Nuova ricerca

Alberto LEVI

Professore Ordinario
Dip.to Chirurgico, medico,odontoiatrico sede RE


Home | Curriculum(pdf) | Didattica |


Pubblicazioni

2023 - A transparência algorítmica na gestão da relação de trabalho. [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

L’autore analizza la disciplina introdotta dal decreto legislativo n. 104 del 2022 (il cosiddetto decreto Trasparenza), con riguardo agli obblighi di informazione previsti dalla legge nel caso in cui il datore di lavoro ricorra a sistemi decisionali o di monitoraggio automatici. L’autore osserva come, in generale, di fronte alle transizioni epocali che il diritto si trova a dover regolare, il ruolo dell’etica possa risultare fondamentale nella definizione di un’equilibrata scala valoriale, fornendo così al diritto un supporto insostituibile. In riferimento al cosiddetto management algoritmico, i valori che vengono ad emersione sono da una parte la necessaria evoluzione dei sistemi organizzativi di cui l’impresa si fa giustamente sostenitrice; ma anche, dall’altra parte, quelli della tutela della dignità della persona che lavora, nonché della tutela della sua sfera di riservatezza e, conseguentemente, per quel che più interessa in questa sede, il valore della trasparenza nella gestione del rapporto di lavoro, stante l’apparente imperscrutabilità delle logiche decisionali assunte dall’algoritmo e la non imputabilità ad una persona fisica delle scelte organizzative che vengono prese.


2023 - Contratos de trabalho flexível nos sistemas jurídicos italiano e brasileiro [Curatela]
Levi, Alberto
abstract


2023 - Do teletrabalho ao trabalho híbrido: a evolução regulatória italiana do fenômeno da desconstrução do local de trabalho. [Capitolo/Saggio]
Levi, A.
abstract

The author analyzes the Italian regulatory parable of the provision of subordinate work performed outside the classic place of performance, represented by the company. In particular, the essay start from the examination of the most ancient institution, home working, to arrive at examining the discipline of teleworking and today the so-called hybrid work. In Italy, a typical example of hybrid work can be found in “lavoro agile”, introduced by law no. 81 of 2017, i.e. well before the pandemic, which was undoubtedly a strong accelerator of changes that had already been underway for some time, especially with regard to the topic in question.


2023 - Sostenibilità del lavoro e tutela della salute in senso dinamico: la prospettiva privilegiata delle malattie croniche. [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

Il contributo si propone di analizzare le interconnessioni tra lavoro, salute ed inclusione sociale individuate nell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottata dalla Organizzazione delle Nazioni Unite nel 2015. In particolare, nel complessivo quadro sistemico dei diversi Obiettivi formalizzati dall’Agenda 2030 può innestarsi perfettamente il tema delle malattie croniche, il quale rappresenta una sfida centrale in termini di sostenibilità del lavoro, in ragione del suo impatto giuridico sul futuro. In particolare, la piena inclusione nel mercato del lavoro del malato cronico può essere utile sia per l’impresa (la quale conserva le professionalità che ha saputo far crescere al proprio interno), che per il lavoratore (il quale, secondo le logiche dell’active ageing, sarà meno esposto al rischio di aggravamenti). Inoltre l’autore - dopo aver esaminato i contenuti delle tre proposte di legge attualmente all’esame del Parlamento – individua tre linee direttrici che potrebbero ispirare, de iure condendo, l’azione futura del legislatore: il potenziamento del ruolo del disability manager; l’implementazione di una serie di incentivi di ordine contributivo e/o normativo per sostenere l’impresa nel processo di valorizzazione dei malati cronici; l’opportunità di valutare l’implementazione di modelli di regolazione della materia destandardizzati, che possano tenere conto delle singole esigenze del malato cronico.


2023 - Tempo di lavoro, digitalizzazione e diritto alla disconnessione del lavoratore, tra vecchie esigenze di tutela e nuove modalità di protezione. [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

L’autore esamina la disciplina del diritto alla disconnessione nell’ambito dell’articolata interrelazione tra leg¬ge, volontà delle parti individuali e autonomia collettiva, analizzando i profili applicativi legati all’esercizio del diritto medesimo. Si evidenzia, in particolare, come uno degli elementi più significativi della disciplina del diritto alla disconnessione sia quello relativo alle modalità della sua tutela. A questo riguardo, sembra prendere forma l’idea che, per dare effettività al diritto alla disconnessione, il datore debba adeguare opportunamente la propria organizzazione, anche eventualmente attraverso l’implementazione di dispositivi tecnologici, al fine di imporre la fruizione della disconnessione in modo quasi automatico e, potrebbe forse aggiungersi coattivo, nel senso di impedire comportamenti del lavoratore di segno contrario. Inoltre si sottolinea come la legge non predetermini il contenuto dell’obbligo datoriale di assicurare la disconnessione. Dunque, una tecnica di tutela che si ispira con tutta evidenza al principio di accountability di cui al GDPR in materia di riservatezza. Si impone, infatti, l’adozione di un comportamento proattivo a struttura e a contenuto aperti, liberamente definibile dal soggetto obbligato, con la correlativa responsabilità derivante dalla eventuale insufficienza delle scelte adottate.


2023 - Trabalho ágil (teletrabalho) [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

L’autore analizza la disciplina giuridica italiana del lavoro agile, specie con riferimento alla sua applicazione post-pandemica.


2023 - Trabalho digital e poder de direção. [Relazione in Atti di Convegno]
Levi, Alberto
abstract

Lo scritto analizza i pilastri su cui si fonda il processo di regolazione normativa del lavoro digitale, vale a dire innanzi tutto – già a partire dalla selezione delle fonti – l’opportunità di una multilevel governance accurata, capace di intervenire in modo efficace. In secondo luogo, si analizza il canone della trasparenza, così come elaborato anche in ambito europeo. De iure condendo, poi, un’altra regola da implementare dovrebbe essere l’istituzione di organismi paritetici di garanzia, abilitati ad intervenire per valutare ed eventualmente correggere gli eccessi decisionali del robot, in grado di incidere in modo penetrante sui diritti della persona del lavoratore. Infine viene considerato il profilo transnazionale, che cioè riguarda ad esempio le piattaforme che implicano profili di internazionalità, contesto che è giuridicamente gestibile soltanto attraverso lo strumento imprescindibile della contrattazione collettiva, stante le difficoltà del diritto internazionale del lavoro ad imporre standard di tutela omogenei a livello globale.


2022 - A platform economy e os reflexos na fisionomia da figura patronal. [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

L’autore affronta il tema delle ricadute sul diritto del lavoro della cosiddetta platform economy, concentrandosi sull’evoluzione della figura del datore di lavoro. A questo proposito viene ad emersione ancora una volta la centralità della problematica relativa alla corretta identificazione del datore di lavoro, che, attraverso l’utilizzo della piattaforma digitale, rischia di diventare quasi impercettibile. La strada interpretativa perseguita dall’autore è quella classica, vale a dire quella relativa ad una verifica sul campo della effettiva imputazione dei tre poteri datoriali, analizzati nel loro concreto atteggiarsi nell’ambito del nuovo fenomeno che si propone.


2022 - Il licenziamento per volontà del dipendente: ossimori giuridici e realtà applicativa. [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

La disciplina legale delle dimissioni, secondo cui è necessario che il lavoratore compia la prescritta pro-cedura telematica ai fini della risoluzione del rapporto, è carente nella parte in cui non regola il caso in cui il dipendente si assenti volontariamente dal lavoro per lungo tempo e poi rimanga del tutto inattivo, spesso in attesa che sia il datore ad assumere l’iniziativa di licenziare disciplinarmente. A questo riguardo, la dottrina e la giurisprudenza sono disposte a valorizzare il comportamento conclu-dente del lavoratore dal quale possa essere desunta in modo inequivoco la propria volontà di recedere unilateralmente dal rapporto, ritenendo che anche in mancanza dell’attivazione della procedura telema-tica di cui sopra il lavoratore possa intendersi dimissionario a tutti gli effetti.


2022 - Il potere di organizzazione nell'economia digitale e i suoi limiti. [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

L’autore analizza i tratti di evoluzione quali-quantitativa del potere di organizzazione del fattore lavoro, generati dal fenomeno della digitalizzazione. In particolare, da un punto di vista qualitativo, il potere organizzativo, fino ad oggi prerogativa della persona umana, può essere esercitato attraverso un processo di decision making realizzato dall’intelligenza artificiale. Tale circostanza può essere foriera di preoccupazioni per il giurista del lavoro (ad esempio, la dottrina ha evidenziato fin d’ora che la macchina potrebbe essere in grado di esercitare un potere induttivo sui lavoratori), ma al tempo stesso anche di implicazioni assolutamente positive (come può essere il caso della sicurezza sul lavoro, in cui troppo spesso l’evento lesivo deriva da un’azione errata o da un’omissione umane). Da un punto di vista quantitativo, invece, se si eccettuano alcune limitate situazioni particolari, può dirsi che il potere direttivo tendenzialmente si attenui, in ragione della particolare autonomia riconosciuta (e, al tempo stesso, richiesta) al lavoratore, non soltanto in ordine al “quando” e al “dove” si lavora, ma anche in riferimento al “come”. Quanto ai limiti al potere direttivo, la digitalizzazione suggerisce innanzi tutto una necessaria riparametrazione delle tutele derivanti dalla necessità di salvaguardare la libertà e la dignità della persona umana che lavora, oltre che situazioni del tutto nuove, come il diritto alla disconnessione. Altro fronte sensibile è quello del divieto delle indagini sulle opinioni e, più in generale, della tutela della riservatezza, anche in considerazione del fatto che la tecnologia consente oggi la gestione selettiva dei big data. Del tutto parallelamente, vi è il rischio di profilare i lavoratori attraverso dati personali che attengono ad un contesto extralavorativo, evenienza assai più frequente di un tempo e sicuramente facilitata dall’uso dei social network. Tale prospettiva, infine, si lega a doppio filo al divieto di discriminazione e, in particolare, ai cosiddetti algorithmic bias, ovviamente non voluti da chi ha progettato le regole di funzionamento dell’algoritmo, ma non per questo meno gravi sul piano della realizzazione di pratiche discriminatorie con potenzialità lesive sul piano del genere, dell’età, del credo religioso o dell’etnia.


2022 - La rinunzia del datore di lavoro al preavviso di dimissioni. [Nota a Sentenza]
Levi, Alberto
abstract

La Corte di Cassazione stabilisce che, in caso di rinunzia datoriale al preavviso di dimissioni, al lavoratore non compete l’indennità sostitutiva del preavviso, ciò come diretta conseguenza della efficacia meramente obbligatoria del preavviso medesimo (Cass. ordinanza n. 27934/2021). Il commento si sofferma sugli snodi argomentativi fatti propri dai giudici, analizzando la finalità dell’istituto del preavviso, oltre che la sua efficacia giuridica, in rapporto al potere di recesso del lavoratore dal contratto di lavoro.


2022 - L’ammontare della retribuzione feriale dei piloti di aeromobile: previsioni collettive ed attività interpretativa della Corte di Giustizia. [Nota a Sentenza]
Levi, Alberto
abstract

La sentenza della Cass. n. 20216/2022 dichiara la nullità dell’art. 10 del CCNL Trasporto Aereo – Sezione per il Personale Navigante Tecnico, limitatamente alla parte in cui, per il periodo minimo di ferie di quattro settimane, esclude dalla base del computo della retribuzione da corrispondere nel periodo feriale, la componente retributiva costituita dall’indennità di volo integrativa. Il commento si sofferma sugli snodi argomentativi fatti propri dai giudici e in particolare sulle posizioni assunte dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea sul tema della retribuzione feriale.


2022 - Trabalho ágil na Itália: os pilares da negociação coletiva pós-pandemia. [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

L’autore - dopo aver analizzato i tratti tipici che hanno caratterizzato il ricorso emergenziale all’istituto del lavoro agile - si sofferma sulla contrattazione collettiva del periodo post-pandemico. In particolare, viene evidenziata la fondamentalità del ruolo del sindacato nell’azione regolativa di un fenomeno così epocale come quello dell’attuale ricorso massiccio al lavoro da remoto, specie con riguardo alla sicurezza sul lavoro. In questo specifico ambito, viene anche esaminato come sia stato in concreto declinato il diritto alla disconnessione, snodo che diventa fondamentale alla luce del sostanziale rinvio regolativo operato dalla legge n. 81 del 2017. Un ulteriore ambito di indagine riguarda il tema della formazione, in quanto i contratti recentemente siglati hanno concretizzato attraverso l’adozione di misure specifiche l’esigenza di un’adeguata e specifica formazione a favore dei lavoratori. Un altro punto affrontato riguarda la tutela della riservatezza dei dati e delle informazioni aziendali, cui pure la contrattazione collettiva dedica attenzione, in considerazione delle particolari modalità esecutive della prestazione di lavoro agile.


2021 - Emergenza epidemiologica da Covid-19 e mantenimento dei livelli occupazionali: le preclusioni e le sospensioni relative al licenziamento individuale e collettivo [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

L’autore analizza gli interventi legislativi che si sono succeduti nei primi otto mesi della pandemia, in materia di licenziamento per motivi oggettivi. L’esigenza di bilanciare valori di rilevanza costituzionale come la salute delle persone, il lavoro e la libertà di iniziativa economica privata ha indotto il legislatore ad intervenire sostanzialmente con tre diversi provvedimenti: il decreto Cura Italia, il decreto Rilancio e il decreto Agosto. L’autore esamina l’evoluzione della disciplina nei tre provvedimenti richiamati, approfondendo le conseguenze giuridiche derivanti dal mancato rispetto della legge.


2021 - Il contratto di rete e la gestione della sicurezza sul lavoro. [Capitolo/Saggio]
Levi, A.
abstract

L’autore analizza il fenomeno della codatorialità, con riguardo all’individuazione dei criteri di ripartizione dell’obbligazione di sicurezza sul lavoro, nella triplice prospettiva: del distacco effettuato nell’ambito delle reti; della codatorialità vera e propria di cui all’art. 30, comma 4, del decreto legislativo n. 276 del 2003; dell’assunzione congiunta, figura da tenersi necessariamente distinta da quella della codatorialità intesa in senso stretto. La prima delle tre prospettive è l’unica ad avere una norma antinfortunistica espressamente dedicata, che peraltro potrebbe essere estesa anche all’ipotesi della codatorialità. In quest’ultimo caso, peraltro, secondo l’autore deve ritenersi che alle parti del contratto di rete sia riconosciuto un preciso spazio regolativo, con inevitabili vantaggi in termini applicativi. Completamente differente, infine, è l’assetto delle responsabilità nell’ambito dell’assunzione congiunta, nella quale il ruolo dei co-assuntori in materia di sicurezza è paritario e totalizzante, non parziario, circostanza che – a contrario – nel caso della codatorialità consente di escludere l’operare automatico di meccanismi di responsabilità solidale passiva.


2021 - La trasformazione digitale ed organizzativa del lavoro e il rilancio dei processi di apprendimento permanente del lavoratore. [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

The author analyzes the various recent regulatory signals that testify to the non-postponement for a relaunch of lifelong learning, especially at a critical moment like the current one, determined by the problems arising from the mix between the fourth industrial revolution and the pandemic. In particular, the essay examines the innovations introduced by the National Recovery and Resilience Plan, by the “Fondo Nuove Competenze”, as well as by some recent collective agreements.


2021 - O nó italiano do salário mínimo legal [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

L’autore analizza le preoccupazioni della dottrina – oltre che delle parti sociali - in riferimento all’eventuale introduzione nell’ordinamento giuridico italiano del salario minimo legale. Il dibattito in materia – da sempre e, in particolare, a partire dalla delega al Governo realizzata dalla legge n. 183 del 2014 – è oggi quanto mai attuale, a seguito della elaborazione della proposta di direttiva europea del 10 settembre 2020. La principale area di confronto riguarda con tutta evidenza il piano delle fonti, vale a dire il rapporto tra legge e contratto collettivo in una materia, quella retributiva, tradizionalmente appannaggio della fonte autonoma. E’ con tutta evidenza, tuttavia, che l’analisi della materia lascia trasparire ancora una volta l’urgente necessità di affrontare in via legislativa i due temi centrali della efficacia erga omnes, da un lato e della rappresentatività, dall’altro lato.


2021 - 22 Anos da SOBRATT: A Evolução do Teletrabalho. Tomo I: Aspectos Juridícos [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

Partendo dal presupposto della necessità di distinguere tra telelavoro, smart work e lavoro agile (figure senz'altro contigue, ma differenti), l'autore analizza l'impatto giuridico del lavoro da remoto determinato dalla pandemia da Covid-19. Con riguardo ad uno scenario post-pandemico, inoltre, si esaminano quali possano essere le prospettive regolativo-applicative del lavoro a distanza, in Italia. A questo proposito, in particolare, si osserva che il boom pandemico del lavoro da remoto deve far riflettere sull’esigenza di regolare giuridicamente una transizione epocale, caratterizzata dalla necessità di lavorare per risultati, per obiettivi, più che per una certa unità di tempo. In secondo luogo, è evidente che una simile transizione presuppone il ruolo attivo del sindacato, nella regolazione di un cambiamento così profondo e scardinante. Infine, un'ultima considerazione riguarda la necessità di accompagnare il cambiamento in atto con l’erogazione di una formazione di alto livello qualitativo, possibilmente continua, capace di trasmettere (e di mantenere aggiornate) le nuove e complesse competenze richieste da una vera e propria rivoluzione organizzativo-produttiva quale quella digitale.


2020 - Il lavoro e le piattaforme digitali: evoluzione dell’impresa ed esercizio dei poteri datoriali. [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

L’autore analizza la nuova fisionomia della figura datoriale nel contesto delle piattaforme digitali, con particolare riferimento all’atteggiarsi del potere direttivo, di controllo e disciplinare. Al processo di dematerializzazione dell’impresa oggi in atto sembrerebbe corrispondere a prima vista un fenomeno di generalizzata e progressiva attenuazione dei poteri tipici del datore di lavoro. In realtà, si assiste ad una rimodellazione dei poteri medesimi rispetto al loro assetto tradizionale, che va di pari passo con l’inarrestabile evoluzione del concetto di subordinazione.


2019 - Il lavoro agile nel contesto del processo di destrutturazione della subordinazione. [Articolo su rivista]
Levi, A.
abstract

The study analyzes how, within the "lavoro agile", governed by the Italian law n. 81/2017, the executive, disciplinary and supervisory powers of the employer assume a singular regulatory physiognomy which can be traced back to the more general process of deconstruction of the concept of subordination that we witness nowadays. In particular, in the field of “lavoro agile” the unilateral nature of the three typical powers of the employer seems to be undermined or, at least, to be on the way of decline. The same is true with respect to the way the employers’ powers translate into the concrete dynamics of the relationship. The “lavoro agile” is then examined in relation to the case exactly specular to it, that is to say the heterorganized collaborations regulated by the art. 2 of the decree n. 81/2015. In particular it is assessed how the two figures redraw the classic boundaries of subordination and autonomy.


2019 - Il rischio paese e la tutela della salute e della sicurezza del lavoratore. [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

In un contesto organizzativo in cui la mobilità estera è vicenda ormai frequente, l'autore si propone di esaminare le ricadute in termini di sicurezza sul lavoro derivanti dall'invio all'estero del dipendente, specie con riferimento alle attività criminose di terzi, alle particolarità climatiche, alle condizioni sanitarie, nonché alle vicende politiche e sociali. In particolare, si analizza l'assetto regolativo delle fonti giuridiche che vengono ad emersione in materia, con riguardo sia alle norme antinfortunistiche, sia al decreto legge n. 317 del 1987, così come modificato dal Jobs Act.


2018 - Il controllo difensivo a distanza e l'inoperatività dell'art. 4 dello Statuto. [Nota a Sentenza]
Levi, A.
abstract

The judgment n. 26682/2017, which deals with the situation prior to the new version of art. 4 of the Work-ers' Statute, as amended by art. 23 of Legislative Decree 151/2015, returns to the notion of remote defensive control. The Supreme Court affirms that it is not necessary to proceed with the stipulation of any trade union agreement and to resort to any administrative procedure in order to carry out remote controls that do not concern the correct job performance but aim to assess ex post whether a detrimental activity to the goods unrelated to job performance took place. The comment focuses on the arguments made by the judges in analyzing the regulation of remote defensive controls both before and after the Jobs Act.


2018 - La responsabilità sociale delle imprese nell'azione di contrasto al lavoro forzato. [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

L'autore evidenzia la lungimiranza dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro nel consolidare il principio relativo al divieto di lavoro forzato,specie con riferimento alle esigenze di tutela giuridica che emergono dai nuovi fenomeni migratori. In particolare, se sul versante nazionale, vi sono una serie di misure volte a contrastare il lavoro forzato, sul versante internazionale il discorso cambia. Nel contributo vengono analizzate le due ipotesi delle esternalizzazioni e delle delocalizzazioni, osservando come la responsabilità sociale delle imprese possa essere la via per implementare un adeguato standard di tutela.


2017 - El cambio de las funciones en Italia después de la Ley Jobs Act. [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

Nell’ambito del processo di riformulazione degli equilibri tra impresa e lavoro realizzato dal Jobs Act, l’autore evidenzia la centralità delle novità introdotte in materia di mansioni. In particolare, vengono esaminate le tre tipologie di modificazione delle mansioni, sottolineando, con riguardo alla modalità orizzontale, il passaggio dal limite dell’equivalenza a quello della mera garanzia di mantenimento del medesimo livello professionale e della stessa categoria. L’autore, poi, analizza la profonda modifica intervenuta con riguardo alla mobilità verticale in senso discendente, segnale inequivocabile dello spostamento di baricentro che il nuovo diritto del lavoro italiano ha fatto registrare.


2017 - Il lavoro italiano all'estero dopo il Jobs Act. [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

The paper aims to analyse the impact of the Jobs Act on the employee's assignment abroad regulation both in terms of procedure and sanctions. The author also examines the effect of the new provisions with regard to the applicable law issue in the field of private international law.


2017 - Le semplificazioni in materia di lavoro all'estero. [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

L'autore analizza il complesso delle semplificazioni introdotte dal legislatore del Jobs Act, con riguardo: all'abrogazione dell'autorizzazione ministeriale per l'impiego del lavoratore italiano in paesi non appartenenti all'Unione Europea; all'aborgazione esplicita delle liste di collocamento speciale e del nulla osta regionale.


2017 - Le semplificazioni procedurali, le sanzioni e le pari opportunità. [Curatela]
Levi, Alberto
abstract

I contributi raccolti nel volume si propongono l’obiettivo di analizzare le materie affrontate dal decreto legislativo n. 151 del 2015, costituente, come noto, una delle fonti attuative del Jobs Act. Si tratta di tematiche profondamente eterogenee, il cui minimo comune denominatore è costituito dalla volontà del legislatore di razionalizzare e semplificare alcuni adempimenti in materia di lavoro, a carico delle imprese e dei cittadini. Rientrano in questo ambito: il collocamento mirato dei disabili; il deposito dei contratti collettivi aziendali e territoriali; le banche dati e le politiche del lavoro; il lavoro all’estero; il collocamento della gente di mare; la sicurezza sul lavoro, gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali; i riposi, le ferie e la reperibilità; le dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale del rapporto. Vengono inoltre trattate la revisione delle sanzioni in materia di lavoro e legislazione sociale e le novità introdotte in materia di pari opportunità.


2017 - L'utopia della certezza del diritto. [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

Il contributo si propone di rispondere al quesito posto dalla Rivista in ordine ai possibili rimedi derivanti dall'incertezza del diritto del lavoro. Secondo l'autore il rimedio che può dare gli esiti più rilevanti è insito nel ricorso alla volontà individuale assistita del lavoratore.


2016 - DESCONSIDERAÇÃO DA PERSONALIDADE JURÍDICA NO ÂMBITO DO DIREITO DO TRABALHO [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

L’autore esamina come, nel diritto del lavoro, la regola civilistica della sostanziale insuperabilità della persona giuridica sia incompatibile, data la propensione della materia per il superamento degli schermi formali, in favore dell’effettività. Gli ambiti applicativi analizzati sono quelli delle esternalizzazioni e della sicurezza sul lavoro, dove la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche testimonia, appunto, l’esigenza del legislatore di superare il canone secondo cui “societas delinquere non potest”.


2016 - Il contratto a tutele crescenti [Curatela]
Basenghi, Francesco; Levi, Alberto
abstract

Il Jobs Act ha modificato profondamente l’assetto regolativo del rapporto di lavoro e non poteva perciò non incidere anche sulla disciplina in tema di licenziamenti. Peraltro, la scelta compiuta dal legislatore è stata quella di delineare una nuova fattispecie contrattuale, il cosiddetto contratto a tutele crescenti, che è destinato ad assumere un ruolo egemone, in progresso di tempo, quale figura tipica generale di contratto di lavoro ordinario a tempo indeterminato. Il nucleo essenziale della disciplina dedicata a questa figura insiste proprio sui termini e le condizioni della recedibilità da parte datoriale; termini e condizioni che paiono ispirati ad una logica di maggiore apertura alle ragioni dell’impresa e di riduzione dei costi tradizionalmente legati ad una fase critica del rapporto come quella segnata dal licenziamento. Il volume intende offrire una guida ragionata e documentata all’analisi dei numerosi e consistenti interrogativi che il nuovo assetto propone.


2016 - Il Jobs Act e l'obiettivo della definizione di una disciplina organica dei contratti di lavoro. Il banco di prova dell'apprendistato. [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

Nel contributo viene esaminata la nuova disciplina del contratto di apprendistato, con riguardo alle direttrici riformatrici perseguite dal Jobs Act, consistenti, da un lato, nel tentativo di alleggerire gli oneri a carico delle imprese e, dall’altro lato, nel rafforzamento della finalità occupazionale che l’istituto da sempre si prefigge.


2016 - Il nuovo art. 4 sui controlli a distanza. Lo Statuto dei Lavoratori dopo il Jobs Act. [Curatela]
Levi, Alberto
abstract

Il volume si propone di approfondire le novità legislative intervenute a seguito della riformulazione dell'art. 4 dello Statuto dei lavoratori, realizzata dal decreto legislativo n. 151 del 2015. Gli autori analizzano: il nuovo assetto del potere di controllo, anche in relazione agli altri poteri datoriali; la nuova nozione e la procedura fissata dalla legge in relazione ai controlli preterintenzionali; le modalità di controllo attraverso gli strumenti utilizzati per rendere la prestazione lavorativa; l'utilizzabilità dei dati raccolti; la disciplina della privacy; le problematiche di ordine penalistico derivanti dalla nuova norma statutaria.


2016 - La ridefinizione dell’assetto regolativo dei controlli a distanza, quale tassello di una più complessiva riforma del diritto del lavoro. [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

L'autore osserva coma la riforma dei controlli a distanza sia stata elevata a simbolo della portata innovatrice complessiva del Jobs Act. In particolare, viene analizzato l'ampliamento del potere di controllo del datore di lavoro, fenomeno che in realtà riguarda più in generale tutti i poteri imprenditoriali.


2016 - La tutela risarcitoria dimidiata [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

Il contributo si propone di analizzare la disciplina dei vizi formali e procedurali del licenziamento individuale previsti dall’art. 4 del decreto legislativo n. 23 del 2015, con riguardo all’istituto del contratto di lavoro a tutele crescenti. In particolare, le due ipotesi tipizzate sono quella legata all’illegittimità del licenziamento per mancata specificazione della motivazione del recesso e quella relativa all’illegittimità per mancato rispetto della procedura di cui all’art. 7 dello Statuto dei lavoratori. Nonostante la diversità ontologica delle due ipotesi richiamate, il legislatore prevede per entrambe le medesime conseguenze, di natura meramente risarcitoria. L’autore, messe in rilievo le anomalie giuridiche derivanti dal fatto di non stabilire una tutela reintegratoria a fronte di un licenziamento inefficace (oppure a fronte di un licenziamento disciplinare che viola il diritto di difesa del lavoratore), inserisce la regolazione in questione nel più ampio processo di rimodellazione del diritto del lavoro conseguente al Jobs Act, collegandola al generale abbassamento delle tutele determinato dalla riforma.


2016 - Meio ambiente de trabalho e desenvolvimento sustentável: a responsabilidade socioambiental na legislação italiana e na União Europeia. [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

L’autore sottolinea come la responsabilità sociale delle imprese sia una tematica di assoluta centralità nello scenario lavoristico globalizzato, per la propria capacità di veicolare l’osservanza di standard di tutela che la legge imperativa non è in grado di assicurare. Il diritto del lavoro europeo, infatti, è riuscito a creare delle regole sociali che si oppongono alle regole di mercato, finalizzate alla tutela dell’uomo che lavora. E ciò è tangibile con riguardo alle tematiche classiche della sicurezza sul lavoro, oppure della mobilità dei lavoratori, o ancora della esternalizzazione dei processi produttivi. Ma quando si amplia l’orizzonte ad un contesto globalizzato, queste regole divengono inapplicabili. Né il diritto internazionale è sempre capace di far fronte a queste esigenze regolative. In particolare, il terreno d’indagine privilegiato può essere quello della sicurezza del lavoro, oppure quello relativo ai fenomeni di delocalizzazione e di esternalizzazione, in cui attraverso i codici di condotta sociale l’impresa assume precisi obblighi a favore dei lavoratori, garantendo il rispetto di certi standard di tutela, sia nei confronti dei propri dipendenti, per lo più su scala globale, che nei confronti dei dipendenti dei propri fornitori ed appaltatori.


2015 - A certificação do contrato de prestação de serviços e as controvérsias sobre o tema da qualificação da relação [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

L’autore analizza l’istituto della certificazione dei contratti di lavoro e le sue ricadute giuridiche, specie in relazione al contratto di appalto, oggi una delle principali tipologie sulle quali si concentra l’attività di consulenza e di assistenza alle parti richiesta alle commissioni di certificazione. Nel contributo, viene anche esaminata l’originaria finalità deflattiva del contenzioso giudiziario, soprattutto in rapporto al recente obiettivo generale della degiurisidizionalizzazione del contenzioso giudiziario, direttrice fondamentale della riforma della giustizia italiana proposta dal Governo Renzi.


2015 - Il diritto del lavoro di fronte all’esigenza di tutela occupazionale: dal contratto di apprendistato, al contratto a tutele crescenti [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

L’articolo prende in esame il percorso di produzione delle norme lavoristiche, oggi orientato alla massimizzazione del benessere, secondo i postulati dell’analisi economica del diritto, con riguardo agli strumenti contrattuali volti a combattere il fenomeno della disoccupazione. L’autore, in particolare, si propone di evidenziare gli elementi di coerenza e di criticità insiti nelle tre figure negoziali del contratto di apprendistato, del contratto a tutele crescenti e del contratto a tempo determinato.


2015 - Il lavoro parasubordinato organizzato dal committente [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

L’autore evidenzia che le collaborazioni organizzate dal committente di cui all’art. 2, comma 1, del decreto legislativo n. 81 del 2015 siano da inquadrare nell’area della parasubordinazione. Vi sono al riguardo, infatti, varie argomentazioni testuali che devono far propendere per questa conclusione. L’autore, poi, si sofferma sul significato da dare al concetto di eterorganizzazione, mettendolo in comparazione con il diverso concetto di eterodirezione.


2015 - La politica di riordino dei tipi contrattuali, il rilancio occupazionale e la nuova disciplina dell'apprendistato [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

L’autore analizza le novità introdotte dal decreto legislativo n. 81 del 2015, relativamente al contratto di apprendistato. Tra le principali criticità rilevate, l’autore si sofferma sul problema dell’effettiva capacità dell’istituto di creare occupazione per i giovani. Inoltre si affronta la tematica dell’età del lavoratore, che, nella nuova disciplina legale, da elemento intrinseco, può affermarsi divenga elemento estrinseco alla fattispecie.


2014 - I riflessi soggettivi delle specificità di regolazione della sicurezza sul lavoro: il rappresentante del datore di lavoro committente. [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

Una delle tecniche di tutela perseguite dal legislatore della sicurezza sul lavoro consiste nella previsione di specifici soggetti dell'obbligo di sicurezza, a fronte di particolarità regolative settoriali.Negli ambienti confinati, in particolare, il decreto n. 177 del 2011 ha introdotto la figura del rappresentante di lavoro. Tra le varie questioni che la materia pone, assume un ruolo interpretativo rilevante quella relativa alla compatibilità delle regole generali relative al contratto di appalto, con le funzioni di controllo e di ingerenza statuite dal decreto n. 177 del 2011 a carico del rappresentante del datore di lavoro committente.


2014 - Riforma delle pensioni e crisi economica in Europa: il quadro italiano [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

Il contributo si propone di analizzare le principali novità introdotte in materia pensionistica da parte della legge n. 92 del 2012 (la cosiddetta Riforma Monti-Fornero).


2013 - Contratação coletiva do trabalho [Voce in Dizionario o Enciclopedia]
Levi, Alberto
abstract

La voce del dizionario evidenzia gli elementi fondamentali relativi alla struttura ed alle funzioni della contrattazione collettiva, elaborati dalla dottrina italiana.


2013 - Dimissioni e risoluzione per mutuo consenso: nuova regolamentazione. [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

L'autore analizza il campo di applicazione della disciplina delle dimissioni e della risoluzione consensuale del rapporto di lavoro. Viene esaminatoinoltre il sistema dei termini procedimentali, introdotto dal legislatore. Infine ci si sofferma sulla regolamentazione delle dimissioni della lavoratrice madre e del lavoratore padre.


2013 - Il contratto di apprendistato riformato, tra finalità occupazionali ed esigenze formative. [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

L’autore analizza la nuova fisionomia del contratto di apprendistato, così come riformato dalla l. n. 92/2012, del quale viene sottolineata, tra l’altro, la perdurante specialità rapportuale, nonostante la previsione legislativa che lo vorrebbe proiettare quale modello contrattuale prevalente per l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. L’autore esamina le recenti novità regolative, inquadrandole come il risultato di un mix di flessibilizzazione, da un lato e di irrigidimento, dall’altro lato, equilibratamente dosato in relazione alla finalità di creare occupazione giovanile, pur nel rispetto della necessità di tutelare la formazione, pilastro dell’architettura causale dell’istituto. Secondo l’autore, invece, la collocazione della finalità occupazionale al medesimo rango di quella formativa è sicuramente densa di suggestione, anche se si tratta di una scelta legislativa dalle conseguenze più politiche, che giuridiche.


2013 - Il controllo informatico sull'attività del lavoratore. [Monografia/Trattato scientifico]
Levi, Alberto
abstract

Il contributo prende avvio da un’analisi del quadro regolativo sedimentatosi in materia di controlli informatici del datore di lavoro sull’attività dei dipendenti, il quale si articola, come noto, lungo le due fondamentali linee direttrici della normativa statutaria, da un lato e della disciplina della cosiddetta privacy, dall’altro. A questo riguardo, viene sottolineata l’obsolescenza dell’art. 4 dello Statuto, quanto meno in relazione alle nuove tipologie di controllo che l’informatica consente. Inoltre si sottolinea come il coordinamento tra lo Statuto e la normativa sulla privacy sia di estrema complessità, tenuto anche conto che l’Autorità garante ha assunto una posizione di segno estremamente limitativo dei controlli datoriali a distanza, condotti attraverso nuove tecnologie. Nel tentativo di intercettare un possibile contemperamento tra l’esigenza imprenditoriale di effettuare controlli strumentali a distanza e l’esigenza di tutelare la libertà, la dignità e la riservatezza del lavoratore subordinato, l’autore ipotizza tre possibili soluzioni: due di derivazione interpretativa, l’altra di fonte legale. Con la prima soluzione si propone un’estensione della nozione tradizionale di patrimonio aziendale, al fine di ricomprendervi - in una prospettiva dinamica - anche beni immateriali come il know-how, la capacità strategica dell’impresa, il posizionamento nel mercato, l’immagine nei confronti dei terzi, nonché la capacità di rispondere con prontezza operativa alle mutevoli esigenze produttive. Per questa via, la categoria dei controlli cosiddetti difensivi può acquisire una più ampia utilizzabilità, con significative aperture riguardo alla legittimità di varie condotte datoriali. La seconda soluzione, invece, enfatizza l’elemento della discontinuità temporale del controllo come circostanza capace di sottrarre dallo spettro applicativo dell’art. 4 dello Statuto l’acquisizione di frammenti isolati dell’attività del lavoratore, che sono estremamente limitati nel tempo. La terza soluzione, infine, ha un fondamento legale, attenendo alla verifica delle potenzialità applicative dell’art. 8 della legge n. 148 del 2008, norma che - come noto - consente alla contrattazione di prossimità, seppure alle rigorose condizioni fissate dal legislatore, di introdurre deroghe alla disciplina relativa alla materia degli impianti audiovisivi e dell’introduzione di nuove tecnologie.


2013 - La conciliazione nel diritto del lavoro italiano e la funzione di deflazione del contenzioso giudiziario [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

Il contributo analizza l'istituto della conciliazione come strumento per deflazionare il contenzioso giudiziario. L'autore, con riferimento alla situazione ordinamentale italiana,esamina l'impatto della legge n. 183 del 2010, specie con riferimento all'ampliamento delle competenze arbitrali e conciliative riconosciute alle commissioni di certificazione dei contratti di lavoro.


2013 - Le dimissioni del lavoratore subordinato. [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

L'autore analizza le novità introdotte dalla legge n. 92 del 2012 in materia di recesso del dipednente dal rapporto di lavoro subordinato. In particolare, il contributo esamina le questioni giuridiche relative alla forma delle dimissioni, al preavviso, nonché alla tutela della maternità e della paternità. Infine viene approfondita la fattispecie delle dimissioni del dirigente.


2013 - O direito do trabalho da crise [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

L’autore si propone di analizzare le misure reattive adottate dal Governo Monti a fronte dell’attuale crisi economica, la quale – anche alla luce delle indicazioni formulate in tal senso da parte dell’Unione europea - ha imposto una rivisitazione delle regole che presiedono il mercato del lavoro, alla ricerca di un assetto equilibrato, tra le esigenze di tutela della persona del lavoratore e le esigenze di contenimento del costo del lavoro, anche in relazione alla capacità dell’Italia – pur in una realtà globalizzata - di saper attrarre e/o mantenere gli investimenti industriali, nazionali e stranieri. Il contributo si concentra, in particolare, sulla rimodellazione dell’art. 18 dello Statuto dei lavoratori e sulla nuova disciplina del licenziamento illegittimo, mettendo in evidenza la mutata fisionomia della stabilità reale, rispetto al previgente regime.


2012 - A sucessão no contrato de trabalho. [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

Il contributo esamina le fondamentali problematiche derivanti dalla successione del contratto di lavoro, sia dalla parte dell'imprenditore, che dalla parte del lavoratore (come nel caso del contratto di lavoro ripartito).


2012 - Contratto di lavoro e recesso del dipendente [Monografia/Trattato scientifico]
Levi, Alberto
abstract

La disciplina legale delle dimissioni del lavoratore subordinato, imperniata fin dal 1942 sugli artt. 2118 e 2119 del codice civile, è stata profondamente innovata dalla legge 28 giugno 2012, n. 92, vale a dire dalla Riforma Monti-Fornero, in materia di mercato del lavoro. L’autore affronta le fondamentali ricadute della nuova disciplina sull’assetto normativo codicistico, analizzando i nuclei problematici di maggior impatto applicativo. Tra questi ultimi, viene segnalata la perdurante assenza di vincoli formali, invece estremamente utili, ad esempio, al fine di eliminare ogni possibile dubbio in ordine alla qualificazione del recesso in termini di licenziamento orale o di dimissioni.L’autore evidenzia la necessità di un bilanciamento tra i due valori costituzionali del lavoro, da un lato, e dell’impresa, dall’altro lato: se è vero, infatti, che il diritto al lavoro di cui all’art. 4 Cost. postula la libertà del lavoratore di sciogliersi dal vincolo contrattuale in qualsiasi momento, ciò non toglie che – pur in momenti di crisi economica come quello attuale – l’impresa abbia interesse alla stabilità rapportuale dei propri core worker, specie quando siano stati fatti importanti investimenti, in termini di organizzazione, selezione e formazione delle risorse umane.Vengono inoltre analizzate le varie tipologie di invalidità delle dimissioni, derivanti principalmente da patologie inerenti al processo di sviluppo e maturazione nel lavoratore della volontà di recedere. In particolare, può accadere che vi sia l’ingerenza illegittima del datore di lavoro, quando non addirittura l’intromissione di un terzo, attraverso la realizzazione della fattispecie dello storno di dipendenti.Infine sono esaminate le figure che presentano tratti di contiguità con l’istituto, pur distinguendosene, come ad esempio la risoluzione consensuale del rapporto, pure ridisegnata dalla richiamata legge n. 92/2012.


2012 - La certificazione delle tipizzazioni di giusta causa e di giustificato motivo di licenziamento [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

L’art. 30, comma 3, della legge n. 183 del 2010, vale a dire del cosiddetto Collegato lavoro rappresenta un tentativo di recupero dell’idea della volontà assistita.In particolare, la norma potenzia il ruolo di assistenza e di consulenza alle parti da parte delle commissioni di certificazione di cui alla Riforma Biagi.L’autore analizza le possibili funzioni (integrativa oppure modificativa) del contratto individuale, con riguardo alle tipizzazioni di giusta causa e di giustificato motivo di licenziamento.


2012 - Le dimissioni del lavoratore [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

Il contributo affronta le novità regolative in materia di recesso del lavoratore dal contratto di lavoro, introdotte dalla cosiddetta riforma Monti - Fornero, vale a dire dalla legge n. 92 del 2012. In particolare, l'autore analizza i nuovi vincoli introdotti dal legislatore, nel quadro delle finalità di fondo che la riforma si propone di introdurre. Sommario: 1. La ratio di fondo della nuova disciplina: l’iniziale finalità di contrasto del fenomeno delle cosiddette “dimissioni in bianco”. - 2. I precedenti normativi: la legge n. 188/2007 ed il disegno di legge n. 884/2008. – 3. La legge n. 92/2012: l’introduzione della convalida delle dimissioni, vale a dire di un diritto di ripensamento del lavoratore dimissionario. - 4. I profili procedimentali. - 5. Alcune considerazioni critiche. – 6. La censurabilità penale e l’illecito amministrativo previsto dall’art. 4, comma 23, della legge n. 92/2012. - 7. La risoluzione per mutuo consenso. - 8. La convalida delle dimissioni della lavoratrice madre e del lavoratore padre.


2011 - Il distacco del lavoratore (art. 30, D.Lgs. 10.9.2003, n. 276) [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

Nel contributo vengono esaminati i profili di legittimità del distacco, con particolare riferimento al requisito dell'interesse del distaccante ed a quello della temporaneità. Viene inoltre analizzata la disciplina sanzionatoria.


2011 - La disdetta degli accordi collettivi [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

La vicenda Fiat di Pomigliano d'Arco ha riattualizzato la questione interpretativa dell'efficacia nel tempo degli accordi collettivi.A questo riguardo è necessario tenere distinti l'istituto della disdetta, da quello del recesso. Nel contributo sono analizzate le condizioni giuridiche di utilizzabilità di entrambi gli istituti.


2011 - Preavviso di licenziamento e teoria dell'efficacia obbligatoria. [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

L'autore offre una ricostruzione critica delle diverse posizioni interpretative che la giurisprudenza ha assunto in materia di efficacia (reale od obbligatoria) del preavviso di licenziamento e di dimissioni del lavoratore subordinato.


2011 - Regulamentação do trabalho rural no ordenamento italiano [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

Il contributo analizza l'evoluzione della normativa italiana in materia di lavoro subordinato agricolo.


2011 - Tutela del lavoro e tutela dell’ambiente: divergenze e convergenze di due ordinamenti a confronto. [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

Lo scritto si propone di evidenziare le convergenze e le divergenze tra il diritto del lavoro ed il diritto dell'ambiente, attraverso le tre aree di indagine della sicurezza sul lavoro, della responsabilità sociale delle imprese e dei green jobs.


2010 - A tutela da personalidade no ordenamento italiano [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

In questo contributo vengono esaminati i riflessi della tutela della personalità del lavoratore subordinato, con riguardo: alla sicurezza sul lavoro; alla libertà di pensiero; alla reputazione e al decoro; all'immagine; alla professionalità; alla privacy.


2010 - As demissões de trabalhadores subordinados no ordenamento italiano [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

O escrito analiza a liberdade do desligamento do tabalhador subordinado na lei italiana, por meio do artigo 2118 do Codigo civil, da lei n. 188/2007, da lei n. 133/2008.


2010 - Intervento [La figura del datore di lavoro. Articolazioni e trasformazioni. In ricordo di Massimo D’Antona, dieci anni dopo] [Relazione in Atti di Convegno]
Levi, Alberto
abstract

L’intervento costituisce un’analisi relativa alla rilevanza giuridica delle qualità soggettive che caratterizzano la persona del datore di lavoro. In particolare, nell’attuale disciplina del rapporto, e` dato cogliere una pluralità di segnali che vanno nella direzione di una progressiva spersonalizzazione del datore di lavoro. A fronte di questa spersonalizzazione, tuttavia, e` quasi banale osservare che il fatto di prestare attività lavorativa nei confronti di un determinato datore di lavoro anziché di un altro può non essere sempre e del tutto indifferente.Di qui l’importanza dell’atteggiarsi dell’elemento fiduciario, da un lato e, dall’altro lato, la presa di coscienza che la valorizzazione delle caratteristiche soggettive del datore di lavoro e` direttamente proporzionale alla dilatazione del contenuto della prestazione lavorativa e della nozione di diligenza cui attualmente si assiste.


2010 - Regulation of rural labor in the Italian legal framework [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

Il contributo si propone di porre in relazione il tratto dell’agrarietà con il lavoro, al fine di verificare se la disciplina del lavoro agricolo subisca vistose deviazioni rispetto a quella del lavoro subordinato standard. In particolare, tra le specificità del lavoro agricolo, vengono esaminati gli istituti del collocamento del lavoratore, del lavoro a tempo determinato, dello scambio di mano d’opera tra piccoli imprenditori (art. 2139 del codice civile), dell’ambito di applicazione del Titolo III dello Statuto dei lavoratori (cioè della legge n. 300 del 1970) e dell’art. 18, sempre dello Statuto, in tema di licenziamenti individuali e, infine, del lavoro occasionale ed accessorio.


2010 - Sicurezza: delega e autonomia di spesa del delegato. [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

Il contributo si propone di analizzare il requisito dell'autonomia di spesa del delegato, ai fini della validità della delega di funzioni in materia di sicurezza sul lavoro.


2010 - Sub art. 2106 cod. civ. [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

Il contributo analizza le varie fattispecie di invalidità del contratto di lavoro e le correlative conseguenze giuridiche. L'analisi è estesa anche alle aree della parasubordinazione e dell'autonomia, nonché al lavoro pubblico.


2009 - Il diritto del lavoro dell’alternanza: la vicenda delle norme sulla forma delle dimissioni. [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

Il contributo analizza le questioni giuridiche derivanti dall'emanazione della legge n. 188 del 2007, successivamente abrogata, la quale ha introdotto nell'ordinamento vincoli di natura prettamente procedimentale relativamente all'istituto delle dimissioni del lavoratore dipendente.


2009 - Il servizio di prevenzione e protezione nell'impianto normativo in materia di sicurezza sul lavoro [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

Il contributo individua il nuovo assetto normativo relativo al servizio di prevenzione e protezione, all'esito delle novità introdotte al riguardo dal decreto n. 106 del 2009.


2009 - Mobilità territoriale del lavoratore tra definitività e temporaneità [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

L'autore analizza le varie tipologie di mobilità territoriale del lavoratore subordinato, alla luce della temporaneità (ovvero della definitività) dello spostamento.


2009 - P.A.: vigilanza sull’uso di internet e posta elettronica. [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

Il contributo esamina le ricadute giuridiche derivanti dall'adozione della cosiddetta Direttiva Brunetta, in materia di controlli del datore di lavoro pubblico sull'uso che i dipendenti delle amministrazioni fanno di Internet e della posta elettronica istituzionali.


2009 - Sicurezza del lavoro e certezza del diritto [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

Nello stile della Rivista, il contributo propone una possibile risposta ai due seguenti quesiti:1) se l’obbligo di sicurezza comprenda, oltre ai precetti specifici, anche tutte le misure tecnologiche disponibili sul mercato oppure solo quelle generalmente praticate nel settore;2) se l’avvenuta asseverazione da parte dell’ente paritetico oppure il riconoscimento da parte dell’organo di vigilanza dell’avvenuta attuazione di tutte le misure di sicurezza necessarie consentano l’affidamento del datore di lavoro fino ad eventuali modifiche organizzative o innovazioni tecnologiche e conseguentemente siano sufficienti ad escludere quanto meno l’elemento soggettivo del reato in caso di successivo infortunio.


2008 - Componente del Consiglio Editoriale e del Comitato di redazione della Rivista [Direzione o Responsabilità Riviste]
Levi, Alberto
abstract


2008 - Delega di funzioni e sicurezza nei cantieri [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

Il contributo analizza la giuridificazione, nel Testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro, dell'istituto della delega di funzioni.


2008 - El posible dialogo entre el derecho del trabajo y el derecho del ambiente en la disciplina juridica italiana. Los perfiles compartidos y las soluciones que se pueden prospectar [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

L'autore si propone di analizzare il legame a doppio filo tra due materie intercomunicanti, il diritto del lavoro ed il diritto dell’ambiente. In particolare, i due settori presentano approcci assimilabili per quanto attiene ai profili seguenti: tutela della salute e sicurezza dei lavoratori versus tutela dell’ambiente; ripartizione delle competenze legislative, tra stato e regioni; associazioni sindacali versus associazioni ambientaliste.


2008 - Formazione del lavoratore e interesse dell’impresa [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

L'autore affronta i seguenti nuclei argomentativi: la formazione come diritto-dovere del prestatore di lavoro; l’imprenditore quale creditore, oltre che debitore, della formazione; lo strumentario giuridico a tutela dell’interesse dell’impresa alla formazione del lavoratore: la fase dello svolgimento del rapporto; la fase della cessazione del rapporto.


2008 - Internet e contrato de trabalho no ordenamento italiano [Relazione in Atti di Convegno]
Levi, Alberto
abstract

L'autore affronta la tematica relativa alla legittimità dei controlli datoriali a distanza, attuati attraverso l'uso di tecnologie informatiche.


2008 - La revoca anticipata dell’incarico dirigenziale per una sopravvenuta incompatibilità ambientale [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

L'autore affronta la tematica della revoca anticipata degli incarichi dirigenziali, nella disciplina legale e contrattuale del lavoro prestato alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni.


2008 - Sub art. 1744 c.c. [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

Il contributo analizza la regolamentazione legale e contrattuale relativa all'attività di riscossione, da parte dell'agente, dei crediti del preponente.Sommario: 1. La riscossione dei crediti del preponente; 2. Segue: la necessità di un’apposita ed espressa attribuzione del preponente; 3. Il pagamento al creditore apparente ed il pagamento al falsus procurator; 4. Il compenso dell’agente per lo svolgimento dell’attività di riscossione; 5. L’autorizzazione a concedere sconti o dilazioni.


2007 - Abstenção coletiva de trabalho dos advogados e a greve dos magistrados: a administração da justiça no ordenamento italiano [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

L'articolo analizza la disciplina dell'astensione collettiva dei magistrati e degli avvocati.


2007 - Distinzioni tra le relazioni di impiego e i contratti di prestazione di servizi. Contratti atipici nel diritto italiano [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

L'articolo analizza il fenomeno relativo all’interrelazione tra contratto di lavoro, da un lato e contratto di prestazione di servizi, dall'altro lato.


2007 - Il potere di controllo dell’imprenditore sull’uso degli strumenti di lavoro e le tecnologie informatiche [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

Il contributo analizza la vincolatività dell'art. 4 dello Statuto dei lavoratori e della normativa sulla privacy, relativamente ai controlli attuati da parte del datore di lavoro attraverso strumenti informatici.Sommario: 1. Alcuni profili introduttivi. – 2. L’art. 4 dello Statuto dei lavoratori, nel quadro normativo in tema di controlli attuati attraverso sistemi informatici. – 3. Segue: una lettura interpretativa dei due elementi della strumentalità e della continuità del controllo datoriale. – 4. Segue: la categoria dei controlli difensivi. – 5. Le implicazioni disciplinari derivanti dall’accertamento tramite sistemi informatici di un abuso da parte del dipendente degli strumenti di lavoro. – 6. La regolamentazione relativa alla tutela della riservatezza del prestatore di lavoro.


2007 - Intervento [Formazione e mercato del lavoro in Italia ed in Europa] [Relazione in Atti di Convegno]
Levi, Alberto
abstract

L'autore esamina l'interesse del datore del datore di lavoro rispetto all'elemento della formazione del lavoratore, prospettiva diversa rispetto a quella classica, che predilige l'interesse del lavoratore.


2007 - La disdetta o il recesso dai contratti collettivi [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

Il contributo affronta la tematica della cessazione di efficacia del contratto collettivo, per disdetta o per recesso di una delle parti.Sommario: 4.7.2.1. La disdetta del contratto collettivo – 4.7.2.2. Il recesso dal contratto collettivo: considerazioni generali – 4.7.2.2.1. La contrattazione a tempo determinato – 4.7.2.2.2. La contrattazione a tempo indeterminato – 4.7.2.3. La contrattazione collettiva nell'ambito del lavoro pubblico. Rinvio.


2007 - La prestazione lavorativa di fatto [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

SOMMARIO: 1. La disciplina legale dell’invalidità del contratto di lavoro. - 2. La ricostruzione dogmatica dell’istituto, tra la teorica della sanatoria e la teorica secondo cui il contratto invalido è elemento di una fattispecie complessa alla quale la legge conferisce effetti propri. – 3. L’illiceità dell’oggetto o della causa. - 4. La violazione di norme poste a tutela del prestatore di lavoro. - 5. Le ipotesi di invalidità del contratto di lavoro. – 6. Il fuoco operativo dell’art. 2126 c.c., tra subordinazione ed autonomia.


2007 - Trasferimento del lavoratore: comunicazione dei motivi [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

L'articolo affronta il problema relativo alla necessità o no, per il datore di lavoro, di comunicare i motivi del trasferimento, nel momento in cui si decide di spostare il lavoratore medesimo da un'unità produttiva ad un'altra.


2007 - VOCE DIMISSIONI DEL LAVORATORE [Voce in Dizionario o Enciclopedia]
Levi, Alberto
abstract

La voce enciclopedica analizza l'istituto delle dimissioni del lavoratore, quale paradigmatico crocevia di istanze di tutela contrapposte, da bilanciarsi tra loro: la libertà di recesso del lavoratore, da un lato e la libertà di iniziativa economica dell'imprenditore, dall'altro lato. Vengono inoltre esaminate le fattispecie di ingerenza di altri soggetti, distinti dal lavoratore, nel processo di maturazione della volontà di dimettersi.


2006 - Contratto di lavoro intermittente e disponibilità del lavoratore [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

Le questioni affrontate nell'articolo riguardano: 1. La deduzione in contratto di una mera disponibilità del lavoratore; 2. La disponibilità all’intermittenza; 3. Lo scambio tra disponibilità garantita e indennità; 4. Disponibilità garantita e applicazione dello statuto protettivo del lavoro subordinato.


2006 - Uso delle apparecchiature di lavoro: limiti al potere di controllo del datore [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

L'articolo esamina le questioni che riguardano il controllo a distanza del datore di lavoro, attraverso strumenti di tipo informatico.


2005 - A disciplina italiana dos grupos de sociedade na conformidade da Reforma Biagi [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

L'autore analizza la disciplina italiana dei gruppi di società, con riferimento alle problematiche emergenti dalla realtà giuslavoristica.


2005 - La riforma Biagi e le aperture all’autonomia collettiva [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

L'articolo affronta l'analisi relativa agli spazi di operatività riconosciuti alla contrattazione collettiva, nell'ambito della riforma Biagi.


2005 - Lavoro pubblico ed esercizio del potere disciplinare, negli accordi collettivi nazionali della terza tornata contrattuale [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

L'articolo esamina le novità introdotte nella regolamentazione del potere disciplinare, da parte delle parti collettive del settore pubblico in sede di sottoscrizione dealla terza tornata contrattuale.In particolare, le questioni affrontate riguardano: l’inclusione del codice di comportamento nel contratto collettivo, quale allegato; l’ampliamento della gamma delle sanzioni disciplinari; le previsioni relative ai termini del procedimento disciplinare; il rapporto tra procedimento disciplinare e procedimento penale.


2004 - A repressão da conduta anti-sindical na Itàlia [Relazione in Atti di Convegno]
Levi, Alberto
abstract

L'autore analizza la regolamentazione di cui all'art. 28 dello Statuto dei lavoratori, quale norma chiave dell'ordinamento ai fini della tutela dell'azione sindacale.


2004 - Organizzazione del lavoro all’esterno dell’impresa e gruppi di società [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

L’Autore si sofferma sull’analisi dell’art. 31 della l. c.d. Biagi, mettendolo in correlazione con l’impianto generale della riforma.


2003 - Dalla nozione di trasferimento per incompatibilità ambientale a quella di trasferimento per ritorsione [Nota a Sentenza]
Levi, Alberto
abstract

L'autore commenta una sentenza relativa ad un trasferimento per ritorsione.


2003 - Il contratto di lavoro ripartito [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

L'autore affronta il tema del lavoro ripartito, nel contesto della legge Biagi, quale passe-partout della flessibilità. Le tematiche affrontate attengono: all’atipicità del contratto, vale a dire alla presenza, dal lato passivo dell’obbligazione, di due soggetti ed al vincolo di solidarietà sussistente tra loro; alla particolarità della solidarietà passiva ivi prevista, rispetto a quella classica del diritto civile; alle fonti di regolamentazione dell’istituto; alla disciplina dell’istituto introdotta dal legislatore delegato.


2003 - La critica della persona nel diritto del lavoro [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

Sommario: 1. Il quadro delle fonti; 2. La critica del dipendente al datore di lavoro e la rilevanza degli obblighi di collaborazione, di fedeltà e di correttezza e buona fede: la ricostruzione della giurisprudenza; 3. Segue: rilievi critici; 4. I limiti al diritto di critica del lavoratore; 5. La critica del datore di lavoro nei confronti del dipendente.


2003 - La retribuzione e il potere disciplinare [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

L'articolo esamina la regolamentazione, nel settore pubblico, dell'istituto della retribuzione, nonché del potere disciplinare.


2003 - Le cause di sospensione del rapporto di lavoro [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

L'articolo si propone di esaminare la disciplina legale e contrattuale della sospensione del rapporto di lavoro pubblico, nell'ambito del rapporto prestato alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni.


2003 - O sistema das demissoes individuais no ordenamento italiano [Relazione in Atti di Convegno]
Levi, Alberto
abstract

L'autore esamina le principali questioni relative alla disciplina italiana dei licenziamenti individuali.


2003 - P.A.: procedimento disciplinare e condanna penale [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

L'articolo si propone di analizzare le conseguenze di una sentenza penale di condanna sul rapporto di lavoro prestato alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni.


2003 - Somministrazione di lavoro, esercizio dei diritti sindacali e garanzie collettive: prime riflessioni sull’art. 24 del d. lgs. n. 276 del 2003 [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

L'autore analizza la regolamentazione relativa all'esercizio dei diritti sindacali nell'ambito della somministrazione di lavoro, così come definita nel decreto legislativo n. 276 del 2003.


2002 - Preavviso non lavorato e risarcimento dei danni [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

L'autore analizza i profili relativi al risarcimento del danno, in caso di preavviso non lavorato.


2001 - Componente del Comitato di redazione [Direzione o Responsabilità Riviste]
Levi, Alberto
abstract


2001 - Il trasferimento per rinvio a giudizio del dipendente pubblico [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

L'autore esamina la disciplina introdotta dalla legge n. 97 del 2001, con riferimento al nuovo istituto del trasferimento per rinvio a giudizio del lavoratore pubblico.


2000 - Il trasferimento disciplinare del prestatore di lavoro [Monografia/Trattato scientifico]
Levi, Alberto
abstract

L'autore affronta la tematica dell'ammissibilità del trasferimento del lavoratore da un'unità produttiva ad un'altra, quale sanzione disciplinare.


2000 - La posizione debitoria dell’impresa utilizzatrice di prestazioni di lavoro temporaneo, nel contesto della trilateralità soggettiva del rapporto [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

L'autore affronta le questioni emergenti dalla giuridificazione del lavoro interinale, con riferimento particolare agli obblighi dell'utilizzatore di prestazioni di lavoro temporaneo.


2000 - Los comités de empresa europeos: de la praxis de negociaciòn a la directiva n. 94/95/CE [Relazione in Atti di Convegno]
Levi, Alberto
abstract

L'autore analizza la regolamentazione dei comitati aziendali europei.


2000 - Los comités de empresa europeos: de la praxis de negociaciòn a la directiva n. 94/95/CE [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

L'autore analizza la disciplina regolativa relativa alla costituzione di comitati aziendali europei.


2000 - Prestazione di lavoro di natura subordinata e titolarità di una ditta individuale [Nota a Sentenza]
Levi, Alberto
abstract

L'autore commenta una fattispecie in cui il giudice penale ha ravvisato che un lavoratore, nello stesso periodo, risultava sia lavoratore autonomo che subordinato.


1999 - Il potere disciplinare nel rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

L'autore esamina la nuova fisionomia del potere disciplinare, nell'ambito del lavoro pubblico privatizzato, a seguito della riforma introdotta dal decreto legislativo n. 29 del 1993 e dai contratti collettivi di comparto.


1999 - Parto plurigemellare e misura dei permessi giornalieri di cui all’art. 10, l. n. 1204/1979 [Nota a Sentenza]
Levi, Alberto
abstract

L'autore affronta la disciplina dei permessi, in caso di parto plurigemellare.


1999 - Parto prematuro ed astensione obbligatoria post-partum [Nota a Sentenza]
Levi, Alberto
abstract

L'autore analizza la decisione della Corte costituzionale n. 270 del 24 giugno 1999, la quale giudica costituzionalmente illegittimo l'art. 4, comma 1, lett. c) della legge n. 1204 del 1971 nella parte in cui non prevede per l'ipotesi di parto prematuro una decorrenza dei termini del periodo dell'astensione obbligatoria idonea ad assicurare un'adeguata tutela alla madre e al bambino.


1998 - La disdetta o il recesso dai contratti collettivi [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

Il contributo analizza la tematica della cessazione di efficacia del contratto collettivo, per recesso o disdetta di una delle parti collettive.


1997 - Gli obblighi fondamentali dell'impresa utilizzatrice di prestazioni di lavoro temporaneo (art. 6) [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

Il contributo si propone di analizzare i vari obblighi che la legge fa derivare in capo all'impresa utilizzatrice. In particolare, l'autore si concentra sugli obblighi di informazione in caso di mutamento di mansioni, sugli obblighi retributivi, sugli obblighi in materia disciplinare, nonché sull'obbigo di risarcire il danno eventualmente arrecato a terzi.


1997 - Procedure conciliative ed arbitrali in materia di licenziamenti individuali [Relazione in Atti di Convegno]
Levi, Alberto
abstract

L'autore esamina la disciplina giuridica del tentativo (obbligatorio e facoltativo) di conciliazione, nonché del arbitrato, in materia di lavoro.


1996 - Il licenziamento disciplinare: proposte ricostruttive [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

L'autore affronta le problematiche connesse alla tipologia di vizio da ricollegare al licenziamento disciplinare illegittimo del lavoratore subordinato.


1996 - L'uso dei dispositivi di protezione individuale [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

L'autore analizza i profili giuridici relativi all'utilizzo, da parte dei lavoratori subordinati, dei dispositivi di protezione individuale.


1995 - La Qualità Totale e i sistemi di retribuzione del personale [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

L'autore analizza i riflessi della Qualità Totale in ordine ai sistemi di retribuzione del personale. In particolare, ci si sofferma sull'arricchimento del tradizionale contenuto dell'obbligazione di lavoro, che l'adesione a sistemi di qualità totale comporta.


1995 - L'uso dei dispositivi di protezione individuale [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

L'autore analizza i profili giuridici relativi all'utilizzo, da parte dei lavoratori subordinati, dei dispositivi di protezione individuale.


1994 - Ancora sulla contestualità tra l'inizio della prestazione lavorativa e la sottoscrizione del patto di prova [Nota a Sentenza]
Levi, Alberto
abstract

L'autore affronta la tematica della necessaria contestualità della stipulazione del patto di prova, rispetto all'inizio della prestazione lavorativa.


1994 - Il trattamento economico dei dipendenti pubblici [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

L'autore analizza l'istituto della retribuzione del dipendente pubblico, all'esito della privatizzazione del rapporto attuata attraverso il decreto legislativo n. 29 del 1993.


1994 - La natura giuridica degli incentivi retributivi di produttività e di redditività aziendali [Articolo su rivista]
Levi, Alberto
abstract

L'autore analizza le varie problematiche connesse alle nuove forme di retribuzione del lavoratore subordinato, che sono destinate a premiare la produttività e la redditività dell'azienda. In particolare, si conclude che gli incentivi in questione hanno natura retributiva, in quanto sussistono tutti gli elementi che compongono la nozione di retribuzione.


1993 - Commento sub art. 6 della legge n. 604/1966 [Capitolo/Saggio]
Levi, Alberto
abstract

Il contributo si propone di analizzare le tematiche connesse all'impugnazione del licenziamento del lavoratore subordinato.