Nuova ricerca

DARIO STABILI

DIPENDENTE ALTRA UNIVERSITA
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"

Insegnamento: Cyber-physical Security

Ingegneria informatica (D.M.270/04) -Sede di Mantova (Offerta formativa 2022)

Obiettivi formativi

Il corso mira a fornire conoscenze e competenze relative ai problemi di sicurezza dei sistemi cyber-fisici in tutti i loro ambiti applicativi, tra cui il settore automotive e intelligent transport sistem, i dispositivi medici connessi, il settore energetico, gli impianti produttivi connessi tipici del paradigma Industria 4.0 e i device IoT.
Verranno inoltre fornite conoscenze e cometenze necessarie per la messa in sicurezza dei sistemi cyberfisici e la progettazione di sistemi cyber-fisici sicuri.

Prerequisiti

L'insegnamento non prevede propeduticità specifiche. Tuttavia, si auspicano buone conoscenze dei sistemi operativi, di almeno un linguaggio di programmazione (preferibilmente C) e dello stack TCP/IP.

Programma del corso

- Sistemi cyber-fisici: definizioni, esempi e analisi di cyber-attacchi storici (1 CFU)
- attacchi informatici: esecuzione ad alto privilegio, injection locale, injection globale e loro applicazione su sistemi cyber-fisici (2 CFU)
- cyber-security: architetture, protocolli sicuri e loro applicazione per la progettazione di sistemi cyber-fisici sicuri (2 CFU)
- case study: i sistemi cyber-fisici per l'automotive. Attacchi e difese a sistemi di automotive (1 CFU)

Metodi didattici

L'insegnamento è organizzato in lezioni su base settimanale. Ogni lezione tratta un argomento specifico e prevede una parte pratica.

Testi di riferimento

Il corso non seguirà un libro di testo. Verranno condivise le slide proiettate a lezione e materiale di approfondimento selezionato dal docente

Verifica dell'apprendimento

L'insegnamento prevede un esame orale composto da tre domande: una di sbarramento (10/30) e le altre due di approfondimento (20/30 totale).

Risultati attesi

conoscenza delle caratteristiche dei moderni sistemi cyberfisici
conoscenza delle problematiche di sicurezza dei moderni sistemi cyberfisici
capacità di progettare sistemi cyber-fisici sicuri
capacità di mettere in sicurezza sistemi cyber-fisici esistenti