|
Massimo PELLEGRINI
Ricercatore Universitario Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze sede ex-Sc. Biomediche
|
Insegnamento: Infermieristica clinica generale
Infermieristica (RE) (Offerta formativa 2024)
Obiettivi formativi
Al termine dell’insegnamento di “Infermieristica clinica generale” lo studente dovrebbe essere in grado di:
• conoscere e comprendere i principali concetti e costrutti relativi alle Scienze dietetiche, alla Metodologia clinica ed alla Semeiotica infermieristica e comprenderne la rilevanza ed importanza nel Curriculum di studi di Infermieristica;
• acquisire padronanza nell'utilizzo di un lessico appropriato nella descrizione dei segni e dei sintomi, nel rispetto dell’integrazione assistenziale con le altre professioni sanitarie;
• comprendere l’importanza della fase di Accertamento nel più ampio processo di cura ed assistenza;
• acquisire conoscenze riguardo l’Accertamento clinico medico (raccolta dati tramite l’anamnesi e l’intervista, le tecniche dell’esame fisico, le evidenze strumentali e di laboratorio);
• acquisire conoscenze, abilità e competenze rispetto all'accertamento infermieristico, basato sulla teoria dei Modelli funzionali di Gordon e mirato allo sviluppo di pensiero critico necessario all'elaborazione e alla corretta definizione del problema assistenziale di salute;
• acquisire conoscenze ed abilità rispetto alle principali tecniche di Semeiotica infermieristica per la raccolta dei dati (registrazioni documentali, interviste a fonti primarie e secondarie), (esami fisici come l’osservazione, ispezione, l’auscultazione e palpazione);
• comprendere l’importanza dell’integrazione e della collaborazione professionale nella fase di Accertamento del problema clinico-assistenziale, finalizzato alla successiva promozione di interventi sia autonomi sia collaborativi con le altre professioni sanitarie;
• sviluppare abilità di confronto critico tra le diverse metodologie di raccolta dati, comprendendo le peculiarità tipiche della Metodologia clinica rispetto alla metodologia assistenziale.
In particolare lo studente dovrebbe anche essere in grado di sviluppare conoscenze ed abilità nell'ambito di:
• Scienze dietetiche riguardo: i principi della nutrizione umana per la determinazione dell’adeguatezza nutrizionale della dieta e per la formulazione di schemi alimentari; il significato di stato nutrizionale e la relazione tra stato nutrizionale e salute.
• Metodologia clinica riguardo: il riconoscimento e la comprensione delle informazioni essenziali del paziente, la raccolta dei dati anamnestici e dei sintomi; la comprensione del tipo di accertamento diagnostico da effettuare e delle preparazioni richieste; il riconoscimento dell’importanza della raccolta dati mirata all'esame fisico, con approfondimento specifico rispetto all'ispezione, la palpazione, la percussione e l’auscultazione; la conoscenza della storia clinica della persona; l’attribuzione del corretto significato ai dati raccolti attraverso l’uso del pensiero critico e l’integrazione dei diversi saperi disciplinari.
Per una più completa comprensione degli obiettivi formativi, si rimanda alla lettura dei risultati di apprendimento attesi.
Prerequisiti
Conoscenze di base degli Insegnamenti propedeutici di Basi Molecolari della Vita, Basi Morfologiche eFunzionali della vita, Fondamenti di Infermieristica, su contenuti di:
• Biologia, Fisica, Biochimica, Istologia, Anatomia, Fisiologia;
• Infermieristica generale;
• Metodologia infermieristica in particolare sui modelli funzionali di Gordon e sulla progettazione assistenziale;
• Antropologia culturale e Psicologia in particolare sui processi cognitivi, percezioni e sul linguaggio e la comunicazione.
Programma del corso
SCIENZE DIETETICHE MED/49 – 1 CFU – 12 ORE
UNITA’ 1 – STATO NUTRIZIONALE E SALUTE: LA VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA (3 ORE)
• Antropometria (peso, statura, BMI, pliche, circonferenze, AMA, AFA; significato dei principali indici composizionali di adiposità-magrezza come BMI, circonferenza vita e circonferenza fianchi);
• Metodiche strumentali (cenni): DEXA, Bioimpedenziometria, TAC e RMN.
UNITA’ 2 – BILANCIO ENERGETICO (3 ORE)
• Cenni su introito calorico e sua valutazione;
• Il dispendio energetico e la sua valutazione (caloria, calorimetria indiretta, metabolismo basale, equazioni per la stima del metabolismo basale, termogenesi indotta dagli alimenti, dispendio energetico da attività fisica, LAF).
UNITA’ 3 – ALIMENTI E NUTRIENTI (3 ORE)
• Macronutrienti: carboidrati, lipidi e proteine; valore energetico, principali caratteristiche e funzioni dei macronutrienti;
• Micronutrienti e sostanze non nutrienti di interesse nutrizionale (cenni);
• Livelli di Assunzione di Riferimento di Energia e Nutrienti per la popolazione italiana (LARN): principali valori di riferimento per energia, carboidrati, proteine e lipidi;
• gruppi di alimenti ed entità delle porzioni standard nella popolazione italiana.
UNITA’ 4 – MALNUTRIZIONE (3 ORE)
• L’approccio dietetico nel paziente malnutrito;
• Malnutrizione per difetto nel paziente in ospedale: cause, principali tecniche di screening (MNA, MUST);
• Differenze di genere nei disturbi dell’alimentazione.
METODOLOGIA CLINICA MED/09 – 1 CFU – 12 ORE
UNITA’ 1 – ANAMNESI ED ESAME OBIETTIVO (6 ORE)
• Anamnesi personale (fisiologica e patologica), Anamnesi familiare;
• Esame obiettivo generale, con palpazione, percussione e auscultazione, esame obiettivo mirato di: torace,cuore, addome, linfonodi superficiali;
• I rumori fisiologici e patologici: itto, aia cardiaca, toni e soffi;
• Palpazione e delimitazione del fegato (epatomegalia), palpazione e delimitazione della milza(splenomegalia);
• Ascite, principali stazioni linfonodali, palpazione e caratteristiche.
UNITA’ 2 – CENNI DI INTERPRETAZIONE DEI PRINCIPALI ESAMI DI LABORATORIO E MONITORAGGIO (6 ORE)
• Ipotesi diagnostiche e correlazioni, Sorveglianza finalizzata al riconoscimento precoce di complicanze/peggioramento delle condizioni cliniche del paziente.
SEMEIOTICA INFERMIERISTICA MED/45 – 2 CFU – 24 ORE
UNITA’ 1 – INTRODUZIONE ALLA SEMEIOTICA INFERMIERISTICA (4 0RE)
• Concetti teorici fondamentali della semeiotica infermieristica, il processo assistenziale, i modelli funzionali di Gordon, le tipologie di accertamento, la metodologia di accertamento, le tipologie di dati, le fonti, il segno, il sintomo (l’intervista, le tecniche e gli strumenti per accertamento fisico) e le principalicaratteristiche fisiologiche ed alterazioni dei modelli funzionali elencati:
UNITA’ 2 – I SEGNI VITALI (4 0RE)
UNITA’ 3 – LA SEMEIOTICA NEL MODELLO FUNZIONALE ATTIVITA’ ED ESERCIZIO FISICO:RESPIRO (2 ORE)
UNITA’ 4 – LA SEMEIOTICA NEL MODELLO FUNZIONALE NUTRIZIONALE METABOLICO (2 ORE)
UNITA’ 5 – LA SEMEIOTICA NEL MODELLO FUNZIONALE ELIMINAZIONE (4 ORE)
UNITA’ 6 – LA SEMEIOTICA NEL MODELLO FUNZIONALE ATTIVITÀ – CURA DI SÉ (2 ORE)
UNITA’ 7 – LA SEMEIOTICA NEL MODELLO FUNZIONALE COGNITIVO\PERCETTIVO E DELLA PERCEZIONE \ CONCETTO DI SÉ (2 ORE)
UNITA’ 8 – ELEMENTI DI SEMEIOTICA INFERMIERISTICA DI BASE NELL'ACCERTAMENTO DEL DOLORE (2 ORE)
UNITA’ 9 – LA SEMEIOTICA NEL MODELLO FUNZIONALE DEL SONNO\RIPOSO (2 ORE)
Metodi didattici
L’insegnamento si svolge in presenza con lezioni frontali ed interattive con utilizzo di slide, discussione di casi in aula e brainstorming. I contenuti dell’insegnamento integrato sono recuperati, con metodologie di didattica tutoriale, alternando laboratori preclinici, a piccolo gruppo, sessioni di tutorato su discussione di casi e tirocini professionalizzanti.
La frequenza è obbligatoria, come da regolamento didattico del CDS di Infermieristica per il 75% delle ore di lezione per ciascun modulo dell'insegnamento. La rilevazione delle presenze si attua tramite fogli registro firma durante le lezioni.
Testi di riferimento
SCIENZE DIETETICHE
- Manuale di Nutrizione Applicata di Riccardi, Pacioni, Giacco, Rivellese, Sorbona, Gruppo EditorialeIdelson-Gnocchi.
- Manuale di nutrizione clinica e scienze dietetiche applicate di P. Binetti, M. Marcelli, R. Baisi, SEU.
- Alimentazione e Nutrizione Umana di Mariani, C. Cannella, G. Tomassi, Pensiero Scientifico Editore
METODOLOGIA CLINICA
- Brugnolli, A. & Saiani, L. (2017) III. Trattato di medicina e infermieristica. Un approccio di cure integrate.Napoli: EdiSES.
- Hinkle, J.L. & Cheever, K.H. (2017) Vol 1 e 2. Brummer Suddarth. Infermieristica Medico-Chirurgica.Milano: CEA,.
SEMEIOTICA INFERMIERISTICA
Bibliografia essenziale:
- Wilkinson JM, Treas LS, Barnett KL, Smith MH (2022) Fondamenti di assistenza infermieristica. Teoria concetti e applicazioni. Casa Editrice Ambrosiana
- Craven RF (2019) Principi fondamentali dell'assistenza infermieristica. Casa Editrice Ambrosiana
Testi per consultazione:
- Timby, B.K. (2011) Fondamenti di Assistenza Infermieristica. Concetti e Abilità Cliniche di base. Milano:Mc Graw Hill.
- Carpenito-Moyet, L.J. (2020) Diagnosi Infermieristiche. Applicazione alla pratica clinica. Milano: CEA.
- Hogan-Quigley, B., Palm, M.L., Bickley, L.S. (2017) Bates. Valutazione per l'assistenza infermieristica.Esame fisico e storia della persona assistita. Milano: CEA.
- Taylor, Lillis ,Lynn (2018) Principi fondamentali dell'assistenza infermieristica. L'arte e la scienza dell'assistenza infermieristica centrate sui bisogni della persona. Padova: Piccin-Nuova Libraria.
- Artioli G, Copelli P, Foà C e La Sala R (2016) Valutazione infermieristica della persona assistita. Approccio integrato. Poletto Editore
Verifica dell'apprendimento
L’esame si svolge al termine dell’Insegnamento secondo il calendario ufficiale degli appelli d’esame. Lo studente effettua l’iscrizione tramite piattaforma Esse3. L’esame prevede un’unica prova con un test a domande chiuse in numero coerente ai CFU di ciascun modulo. La prova (Test) si compone di 31 domande chiuse a scelta multipla con 4 opzioni di risposta ciascuna, una sola delle quali è esatta. Alla risposta esatta è attribuito un punto, alla non data o a quella errata zero punti. Le domande sono relative ai 3 moduli afferenti all'insegnamento di Infermieristica clinica generale e si compongono di 7 domande per il modulo di Scienze dietetiche (1 CFU), 7 domande per il modulo di Metodologia clinica (1 CFU), 17 domande per il modulo di Semeiotica Infermieristica (2 CFU).
Tali domande sono finalizzate a valutare:
• La comprensione e le conoscenze dei principali contenuti, principi e costrutti delle Scienze dietetiche, della Metodologia clinica e della Semeiotica infermieristica (50%);
• L’applicazione di conoscenze e capacità di comprensione per l’individuazione del problema clinico-assistenziale a partire da una corretta rilevazione ed interpretazione dei segni e sintomi che lo denotano,tramite anche lo sviluppo di conoscenze ed abilità sui principali metodi, strumenti e tecniche dell’accertamento clinico-assistenziale (30%);
• Lo sviluppo di pensiero critico e la conseguente, autonomia di giudizio (20%).
La prova ha durata di 30 minuti. Per la realizzazione del test si utilizza la funzione quiz disponibile sulla piattaforma “Moodle” nello spazio dedicato all'insegnamento. Al termine della prova la commissione ottiene dal sistema un report completo sulla valutazione delle prove dei singoli studenti. Il voto finale è dato dalla somma dei punti ottenuti per ogni risposta esatta data. La prova si ritiene superata se raggiunge una votazione di 18\31, con pubblicazione e verbalizzazione su Esse3 di 18\30. Qualora lo studente risponda correttamente a 31 domande su 31, il voto pubblicato e verbalizzato su Esse3 sarà di 30\30 e lode. Gli studenti con DSA certificata, potranno richiedere misure compensative previo contatto con il docente e certificazione da parte del Servizio Disabilità e DSA di Ateneo.
Risultati attesi
Lo studente al termine del corso dovrebbe essere in grado di:
■ conoscenze e capacità di comprensione:
- conoscere i principali costrutti e concetti dell’insegnamento di Infermieristica clinica generale;
- conoscere e comprendere la metodologia clinica ed assistenziale per l’accertamento iniziale\ globale,mirato e di valutazione dell’assistito con le sue tecniche e strumenti.
■ conoscenze e capacità di comprensione applicati:
- identificare, rilevare e raccogliere i dati soggettivi ed oggettivi qualitativamente significativi rispetto allo stato disfunzionale\patologico dell’assistito ed i dati eventualmente rilevanti di ricaduta sulle attività di vita,identificando metodi di raccolta e misurazione validati (scale di valutazione) opportune.
■ Relativamente alla autonomia di giudizio:
- sviluppare pensiero critico per organizzare ed interpretare criticamente i dati raccolti finalizzandoli alla identificazione corretta di problemi di natura assistenziale infermieristica e collaborativa sia medica sia delle altre professioni sanitarie nell'ambito dei modelli funzionali della salute di Gordon.
■ Relativamente alle abilità comunicative:
- utilizzare una terminologia scientifica appropriata ed un linguaggio disciplinare specifico relativo alla semeiotica medica e infermieristica, tale da consentire una comunicazione efficace con i professionisti della salute;
- utilizzare con gli assistiti una comunicazione ed un linguaggio professionale ed al contempo semplice,finalizzato alla facilitazione della comprensione dei concetti e termini da parte dell’assistito e all'ottenimento della giusta alleanza terapeutica che permetta una raccolta dati soggettiva e sveli il “celato del paziente” quanto più accurato possibile.
■ Relativamente alla capacità di apprendimento:
- sviluppare abilità di studio indipendente, di coltivare dubbi ed esprimerli in domande al docente e ai colleghi;
- acquisire capacità di correlazione critica fra i contenuti appresi nei diversi moduli dell’Insegnamento;
- sviluppare capacità di apprendimento collaborativo e di condivisione di conoscenze, autonomia nel porsi domande pertinenti e ricerca di soluzioni necessarie in fonti primarie e secondarie.