|
Lorenzo BERTUCELLI
Professore Ordinario Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
|
Home |
Curriculum(pdf) |
Didattica |
Pubblicazioni
2024
- Comunicare la storia
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo; Scanagatta, Manfredi
abstract
Il saggio discute il problema della disseminazione della ricerca storiografica e propone alcune linee di intervento tramite la metodologia e l'approccio della Public History
2024
- Il Vaticano e la crisi dell'Europa postbellica. Le relazioni di Ludwig von Pastor al Ministero degli Esteri austriaco (1920-1924)
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo; DEGLI ESPOSTI, Fabio
abstract
2023
- Guerra civile e violenza politica. Tavola rotonda.
[Relazione in Atti di Convegno]
Rapini, Andrea; DEGLI ESPOSTI, Fabio; Corner, Paul; Bertucelli, Lorenzo
abstract
La tavola rotonda discute dell'applicabilità della categoria di "guerra civile" per il primo dopoguerra sottolineando l'importanza di valutare - insieme alle eredità della grande guerra - anche quanto proviene dai conflitti sociali e politici del primo quindicennio del Novecento.
2023
- La segreteria Lama e la CGIL tra gli anni Settanta e Ottanta
[Articolo su rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio affronta il ruolo di Luciano Lama e della sua segreteria nel passaggio dalla grande forza collettiva del movimento sindacale degli anni '70 alla fase di difficoltà incentrata sulle negoziazioni sul costo del lavoro fino al referendum del 1985.
2023
- "Seconde generazioni", un fantasma che s'aggira. Sei stazioni geostoriche e una pista situata di lavoro
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo; Canovi, Antonio
abstract
Il saggio discute criticamente la categoria di "seconde generazioni" e sulla base di una ricerca sul campo ne discute le modificazioni nel tempo, in particolare nel rapporto tra le geneazioni
2022
- Le culture operaie nei "trenta gloriosi"
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio descrive le diverse articolazioni dei mondi operai nel corso del Novecento. Discute in particolare i tratti specifici delle culture del lavoro degli operai industriali nel primo trentennio repubblicano.
2022
- L'orizzonte della Public History
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio discute gli aspetti metodologici che definiscono la Public History e le sue finalità. In particolare se ne sottolineano le potenzialità in relazione ai temi connessi alla storia del lavoro e alla storia orale.
2021
- The Southern Terminal. Italy and the Memories of Deportation: A Transnational Perspective.
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
The aim of the chapter is to analyse the urgencies and needs that prompted the national and local community to re-connect the threads of the memorial discourse on deportation and on the Fossoli camp and the "promoters" of the different "memorial waves". The contribution will also address the tension between the memory of the Resistance and the memory of the deportation as well as the end of the "age of witness".
2020
- Modena. Una geografia mobile
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo; Canovi, Antonio
abstract
Il saggio ricostruisce la storia migratoria della provincia nel quadro della mobilità regionale e italiana del XIX e XX secolo. Viene poi affrontata la questione dell'elaborazione memoriale dell'emigrazione e come e quanto questa abbia poi inciso nella percezione dei più recenti fenomeni di mobilità verso l'estero che caratterizzano la provincia in questi ultimi decenni.
2017
- I conflitti di lavoro nel dopoguerra
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio analizza le forme dei conflitti di lavoro nel secondo dopoguerra in Italia intrecciando storia sociale e storia politica. Al centro dell'attenzione sono le culture del conflitto che i diversi soggetti social, politici e istituzionali presentano nel dopoguerra.
2017
- La nascita della Repubblica
[Articolo su rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
L'articolo ripercorre le tappe decisive del passaggio dal fascismo alla Repubblica, ne discute gli snodi problematici e affronta una discussione metodologica sulle modalità didattiche relative al primo decennio repubblicano.
2017
- La Public History in Italia. Metodologie, pratiche e obiettivi
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio ricostruisce il dibattito anglosassone sulla Public History ed individua alcuni aspetti rilevanti per una declinazione italiana di un tale approccio. Gli aspetti metodologici sono affrontati con particolare rilievo discutendone sia i versanti comuni agli statuti della disciplina storiografica tout-court sia gli aspetti peculiari. Il saggio riflette poi sul rapporto tra Public History e uso pubblico della storia e sul nesso tra necessità comunicative ed esigenze di mantenimento di un livello adeguato di complessità.
2017
- L'Emilia nel cuore dell'Europa. Un progetto di Public History che ha viaggiato "un po' più in là dello stereotipo".
[Relazione in Atti di Convegno]
Bertucelli, L.; Canovi, A.
abstract
Analisi di un progetto didattico realizzato con una classe di scuola media superiore italiana in Belgio.
2017
- Paesaggi transnazionali. Come approssimarsi al Belgio degli Italiani.
[Relazione in Atti di Convegno]
Bertucelli, L.; Canovi, A.
abstract
Il saggio descrive i processi identitari degli emigrati italiani impiegati nelle miniere nel corso del secondo dopoguerra.
2017
- Proteggere e reprimere. Stato e conflitti sociali nel dopoguerra
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio discute il complesso rapporto tra Stato e società all'uscita della guerra analizzandone le eredità di lungo periodo così come le specificità legate al periodo indagato. Al centro della riflessione si collocano i conflitti di lavoro, la loro interpretazione da parte delle istituzioni dello Stato e il ruolo peculiare del Partito comunista italiano.
2017
- Public History. Discussioni e pratiche
[Curatela]
BERTELLA FARNETTI, Paolo; Bertucelli, Lorenzo; Botti, Alfonso
abstract
Nonostante le sue contraddizioni e l’eterogeneità delle sue pratiche la Public History è riuscita a mantenere un’identità di disciplina accademica e, dopo uno sviluppo fortunato negli Stati Uniti, ha iniziato un suo percorso di internazionalizzazione, soprattutto nei paesi linguisticamente affi ni, trovando solo da poco uno spazio nell’Europa continentale. Nel suo sviluppo internazionale si confrontano defi nizioni e applicazioni variegate, con diversi percorsi nazionali alla Public History.
La Public History non è una disciplina “altra” rispetto alla storia, quanto piuttosto un approccio fondato sulla priorità di portare in pubblico la storia, di mediare con il pubblico la conoscenza storica accettando una negoziazione costante con le memorie e gli sguardi altri sul passato. Il public historian è prima di tutto uno storico che condivide con la comunità scientifi ca i fondamenti metodologici e le acquisizioni della storiografi a più avvertita. Il suo scopo è quello di riconoscere la domanda che proviene dalla società, modulare di conseguenza la propria attività e su queste basi aprire un cantiere comune, in grado di attrezzare un percorso condiviso che conduca il pubblico dal passato alla storia, dal fatto all’interpretazione, un processo collaborativo e coinvolgente che condivida interrogativi e “autorità”, che si chieda cosa signifi chi pensare storicamente, che espliciti quanto la conoscenza del passato sia sempre una costruzione e non un ritrovamento.
2017
- Una vita a sinistra
[Prefazione o Postfazione]
Bertucelli, L.
abstract
Presentazione della parabola storica di un dirigente emilinao del Pci, Alessandro Carri.
2016
- La Izquierda postcomunista italiana en los años de Berlusconi
[Articolo su rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
The essay deals with the story of the main party of the Italian left in the last twenty five years. From the "turning point" of 1989-1991 in which the Italian Communist Party becomes the Democratic Party of the Left, the article discusses the different steps towards the constitution of the Democratic Party in 2007 and the rise of Matteo Renzi. The focus is on the complex relationship with its own history that the post-communist leadership manifested at each significant step of the life of the party, the frequent shifts between different strategic options and the difficulties encountered in performing a leading role in center-left governments. What emerges is the profile of a political force that has been unable to effectively counteract the cultural hegemony of Berlusconi and a leadership that finally has lost control of the party in favor of Matteo Renzi: the first secretary of the party that does not come from the history of the PCI-PDS.
2016
- Le camp de Fossoli (Carpi, Italie). Histoire, témoignages, mémoires
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio ricostruisce la storia del campo di internamento di Fossoli durante la seconda guerra mondiale nel quadro del sistema concentrazionario nazista, per poi descrivere il suo utilizzo nel secondo dopoguerra come campo profughi. In particolare, il saggio affronta la storia della memoria del campo e discute quali siano stato i vettori memoriali che, nelle diverse fasi della seconda metà del Novecento, hanno riportato - seppure solo parzialmente - al centro del discorso pubblico quella storia.
2015
- La Fondazione ex Campo Fossoli
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Storia della Fondazione ex Campo Fossoli e del contributo di Luciano Casali.
2015
- La società nello specchio dei partiti
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio descrive l'isolamento degli antifascisti prima del 1943 e, allo stesso tempo, le cause profonde che conducono al crollo del regime il 25 luglio del 1943. L'analisi si sofferma in particolare sul crollo delle strutture statuali dopo l'8 settembre e le modalità di affermazione e protagonismo dei partiti politici antifascisti nel corso dei 20 mesi successivi.
2015
- Manifatture e lavoro
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio discute le relazioni tra ambiente architettonici delle strutture industriali e culture del lavoro, imprenditoriali e operaie, nel corso del Novecento. Sono analizzate le fasi di impianto di inizio secolo, il periodo fascista, e l'Italia repubblicana con particolare riferimento all'ambito emiliano e modenese.
2015
- Società e mondo del lavoro tra collaborazione e conflitto
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio esamina la situazione dell'Europa e dell'Italia al termine della seconda guerra mondiale evidenziando la presenza, da un lato delle distruzioni materiali e morale provocate dalla guerra, il diffuso senso di prostrazione e di abbandono che trasversalmente attraversa la società italiana ed europea, dall'altro, l'energia e la speranza di futuro che scaturisce da diversi ambienti sociali e culturali in virtu della vittoria contro il fascismo e il nazismo. Qui vengono approfonditi il mondo del lavoro e gli anni della ricostruzione come tratto emblematico di questa seconda tendenza analizzandone i versanti culturali e sociali, gli aspetti legati alle pratiche conflittuali come quelli ispirati da comportamenti collaborativi.
2014
- Il lavoro in mostra
[Recensione in Rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
La recensione illustra le opere commissionate nel dopoguerra dall'imprenditore edile Verzocchi ai maggiori artisti italiani per rappresentare con un'opera pittorica il lavoro.
2013
- La politicizzazione del movimento sindacale
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio descrive le modificazioni intervenute nel movimento sindacale nell'ambito del peculiare rapporto con la politica e i partiti nel corso dell'ultima parte degli anni Sessanta e le eredità di quella stagione.
2013
- Un uomo del Novecento
[Prefazione o Postfazione]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
La parobola biografica di un personaggio di umili origini che attraverso l'impegno politico antifascista e poi resistenziale diviene un protagonista della rinascita democratica del paese come sindaco di Mirandola, poi parlamentare e presidente della CNA
2012
- All'alba della Repubblica. Modena, 9 gennaio 1950. L'eccidio delle Fonderie Riunite
[Monografia/Trattato scientifico]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Una vertenza sindacale. Come tante nel secondo dopoguerra italiano. In questo caso,
però, restano uccisi sei scioperanti, tutti per colpi d’arma da fuoco esplosi dalle forze
dell’ordine. E’ un dramma inedito anche per quegli anni difficili. Un eccidio davanti ad
una fabbrica, nel cuore della modernità industriale, al centro della regione rossa per eccellenza.
Un evento che segna la storia d’Italia di quegli anni, eppure poco indagato
dalla storiografia.
L’intento del volume è ricostruire quel conflitto di lavoro, indagarne le conseguenze politiche
e giudiziarie, il processo penale a carico dei lavoratori e la causa civile contro lo
Stato. Avviene a Modena, ma non è una storia di periferia. L’Emilia è al centro dell’attenzione
dello Stato e dei governi della prima legislatura perché ritenuta il nucleo di una
possibile sovversione. I comunisti emiliani sono forti e poco disponibili alla mediazione,
convinti della loro autosufficienza: il «partito nuovo» di Togliatti non si è ancora
affermato in pianura Padana. Così, questa, è una storia che si muove tra Modena e Roma,
in andata e ritorno, che contribuisce a delineare le culture politiche e sociali che si
confrontano negli anni del dopoguerra, a mettere in rilievo i condizionamenti della
guerra fredda, ma anche gli spazi autonomi all’interno dei quali si definiscono le scelte
dei diversi protagonisti. Permette di analizzare le culture dei ceti economici e dell’apparato
dello Stato, al centro come in provincia, di fronte al protagonismo del mondo del
lavoro. Di descrivere le politiche del Partito comunista dalla prospettiva provinciale di
una federazione importante, indicata dai vertici romani – con le altre della regione – come
modello politico alternativo a quello nazionale, ma in realtà ancora attraversata dal
mito rivoluzionario.
Al centro resta un nodo irrisolto ereditato dal passato, ma ora, dopo la Costituzione,
urgente. A Modena come a Roma. La definizione del lavoro come diritto di cittadinanza,
il riconoscimento e la legittimazione del lavoro organizzato nella nuova Repubblica
2012
- Dissenso
[Voce in Dizionario o Enciclopedia]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il dissenso al regime viene inteso come i comportamenti sociali e culturali difformi dalla volontà totalitaria del fascismo. Chiave interpetativa per analizzare i complessi rapporti tra potere totalitario e società di massa.
2012
- Fascismo
[Voce in Dizionario o Enciclopedia]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Le modalità di conquista del potere del fascismo trovano in pianura padana e nella provincia di Modena un caso esemplare. Il regime poi cerca di sostituirsi al socialismo municipale e comunitario di questa area esplicitandosi come modello alternativo di integrazione subordinata della società di massa. La crisi che giunge con le prime sconfitte militari e la rapidità dello sfaldamento del proprio potere, mostra la fragilità del progetto totalitario nella provincia
2012
- Giovanna Procacci come la conosciamo
[Prefazione o Postfazione]
Bertucelli, Lorenzo; DEGLI ESPOSTI, Fabio
abstract
Profilo scientifico di Giovanna Procacci
2012
- I conflitti e la storia. Studi in onore di Giovanna Procacci
[Curatela]
DEGLI ESPOSTI, Fabio; Bertucelli, Lorenzo; Botti, Alfonso
abstract
Traendo spunto dal percorso di studio e di ricerca di Giovanna Procacci sulla Prima guerra mondiale, il volume ospita contributi originali di colleghi, collaboratori e amici che, nell'arco di quasi un quarantennio, hanno condiviso momenti importanti del lavoro di questa studiosa. Non solo una testimonianza di stima, ma i saggi che compongono il volume intendono offrire rilevanti contributi storiografici sui conflitti in epoca contemporanea e il loro impatto sull'evoluzione delle società europee
2012
- Il problema della rappresentanza, o della democrazia
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Nella storia d'Italia è spesso stato presente, in forme problematiche, un forte nesso tra mondo del lavoro e sistemi di rappresentanza. In particolare, tale problema assume un significato pregnante negli anni della Repubblica.
2012
- Io sono quasi belga. Essere italiani nel Belgio contemporaneo
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo; A., Canovi
abstract
Il saggio ricostruisce le vicende dell'emigrazione italiana in Belgio nel secondo dopoguerra. Le condizioni di lavoro e di vita dei connazionali prevalentemente impiegati nelle miniere della Vallonia: da una lato, il loro percorso di inserimento nella società belga (attraverso il riconoscimento del lavoro), dall'altro la persistenza di una cultura specifica in cui la memoria del paese d'origine e la memoria dell'epopea industriale si fondono in un caleidoscopio originale.
2012
- La stagione del compromesso storico e la solidarietà nazionale
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
La parabola di Bruno Trentin attraverso gli anni Settanta. Dalla guida del sindacato unitario dei metalmeccanici fino alla segreteria della CGIL in un percorso nel quale di ricostruisce l'impegno di sindacalista ma anche di intellettuale, in particolare in quegli anni emerge l'originalità della riflessione sulla democrazia di cui si fa interprete Trentin.
2012
- Le Case del popolo modenesi nel lungo Novecento
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
La parabola di un territorio al centro della pianura padana: dalla realtà rurale ottocentesca e le prime forme di associazionismo popolare, sindacale e politico all'Italia giolittiana; dal fascismo e dal tentativo di integrazione subalterna del mondo del lavoro alla Repubblica e al nuovo e inedito ruolo centrale dei partiti politici anche in rapporto alle culture sociale e alle loro espressioni collettive e organizzate come le Case del popolo.
2012
- L'Emilia nel cuore dell'Europa. Emigrazione in Belgio: storia e memorie di tante partenze e di qualche ritorno.
[Curatela]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
La storia d’Italia non può essere raccontata senza un’analisi puntuale dei movimenti
migratori. Più che in altre nazioni europee, lo spostamento di grandi masse di persone
dall’Italia verso l’estero, e dal Sud al Nord, ha investito in profondità e in continuità
la vita economica, culturale e politica del paese. Anche una regione come l’Emilia
Romagna, a lungo considerata «non migratoria», non fa eccezione. I saggi compresi
nel volume affrontano le vicende dell’emigrazione verso il Belgio nel secondo
dopoguerra connettendo la dimensione regionale a quella nazionale e comparandola
con altre realtà territoriali. La prima parte del volume indaga la storia degli emiliano
romagnoli nel «paese delle miniere», le forme di sociabilità e di associazionismo,
le costruzioni identitarie e le memorie, per poi investire il tema dei rientri in Italia.
Nella seconda parte è posto al centro il Belgio: dall’accordo con l’Italia del 1946 fino
al riconoscimento della silicosi come malattia professionale, si attraversano gli anni
di un paese che ha avuto, ed ha tutt’ora, negli Italiani – per nascita, per cittadinanza –
la comunità di lavoratori stranieri più numerosa e persistente nel tempo. Iscrivendosi
in una prospettiva universalistica e progressiva di emancipazione sociale, l’identità
collettiva degli Italiani rimane oggi radicata più di altre nella geografia storica sortita
dalla rivoluzione industriale, contrassegnata dalle comunità di lavoro. I grandi eventi
memoriali del 1996 (50° dell’accordo commerciale italo-belga) e del 2006 (50° della
«catastrofe» di Marcinelle) hanno mostrato come gli Italiani siano divenuti gli autentici
e riconosciuti custodi delle radici «native» nei bacini minerari della Vallonia e del
Limburgo. I saggi qui presentati collocano questa straordinaria esperienza storica
nel prisma delle rappresentazioni in cui si specchia globalmente l’incessante movimento
di rigenerazione delle appartenenze locali.
2012
- Migrazioni, lavoro, appartenenza
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
L'emigrazione emiliana in Belgio, pur non tra le più numerose rispetto ad altre aree italiane, emerge come un fenomeno caratterizzato da una presenza rilevante della dimensione associativa, sindacale e politica. Così, la visibilità pubblica di questo gruppo regionale è più evidente e permette di verificare i processi di integrazione o di difesa identitaria in modo più efficace.
2012
- Stragi e massacri di civili. Appunti su violenza e potere politico nel XX secolo
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio affronta il problema del rapporto tra modernizzazione, uso politico della violenza e ruolo del potere statuale nel Novecento
2011
- Interventi per la pace. Educazione, conservazione della memoria e tutela dei diritti umani in Emilia-Romagna.
[Curatela]
Baraldi, Claudio; Bertucelli, Lorenzo; Panforti, Maria Donata
abstract
Il volume è nato da un progetto di ricerca promosso dal Centro Studi sulle Culture della Pace e della Sostenibilità (Dipartimento di Scienze del Linguaggio e della Cultura, Università di Modena e Reggio Emilia) e dall’Assemblea Regionale dell’Emilia-Romagna. Il volume descrive i modi di progettazione e realizzazione degli interventi in favore della pace sul territorio della regione Emilia Romagna. In particolare, il volume affronta tre aree consolidate e prioritarie di intervento: l’educazione alla pace, la memoria storica e i diritti umani. Di queste aree, analizza obiettivi, caratteristiche e risultati. Al di là dell’area geografica analizzata, il volume apre una riflessione generale su come costruire una rete efficace di interventi per la pace ed è rivolto anzitutto a Enti locali, associazioni e operatori. Il volume sottolinea l’importanza della collaborazione tra ricercatori e operatori, nell’intento comune di progettare e realizzare interventi efficaci, partecipati e valutabili.
2011
- Pace, memoria, diritti umani
[Capitolo/Saggio]
Baraldi, Claudio; Bertucelli, Lorenzo; Panforti, Maria Donata
abstract
Il saggio introduce i temi generali dei contenuti e dei metodi dell'educazione alla pace, del significato e dell'importanza della memoria storica e dell'approccio giuridico ai diritti umani, che costuiscono l'impalcatura dell'intero volume.
2011
- Prefazione [Mutilati ed invalidi di guerra: una storia politica. Il caso modenese]
[Prefazione o Postfazione]
Bertucelli, Lorenzo; BERTELLA FARNETTI, Paolo
abstract
N/A
2011
- Prefazione [Stranieri indesiderabili]
[Prefazione o Postfazione]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
N/A
2011
- Riflessioni sul presente e sul futuro
[Capitolo/Saggio]
Baraldi, Claudio; Bertucelli, Lorenzo; Panforti, Maria Donata
abstract
Si tratta del saggio conclusivo del volume, nel quale vengono indicati i principali aspetti osservati per gli interventi per la pace nella Regione Emilia-Romagna e le riflesisoni che possono accompagnare la futura realizzazione di progetti e interventi da parte dell'Amministrazione regionale e delle associazioni sul territorio.
2010
- La centralità della fabbrica
[Relazione in Atti di Convegno]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Come camba la considerazione della fabbrica nella pratica sindacale in un momento, come quello del 1969, in cui accanto gli operai sindacalizzati compaiono altri soggetti: gli operai comuni e gli studenti. L'evoluzione del sistema di rappresentanza e l'idea di forme democratiche nuove da proporre alla società e alla politica.
2010
- People on the move
[Recensione in Rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
2010
- Tra fabbrica, società e Stato
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio ripercorre l'evoluzione della conflittualità sociale e sindacale tra anni Settanta e Ottanta, intrecciandola con l'analisi delle trasformazioni delle relazioni industriali e delle forme della rappresentanza.
2009
- Gli anni sessanta e il "lungo biennio '68-'69"
[Relazione in Atti di Convegno]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio analizza le trasformazioni produttive degli anni sessanta e l'evoluzione rivendicativa delle organizzazioni sindacali nel decennio che precede il 1968.
2009
- Leghe contadine
[Voce in Dizionario o Enciclopedia]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
2009
- L'Emilia Romagna e le grandi migrazioni. Una regione di mezzo nel lungo Novecento
[Curatela]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il volume documenta l'esistenza di specifiche e durature filiere migratorie nella convinzione che l'analisi della mobilità territoriale costituisca una delle chiavi privilegiate per reinterpretare le trasformazioni sociali.
2009
- Rigola Rinaldo
[Voce in Dizionario o Enciclopedia]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
2009
- Sindacati
[Voce in Dizionario o Enciclopedia]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
2009
- Storia e storiografia dell'emigrazione. Alcune considerazioni sul caso emiliano romagnolo
[Prefazione o Postfazione]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio discute la rilevanza del fenomeno migratorio anche per una regione - come l'Emilia Romagna - che non ha avuto i tassi elevati delle regioni meridionali o, prima, del Veneto, ma che soprattutto si è "raccontata" come regione "non migratoria". In realtà, in momenti storici diversi e con traiettorie differenti sia le aree montane che quelle della bassa pianura sono state interessate da significativi flussi in uscita verso i paesi europei e verso il continente americano.
2008
- Bruno Buozzi
[Voce in Dizionario o Enciclopedia]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
2008
- CGdL
[Voce in Dizionario o Enciclopedia]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
2008
- Geografie delle culture del lavoro e delle culture politiche locali
[Relazione in Atti di Convegno]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio discute l'interazione delle culture sociali, territoriali e politiche nella definizione dei tratti identitari dei lavoratori industriali nell'Italia novecentesca.
2008
- Il sindacato nella società industriale
[Monografia/Trattato scientifico]
Bertucelli, Lorenzo; A., Pepe; M. L., Righi
abstract
Il periodo che va dalla fine degli anni '50 agli anni '80 costituiscce un ciclo storico che cambia in profondità la società italiana. E' un periodo nel quale il sindacato diviene un importante protagonista sia come organizzazione in grado di fornire rappresentanza al conflitto sociale sia come soggetto collettivo in grado di operare sul terreno della mediazione e della contrattazione.Il volume è suddiviso in tre parti: la prima esamina i fattori che rendono possibile il grande slancio del 1959-'63 e i suoi effetti, considerandone i legami con la successiva ondata di conflittualità dell'Autunno caldo e con la spinta unitaria. La seconda parte analizza il ruolo del sindacato unitario che nel corso degli anni '70 riesce a porsi anche come soggetto politico in grado di porsi come interlocutore permanente nell'ambito delle scelte di politica economica. Nell'ultima parte l'attenzione si sposta sulla complessità dei problemi, ancora poco indagati dalla sttoriografia, dei "lunghi anni '80" che aprono una stagione di crisi e di rinnovamento del sindacato.
2008
- Lavori, culture e mondi operai nel Novecento italiano
[Articolo su rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio discute le acquisizioni recenti della storiografia italiana che si occupa di storia del lavoro e ne delinea i percorsi interpretativi prevalenti.
2008
- Le stragi rimosse. Storia, memoria pubblica, scritture
[Curatela]
Bertucelli, Lorenzo; Procacci, Giovanna; Silver, Marc Seth
abstract
I saggi compresi nel volume pongono il problema di come storici e studiosi del linguuaggio affrontino il tema dei massacri, della loro interpretazione storico-politica e della loro eventuale rimozione, della loro mediazione culturale e letteraria. Nella prima parte sono presi in esame alcuni tra gli eccidi che, senza raggiungere l'estremo della Shoah, hanno segnato tragicamente la storia del XX secolo: eventi tra loro molto diversi, accomunati però dal rapporto ambiguo con la memoria pubbllica. Nella seconda parte è invece affrontato il problema della rappresentazione e della trasmissione dei massacri attraverso il testo scritto o il mezzo mediatico, ovvero del rapporto tra memoria sociale e memoria individuale nella rappresentazione letteraria, narrativa e per immagini
2008
- Sindacalisti e capilega nei contromondi rossi
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio ricostruisce la situazione sociale dell'Italia del primo dopoguerra e i conflitti di lavoro nelle città e nelle campagne.
2008
- Stragi e massacri di civili. Violenza e potere politico
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
La violenza di massa del Novecento è stata spesso esibita sulla scena pubblica, ma allo stesso tempo si è compiuta "dietro la facciata", parzialmente occultata, esercitata da apparati speciali degli Stati e in ambienti ben delimitati, come il campo di detenzione, la foresta, la regione lontana. Ciò rivela il carattere complesso e contraddittorio che lega potere statale, società moderna e violenza. Accanto alla dissimulazione e alla negazione, imposta da un processo di civilizzazione che tende a delegittimare la violenza, convive infatti il protagonismo del potere statuale nel promuovere, evocare e, all'occorenza, esplicitare l'uso della violenza di massa come strumento politico.
2008
- Tutto in un secolo. La Jugoslavia nella storia del Novecento
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio discute della persistenza del nazionalismo nelle diverse fasi della storia della Jugoslavia novecentesca, compreso il periodo della federazione socialista. Allo stesso tempo sottolienea l'elemento di scelta politica delle elite a favore del nazionalismo come elemento coesivo e di costruzione del consenso.
2008
- Una storia balcanica. Fascismo, comunismo e nazionalismo nella Jugoslavia del Novecento
[Curatela]
Bertucelli, Lorenzo; Orlic, Mila
abstract
Partendo dalla considerazione che le grandi ideologie del Novecento hanno convissuto con pesanti e persistenti forme di nazionalismo, i lavori degli storici italiani, sloveni e croati, raccolti in questo volume non intendono concedere nessuno spazio a quelle visioni finalistiche della storia su cui, dopo la violenta dissoluzione della Jugoslavia, sono fiorite letture improntate a interpretare ogni fase della vicenda di quel paese come tappe verso un'inevitabile catastrofe finale e la guerra civile come una sua evoluzione "naturale". Evitando inoltre gli stereotipi legati all'immagine di una regione come "ventre molle dell'Europa", essi intendono restituite complessità a una storia le cui ricostruzioni e interpretazioni appaiono ancora poco fondate sulla nuova documentazione disponibile e. soprattutto, poco aperte al confronto tra gli studiosi dei diversi paesi impegnati su questo terreno. I Balcani come terra di nessuno, storica linea di frattura, luogo crudele e violento, sede di odi ancestrali tra gruppi "etnici", sono il prodotto di una costruzione culturale europea di lungo periodo, sia nella cultura "alta" sia in quella popolare: una visione negativa che è stata potentemente rafforzata dalle guerre degli anni Novanta e che, unita al riemergere nel nostro paese di un razzismo latente nei confronti dello slavo "barbaro" e "incivile", ha prodotto un senso comune insieme consolatorio e di presa di distanza. In realtà, nella storia della Jugoslavia la costruzione politica del discorso nazionalista rappresenta un'opzione tra le altre, e cercare di comprenderla storicamente, senza alcun determinismo è il compito che si pone il volume.
2007
- Pace, pane, terra. Il 1919 in Italia
[Recensione in Rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
2006
- Cominciare con la Resistenza. Saggi di storici esordienti sul 1943-1945
[Curatela]
Bertucelli, Lorenzo; V., Romitelli
abstract
Ancora nel XXI secolo, dopo più di sessant'anni, la Resistenza anziché trovarsi archiviata tra i monumenti di una ormai lontana storia patria, continua a sollecitare il dibattito pubblico e l'interesse dei giovani studiosi che sono i protagonisti di questo libro.Si può parlare di una politica partigiana? E che rapporto ha avuto con quella dei partiti?. I contributi del volume ruotano intorno a queste domande partendo dai nodi classici - il governo Parri, la svolta di Salerno, la Repubblica di Montefiorino - ma affrontando anche aspetti poco indagati - i sovietici che furono partigiani in Italia o le opinioni dell'"uomo comune" durante il conflitto - per arrivare a toccare i diversi modi di rielaborare la memoria (i romanzi di Fenoglio, il teatro sui partigiani, il museo dedicato ai fratelli Cervi).
2006
- La storia del movimento sindacale nella società italiana. Vent'anni di dibattito e di storiografia
[Recensione in Rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
2006
- Luciano Lama. Sindacato, società e crisi economica (1969-1986)
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio ricostruisce la biografia di Luciano Lama nel periodo in cui è segretario generale della Cgil. In questi anni Lama guida il principale sindacato italiano, uscito molto rafforzato dal biennio '68-'69, verso l'approdo unitario con le altre confederazioni sindacali. Le convinzioni unitarie tra sindacati, così come del mondo del lavoro, unita ad una visione che costantemente è alla ricerca del cambiamento sociale - e quindi alla costruzione di alleanze sociali e di percorsi politico-istituzionali consolidati - appaiono i tratti più significativi della sua lungo periodo alla guida della Cgil.
2006
- Resistenza di memorie
[Prefazione o Postfazione]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
A sessant'anni di distanza la Resistenza continua a sollecitare nuovi interrogativi storiografici e usi polemici della storia nello spazio pubblico. Anche tra le generazioni più giovani tali interrogativi vengono riproposti.
2005
- L'Emilia Romagna e l'identità nazionale. Lo spartiacque dell'8 settembre e la resistenza
[Relazione in Atti di Convegno]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio ricostruisce l'incidenza dell'8 settembre 1943 sulla costruzione della memoria e dell'identità nazionale successiva. Ponendosi in una prospettiva critica nei confronti dell'idea di una "morte della patria", il lavoro evidenzia l'emersione di forti identità diverse tra loro in relazione ai differenti contesti regionali e alla presenza o meno dell'esperienza resistenziale.
2005
- Paternalisme industriel e cultures ouvrières dans l'Italie repubblicaine
[Articolo su rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio discute la compresenza nelle culture operaie italiane da un lato, di elementi favorevoli alla costruzione di tratti identitari ingrado di sostenere comportamenti conflittuali e antagonistici nei confronti delle controparti aziendali e dall'altro di elementi che rendono sensibili i lavoratori industriali alle ipotesi di collaborazione produttiva proposte dalle direzioni aziendali.
2005
- Resistenza di memoria
[Articolo su rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
L'articolo discute gli usi strumentali di materiali storici, con particolare riferimento al periodo 1943-1945, a fini immediatamente politici.
2005
- Sindacato, società e istituzioni. La Camera del lavoro a Forlì e Cesena nel secondo dopoguerra
[Recensione in Rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
2004
- Dall'operaio massa all'operaio flessibile
[Recensione in Rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
2004
- Dopo lunghe e cordiali discussioni. La storia della contrattazione sindacale alla Fiat dal 1921 al 2003
[Recensione in Rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
2004
- La costruzione di un'identità regionale. Il Pci in Emilia-Romagna e la Federazione di Modena
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio discute il ruolo del Pci nella costruzione identitaria regionale e in particolare dell'Emilia "rossa" come comunità politica di rilevanza extraregionale, un modello alternativo da contrapporre al quadro nazionale. Particolare attenzione viene dedicata al complesso rapporto tra dimensione ideologica e pratica sociale tra guerra e dopoguerra: problema centrale per comprendere la successiva "pratica riformista" di un partito ideologicamente rivoluzionario.
2004
- Resistere, ricominciare. La comunità di Bazzano dal fascismo alla ricostruzione
[Recensione in Rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
2004
- Una generazione militante. La storia e la memoria dei sindacalisti modenesi
[Monografia/Trattato scientifico]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il volume raccoglie 47 storie di vita di donne e uomini il cui tratto dominante è costituito dalla militanza sindacale e politica. Storia di un impegno personale e sociale che oltrepassa l'ambito sindacale per estendersi a tutto ciò che questa generazione "giovane" era chiamata a dover affrontare per ricostruire l'intero tessuto civile, politico e istituzionale dopo il disastro materiale e morale della seconda guerraa mondiale e del ventennio fascista. Storie che raccontano una rivoluzione che avviene dopo il 1945, che rompe radicalmente con il passato. Per la prima volta prende corpo un ceto dirigente politico e amministrativo costituito in modo pressoché esclusivo da persone provenienti dalle classi popolari, dagli ambienti rurali della campagna modennese e di quartieri operai della città. Più ancora che in altre realtà regionali o nazionali, a Modena il carattere proletario di questo nuovo ceto dirigente è marcato e si profila come un gruppo compatto socialmente e culturalmente ancor prima che politicamente.
2003
- Piazze e palazzi. Il sindacato tra fabbrica e istituzioni. La CGIL (1969-1985)
[Monografia/Trattato scientifico]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il volume affronta un periodo cruciale della storia del sindacato intrecciandone le vicende con la storia d'Italia tra l'Autunno caldo e il referendum sul punto unico di contingenza del 1985. Il sindacato inteso come "istituzione intermedia", permette di adottare uno sguardo che unisce la storia sociale e la storia politico-istituzionale. Negli anni '70 è così possibile seguire il tentativo della CGIL di tradurre una grande forza contrattuale, basata sulla gestione rigida della forza lavoro, in strategia politica che raggiunge il culmine con gli anni dei governi di "solidarietà nazionale". I risultati deludenti di quella breve stagione spingono il sindacato, ormai investito dalla grande trasformazione post-fordista, ad accentuare il versante delle relazioni con il sistema politico. Da soggetto sociale che cerca di coniugare anche una progettualità politica, si passa così al sindacato "istituzione che si espone a seri rischi di crisi di rappresentanza e lascia spazio ai progetti degli anni '80 che puntano ad un suo ridimensionamento.
2003
- Repubblicanesimo e Cooperazione a Ravenna. Dal patto di fratellanza operaia alla nascita di Acmar 1871-1951
[Recensione in Rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
2002
- Sindacato società e istituzioni nel Novecento
[Monografia/Trattato scientifico]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il volume si articola in tre parti: la prima si occupa dei rapporti tra rappresentanza sindacale e istituzioni statuali attraverso i casi delle politiche emigratorie del secondo dopoguerra e della lunga conflittualità degli anni '70; la seconda parte si concentra sulle culture operaie da un lato nel loro rapporto con le controparti aziendali e dall'altro in rapporto alle organizzazioni sindacali; la terza parte approfondisce il caso locale della provincia di Modena ricostruendo le culture sociali e politiche che si affermano nel dopoguerra e presta particolare attenzione all'eccidio del 9 gennaio 1950.
2001
- "Costruire la democrazia". La Camera del lavoro di Modena (1945-1962)
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio ricostruisce le modalità di insediamento della Camera del lavoro nella realtà sociale ed economica della provincia modenese del dopoguerra. Viene analizzato il protagonismo operaio e mezzadrile degli anni Quaranta quando si verifica uno spostamento degli equilibri sociali nelle fabbriche e nelle campagne; successivamente si prendono in esame gli anni del ripiegamento seguiti all'eccidio delle Fonderie Riunite del 9 gennaio 1950. Infine, gli anni della grande trasformazione - a partire dalla seconda metà degli anni Cinquanta - sono interpretati come il frutto dell'emersione di un nuovo modello economico e sociale di cui l'organizzazione sindacale è protagonista.
2001
- Deportati e rastrellati. Quindici interviste
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Trascrizione delle interviste di deportati civili modenesi in Germania durante la seconda guerra mondiale
2001
- Deportazione e internamento militare in Germania. La provincia di Modena
[Curatela]
Bertucelli, Lorenzo; Procacci, Giovanna
abstract
A partire dal caso della provincia di Modena, il volume ricostruisce la tragedia umana che riguardò migliaia di militari e deportati civili del nostro paese. La prima parte contiene oltre 70 interviste a internati militari, deportati civili, rastrellati ed ebrei: ne emerge una memoria che rivendica orgogliosamente il rifiuto dei militari di aderire alla Repubblica di Salò e che racconta delle tante forme di resistenza.La seconda parte mette a punto il funzionamento del sistema concentrazionario nazista e la sua importanza per la guerra; in questo quadro un'attenzione specifica è assegnata al ruolo del campo di Fossoli.
2001
- La cultura di un gruppo operaio: i metalmeccanici di Brescia (1945-1963)
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio ricostruisce gli elementi alla base della cultura del lavoro produttivo di un segmento del mondo operaio - i metalmeccanici - dotato di un forte senso identitario. Partendo da una realtà territoriale si analizza il protagonismo operaio dell'immediato secondoo dopoguerra, la capacità di continuare a contrattare anche nei "difficili" anni '50, per arrivare a tratteggiare le forme nuove di conflittualità che tra la fine degli anni '50 e l'inizio degli anni '60 permettono la ripresa dei rapporti unitari tra organizzazioni sindacali diverse.
2001
- La deportazione in provincia di Modena
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio ricostruisce la sedimentazione di memorie dei protagonisti della deportazione dalla provincia di Modena in Germania e analizza i diversi casi che non sono identificabili con la deportazione politica.
2001
- Premessa [Deportazione e internamento in Germania]
[Prefazione o Postfazione]
Bertucelli, Lorenzo; Procacci, Giovanna
abstract
Premessa al libro: Deportazione e internamento in Germania
2000
- L'arte bianca. La federazione fra lavoranti panettieri e la legge sul lavoro notturno
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio ricostruisce, attraverso l'esperienza sindacale dei lavoratori addetti alla panificazione, i primi tentativii di legislazione sociale a protezione del lavoro. in questo caaso si tratta della legge sull'abolizione del lavoro notturno.
1999
- Il paternalismo industriale: una discussione storiografica
[Working paper]
Bertucelli, L.
abstract
1999
- Le culture dei lavoratori: unità e divisione
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio discute il rapporto tra politica e pratica sindacale negli anni del dopoguerra e cerca di interpretarne il peso relativo nella ricerca delle cause che portano alla scissione sindacale del 1948
1999
- L'invenzione dell'Emilia rossa. La memoria della guerra e la costruzione di un'identità regionale
[Capitolo/Saggio]
Bertucelli, Lorenzo; A., Canovi; C., Silingardi; M., Storchi
abstract
Il saggio discute su quali elementi tratti dal passato storico della regione viene costruita la memoria collettiva emiliana: la guerra, la lotta di liberazione e il conflitto sociale post-bellico.Si sostiene che la politica dei grandi partiti di massa - segnatamente il Pci - sia stata la principale protagonista di questa costruzione memoriale e comunitaria.
1998
- Culture politiche e identità locali. Modena 1945-1955
[Articolo su rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio discute criticamente la letteratura sul modello emiliano evidenziando gli elementi di non linearità nella storia dello sviluppo socio-economico della provincia di Modena con una particolare attenzione ai conflitti legati al mondo del lavoro
1998
- Immaginare la Costituzione
[Curatela]
Bertucelli, Lorenzo; C., Liotti
abstract
Il volume raccoglie le immagini di una mostra fotografica che illustra le parole chiave della Costituzione italiana
1998
- Rassegna di storia contemporanea
[Direzione o Responsabilità Riviste]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
1997
- Breve storia dell'Italia settentrionale dall'Ottocento a oggi
[Recensione in Rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
1997
- Lezioni sull'Italia repubblicana
[Recensione in Rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
1997
- Nazione operaia. Culture del lavoro e vita di fabbrica a Milano e Brescia 1945-1963
[Monografia/Trattato scientifico]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
I militanti sindacali che lavorano in alcune fabbriche lombarde negli anni del secondo dopoguerra sono i protagonisti di un conflitto "lungo" che si estende ben oltre i confini dell'ambito strettamente sindacale per coinvolgere la vita individuale e collettiva. Vengono così indagati i tratti che definiscono l'identità di questi gruppi operai in grado di sostenere comportamenti antagonistici ma anche collaborativi. Ne emerge una comunità coesa, che ha al suo centro la fabbrica, come territorio fisico e luogo ideologico. Una comunità che fa riferimento a codici etici condivisi, che professa con orgoglio le tradizioni del "mestiere". Esprime insomma una cultura complessa ma definita, in grado di definire i limiti del tollerabile e del non tollerabile, di mettere al centro la dignità della persona che lavora; di considerarsi "come una nazione".
1997
- Paternalismo, appartenenza aziendale e culture operaie nell'Italia repubblicana
[Articolo su rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio affronta la questione del paternalismo industriale nel caso dell'Italia del secondo dopoguerra. Discute criticamente l'interpretazione che vede nel paternalismo solo una proposta tradizionale di parte padronale per distrarre strumentalmente i lavoratori dai loro obiettivi. Si sostiene al contrario che negli anni dell'industrialismo maturo il paternalismo sia una vera e propria proposta di cultura aziendale che punta a suscitare un senso di appartenenza all'azienda ponendosi in competizione con il senso di appartenza al gruppo sociale che sostiene nei lavoratori comportamenti antagonistici. Nulla di antico, ma una moderna "lotta" per il consenso all'interno dei luoghi di lavoro.
1997
- Rassegna di storia contemporanea
[Direzione o Responsabilità Riviste]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
1996
- La Lega delle cooperative a Brescia negli anni Cinquanta e Sessanta
[Articolo su rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio ricostruisce la rinascita del movumento cooperativo e le sue caratteristiche nella provincia di Brescia dopo la seconsa guerra mondiale.
1996
- Rassegna di storia contemporanea
[Direzione o Responsabilità Riviste]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
1996
- Sindacato e conflitto operaio. Le Fonderie Riunite di Modena
[Articolo su rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio ricostruisce il rapido cambiamento che avviene nel secondo dopoguerra sul terreno delle relazioni sindacali: da un periodo di "potere" operaio nelle aziende si passa ad una fase di marcata difficoltà verso la fine degli anni '40. Viene approfondito il caso della provincia di Modena nella quale questo passaggio è più contrastato e dove la forza politico-sindacale del mondo del lavoro rimane più a lungo consistente. Ciò radicalizza lo scontro con un ceto imprenditoriale spesso legato a culture che non accettano la contrattatazione autonoma tra le parti. E' il contesto all'interno del quale viene poi analizzata la lunga vertenza delle Fonderie riiunite fino all'epilogo tragico dell'eccidio del 9 gennaio 1950 dove furono uccisi 6 lavoratori.
1996
- Togliatti
[Recensione in Rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
1996
- Un dopoguerra inutile?
[Articolo su rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
L'articolo discute criticamente la manipolazione politico-culturale dell'esperienza repubblicana (la cosiddetta prima repubblica) e le relative distorsioni delle acquisizione storiografiche più consolidate.
1995
- Parole ribelli. I volantini della Resistenza modenese
[Recensione in Rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
1995
- Pio Galli, Da una parte sola. Autobiografia di un metalmeccanico
[Recensione in Rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
1995
- Rassegna di storia contemporanea
[Direzione o Responsabilità Riviste]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
1995
- Regime fascista e società modenese. Aspetti e problemi del fascismo locale (1922-1939)
[Curatela]
Bertucelli, Lorenzo; S., Magagnoli
abstract
Il volume è suddiviso in quattro parti. La prima esamina i gruppi dirigenti del fascismo modenese, la struttura locale del partito e del governo nel capoluogo e nei principali centri della provincia. la seconda analizza l'evoluzione della società e dell'economia modenese tra le due guerre, le strategie di inclusione subalterna del sindacato fascista e la conflittualità sociale. La terza parte si incentra sulla vita culturale, la scuola, l'Accademia militare e l'Università. Infine, la quarta parte si concentra sul mondo cattolico nelle sue articolazioni associative e cooperative.La ricerca si inserisce nel quadro degli studi locali sul fascismo che approfondendo le analisi "sul campo" contribuiscono a definire meglio grandi categorie storiografiche quali "consenso", "dissenso", antifascismo: cioè la verifica della relativa capacità del regime di conformare la società italiana secondo il suo progetto totalitario.
1994
- Il regime fascista italiano. Bilancio e prospettive di studio
[Articolo su rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
L'articolo discute le tendenze di ricerche e gli approdi interpretativi della storiografia sul fascismo.
1994
- Le politiche emigratorie. Stato, governo e sindacati nel secondo dopoguerra (1945-1960)
[Articolo su rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio analiza le politiche dei governi italiani del secondo dopoguerra in tema di emigrazione; gli sforzi per creare un'emigrazione organizzata attraverso la stipula di accordi intergovernativi con i paesi di arrivo.Vengono analizzati un caso di emigrazione europea (la Francia) e uno di emigrazione transoceanica (Argentina) suiquali cerca di intervenire anche il sindacato, in particolare attraverso una continua azione di sensibilizzazione nel confronti del ministero del lavoro.
1994
- Politica emigratoria e politica estera: il ruolo del Sindacato
[Relazione in Atti di Convegno]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Il saggio esamina le politiche dei governi dell'Italia repubblicana riguardo il pressante problema dell'eccedenza di manodopera. In questo quadro gli accordi con paesi come il Belgio o l'Argentina, nell'immediato dopoguerra, rappresentano un tentativo di favorire e normare i flussi emigratori. Il sindacato si rapporta al governo, ministero degli esteri e del lavoro, in particolare, per cercare di introdurre tutele contrattuali e protettive per i lavoratori italiani in partenza. Ne emerge un atteggiamento pragmatico, soprattutto della leadership della Cgil che, nonostante una cultura politica tendente a giudicare negativamente la scelta dell'emigrazione, tenta di intervenire per ottenere accordi con formulazioni più favorevoli per lavoratori.
1993
- Storiografia sindacale: due categorie a confronto
[Articolo su rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
La ricostruzione delle vicende di due tra le principali organizzazioni sindacali di categoria - metalmeccanici e chimici - e la loro comparazione rivela l'esistenza di modelli di contrattazione diversi nella storia del Novecento. Il primo fondato sulla forza contrattuale all'interno dei luoghi di lavoro, il secondo più incline alla contrattazione istituzionale con le controparti pubbliche.
1992
- La Flm e le politiche confederali negli anni '70
[Articolo su rivista]
Bertucelli, Lorenzo
abstract
Negli anni '70 la federazione unitaria dei metalmeccanici esprime una politica sindacale in grado di porsi come concorrente a quella delle confederazioni Cgil, Cisl e Uil. La Flm rappresenta compiutamente il modello sindacale federale e industriale, è il canale di rappresentanza principale della forza contrattuale inedita che hanno conquistato il lavoratori delle fabbriche fordiste alla fine degli anni '60.Cambiare il modello di sviluppo è l'obiettivo comune del movimento sindacale, ma per le confederazioni la via maestra è il raggiungimento di riforme da concordare con i governi e mantenere l'unità dell'intero mondo del lavoro così come del Nord e del Sud del paese. La Flm maturerà la convinzione, mai esplicitata in moco chiaro, che sia prioritario spostare gli equilibri di potere nel cuore del sistema economico industriale, anche a costo di perdere qualche settore del mondo del lavoro o qualche territorio.