Nuova ricerca

FABIO FACCHINETTI

CULTORE DELLA MATERIA
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto

Insegnamento: Fisiologia del parto e del puerperio

Ostetricia (Offerta formativa 2023)

Obiettivi formativi

Lo studente alla fine del corso sarà in grado di conoscere i protocolli di assistenza per il monitoraggio della gravidanza a termine e le linee d'indirizzo del Percorso Nascita della Regione Emilia Romagna. Apprenderà le norme di assistenza ostetrica al travaglio, al parto fisiologico, puerperio e le tecniche non farmacologiche di controllo del dolore. Acquisirà gli aspetti eziologici, fisiopatologici e clinici della senologia con particolare attenzione alle malattie neoplastiche della mammella. Riconoscerà le disabilità perineali durante il puerperio. Conoscerà gli aspetti clinici della sindrome feto-alcolica e le linee guida che regolano la dimissione delle puerpere a basso rischio a carico dell’ostetrica

Prerequisiti

Nozioni di base inerenti anatomia della pelvi e della mammella

Programma del corso

OSTETRICIA E GINECOLOGIA: FISIOLOGIA DEL PARTO (1 CFU):
- fattori del parto fenomeni del parto e diagnosi di travaglio di parto (3 ore)
- secondamento e post-partum, lacerazioni del canale del parto ed episiotomia (2 ore)
- emogas analisi sul sangue cordonale, donazione del sangue cordonale (2 ore)
-Assistenza al parto spontaneo (3 ore)
OSTETRICIA E GINECOLOGIA: SENOLOGIA (1 CFU):
- anatomia e fisiologia della mammella (2 ore)
- patologie benigne e infiammatorie (2 ore)
- neoplasia della mammella fattori di rischio, prevenzione, e diagnosi precoce (programma di screening) (2 ore)
- indagini diagnostiche: autopalpazione, visita, ecografia, mammografia, RMN, patologia mammaria e relazione di coppia (2 ore)
- discussione della letteratura riguardo inerenti l’effetto della terapia ormonale sostitutiva e contraccettiva sulla mammella (2 ore)
OSTETRICIA E GINECOLOGIA PARTO NATURALE (1CFU):
- tecniche non farmacologiche del controllo del dolore in travaglio: (
- agopuntura (2 ore)
- fitoterapia (2 ore)
- tecniche di rilassamento (2 ore)
- Evidenze scientifiche nazionali ed internazionali (2 ore)
- Linee guida della Regione Emilia Romagna riguardo il Percorso nascita con riferimento al parto fisiologico (2 ore)
SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICHE: MONITORAGGIO DELLA GRAVIDANZA A TERMINE (1 CFU):
- protocolli di assistenza e le linee guida nazionali ed internazionali per il monitoraggio della gravidanza a termine (1 ora)
- apertura cartella ostetrica (1 ora)
- manovre di Leopold, misurazione sinfisi-fondo (1 ora)
- regola di Jonhson, valutazione peso e aumento ponderale (1 ora)
- valutazione del bacino, classificazione del rischio ostetrico (1 ora)
- nozioni di cardiotocografia (1 ora)
- esecuzione di visita ostetrica e scollamento delle membrane (1 ora)
- nozioni base di ecografia office (1 ora)
- valutazione donna con precedente taglio cesareo per decisione inerente la modalità del parto (1 ora)
- tecniche di rivolgimento per manovre esterne in caso di presentazione podalica (1 ora)
SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICHE GINECOLOGICHE: ASSISTENZA AL PUERPERIO RIABILITAZIONE PIANO PERINEALE (1 CFU):
- anatomia e valutazione clinica perineale (2 ore)
- modificazioni perineali correlate ai traumi intra-partum e loro prevenzione e trattamento (lacerazioni, episiotomia, periodo espulsivo prolungato) (2 ore)
- riabilitazione del piano perineale nel post-partum (1 ora)
- principali tecniche di riabilitazione del piano perineale: Biofeedback., Elettrostimolazione funzionale, coni vaginali di Plevnic, riabilitazione posturale (3 ore)
- valutazione della paziente uroginecologica (1 ora)
- organizzazione di un ambulatorio di riabilitazione del piano perineale (1 ora)
SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICHE GINECOLOGICHE: ASSISTENZA AL PERCORSO NASCITA FISIOLOGICO (2 CFU):
- danni indotti dal consumo di alcool in gravidanza quali ritardo della crescita prenatale e o post natale con danni al sistema nervoso centrale natale: Fetal Alcohol Spectrum Disorder, (FASD) e sindrome alcolico fetale (Fetal Alcohol sindrome, FAS) (5 ore)
-La dimissione in autonomia ostetrica della puerpera fisiologica presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena (2 ore)
- DPGR 533/2008 (ER, 2008) per la presa in carico ostetrica della gravida a basso rischio (3 ore)
- linee Guida Istituto Superiore Sanità per la gravidanza fisiologica (5 ore)
- Illustrazione di casi clinici mediante PBL (*) per incoraggiare gli studenti a cercare liberamente soluzioni e fonti di apprendimento. *P.B.L. (Problem Based Learning) (5 ore)

Metodi didattici

L’insegnamento si svolge in presenza ed è erogato in lingua italiana. E’strutturato in lezioni frontali con l’ausilio di mezzi audiovisivi (presentazioni in power point) e utilizzo di filmografia con discussione di casi a gruppo d’aula ed in esercitazioni pratiche con simulazioni di procedure ostetriche-infermieristiche mediante l’utilizzo di trainers. La frequenza è obbligatoria, come da regolamento didattico del CdS per il 75% delle lezioni.

Testi di riferimento

Dispense, presentazioni power-point, appunti e linee guida forniti dai docenti.
- Veronesi U. Senologia Oncologica (Edizione Elsevier 1999)
- Bortolami A. Riabilitazione del pavimento pelvico (Edizioni Edra, 2017)

Verifica dell'apprendimento

Per tutti i moduli ad eccezione di: Scienze Infermieristiche ostetriche e ginecologiche: monitoraggio della gravidanza a termine l’esame sarà orale della durata di 15 minuti. Durante la verifica verranno valutate la corretta comprensione, la chiara esposizione dell’argomento, la capacità di sintesi e l’utilizzo di terminologia adeguata.

Per Scienze infermieristiche ostetriche ginecologiche: monitoraggio della gravida a termine.
La prova scritta consisterà in un test che si compone di 15 domande (14 a scelta multipla 1 aperta), ciascuna delle quali presenta quattro opzioni di risposta, una sola delle quali è corretta. Vengono attribuiti 2 punti per ogni risposta corretta e 0 punti per risposta errata o mancante, la lode è attribuita a coloro che, oltre a rispondere positivamente a tutte le domande, hanno illustrato correttamente la domanda aperta.

Gli esami si svolgeranno nell’arco del calendario didattico dell’offerta formativa e per ogni appello lo/a studente/essa che intenda sostenerlo dovrà iscriversi utilizzando la Piattaforma Essetre.
Il voto finale espresso in trentesimi verrà calcolato con media ponderata dei singoli moduli

Risultati attesi

Conoscenza e comprensione.
Lo studente alla fine del corso sarà in grado di acquisire le conoscenze teoriche sul Percorso Nascita della Regione Emilia Romagna, le tecniche non farmacologiche di controllo del dolore, le malattie della mammella, le disabilità perineali nel puerperio e li aspetti clinici della sindrome feto alcolica.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione.
Lo studente acquisirà capacità di utilizzare l'insieme di conoscenze teoriche derivanti dagli argomenti trattati per il piano di assistenza ostetrica al percorso nascita fisiologico. Sarà altresì capace di integrare le conoscenze infermieristiche ostetriche con le scienze ostetriche ginecologiche, utili per assistere la donna durante gravidanza e puerperio.
Autonomia di giudizio.
Lo studente sarà in grado di utilizzare abilità di pensiero critico confrontandosi con l'equipe multidisciplinare per erogare un'assistenza ostetrica personalizzata
Abilità comunicative
Lo studente sarà in grado di utilizzare abilità di comunicazione appropriate ed efficaci con le utenti e gli altri professionisti sanitari utilizzando un linguaggio adeguato che sarà di ausilio per operare interventi informativi e educativi rivolti alle pazienti e alle famiglie.
Capacità di apprendimento
Lo studente sarà in grado di sviluppare le abilità allo studio indipendente, utilizzando metodi di ricerca basate su evidenze efficaci e pertinenti