|
Massimo NERI
Professore Ordinario Dipartimento di Comunicazione ed Economia
|
Insegnamento: Organizzazione aziendale
Marketing e organizzazione d'impresa (Offerta formativa 2024)
Obiettivi formativi
Il corso si pone l’obiettivo di favorire l’apprendimento dei concetti basilari e delle principali teorie riconducibili all’ambito degli studi organizzativi. Al termine dell’insegnamento, gli studenti saranno in grado di:
- Analizzare criticamente le configurazioni assunte dalle organizzazioni industriali;
- Ricondurre ad un quadro teorico di fondo le prassi che prendono vita all’interno delle imprese;
- Utilizzare in maniera appropriata il linguaggio e i metodi di ricerca propri della disciplina organizzativa;
- Interpretare consapevolmente i cambiamenti che investono l’odierno mondo del lavoro, soprattutto sul fronte dell’organizzazione e della gestione dei processi produttivi.
Per una trattazione esaustiva degli obiettivi formativi si rimanda alla sezione “risultati di apprendimento attesi”.
Prerequisiti
Nessuno.
Programma del corso
Il corso è suddiviso in tre parti.
Parte uno_ Basi epistemologiche della disciplina, concezioni, metodo (4 CFU - 32 ore):
- Il problema del metodo negli studi organizzativi.
- Le concezioni di organizzazione: il quadro epistemologico di fondo (le logiche del sistema predeterminato, emergente, processuale).
Parte due_ Teorie organizzative (3 CFU - 24 ore):
- Teorie meccanicistiche
- Teorie organiciste
- Teorie antipositiviste
Parte tre_ Interventi organizzativi, progettazione, struttura (2 CFU - 16 ore):
- Metodo sintetico e analitico
- Meccanismi di coordinamento: supervisione diretta, adattamento reciproco, standardizzazione.
- Forme organizzative: struttura semplice, burocrazia meccanica, burocrazia professionale, soluzione divisionale, adhocrazia.
Metodi didattici
Il corso prevede lezioni frontali intervallate da momenti dedicati alla presentazione di casi studio da parte del docente.
La frequenza non è obbligatoria, ma vivamente consigliata.
In aula è richiesta una partecipazione attiva, che si sostanzia sia nella regolare lettura e discussione dei materiali (testi e casi di studio messi a disposizione dal docente), sia nell’interazione con il docente e con i colleghi.
Le lezioni in aula verrano registrate e rese disponibili agli studenti sulla piattaforma ONELab del Dipartimento di Comunicazione ed Economia.
L’insegnamento è erogato in lingua italiana.
Testi di riferimento
Dispensa (selezione di testi e casi di studio) e slides delle lezioni a cura del docente, disponibili sulla piattaforma Moodle per la didattica del Dipartimento di Comunicazione ed Economia.
Verifica dell'apprendimento
La verifica dell’apprendimento avverrà attraverso il sostenimento di una prova scritta.
La prova consiste in un test di tipo multiple choice, con 20 domande. Per ciascuna domanda verranno proposte tre possibili risposte, di cui una sola corretta. Il punteggio è assegnato secondo le seguenti regole:
- Risposta corretta: 1,5 punti
- Risposta errata o non data: 0 punti
Le domande contenute nella prova scritta sono tese a verificare i risultati di apprendimento conseguiti nei seguenti ambiti:
- conoscenze e capacità di comprensione
- conoscenze e capacità di comprensione applicate
- autonomia di giudizio
Durata dell'esame: 60 minuti
La verifica dei risultati di apprendimento relativi a
- autonomia di giudizio
- abilità comunicative
- capacità di apprendere
avverrà attraverso la discussione dei materiali (testi, casi di studio) messi a disposizione dal docente durante il periodo di lezione.
I lavori sono parte della valutazione finale dei risultati di apprendimento raggiunti nella misura del 30%.
Risultati attesi
Al termine delle lezioni gli studenti saranno in grado di:
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
- Ricordare i contenuti essenziali delle teorie organizzative illustrate nel corso.
- Collocare i diversi concetti appresi a lezione all’interno dei quadri teorici di riferimento.
- Riconoscere in maniera appropriata i legami di coerenza esistenti tra la dimensione epistemologica di fondo e la declinazione teorica delle diverse concezioni di organizzazione.
- Descrivere, per ciascuno degli argomenti trattati, le possibili interpretazioni rinvenibili all’interno delle diverse teorie.
-------------------------------------------------------------------
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE APPLICATE
- Interpretare correttamente i testi che saranno, di volta in volta, messi a disposizione dal docente.
- Applicare le nozioni teoriche a casi studio concreti, proponendo per ciascun problema differenti possibili soluzioni, sia a livello interpretativo, che a livello pratico.
- Rinvenire nel contesto della realtà circostante situazioni, notizie e testimonianze, riguardanti il mondo imprenditoriale, che possano utilmente prestarsi ad un’autentica analisi organizzativa.
-----------------------------------------------------------------
AUTONOMIA DI GIUDIZIO
- Analizzare i fenomeni che prendono vita all’interno dell’attuale contesto economico-produttivo con strumenti concettuali adeguati, selezionandoli e impiegandoli in piena autonomia.
- Criticare in maniera costruttiva le nozioni e i concetti appresi a lezione.
- Esaminare da punti di vista inediti le tendenze emergenti, oggi, nel mondo delle organizzazioni.
- Porre domande fondate su un ampio spettro di argomenti gravitanti intorno al mondo del lavoro.
------------------------------------------------------------------
ABILITÀ COMUNICATIVE
- Illustrare le questioni riconducibili alla disciplina organizzativa con un linguaggio chiaro e appropriato, evitando semplificazioni inadeguate e utilizzi impropri dei concetti appresi nel corso.
- Padroneggiare la terminologia e i meccanismi interpretativi propri degli studi organizzativi.
- Comunicare in modo inequivocabile il proprio punto di vista su fenomeni e circostanze legate al mondo delle organizzazioni.
------------------------------------------------------------------
CAPACITÀ DI APPRENDERE
- Proporre interpretazioni inusuali su avvenimenti e fatti che interessano la sfera dell’organizzazione aziendale.
- Inferire implicazioni pratiche dallo studio delle teorie e dall’analisi di casi concreti.
- Argomentare agevolmente sui limiti e le possibili frontiere di sviluppo degli studi organizzativi.