Nuova ricerca

Marina VIGNOLA

Professore Associato
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"

Insegnamento: Internationalization strategies

International Management (Offerta formativa 2023)

Obiettivi formativi

Il corso si propone di analizzare, nell’ambito del contesto internazionalizzazione dell’economia e della globalizzazione dei mercati, i processi di internazionalizzazione delle imprese.
Al termine dell’insegnamento lo studente dovrebbe essere in grado di:
1) comprendere le motivazioni alla base della decisione di internazionalizzarsi
2) analizzare dove, quando e con quale livello di investimento operare in un mercato estero
3) analizzare e identificare le strategie internazionali per operare in tali mercati
4) comprendere gli elementi costitutivi delle alleanze internazionali, e in particolare come identificare il partner adeguato, come sviluppare la negoziazione, come gestire due rilevanti meccanismi di governance, la fiducia e il controllo
5) acquisire conoscenze circa il tema della gestione della produzione globale e della global supply chain
6) analizzare i processi di internazionalizzazione delle imprese da un prospettiva teorica, implementando i principali approcci teorici sul tema, quali U Model, Transaction cost, Network model, Born global

Prerequisiti

Sono richieste competenze di base di marketing e marketing internazionale. In particolare, gli studenti devono aver acquisito conoscenze circa l’analisi dei mercati esteri e le strategie di entrata basate sulle esportazioni indirette e dirette. Inoltre, gli studenti devono aver acquisito conoscenze relative all’organizzazione aziendale e alle strategie di innovazione.

Programma del corso

1 CFU (7 ore):
- Introduzione al corso
- Contesto internazionale dell’economia e globalizzazione dei mercati (Vignola, 2021, chap. 1(1))

2 CFU (14 ore):
- Internazionalizzazione: principali decisioni (Vignola, 2021, chap. 7(15) - p. 209-216)
- Internazionalizzazione: motivi proattivi e reattivi; internazionalizzazione della value chain (Hollensen, 2007, cap. 2 (2.1, 2.2); Vignola, 2021, chap. 5(13))
- Ambiente internazionale: agenti di cambiamento, barriere e rischi (Hollensen, 2007, cap. 2 (2.3, 2.4); cap. 6 (6.1, 6.2, 6.3, 6.4, 6.5))
- Internazionalizzazione: dove, quando, con quale livello di investimento operare

2 CFU (14 hours):

- Strategie di entrata sui mercati esteri: esportazioni indirette e dirette, Alleanze internazionali, Investimenti diretti esteri (Vignola, 2021, chap. 7(15) (p. 216-238)

1 CFU (7 ore):
- Principali approcci teorici all’internazionalizzazione delle imprese: U Model, Transaction cost, Network model, Born global (Hollensen, 2007, cap. 3 (NO 3.7)

2 CFU (14 ore):
- Alleanze internazionali: approcci teorici; processo di costruzione; criteri di selezione del partner; negoziazione; meccanismi di governance: fiducia e controllo (Child et al, 2005, Capitoli: 4, 5, 6, 7 (NO 7,4); 11 (NO 11.5, 11.6 e 11.7))

1 CFU (7 ore):
- Produzione globale e gestione della Global Supply Chain (Vignola, 2021, chap.8(17)

Metodi didattici

Il corso si svolge in presenza con video registrazione delle lezioni utilizzando la piattaforma Moodle (Internationalisation strategies -IM, 2021-22), in cui saranno caricati materiali didattici come diapositive delle lezioni, case study, articoli di approfondimento, e le registrazioni delle videolezioni fruibili in qualsiasi momento.
In relazione all'evoluzione della crisi pandemica, sarà garantita l’erogazione a distanza.
Il corso prevede diverse modalità didattiche: didattica frontale; studio, presentazioni e discussione di casi aziendali da parte degli studenti, con lo scopo di favorire una partecipazione interattiva e di sviluppare competenze applicative dei principali concetti del corso; seminari e conference di operatori aziendali. Per il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento del corso è fortemente consigliata la frequenza.
L’insegnamento si svolge in lingua inglese

Testi di riferimento

Vignola M. (2021), Internationalisation strategies, Create McGraw Hill, aa 2020-21 – Master degree in International Management (University of Modena and Reggio Emilia). Chapters: 1-5-7-8

Hollensen S. (2007), Global marketing, A decision-oriented approach, 4th ed. Pearson Education, Chapters: 1 (only reading 1.3), 2, 3 (NO 3.7), 6 (NO 6.4), 8 (only reading 8.1, 8.2) (Up-loaded on Moodle platform, Internationalization strategies).

Child J., Faulkner D., Tallman S.B. (2005), Cooperative strategy: Managing alliances, networks and joint venture, Oxford, University press, Chapters: 4, 5, 6, 7 (NO 7,4); 11 (NO 11.5, 11.6 e 11.7) (Up-loaded on Moodle platform, Internationalization strategies).

Additional references and other resources in support to homework and project-work activity will be suggested by the teacher at the beginning or during the course.

Verifica dell'apprendimento

Sono previste due modalità alternative per il superamento dell’esame.
1) Per i frequentanti, la valutazione è formata sulla base dei risultati di due lavori di gruppo relativi a:
1. analisi, presentazione e discussione di casi aziendali indicati dal docente sulle tematiche proposte durante il corso. Gli studenti saranno valutati sulla capacità di elaborazione e presentazione pubblica della tematica oggetto del caso di studio (30% della valutazione finale)
2. analisi e discussione di un caso di impresa relativamente ad una delle seguenti tematiche
a. Realizzazione degli Investimenti diretti esteri
b. Gestione della global supply chain
c. Processo di costruzione delle alleanze strategiche internazionali (selezione del partener e ruolo dei meccanismi di governance, fiducia e controllo)
d. Scelta delle Strategie di entrata basate sulle esportazioni
L’analisi prevede lo svolgimento di un’indagine sull’impresa oggetto del case study (mediante intervista in azienda, selezionata dal team), la stesura di un report in inglese, e la presentazione in aula dei principali risultati. Gli studenti saranno valutati sulla loro capacità di analisi teorica ed empirica della tematica oggetto del project (70% della valutazione finale). Il progetto deve essere consegnato entro il secondo appello. I voti saranno pubblicati in esse3 entri 15 giorni dalla data del secondo appello. Ciascuna fase dello sviluppo del progetto è dettagliata nelle linee guida del progetto presentate nel corso della prima lezione e pubblicate in Moodle IS.

2) Per i NON frequentanti e per i frequentati che non optano per la modalità indicata al punto 1) è prevista una prova scritta che si articola su 2 domande a risposta aperta:
1. Discussione di un caso di studio su una tematica proposta durante il corso (60% della valutazione finale)
2. Trattazione di un tema a carattere specifico o Sintesi di un tema a carattere generale (40% della valutazione finale)

Un esempio di struttura di prova finale e tipologia di domande è presente all’inizio e alla fine del corso e pubblicato sulla pagina Moodle del corso (Internationalization strategies).

Risultati attesi

Conoscenza e capacità di comprensione.
Tramite lezioni e discussioni di casi, lavori di gruppo e un report scritto lo studente sarà in grado di apprendere:
1. i contenuti dei concetti di ambiente internazionale e impresa internazionalizzata, con riferimento specifico alla definizione delle strategie internazionali per operare sui mercati esteri;
2. la conoscenza di strategie internazionali caratterizzate da maggiore complessità, come le strategie relative alla costruzione delle alleanze internazionali e quelle relative alla gestione della Global Supply Chain (GSC).

Capacità di applicare conoscenze e comprensione.
La discussione di casi durante le lezioni e lo svolgimento dei lavori di gruppo su case study permettono allo studente di applicare i concetti appresi per:
1. individuare e analizzare le opportune strategie internazionali per operare sui mercati esteri in relazione alle caratteristiche di tali mercati
2. analizzare, formulare e implementare accordi internazionali e i diversi aspetti della GSC per gestire la complessità del contesto internazionale.
3. analizzare e interpretare paper accademici

Autonomia di giudizio.
Lo studente è in grado di formulare giudizi sulle condizioni di operatività delle imprese sui mercati selezionati, in relazione alle strategie internazionali più appropriate per operare su tali mercati.

Abilità comunicative.
Attraverso la redazione di un report su case study, la gestione della partecipazione in un team, la presentazione pubblica dei lavori di gruppo e la prova d'esame in forma scritta lo studente manifesta le abilità maturate nel formulare con adeguata terminologia tecnico-economica i concetti appresi e nel valutare in forma sintetica e analitica i temi affrontati nel corso.

Capacità di apprendimento
Le conoscenze e le competenze apprese, comprovate dal superamento con successo della prova d’esame, consentono allo studente di acquisire gli strumenti conoscitivi, logici e metodologici per istruire e implementare processi decisionali complessi nell'ambito di imprese internazionalizzate