contratti atipici (a tipologia particolare) e speciali
5) La somministrazione di lavoro, l'appalto di servizi, il distacco, la codatorialità
6) La parità di trattamento e i divieti di discriminazione
7) La tutela della maternità e della paternità
8) La durata del lavoro: orario, ferie, riposi, lavoro a tempo parziale
3 CFU:
9) La classificazione dei lavoratori. Categorie, qualifiche e mansioni
10) La retribuzione. La privacy del lavoratore
11) La sospensione del rapporto di lavoro.
12) L'obbligazione di sicurezza
13) I doveri del lavoratore
14) Il potere direttivo e di controllo del datore di lavoro. Il potere disciplinare
3 CFU:
15) I licenziamenti individuali
16) La riduzione collettiva di personale
17) Il trattamento di fine rapporto
18) I rapporti di lavoro speciali
19) La tutela dei diritti dei lavoratori
2 CFU:
20) Il sindacato e l'attività sindacale. La condotta antisindacale.
21) Il contratto collettivo
22) Lo sciopero
1 CFU:
23) Il rapporto giuridico previdenziale
24) La tutela contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali


Metodi didattici

L'insegnamento sarà erogato in presenza. La frequenza non è obbligatoria. Saranno previste verifiche anche scritte, per verificare le competenze acquisite dagli studenti dopo metà corso. Durante le lezioni vengono proiettate slide di approfondimento e attraverso collegamento internet è possibile approfondire le varie tematiche e conoscere la normativa in itinere, gli orientamenti giurisprudenziali, la contrattazione collettiva, le istruzioni (circolari, messaggi, interpelli) del Ministero del lavoro e degli enti previdenziali (INPS e INAIL), le posizioni di dottrina ed esperti. L'analisi della casistica giurisprudenziale fornirà un quadro sull'applicazione concreta delle regole apprese durante le lezioni. Gli studenti potranno partecipare a seminari di approfondimento su temi di attualità. I contenuti dell’insegnamento sono coordinati tra i diversi insegnamenti riconducibili allo stesso SSDGIUR-04/A. Diritto del lavoro si coordina con due insegnamenti: Diritto sindacale e Diritto della previdenza sociale. Le nozioni fondamentali su contrattazione collettiva, organizzazione sindacale, sciopero, diritti sindacali sono offerte in Diritto del lavoro. Lo studente ha la possibilità di approfondirle frequentando Diritto sindacale e delle relazioni industriali. Le nozioni fondamentali su ammortizzatori sociali e mercato del lavoro sono offerte in Diritto lavoro. Lo studente ha la possibilità di approfondirle frequentando Diritto della previdenza sociale. Le nozioni fondamentali su Divieto di discriminazioni, pari opportunità, tutela della maternità e della paternità, tutela dei soggetti deboli sono offerte in Diritto del lavoro.

Testi di riferimento

L. GALANTINO, Diritto del lavoro, Torino, Giappichelli, 2021
M. PERSIANI, M. D'ONGHIA, Diritto della sicurezza sociale, Torino, Giappichelli, ultima edizione, cap. Terzo e cap. Quinto.
PER INTEGRAZIONE 3 CFU
M. PERSIANI, M. D'ONGHIA, Diritto della sicurezza sociale, Torino, Giappichelli, ultima ed., cap. Terzo e cap. Quinto


Verifica dell'apprendimento

Gli esami si svolgeranno in presenza. La verifica dell'apprendimento avverrà mediante colloquio orale, che generalmente si articola in tre/quattro domande e che tradizionalmente si è rivelata come una modalità adeguata di verifica della conoscenza degli argomenti trattati, della capacità di approfondimento e ragionamento critico, della capacità di applicare e collegare le conoscenze acquisite, della capacità di argomentazione, della padronanza del linguaggio tecnico-giuridico. L’esame consiste in una prova orale della durata di circa 30/40 minuti che focalizza l’attenzione sull’apprendimento dei contenuti del corso alla luce degli obiettivi formativi indicati. Saranno tuttavia possibili verifiche scritte in itinere con domande a risposta chiusa e/o aperta, al fine di verificare il grado di capacità dello studente nell'affrontare un testo scritto e la padronanza del lessico giuridico e di quello specifico nelle materie giuslavoristiche. Il voto complessivo deriva dalla media dei due voti. Gli esami si svolgono nell’arco del calendario didattico e per ogni appello gli studenti dovranno iscriversi utilizzando la piattaforma Esse3.

Risultati attesi

Tramite lezioni in aula e verifiche scritte, lo studente apprenderà i principi fondamentali del diritto del lavoro e del diritto sindacale italiano, nonché il lessico specifico, e sarà quindi in grado di applicare le conoscenze acquisite al fine di risolvere, in autonomia di giudizio, i principali problemi giuridici connessi alla materia in argomento, muovendosi autonomamente tra le diverse fonti legali, contrattuali, amministrative anche alla luce della prassi applicativa del Ministero del lavoro e degli enti previdenziali e dell’interpretazione giurisprudenziale.
Risultati di apprendimento attesi

Conoscenza e comprensione
Tramite lezioni in aula e discussioni collegiali lo studente apprende la disciplina giuridica degli istituti oggetto del corso e acquisisce la capacità di comprendere le posizioni della dottrina e della giurisprudenza formatesi al riguardo.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Lo studente, al termine del corso, sarà in grado di applicare le conoscenze acquisite per la determinazione di corrette azioni di gestione dei rapporti di lavoro e delle controversie di lavoro.
Inoltre, lo studente sarà in grado di collegare tra loro le nozioni acquisite nell’ambito di altri insegnamenti.
Autonomia di giudizio
Tramite la partecipazione attiva alle lezioni ed alle discussioni in aula, lo studente è in grado di comprendere, analizzare ed esporre le questioni giuridiche oggetto della materia.
Abilità comunicative
Lo studente sviluppa la capacità di relazionare in ordine alle questioni giuridiche, affrontate nel corso delle lezioni, in modo efficace e conciso; ed inoltre, sarà in grado di esprimere i concetti appresi con linguaggio appropriato e di sostenere una discussione in merito agli argomenti trattati.
Capacità di apprendimento
Lo studente conseguirà conoscenze e competenze utili sia alla prosecuzione degli studi sia nell’ambito dell’impiego pubblico o privato.