|
Carla SABIA
Professore Associato Dipartimento di Scienze della Vita sede ex-Scienze Biomediche
|
Insegnamento: Microbiologia
Scienze biologiche (Offerta formativa 2024)
Obiettivi formativi
Il corso ha la finalità di fornire agli studenti le basi fondamentali per un corretto approccio allo studio del mondo microbico con particolare riferimento a batteri e virus. Acquisire conoscenze sulla struttura, fisiologia, genetica e azione patogena dei microrganismi e sui farmaci antimicrobici. Tali conoscenze rappresentano indispensabili presupposti per gli ulteriori approfondimenti in specifiche Lauree Magistrali e/o in Master professionalizzanti
Prerequisiti
Nessun requisito
Programma del corso
1 CFU (8 ore):
Presentazione dell’insegnamento: contenuti, libri di testo, metodi didattici, verifica dell’apprendimento
Introduzione alla Microbiologia: cenni storici
Campo di azione della microbiologia, definizioni generali.
Cellule eucariote e cellule procariote: differenze e caratteristiche in comune.
Struttura generalizzata di una cellula batterica: membrana cellulare, citoplasma batterico, nucleolo, ribosomi, inclusioni citoplasmatiche. Capsula, Flagelli, pili e fimbrie.
Parete batterica: Struttura e funzioni del peptidoglicano nei batteri Gram+ e Gram-.
Membrana esterna dei batteri Gram-. Struttura del lipopolisaccaride e le porine.
La spora: struttura e significato biologico.
Le colorazioni semplici e differenziali in batteriologia.
1 CFU (8 ore):
La coltivazione dei batteri: i terreni di coltura; metodi di isolamento in coltura pura; identificazioni biochimiche.
Curva di crescita.
Fattori ambientali che influenzano la crescita microbica: temperatura, pH, disponibilità di acqua, disponibilità di ossigeno.
Tecniche di sterilizzazione e disinfezione
0.5 CFU (4 ore)
I meccanismi di patogenicità batterica: Definizione di contagio, infezione, malattia, patogenicità, virulenza. Esotossine ed endotossine.
1CFU (8 ore):
Genetica batterica: plasmidi, mutazioni sequenze di inserzione, trasposoni; coniugazione batterica trasformazione, trasduzione.
1 CFU (8 ore):
Il meccanismo di azione degli antibiotici e chemioterapici
Metodi di valutazione della sensibilità dei batteri ai chemio-antibiotici (antibiogramma, MIC).
0.5 CFU (4 ore):
Caratteristiche di alcune specie batteriche
8 CFU (8 ore)
Virus: proprietà generali dei virus. Struttura e organizzazione dei virioni. Moltiplicazione virale. Modalità di studio dei virus. Caratteristiche di alcune famiglie di virus animali: Orthomyxoviridae, Papillomaviridae, Hepadnaviridae, Retroviridae, Coronaviradae.
Metodi didattici
L’insegnamento viene erogato mediante lezioni frontali in presenza che prevedono l’utilizzo di un approccio interattivo. Le lezioni vengono svolte con l’ausilio di mezzi audiovisivi (presentazioni in
Power Point) e seminari
La frequenza alle lezioni frontali in presenza non è obbligatoria, ma fortemente consigliata
L’insegnamento è erogato in lingua italiana
Testi di riferimento
Un testo a scelta fra:
Principi di Microbiologia medica: Michele La Placa,2017.
Madigan et al., Brock - Biologia dei Microrganismi, Pearson Italia, 14 ed., 2022
Dehò Gianni e Galli Enrica: Biologia dei microrganismi – II edizione- Casa Editrice Ambrosiana (2021).
Microbiologia – D.R Wessner, C. Dupont, T.C. Charles – Casa Editrice Ambrosiana (2021)
In Teams vengono pubblicate settimanalmente e nel rispetto dei diritti d’autore le diapositive utilizzate dal docente per svolgere le lezioni
Verifica dell'apprendimento
La verifica dell’apprendimento prevede una prova orale che si svolgerà al termine dell’erogazione dell’insegnamento. La durata della prova è di circa 20-30 minuti
La prova orale prevede un colloquio semi-strutturato con tre domande con grado di approfondimento e di difficoltà crescente e su tre differenti argomenti tra quelli trattati durante lo svolgimento dell’insegnamento.
Gli esami si svolgono nell’arco del calendario didattico dell’offerta formativa e per ogni appello lo/a studente/studentessa che intenda sostenerlo dovrà iscriversi utilizzando la piattaforma Esse3. Non sono quindi previste valutazioni intermedie.
Gli indicatori (caratteristiche accertate) di valutazione della prova orale sono: capacità di aver acquisto conoscenze di base della microbiologia, in particolare sulle caratteristiche morfologiche, strutturali e replicative e i meccanismi di patogenicità dei microrganismi; capacità di discutere e approfondire tali argomenti e padronanza del linguaggio scientifico-microbiologico.
La valutazione è espressa in trentesimi. Per superare l’esame deve essere conseguito un punteggio non inferiore a 18/30 (vale a dire una preparazione ragionevolmente sufficiente sia dal punto di
vista dei contenuti che dal punto di vista del linguaggio espositivo utilizzato). Per conseguire un punteggio pari a 30/30 e lode, lo studente deve dimostrare di aver acquisito una conoscenza
eccellente di tutti gli argomenti trattati e di raccordarli in modo logico e coerente.
Risultati attesi
Conoscenza e capacità di comprensione:
Conoscere le peculiarità di struttura, metabolismo, fisiologia e biologia molecolare dei procarioti e dei virus, comprendendo differenze e similitudini con i microorganismi eucaristici, nonché aspetti fondamentali delle loro interazioni con gli organismi superiori, animali e vegetali, e con l’ambiente.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Le conoscenze teoriche della biologia dei batteri e dei virus forniscono competenze fondamentali per acquisire capacità applicative di base di tipo metodologico, procedurale e strumentale dei laboratori di microbiologia, sia in ambito diagnostico che sperimentale
Autonomia di giudizio: Lo studente dovrà essere in grado di raccogliere, interpretare e valutare i dati formulando giudizi corretti e autonomi, analizzando anche analogie e peculiarità dei diversi microrganismi;
Abilità comunicative: Lo studente dovrà acquisire la capacità di descrivere le conoscenze acquisite in maniera professionale, utilizzando in linguaggio appropriato;
Capacità di apprendimento: Lo studente dovrà essere in grado di poter studiare autonomamente e approfondire le proprie competenze mediante la consultazione di materiale bibliografico, di banche dati e altre informazioni in rete proprie del settore.