Nuova ricerca

KATIA SANNICANDRO

Personale MORE service
Centro Interateneo per le TEcnologie a supporto dell'innovazione nella didattica, nella comunicazione, nella ricerca - EDUNOVA


Home | Curriculum(pdf) | Didattica |


Pubblicazioni

2024 - Students in Italian online universities: enrollments time series analysis from 2005 to 2021 [Articolo su rivista]
Minerva, Tommaso; DE SANTIS, Annamaria; Bellini, Claudia; Sannicandro, Katia
abstract

The advent, in 2004, of online universities in Italy followed the global trend of open and distance learning institutions. Within a brief span, the authorization of as many as 11 online universities was granted. Despite ongoing regulatory revisions and a prevailing skepticism regarding the actual quality of education these institutions furnish, student enrollment continues to rise annually. This study explores enrollment trends in Italian online universities from their inception through 2021, considering concurrent enrollment trends in traditional public and private universities. Additionally, we examine in detail the gender composition, subject areas of degree programs, and, most importantly, the geographic origins of enrolled students.


2023 - Academic integrity in online assessment: a proposal for guidelines [Abstract in Atti di Convegno]
Sannicandro, Katia; DE SANTIS, Annamaria; Bellini, Claudia; Minerva, Tommaso
abstract


2023 - Analysis of MOOC Features in a Regional Platform: Design and Delivery of Courses [Capitolo/Saggio]
DE SANTIS, Annamaria; Sannicandro, Katia; Bellini, Claudia; Minerva, Tommaso
abstract

At least two motivations make relevant research on regional MOOC providers: (1) they are Learning at scale environments where a large amount of data is produced, the high number of learners can show different approaches to learning, the whole population can be analysed, teaching and instructional design methods can be compared; (2) regional platforms reach the interests and needs of population groups that have only sometimes registered in international platforms. Therefore, we conducted a study at a large scale on EduOpen, an Italian MOOCs platform to which 28 institutions joined. The research aims to describe the current situation on EduOpen MOOCs, identify a latent model for the design and delivery of courses, and detect points of interest to enhance the platform’s procedure. We used courses as statistical units and identified three groups of variables: basic features, design features, and delivery features. We used multiple correspondence analysis (MCA) with descriptive statistics to answer the research questions. MCA is a method for data reduction for qualitative variables in which the categories assumed by the variables play a central role in defining a smaller number of dimensions. We found two dimensions that define the structure that underlies the design process – COURSE DENSITY and CONTENT ATTAINABILITY, and the delivery process – DIFFUSION and PARTICIPATION. Some focal points that EduOpen members can consider improving strategies in the design of the courses are related to the organization of activities and content, the scheduling of activities and whole courses, the levels of interaction in the courses, and the definition of qualified professional figures for design and tutoring.


2023 - L’educazione digitale per la formazione in sanità: percorsi e figure [Capitolo/Saggio]
Bellini, Claudia; Sannicandro, Katia; DE SANTIS, Annamaria; Tedeschi, Cinzia
abstract

Il contributo presenta l’esperienza del Corso di Laurea in Digitale Education avviato presso l’Università di Modena e Reggio Emilia dall’a.a. 2019/20, presentando in particolare le caratteristiche del curriculum di Educatore Digitale nei contesti socio-sanitari in termini di studenti e laureati. Questa figura emerge in risposta ai cambiamenti che si stanno realizzando nella formazione dei professionisti sanitari, sempre più orientata verso l’utilizzo di pratiche e strumenti di educazione digitale ed educazione continua a distanza. Si verifica in questo settore una necessità di competenze pedagogiche e metodologiche che supportino la progettazione degli eventi formativi e ne massimizzino l’efficacia.


2023 - Online Assessment. Valutazione degli apprendimenti nei corsi universitari a distanza [Monografia/Trattato scientifico]
Sannicandro, Katia
abstract

Negli ultimi anni si è adottata una visione di sistema nei processi formativi che ha fortemente influenzato e caratterizzato la valutazione nel contesto universitario. Abbiamo assistito alla diffusione di ricerche e studi che hanno inteso rivedere e ripensare modelli e orientamenti legati alla valutazione, ai suoi strumenti, alle sue risorse e teorie. Una visione di sistema si è resa necessaria anche per lo sviluppo di processi di valutazione capaci di incidere sulla qualità degli apprendimenti e per favorire la crescita di approcci student-centered. Come ripensare la valutazione rispetto ai diversi contesti digitali? Quali scelte progettuali possono guidare la valutazione online? Quali risorse digitali possono essere incluse sia in corsi online che tradizionali per favorire l’apprendimento e i processi di valutazione? Queste sono alcune delle domande che hanno guidato lo sviluppo del volume e a cui sono affiancate soluzioni e applicazioni riferite alla valutazione degli apprendimenti nei corsi universitari a distanza. L’obiettivo è quello di riconoscere le potenziali sfide e le opportunità che i docenti e gli studenti possono incontrare nell’utilizzo delle risorse digitali e nello specifico nella valutazione online. La scelta tra presenza e distanza, dei tempi e dei momenti della valutazione, degli approcci didattici e delle risorse digitali sono gli snodi attorno ai quali si sviluppa la valutazione online e che assumono maggiore interesse nelle pratiche formative e nella ricerca scientifica.


2023 - Trends in the use of multivariate analysis in educational research: a review of methods and applications in 2018-2022 [Abstract in Atti di Convegno]
DE SANTIS, Annamaria; Sannicandro, Katia; Bellini, Claudia; Minerva, Tommaso
abstract


2022 - A scoping review on the relationship between robotics in educational contexts and e-health [Articolo su rivista]
Sannicandro, Katia; DE SANTIS, Annamaria; Bellini, Claudia; Minerva, Tommaso
abstract

In recent years, due to technological advancement, research has been directed to the development and analysis of resources and tools related to educational robotics with particular attention to the field of special needs and training actions aimed at learners, teachers, professionals, and families. The use of robotics in all levels of education can support the development of logical and computational thinking, interaction, communication, and socialization, and the acquisition of particularly complex work practices, for example, in the medical field. The adoption of successful educational robotics training practices can be a potential tool to support rehabilitation interventions for disabilities and comprehensive training for students or future professionals in healthcare. A scoping review was conducted on the main topics “education” AND “robotics” with three specific focuses on complementary themes in educational research about ER: (1) teaching and computational thinking, (2) training in the health sector, and (3) education and special needs. The authors systematically searched two online databases, Scopus and Web of Science, up to April 2022. A total of 164 articles were evaluated, and 59 articles were analyzed, in a particular way N = 33 related to computational thinking, N = 15 related to e-health, and N = 11 related to special needs. The following four questions guided our research: (1) What are the educational and experimental experiences conducted through robotics in transdisciplinary fields? (2) What tools and resources are most used in such experiments (educational robotics kit, humanoid robots, telepresence robots etc.)? (3) What are the constitutive elements of the experiments and studies involving robotics and health in educational contexts? and (4) What are those explicitly related to students with special needs? In this study, part of the research project “Robotics and E-health: new Challenges for Education” (RECE) activated at the University of Modena and Reggio Emilia. RECE aims to investigate the training, educational, cognitive, and legal processes induced by the increasing diffusion of educational robotics and telemedicine in clinical and surgical contexts.


2022 - A time series analysis of students enrolled in Italian universities from 2000 to 2021 [Articolo su rivista]
Minerva, Tommaso; DE SANTIS, Annamaria; Bellini, Claudia; Sannicandro, Katia
abstract

In the last 20 years, the Italian university system has undergone various transformations. Two reforms (1999 and 2010) redesigned its educational offerings and governance system structure. These were superimposed by severe financial crises (2008, 2012, and 2020 with the pandemic from COVID-19) that eroded the pur-chasing power of families. Since 2005, 11 online universities (“università telematiche” in Italian) have been accredited. These phenomena have affected access to higher education and changed student enrollment flows to various universities. In this paper, we investigate university enrollment trends and mobility over the period 2000-2021, also concerning students’ residence, the type of university chosen, and the geographical location of institutions.


2022 - Apprendimento online e progettazione didattica: aspettative formative dei discenti // Online learning and instructional design: formative expectations of learners [Articolo su rivista]
Sannicandro, Katia; Antonucci Anna, Maria; Minerva, Tommaso
abstract

I differenti contesti della formazione - legati sia al contesto universitario, alla formazione dei docenti e a figure professionali differenti - sono stati attraversati da un profondo mutamento delle modalità non solo di erogazione e fruizione dei contenuti formativi online, ma anche rispetto alla (ri)progettazione didattica. Un dibattito, quello legato alla progettazione didattica, rinvigorito dall’emergenza sanitaria e collegato ad esempio a processi di emergency remote teaching e alle crescenti richieste di ripensamento metodologico e didattico. Il contributo presenta l’analisi degli esiti di un questionario di ricerca somministrato ai partecipanti a percorsi formativi online (discenti coinvolti 201, rispondenti effettivi 161). Nel dettaglio, i rispondenti sono stati individuati tra i partecipanti (soci, affiliati, iscritti a singoli eventi formativi) ai percorsi formativi organizzati dall’Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento, coinvolgendo in questo modo figure professionali differenti e promuovendo una alleanza transdisciplinare alla progettazione. La metodologia scelta rientra nei mixed methods research.


2022 - CONTENTS AND TEACHING PRACTICES FOR DIGITAL CITIZENSHIP: AN ACTION RESEARCH STUDY [Articolo su rivista]
Bellini, Claudia; Sannicandro, Katia; DE SANTIS, Annamaria; Minerva, Tommaso
abstract

Is there a connection between active teaching methodologies and digital citizenship education? We propose in this paper the results of an action-research conducted with 20 high school teachers in Reggio Emilia to analyse the issue. During the training path that is part of the research actions, made of co-design activities, participants experienced two active methodologies (Problem Based Learning and Episodes of Situated Learning) and discussed tips for producing digital learning contents. The paper presents the results of the project’s first phase, aiming to encourage and support transforming teaching practices. The activities regard the interdisciplinary field of civic education, focusing specifically on digital citizenship, one of the three thematic cores of Law n. 92/2019. The changes related to technological development involve social, cultural, and educational implications to which the school responds by educating students with a critical sense and responsibility. According to a design model already tested by the working group, the training was delivered in flipped mode with a mixture of synchronous and asynchronous online activities: teachers benefit from materials asynchronously before the live sessions in which experience and interaction are preferred. Live surveys, training activities, and focus groups provided teachers’ perception.


2022 - Contenuti e metodi per trasformare la pratica dell’insegnamento: uno studio di ricerca-azione sulla cittadinanza digitale [Relazione in Atti di Convegno]
Bellini, Claudia; Sannicandro, Katia; DE SANTIS, Annamaria; Minerva, Tommaso
abstract

Il progetto “Cittadinanza digitale e innovazione didattica”, realizzato in una scuola secondaria di secondo grado di Reggio Emilia, nasce dalla richiesta di intervento da parte di un piccolo gruppo di insegnanti sulle dinamiche di insegnamento e sulla progettazione con un focus sui percorsi di cittadinanza digitale. È stata condotta una ricerca-azione nella quale è stato introdotto un intervento formativo che potesse incidere efficacemente sulla didattica dei docenti coinvolti nel progetto, a partire da alcuni obiettivi condivisi fra insegnanti e gruppo di ricerca.


2022 - OPENESS IN EDUCATION: A TECHNOLOGICAL AND CONCEPTUAL FRAMEWORK [Capitolo/Saggio]
Minerva, T.; Jana, M.; Bellini, C.; De Santis, A.; Sannicandro, K.
abstract

Many infrastructures are available for distance learning from both Open Source and small start-ups or large multinationals. The problem of identity, personal data and content protection becomes extremely relevant in the case of infrastructure adoptions by large internazional companies. Even more critical is the case of adoption of social networks for communication between students, faculty and families. In this paper we present a proposal for a complete Open Source infrastructure for managing distance learning and hybrid learning processes starting from identity management, to the adoption of data and multimedia content storage environments, social networks dedicated to the school community, and systems for the production of multimedia and streaming educational content with special emphasis on the protection of personal data and identities


2021 - An open source framework for distance learning and distance multimedia production [Capitolo/Saggio]
Minerva, Tommaso; Jana, Mihir; DE SANTIS, Annamaria; Sannicandro, Katia; Bellini, Claudia
abstract

Many solutions are available for distance learning from both Open Source and small start-ups or large multinationals. During the COVID19 pandemic, web-conference solutions have been widely adopted by educational institutions to ensure educational continuity, although at a distance. In this work, we present an original development based on Open Source environments, Moodle, BigBlueButton, and FFMPEG libraries, fully integrated for both distance learning and distance production of multimedia content. Particular emphasis has been placed on the issue of compliance with data management policies, especially for minors.


2021 - Blended learning design for teaching innovation: university teachers’ perceptions [Articolo su rivista]
Sannicandro, Katia; DE SANTIS, Annamaria; Bellini, Claudia; Minerva, Tommaso
abstract

In the Italian university context, almost all universities offer blended degree courses, digital environments and e-learning systems. In many cases, dedicated centres also provide technical support and, less frequently, teaching and methodological support. The development of digital learning environments often does not correspond to the spread of an effective culture of educational innovation in university courses. The research examined the experiences of instructional design among 44 university teachers of blended degree courses at the University of Modena and Reggio Emilia. The analysis focused on teachers’ level of satisfaction and the processes of teaching innovation linked to the blended methodology, investigating also the possible criticalities and strengths related to the process of (re)design and innovation. The activities of training and design for teachers contributed to the dissemination of good teaching practices and professional development. In line with what emerged from the research on blended learning, it seems necessary to build a framework for the adoption and implementation of ‘blended learning’ strategies at the institutional level, starting from the construction of a concrete agenda setting shared between the actors of the innovation process.


2021 - Cluster analysis for tailored tutoring system [Articolo su rivista]
DE SANTIS, Annamaria; Sannicandro, Katia; Bellini, Claudia; Minerva, Tommaso
abstract

In online courses, the tutoring activities are relevant for the learners’ training; they affect the course quality and imply creating dynamic and active online learning environments. The research aims to define a model based on a structured and data-driven tutoring system to identify homogeneous groups of students attending a blended degree course and, then, set tailored interventions as support. We chose a multivariate data analysis technique, cluster analysis, and used personal data and academic achievements of first-year students (n=110) in Degree Course in Digital Education at the University of Modena and Reggio Emilia to create groups of similar learners, identify common characteristics of students in each group and define personalized tutoring strategies for each cluster. The analysis allows identifying six homogeneous clusters of students and defining activities to design that concern the fields of content, motivation and metacognition, involve degree course tutors and teachers, and be carried out individually or in small groups of students.


2021 - Competenze digitali e di (ri)progettazione didattica: proposte di formazione per gli insegnanti - (Digital and instructional design skills: teacher training proposals) [Articolo su rivista]
Sannicandro, Katia; DE SANTIS, Annamaria; Bellini, Claudia; Minerva, Tommaso
abstract

Teachers’ professional growth and competences development have been at the center of national and international debate for several years. Numerous European documents have contributed to strengthening and spreading the culture of continuous training and the professional growth of teachers and school principals (Commissione della Comunità Europea, 2007; 2020; Cedefop, 2021). Cedefop (2021) has recently launched a survey on the role of digital skills whose aim is to measure the impact of the COVID-19 health emergency on the demand for digital competences required to professionals working in ICT and other fields. Despite these themes and areas of investigation are widely spread, a strong digital divide still persists. How do teachers perceive their digital and instructional design skills? Considering the re-design process of the courses during (and, hopefully, after) the emergency by teachers and the massive use of technologies, what kind of training is necessary to strengthen their digital and instructional design skills? Starting from these questions, the paper analyses some projects carried out among the initiatives for schools of the degree course in Digital Education at the University of Modena and Reggio Emilia. In the research process, we chose DigCompEdu (Digital Competence Framework for Educators) as a model for the definition of digital competences in Education.


2021 - Formazione online degli insegnanti tra pratiche didattiche e confronto con i colleghi: un progetto di ricerca-azione [Capitolo/Saggio]
Sannicandro, Katia; DE SANTIS, Annamaria; Bellini, Claudia; Minerva, Tommaso
abstract

Il progetto di ricerca-azione presentato nel contributo descrive le azioni messe in atto in un istituto comprensivo emiliano per attivare processi di ripensamento da parte dei docenti di metodi, tempi e spazi (in presenza e digitali) della didattica a partire dall’attivazione di un percorso formativo online su tali temi. L’analisi dei bisogni condotta attraverso un colloquio con la dirigente e un questionario rivolto agli 85 docenti coinvolti ha indicato la necessità di organizzare un percorso formativo immediatamente spendibile nella pratica che non fosse calato soltanto sulla situazione emergenziale, né tantomeno solo sullo sviluppo di competenze digitali. Nell’intervento sono state svolte attività laboratoriali sulla progettazione didattica nelle quali ha assunto un ruolo fondamentale il confronto fra pari. Le attività di formazione sono svolte interamente online con una modalità flipped dove il binomio presenza/distanza è stato sostituito da quello sincrono/asincrono. Ci si aspetta che i risultati del progetto conducano a riflessioni sia sull’organizzazione scolastica che sui luoghi e le modalità di formazione per gli insegnanti.


2021 - La formazione dell’Instructional Designer [Capitolo/Saggio]
Sannicandro, Katia; Bellini, Claudia; DE SANTIS, Annamaria; Minerva, Tommaso
abstract

La figura dell’Instructional Designer in ambito internazionale è già da alcuni anni al centro di studi e ricerche strettamente connesse ai processi di faculty development. Come evidenziato nell’ultimo rapporto Educause Horizon Report Teaching and Learning Edition del 2020 sia la figura dell’Instructional Designer che i processi legati alla progettazione didattica hanno registrato un maggior riconoscimento professionale, la collaborazione con i docenti è considerata come cuore dell'ecosistema del learning design. Il contributo si focalizza sul percorso formativo Unimore dedicato alla figura dell’Instructional Designer con l’obiettivo di “mappare” le competenze e gli ambiti di applicazione anche attraverso un confronto con figure professionali che operano in contesti differenti (europeo e internazionale, nella formazione universitaria e professionale, ecc.).


2021 - Metacognizione, literacy e numeracy come fattori predittivi del successo universitario degli studenti: analisi preliminare [Capitolo/Saggio]
DE SANTIS, Annamaria; Sannicandro, Katia; Bellini, Claudia; Cadamuro, Alessia; Minerva, Tommaso
abstract


2021 - Students' academic achievements: clusters based on metacognition, literacy and numeracy skills [Articolo su rivista]
DE SANTIS, Annamaria; Sannicandro, Katia; Bellini, Claudia; Cadamuro, Alessia; Minerva, Tommaso
abstract

Which models and frameworks can guide research investigating the link between metacognition, literacy, numeracy, and academic success? The study we present here is based on research involving 107 students enrolled in the Digital Education degree course at the University of Modena and Reggio Emilia. We put in relation the results of three questionnaires on metacognition awareness (MAI), literacy, and numeracy to the students’ university achievement and profiles. Using cluster analysis, we identified groups of students with similar results in the three questionnaires. After, we verified if different values on academic performances characterized the clusters. The Euclidean distance best fits our data, the method chosen to aggregate the groups is the Complete-linkage. A six-clusters solution was proposed. Positive test results affect the quality and not the quantity of the exams passed. Students with higher exam grades be- long to the groups in which numeracy test results are higher. The percentages of university credits acquired seemed higher when there was less uniformity in the students’ entry test results.


2021 - TEACH@HOME: la formazione durante il lockdown su didattica a distanza e strumenti digitali [Capitolo/Saggio]
Bellini, Claudia; DE SANTIS, Annamaria; Sannicandro, Katia; Minerva, Tommaso
abstract

Nel momento dell'imprevedibile e repentino cambio di rotta imposto dall'emergenza pandemica, ogni università si è confrontata principalmente con lo spostamento della didattica dalla modalità in presenta a quella online, ma non solo. Altra sfida, non meno importante, è stata quella del docenti nell'affrontare questo "salto" senza le conoscenze pedagogico-didattiche per la formazione completamente a distanza, come gli aspetti legati alla progettazione degli apprendimenti e degli ambienti e della valutazione online. Le esperienze vissute during Covid raccontano come ci si é naturalmente concentrati sugli strumenti da utilizzare, materiali e consigli d'uso per sostituire in tempi brevi la presenza con l'online, La risposta data dall'Università di Modena e Reggio Emilia ha messo in campo non soltanto le soluzioni tecnologiche, ma anche le conoscenze pedagogiche e di Instructional Design di cui già disponeva per via della lunga esperienza di erogazione di corsi in modalità mista. Con questo articolo forniamo un approfondimento sulla formazione pensata principalmente per i docenti e proposta online, in modalità open, tra aprile e maggio 2020 nel corso di due cicli di webinar dal titolo Teach@home. Il primo ciclo ha previsto una panoramica su metodologie e risorse legate all'online learning, il secondo un focus sugli strumenti tecnologici e gli obiettivi di formazione, per un totale di 14 incontri che hanno visto un'alta partecipazione, non soltanto del personale Unimore (docente, TA e studente). I dati sulla partecipazione sono esposti e commentati nel presente contributo. La formazione, inoltre, è stata arricchita dall'attivazione di un portale dedicato che ha raccolto tutti i materiali di formazione prodotti in questa fase (video tutorial, registrazione degli eventi, guide degli strumenti) e di canali per il supporto diretto al docenti. Proprio questa esperienza ha mostrato che sono ancora molti gli aspetti legati all'insegnamento online che restano scoperti nella nostra comunità accademica e, per questo, necessitano di un ripensamento globale. La formazione proposta, data l'emergenza, non ha considerato i diversi livelli di confidence dei docenti con le tecnologie e gli strumenti di didattica online (LMS. webconference e recording tool), né tantomeno è stato possibile partire dagli obiettivi di apprendimento dei docenti e progettare un'azione significativa. Tuttavia, proprio da ciò che non ha potuto esserci data la straordinarietà legata al momento storico, nasce la riflessione che proponiamo in questa sede sulla progettazione di percorsi sostenibili di formazione per i docenti universitari sulle tematiche specialistiche della didattica online, dello user engagement ed experience, delle metodologie di didattica mista.


2021 - The training of Digital Education professionals [Articolo su rivista]
DE SANTIS, Annamaria; Sannicandro, Katia; Bellini, Claudia; Minerva, Tommaso
abstract

What are the relevant features of the professional figures of Digital Education? How can a course degree enhance the professional development of future professionals in this sector? The degree course in Digital Education at the University of Modena and Reggio Emilia represents a unique case in Italy and Europe (according to our information) that mixed the themes of education and digital tools and environments in the training of three professional figures: Digital Instructional Designer, Psycho-social educator in digital contexts, Digital educator in social-health contexts. The contribution is a case study that aims to describe and identify innovative choices in the organization of a degree programme capable of training and supporting Digital Education professionals, taking into account the actions carried out in the programme and the students’ views. It focuses on four elements: the professional output figures, the seminars cycle called #GenerazioniDigitali, the needs of adult and employed learners, the students’ digital skills.


2020 - Analisi preliminare per la definizione di un sistema predittivo per il completamento dei Mooc di EduOpen [Capitolo/Saggio]
DE SANTIS, Annamaria; Sannicandro, Katia; Bellini, Claudia; Minerva, Tommaso
abstract

Obiettivo dello studio è costruire un sistema predittivo (e adattivo) che, in un ambiente digitale di apprendimento, stima (predice) il “completamento del corso” in funzione delle caratteristiche anagrafiche, motivazionali, comportamentali degli studenti. La piattaforma individuata per la ricerca è EduOpen, portale italiano per l'erogazione di Mooc. In particolare, l'analisi si riferisce a 7 Mooc che differiscono fra loro per categoria, livello, lingua, durata, modalità di erogazione. Nei corsi è stato somministrato un questionario nominale composto da 15 domande a risposta chiusa che ha consentito di identificare genere, età anagrafica, titolo di studio, profilo motivazionale e altre variabili di riferimento da studiare insieme a quelle inerenti i comportamenti degli utenti (svolgimento delle attività, numero di click) e correlare con le variabili dipendenti individuate nel completamento del corso e nella percentuale di completamento delle attività. Tale processo che permette di selezionare le variabili indipendenti dal set disponibile è il passo preliminare all’individuazione della forma funzionale (o parametrica) che descrive la relazione tra le modalità d’uso dell’ambiente digitale di apprendimento, il profilo degli utenti e le caratteristiche di erogazione dei corsi.


2020 - Dalla formazione dei docenti alle competenze trasversali degli studenti: un progetto di faculty development presso l’Università di Modena e Reggio Emilia [Capitolo/Saggio]
Bellini, Claudia; DE SANTIS, Annamaria; Sannicandro, Katia; Cecconi, Luciano
abstract

Il contributo descrive il progetto triennale “Progettare la didattica per competenze - Competency based learning and teaching (CBLT)”, realizzato nel triennio (2016-2018) presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e finanziato dal MIUR. L’obiettivo del progetto, che è al contempo un’azione di innovazione didattica e una ricerca sperimentale, è di verificare la relazione fra uso di metodologie didattiche attive in ambito universitario e acquisizione di competenze trasversali da parte degli studenti. L’ipotesi di partenza è che lo sviluppo delle soft skill da parte degli studenti possa essere influenzato dall’introduzione di azioni di innovazione didattica.


2020 - La gestione del dato personale negli ambienti e negli strumenti di analisi dell’apprendimento [Capitolo/Saggio]
Bellini, Claudia; DE SANTIS, Annamaria; Sannicandro, Katia; Minerva, Tommaso
abstract

In seguito dell’entrata in vigore del regolamento europeo e del D. Lgs. 101 del 2018 (che ha armonizzato il D. Lgs. 196 del 2003) e dopo i provvedimenti e i pareri del Garante italiano della privacy, il quadro normativo sulla gestione del dato personale si è necessariamente evoluto rispetto al passato. Tali mutamenti impongono una nuova attenzione all’utilizzo dei dati personali nei contesti di apprendimento, sia per l’attività di analisi sui dati personali, aggregati grazie ai Learning Management System, sia per la semplice gestione quotidiana delle informazioni degli utenti nel rispetto del diritto alla trasparenza. L’evoluzione tecnologica permette infatti di trattare e conservare una grande quantità di dati personali e di sviluppare ricerche nel campo dell’educazione proprio intorno ad essi: i nuovi software utilizzati negli istituti di formazione, le piattaforme online e gli strumenti in cloud ruotano intorno al dato personale.Obiettivo del presente lavoro è approfondire il legame tra privacy ed educazione a partire dalla normativa di settore fino a proporre soluzioni tecniche per una corretta gestione del dato personale durante il lavoro svolto dagli attori accademici, particolarmente nel campo dell’e-Learning.


2020 - Students’ perception on e-proctoring system for online assessment [Capitolo/Saggio]
DE SANTIS, Annamaria; Bellini, Claudia; Sannicandro, Katia; Minerva, Tommaso
abstract

Online exams organization increased during the Covid-2019 pandemic. E-proctoring tools represented one of the systems used to take tests and monitor students’ behaviour and integrity. Previous studies on the theme analysed the ease, technical issues and reliability of the system, students’ academic results and digital skills in using online tools, effect of proctored testing on anxiety and performances. The paper presents the results of the questionnaire administered to 541 students at University of Modena and Reggio Emilia to define how the use of e-proctoring systems for exams affects students’ perceptions about their performances and teachers’ role and impacts on concentration, attention, time management, anxiety, understanding, and motivation. The sample was predominantly divided into two equivalent groups in the answers: students who found positive elements in the experience, and students who saw the anxiety worsening using Smowl; students who were ready to use this tool with or without teachers also in the future, and students who found worrying the distance from the teacher. The exception to these results is students in Digital Education course degree who demonstrate greater confidence in proctored testing. The inquiry underlines teachers’ necessity to accurately design the exams and communicate with students in all teaching moments (include assessment).


2020 - The role of the tutor in the university context and in distance learning: an exploratory research [Articolo su rivista]
Vegliante, Rosa; Sannicandro, Katia
abstract

The contribution focuses on the role of the tutor in online courses also in relationship to recent Italian regulation Ministerial Decree n. 6/2019 (“Auto-evaluation, evaluation, initial and periodic accreditation of the venues and courses of study”), that has introduced concrete indications on the presence of tutors in distance learning courses. In the first part, the study examines the evolution and skills of the tutor, with relation to the international debate on the spreading of distance learning. The second part concerns an exploratory survey conducted with the aim of collect the opinions and satisfaction levels of instructors and tutors on the tools used to monitor learning and support students in online courses (MOOCs) on EduOpen portal (https://learn.eduopen.org/). The need to strengthen and rethink the role of the tutor (greater professional recognition) has increased, particularly in the context of distance learning; in many cases the tutor is the main interlocutor of the students and as a support figure for the team of instructors is at the core of processes of didactic innovation.


2019 - Analysis of completion and dropout rates in EduOpen MOOCs [Articolo su rivista]
Sannicandro, Katia; DE SANTIS, Annamaria; Bellini, Claudia; Minerva, Tommaso
abstract

The completion rate of massive open online courses (MOOCs) is generally less than 10% of participants. This is due to several factors, many of which cannot be eliminated: spontaneous enrolment, participants’ extreme heterogeneity, self-regulated processes and differences in motivational and cultural profiles. One of the factors that can affect the rate of completing a MOOC is the modality of delivery. The active presence of the teacher and of other support figures in MOOCs, even where criticality is linked to the number of students and the management of the dynamics present in the online learning environment, can qualitatively and quantitatively affect both the levels of interaction and participation of the users and the completion percentages of the course itself. The MOOCs published on the EduOpen Portal provide two specific methods of use: selfpaced and tutoring. The choice of modality, which is defined in the design phase, “impacts” the structure and timing of the course itself, its learning objectives and the types of teaching resources. Consequently, the levels of interaction and evaluation processes are also “calibrated” in relation to the “presence or absence” of support figures in the online environment. The contribution, starting from the first data generated by the Learning Analytics system of the Portal, focuses on analysis of the percentage of the completion/ dropout rate recorded for the entire group of MOOCs published in relation to the delivery methods defined in the design phase of the various courses. In July 2019 there were 247 courses in the catalogue with more than 55,000 users. The final objective of the analysis is to include in the guidelines for the design of a MOOC the results of this first study.


2019 - Data Management in Learning Analytics: Terms and Perspectives [Articolo su rivista]
Bellini, Claudia; DE SANTIS, Annamaria; Sannicandro, Katia; Minerva, Tommaso
abstract

On-line teaching environments (like all online environments) acquire extremely high granularity data both on users' personal profiles and on their behavior and results. The modern Analytics environments allow, at various levels and profiles, to have access to data both in aggregate and in individual form. One of the characteristic elements of online teaching environment is that the data is not anonymous but reproduces a personalization and identification of the profiles. Identifiability of the subject is implicit in a teaching process, but access to Analytics techniques reveals a fundamental question: "What is the limit?". The answer to this question should be preliminary to any use of data by users (students) or teachers or instructors or managers of online learning environments. Nowadays, we’re also experiencing a particular moment of change: the entry into force of the European General Data Protection Regulation 679/2016, the general regulation on the protection of personal data which aims to standardize all national legislation and adapt it to the new needs dictated by the evolving technological context. The objective of this work is to propose a list of the problems connected to data management in the context of Digital Education. To this end, an examination of the current legislation (both Italian and European) was conducted with particular reference to the contrast between the need for access (openness) and privacy (protection of users) in online teaching processes. Three points of view were evaluated: the institution that provides, the teacher who produces and the student who uses. The contribution aims to provide an in-depth analysis on the issue of data protection and management that can help the figures involved in the online educational process to understand the evolution of legal instruments regarding the production, management of OER so as to "use" them correctly in a current two-speed context: that of technology and that of legislation.


2019 - I MOOC di EduOpen: analisi dei tassi di completamento e learning analytics. Reports on E-Learning, Media and Education Meetings [Capitolo/Saggio]
Sannicandro, K.; DE SANTIS, Annamaria; Bellini, C.; Minerva, T.
abstract

Le linee di ricerca maggiormente diffuse sulla Distance Education e connesse alla diffusione dei Massive Open Online Courses (MOOCs) possono essere ricondotte, secondo alcuni studia tre aree/livelli che riguardano i sistemi di formazione a distanza (macro), la gestione e l’organizzazione dei sistemi tecnologici (meso) e i modelli di insegnamento e apprendimento nella Distance Education (micro). Nel livello Meso (25,6%) rientrano aree di ricerca connesse ai tassi di abbandono, ai processi di innovazione e utilizzo delle tecnologie didattiche. La ricerca ha evidenziato la necessità di indagare maggiormente questi ultimi aspetti strettamente legati alla progettazione dei MOOC. Su questi elementi si è focalizzata la prima fase della ricerca oggetto del contributo, dall’analisi dei dati prodotti dal sistema di learning analytics del Portale EduOpen (percentuali di completamento; tassi di abbandono nei corsi; analisi delle percentuali di completamento legate alle modalità di erogazione dei corsi) che ha coinvolto nella prima fase tutti i corsi presenti nel Portale (numero di utenti superiore ai 54000; 258 MOOCs; 30 Pathway), l’obiettivo è stato quello realizzare uno studio sulla tipologia di corsi, categorie, numero di iscritti ecc. e di esaminare le differenze nelle percentuali di completamento dei corsi rispetto alla modalità di erogazione (autoapprendimento e/o tutorata).


2019 - Instructional Design e tasso di completamento dei MOOCs di EduOpen [Abstract in Atti di Convegno]
Sannicandro, Katia; DE SANTIS, Annamaria; Bellini, Claudia
abstract

Il tasso di completamento di corsi MOOCs è generalmente inferiore al 10% degli iscritti. Questo a causa di diversi fattori, molti non eliminabili, quali: reclutamento spontaneo, estrema eterogeneità degli iscritti, differenze nei profili motivazionali e culturali. Uno dei fattori che può incidere sul tasso di completamento di un MOOCs è rappresentato dalla modalità di erogazione. La presenza attiva del docente e di altre figure di supporto in corsi MOOCs, se pur con le evidenti criticità legate alla numerosità degli studenti e alla gestione delle dinamiche presenti dall’ambiente di apprendimento online, può incidere (qualitativamente e quantitativamente) sia sui livelli di interazione e partecipazione degli utenti sia sulle percentuali di completamento del corso stesso. I MOOCs pubblicati sul Portale EduOpen prevedono nello specifico due modalità di fruizione: autoapprendimento e tutorata. La scelta della modalità - definita in fase progettuale - “impatta” sulla struttura e sulle tempistiche stesse del corso, sugli obiettivi di apprendimento e sulla tipologia delle risorse didattiche. Di conseguenza, i livelli d’interazione e i processi di valutazione sono “calibrati” anche in relazione “alla presenza o all’assenza” di figure di supporto nell’ambiente online. Il contributo, a partire dai primi dati generati dal sistema di Learning Analytics del portale, si focalizza sull’analisi delle percentuali di completamento/tasso di abbandono registrate sull’intero insieme di MOOCs pubblicati in relazione alle modalità di erogazione definite nella fase di progettazione dei vari corsi. Ad Aprile 2019 i corsi presenti nel catalogo sono 244 con un numero di utenti superiore a 53000 unità. L’obiettivo finale dell’analisi è quello di includere nelle linee guida alla progettazione di un MOOCs i risultati emersi da questa prima ricerca.


2019 - La percezione degli studenti nella valutazione dei corsi universitari erogati in modalità blended [Articolo su rivista]
Cecconi, Luciano; Sannicandro, Katia; Bellini, Claudia
abstract

The spread of blended academic courses generates two needs: on the one hand, to make more explicit what we mean exactly by “mixed teaching”, and on the other, to develop a suitable framework guiding the complex evaluation process of this innovative university teaching mode. Students’ perception has always been one of the most important features to consider whenever teaching is evaluated. The aim of this contribution is to describe methods and results of an investigation carried out with a sample of students enrolled in the four courses that the University of Modena and Reggio Emilia (UNIMORE) delivers in blended mode.


2019 - Predictive Model Selection for Completion Rate in Massive Open Online Courses [Articolo su rivista]
DE SANTIS, Annamaria; Sannicandro, Katia; Bellini, Claudia; Minerva, Tommaso
abstract

In this paper we introduce an approach for selecting a linear model to estimate, in a predictive way, the completion rate of massive open online courses (MOOCs). Data are derived from LMS analytics and nominal surveys. The sample comprises 722 observations (users) carried out in seven courses on EduOpen, the Italian MOOCs platform. We used 24 independent variables (predictors), categorised into four groups (User Profile, User Engagement, User Behaviour, Course Profile). As response variables we examined both the course completion status and the completion rate of the learning activities. A first analysis concerned the correlation between the predictors within each group and between the different groups, as well as that between all the dependent variables and the two response variables. The linear regression analysis was conducted by means of a stepwise approach for model selection using the asymptotic information criterion (AIC). For each of the response variables we estimated predictive models using the different groups of predictors both separately and in combination.
The models were validated using the usual statistical tests.
The main results suggest a high degree of dependence of course completion and completion rate on variables measuring the user’s behavioural profile in the course and a weak degree of dependence on the user’s profile, motivation and course pattern.
In addition, residual analysis indicates the potential occurrence of interaction effects among variables and non-linear dynamics.


2019 - Reasons for Attending a MOOC: A Survey on EduOpen Learners [Capitolo/Saggio]
DE SANTIS, Annamaria; Sannicandro, Katia; Bellini, Claudia; Minerva, Tommaso
abstract

In April 2016 the EduOpen MOOCs platform was launched in the Italian university context, created as part of a project also funded by the Ministry of Education, University and Research. There are over 50,000 registered users (April 2019) and up to now about 250 courses and 30 pathways have been produced by a network of 20 institutions. The continuous development of the project involves the introduction of more structured initiatives – such as the activation of Professional Masters in MOOC mode, first in Italy – and the constant increase in the number of registered students. These elements require a reflection on the training needs, motivations and expectations of users. A survey of 35 questions was subsequently conducted among EduOpen students to define demographic characteristics (first part) and motivations (second). In a broad research perspective, the analysis conducted will help us to understand the main uses of the portal by the students and to answer the following research questions: how to promote the continuous development of skills related to the human and professional expectations of EduOpen users in an open learning environment? What are the effective tools and strategies for rethinking the instructional design of the courses, starting from the needs and the opinions of the students? In this paper we describe some results collected in the second part of the survey that determines the most interesting topics of study (categories) based on the opinions of the students and the reasons for registering in an open portal together with those for leaving the courses. The results are presented in relation to data obtained from the first part of the questionnaire (age, gender, level of education, employment and marital status).


2019 - Scuola e università, un percorso tra valutazione, formazione e ricerca [Capitolo/Saggio]
Cecconi, L.; Minerva, T.; De Santis, A.; Sannicandro, K.; Bellini, C.
abstract

Nel 2016 una rete di 25 Istituti Comprensivi della provincia di Reggio Emilia, impegnata nel Progetto MiglioraRE3, ha chiesto al Centro VALFOR, la disponibilità ad organizzare un percorso formativo sulla valutazione, in particolare sulle prove standardizzate. Con il dirigente coordinatore della rete e con i docenti rap- presentanti le singole scuole è stata condivisa la decisione di adottare un approccio diverso da quello tradizionale, basato cioè su un rapporto tra scuola e università che fosse allo stesso tempo occasione di approfondimento di un contenuto professionalmente rilevante, come la valutazione, ma anche uno strumento di partecipazione attiva, di riflessione e di co-progettazione di risorse educative. A questo scopo è stato costituito un gruppo di progetto composto da 34 docenti e 4 dirigenti scolastici4, rappresentanti tutte le scuole della rete, tutti i gradi dell’istruzione (infanzia, primaria e secondaria di primo grado) e, per quanto possibile, tutte le principali aree del curricolo (lingua, matematica, scienze). Si è deciso di costruire un percorso di formazione in servizio di tipo partecipativo e “a cascata”, cioè realizzando un primo per- corso formativo per e con un gruppo ristretto di docenti i quali a loro volta, sugli stessi contenuti, avrebbero progettato e prodotto un percorso open e online (in formato MOOC, secondo le linee guida EduOpen) per gli altri colleghi delle scuole coinvolte nella rete e, potenzialmente, per molti altri.


2019 - Valutazione e soft skills nella didattica universitaria [Capitolo/Saggio]
DE SANTIS, Annamaria; Sannicandro, Katia; Bellini, Claudia; Cecconi, Luciano; Minerva, Tommaso
abstract

The “Didattica per competenze (Competency based learning and teaching)” project, activated at the University of Modena and Reggio Emilia for the 2016-2018 three-year period, starts from the reflection on the acquisition of soft skills in the academic context and is based on the hypothesis that the rethinking of teaching strategies can successfully influence the development of soft skills by the students. It consists of two main actions:
 1. the training of professors and tutors that chose the target skills (team working and problem solving) and the teaching methodology (Team- Based learning) to use for redesigning the structure of their own courses; 2. the measurement of the soft skills of the students attending the experimental courses and those identified as control group.
 In the second year of the project the experimentation involved 16 courses for the experimental group and 14 for the control group (about 1800 students); in the third one, 12 new teachers joined the experimental actions. In the project the processes related to evaluation and assessment concerned three fields: assessment in classroom; evaluation of the procedure through the use of questionnaires and focus groups for the detection of the opinions of teachers and students involved; measurement of soft skills with entry and exit tests for control and experimental groups.
This paper regards the last of the three processes just described. From the first analysis of the collected data, we can observe a variation of the scores obtained in the two tests by the students. If you categorize the results in relation to the level of competence measured at the beginning, you see that the most significant improvements concern the students with lower scores in the entry test and that when the level measured in the entry test increases, the variation decreases until it becomes negative.


2018 - Attivazione, erogazione e monitoraggio dei corsi di laurea blended dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia [Capitolo/Saggio]
Sannicandro, Katia; DE SANTIS, Annamaria; Fazlagic, Bojan; Bellini, Claudia; Tedeschi, Cinzia; Minerva, Tommaso
abstract

Il contributo presenta l’esperienza dei corsi di Laurea e Laurea Magistrale realizzati in modalità blended che, in linea con le indicazioni fornite nel Decreto Ministeriale 635 del 8 agosto 2016 e nelle Linee Guida per l’Accreditamento Periodico dei Corsi di Studio Universitario (2014; 2016), prevedono l’erogazione on line di una quota significativa di attività formative (30%- 70%). Il Centro Interateneo Edunova dell’Ateneo di Modena e Reggio Emilia coordina le fasi di progettazione e di realizzazione dei percorsi di studio: formazione dei docenti e degli esercitatori dei singoli insegnamenti; supporto nella (ri)progettazione didattica dei corsi; produzione dei materiali didattici e dei contenuti digitali; gestione delle piattaforme on line (dolly) e delle attività interattive; gestione amministrativa e di segreteria didattica; monitoraggio delle attività di insegnamento. In particolare, l’intervento si concentra sulle attività inerenti i due corsi di Laurea Triennale e il percorso di Laurea Magistrale attivi nell’anno accademico 2017-2018 e le procedure di attivazione di un terzo corso di Laurea Triennale per l’anno accademico 2018-2019.


2018 - Didattica per competenze: azioni e figure nella formazione universitaria [Capitolo/Saggio]
Bellini, Claudia; DE SANTIS, Annamaria; Sannicandro, Katia; Minerva, Tommaso; Cecconi, Luciano
abstract

Il contributo presenta le azioni e le figure coinvolte nel progetto “Didattica per competenze” attivato presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Il progetto di durata triennale, nato dalla riflessione sull’acquisizione di competenze trasversali da parte degli studenti in ambito accademico, comporta il ripensamento di strategie didattiche al fine di rendere la formazione universitaria completa e adeguata alle richieste del mondo del lavoro. Le principali azioni condotte sono: formazione dei docenti e dei tutor; ri-progettazione didattica degli insegnamenti e successiva sperimentazione di metodologie didattiche attive in aula; attività con gli studenti di misurazione delle competenze di team working e problem solving. Oltre agli studenti interessati nel progetto, l’intervento su soft skills e metodologie didattiche ha interessato 16 docenti, titolari degli insegnamenti coinvolti nelle attività sperimentali dell’a.a. 2017/18, e altrettanti tutor. La riflessione proposta mira a identificare il ruolo e le funzioni delle professionalità coinvolte e a definire le caratteristiche e le modalità operative della comunità di apprendimento che si sta costituendo attorno al tema dell’innovazione didattica all’interno dell’Ateneo.


2018 - Gli open learners di EduOpen: numeri e prospettive [Capitolo/Saggio]
DE SANTIS, Annamaria; Sannicandro, Katia; Fazlagic, Bojan; Bellini, Claudia; Tedeschi, Cinzia; Minerva, Tommaso
abstract

EduOpen, portale italiano per l’erogazione dei MOOC nato nel 2016 da un progetto ministeriale, raccoglie attualmente 17 Atenei, più di 35.000 utenti, circa 200 fra instructor e tutor con un catalogo di oltre 150 corsi e 20 pathway. A due anni dall’inizio delle attività, è stata avviata un’indagine presso gli utenti registrati al portale attraverso la somministrazione di un questionario. Quest’ultimo, composto da 35 domande di cui 33 a risposta chiusa e 2 a risposta aperta, è stato progettato per identificare le caratteristiche più rilevanti dei learner iscritti al portale (formazione, situazione lavorativa e familiare, bisogni formativi) e per indagare al tempo stesso le modalità di partecipazione alle attività formative on line, le motivazioni di iscrizione o abbandono dei corsi, le proposte di miglioramento legate alla progettazione di corsi, percorsi e ambiente di apprendimento digitale. Il contributo presenta l’analisi preliminare dei risultati ottenuti collocandoli nel contesto dell’alta formazione in ambito nazionale; traccia, inoltre, possibili prospettive di sviluppo della piattaforma e del progetto EduOpen dal punto di vista degli utenti ipotizzando modalità di attuazione e di impiego dell’open education nel contesto italiano.


2018 - I Mooc per l'alta formazione: i master su EduOpen attivati dall'Università di Modena e Reggio Emilia [Capitolo/Saggio]
DE SANTIS, Annamaria; Sannicandro, Katia; Fazlagic, Bojan; Bellini, Claudia; Tedeschi, Cinzia; Minerva, Tommaso
abstract

Il contributo descrive le procedure adottate dall’Università di Modena e Reggio Emilia per istituzionalizzare l’utilizzazione di MOOC in ambito accademico nei contesti dell’alta formazione, in particolare in riferimento alle Linee Guida approvate per l’attivazione di Master e Corsi di Perfezionamento. Inoltre, presenta riflessioni sull’attivazione di due master di primo livello istituiti secondo tale modello: il primo in “Formazione per l’assistente alla comunicazione e per l’autonomia personale degli alunni con disabilità sensoriale”; il secondo, nato dalla collaborazione con gli atenei di Bari, Foggia, Genova e Milano Bicocca, in “Metodologie e Tecnologie per la Open e Digital Education”. Il portale scelto per l’erogazione dei corsi è la piattaforma EduOpen (learn.eduopen.org), attivata da circa due anni da un network di 17 atenei italiani impegnati in un progetto di innovazione didattica e tecnologica di cui lo stesso ateneo svolge l’azione di coordinamento. Nell’erogazione dei master on line in modalità open, i singoli insegnamenti e gli interi moduli sono fruibili in maniera gratuita dagli utenti di EduOpen. L’iscrizione formale (preventiva o conclusiva) al percorso formativo è destinata a quanti intendano perfezionare la propria formazione con lo svolgimento di attività di stage e di valutazione in presenza e il rilascio di certificazioni verificate.


2017 - Dalle linee guida di progettazione alla checklist di validazione: i Mooc di EduOpen [Capitolo/Saggio]
DE SANTIS, Annamaria; Fazlagic, Bojan; Sannicandro, Katia; Folloni, Valeria; Tedeschi, Cinzia; Minerva, Tommaso
abstract

Fra le prime azioni di sviluppo del progetto EduOpen, progetto finalizzato alla realizzazione di una piattaforma italiana per l’erogazione di corsi MOOC, vi è stata la cocostruzione e la condivisione di Linee Guida di Progettazione Didattica. Tali indicazioni di lavoro, che hanno guidato il design dei corsi, sono state utilizzate e personalizzate da ciascun ateneo in relazione alle necessità didattiche dei singoli docenti e alle modalità adottate per la produzione tecnica delle risorse formative. La successiva pubblicazione dei corsi sul portale è stata validata attraverso una checklist condivisa che, riprendendo gli elementi chiave approvati nelle Linee Guida, ha esaminato: la struttura didattica e tecnica dei corsi per l’EduOpen Theme; la tipologia di risorse e di attività erogative e interattive predisposte; le modalità di comunicazione con gli studenti – pianificate sulla base della presenza di instructor/tutor – e di svolgimento delle attività didattiche (collaborative e valutative) previste per il completamento del corso. Il contributo descrive le soluzioni tecnologiche e didattiche proposte e condivise dal team di sviluppo per l’erogazione efficace dei corsi nella piattaforma EduOpen e analizza le variabili emerse nella progettazione e nella fruizione dei corsi.


2017 - Educazione Continua in Medicina (ECM) su piattaforma Moodle [Capitolo/Saggio]
Folloni, Valeria; Fazlagic, Bojan; D'Amico, Andrea; Righetti, Luisa; Sannicandro, Katia; DE SANTIS, Annamaria; Alboni, Alessandro; Minerva, Tommaso; Tedeschi, Cinzia
abstract

Il Centro E-learning di Ateneo dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (CEA), ora Centro Interateneo Edunova, in qualità di Provider per il riconoscimento dei crediti ECM - Educazione Continua in Medicina, fornisce il supporto tecnico e organizzativo per l’erogazione di questo tipo di eventi formativi, obbligatori per i professionisti della sanità. Le attività, erogate anche in modalità e-learning, vengono predisposte a seguito di uno studio mirato con conseguente pianificazione del percorso formativo, volta alla creazione di materiale informatico appositamente pensato per garantire la massima efficacia in termini di ampliamento e aggiornamento delle competenze dei professionisti che rispetti i criteri di valutazione imposti da Agenas - Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. In questo articolo verranno brevemente presentati i corsi in ambito sanitario erogati in modalità FAD (Frequenza A Distanza) sulla piattaforma Moodle ad essi dedicata.


2017 - EDUOPEN LMS: Management Plug-In [Capitolo/Saggio]
Fazlagic, Bojan; DE SANTIS, Annamaria; Sannicandro, Katia; Folloni, Valeria; Tedeschi, Cinzia; Mihir, Jana; Minerva, Tommaso
abstract

Eduopen LMS nasce dalla collaborazione tra LMS of India e il Centro Interateneo Edunova. Un nuovo ambiente Moodle Based sviluppato appositamente per il progetto EduOpen e per l’erogazione di Mooc (Massive Open Online Courses) con nuove sovrastrutture di sistema, aggiunte sotto forma di plug-in, che possono raggiungere anche considerevoli livelli di complessità progettuale e gestionale. A questo scopo sono necessari solidi sistemi di gestione e fruizione lato amministrazione: "Course Extra Settings", un corposo modulo aggiuntivo necessario allo sviluppo e alla gestione di tutti quei parametri e informazioni che si associano ad ogni corso EduOpen. Fra questi: i risultati attesi, la tipologia e il livello del corso, l’attestato di partecipazione, le modalità d’esame, l’impegno stimato e la badge section. "Course Life Plug-in", un sistema innovativo per interpretare il ciclo di vita di un corso e un apposito plug-in per la sua gestione nelle varie fasi: Pre-Enrollement, Tutored, Self-Paced e Archived. "Pathway/Percorsi", una nuova sovrastruttura e il relativo plug-in creati per la gestione di insiemi di corsi (inclusi Milestone e Capstone) associati a un unico argomento che convergono su un insieme unitario di obiettivi formativi. "Institutions/Istituzioni", una specifica sezione e un plug-in per la creazione di istanze sovracategoria che raccolgono tutti i corsi e tutti i docenti di una determinata "Institution". 



2017 - EduOpen LMS: theme e dashboard [Capitolo/Saggio]
Fazlagic, Bojan; DE SANTIS, Annamaria; Sannicandro, Katia; Folloni, Valeria; Tedeschi, Cinzia; Jana, Mihir; Minerva, Tommaso
abstract

Eduopen LMS è sviluppato da LMS of India e il Centro Interateneo Edunova. L’ambiente Moodle Based è stato personalizzato con un tema sviluppato espressamente per il progetto EduOpen e per l’erogazione di Mooc (Massive Open Online Courses) al fine di potenziare la gestione e le funzionalità del catalogo dei corsi, delle risorse formative e delle informazioni relative alle modalità di navigazione dell’utente. Il contributo descrive alcuni elementi dell’EduOpen theme riportati di seguito: - "catalogo", pagina di presentazione dell’offerta formativa di EduOpen nella quale sono elencati corsi e pathway e sono predisposte modalità di ricerca avanzata per categoria disciplinare e ateneo. - "course box", riquadro descrittivo del corso che contiene collegamento alla pagina di iscrizione, immagine e denominazione dello stesso, ateneo referente, data di avvio delle attività didattiche, lingua in cui il corso è erogato. - "dashboard", pagina personale dell’utente nella quale quest’ultimo può verificare i propri progressi nei corsi frequentati, scaricare attestati e badge ottenuti, editare le impostazioni del profilo. - "layout del corso", modalità di visualizzazione dei corsi che sostituisce la linearità di navigazione prevista dalla tradizionale disposizione dei corsi su Moodle con l’organizzazione per attività didattiche e tipologia di risorse. - "Eduplayer", plug-in che permette di visualizzare videolezioni all’interno del corso con la possibilità di navigare fra le attività in maniera sequenziale e commentare/condividere contenuti.


2017 - EduOpenLMS: Plugin per la Comunicazione [Capitolo/Saggio]
Sannicandro, Katia; Fazlagic, Bojan; DE SANTIS, Annamaria; Folloni, Valeria; Tedeschi, Cinzia; Mihir, Jana; Minerva, Tommaso
abstract

Il contributo si focalizza sulla descrizione e l’analisi dei plugin per la comunicazione progettati per la Piattaforma EduOpen (https://learn.eduopen.org/) dedicata all’eroga- zione di Mooc. Eduopen LMS nasce dalla collaborazione tra LMS of India e il Centro In- terateneo Edunova, si configura come un nuovo ambiente Moodle based sviluppato per il Progetto EduOpen con sovrastrutture di sistema inedite, aggiunte anche attra- verso lo sviluppo e l’implementazione di plugin (LINEE GUIDA EDUOPEN, 2015). La ricerca ha evidenziato la necessità di potenziare gli strumenti e le risorse per favori- re la comunicazione tra pari – in particolare in ambienti di apprendimento complessi come quelli generati in corsi Mooc – con l’obiettivo di migliorare i livelli di interazione nei singoli corsi e al tempo stesso per consentire la creazione di nuove conoscenze at- traverso le interazioni tra studenti on line (GILLANI N. ET AL., 2014). I plugin sviluppati possono essere differenziati sulla base del diverso livello di intera- zione e personalizzazione previsto: 1 livello - EduOpen/Utenti (newsletters, e-mail alert); 2 livello - Utente/Utente, Utente/Docente (lecture discussion plug-in, gestione persona- lizzata delle notifiche forum); 3 livello - Utenti/EduOpen (area dedicata al supporto su http://support.eduopen.org/).


2017 - I numeri di EduOpen: i dati del primo trimestre [Capitolo/Saggio]
Sannicandro, Katia; DE SANTIS, Annamaria; Folloni, Valeria; Fazlagic, Bojan; Tedeschi, Cinzia; Jana, Mihir; Minerva, Tommaso
abstract

La Piattaforma EduOpen (learn.eduopen.org) aperta ufficialmente agli utenti il 21 aprile 2016 ha previsto, nella prima fase di attività per l’erogazione di Mooc, l’apertura di 40 corsi singoli e 6 percorsi formativi, la registrazione di oltre 8.000 utenti tra studenti, docenti e team di sviluppo. A un anno dal lancio il Portale ospita 90 corsi e 12 percorsi formativi (pathway) con un numero di utenti superiore ai 19.000. Il contributo presenta una iniziale analisi delle attività formative on line legate ai Massive Open Online Courses attivati sul portale EduOpen nel primo trimestre. I dati estratti dai database del Portale presentano un primo resoconto sul numero di utenti e sulle modalità di registrazione, sul numero di iscrizioni ai singoli corsi, sulle tempistiche legate alla conclusione delle attività formative, sulla quantità di attestati e badge rilasciati e, infine, sulle percentuali di completamento registrate nei primi corsi conclusi.


2017 - Tecnologie Compensative e Didattiche: possibilità e criticità. Progettare percorsi didattici, risorse digitali e buone prassi [Articolo su rivista]
Sannicandro, Katia
abstract

Negli ultimi anni l’utilizzo di tecnologie didattiche e compensative in percorsi riabilitativi e/o di potenziamento per soggetti con Bisogni Educativi Speciali (BES) ha registrato un forte incremento (Lewis, 1998; Edyburn, 2013; Alper, & Raharinirina, 2006; Kagohara, et al., 2013) legato anche alla crescente richiesta di formazione specifica espressa dai docenti (Sannicandro, 2013). Come definire le tecnologie compensative? Come orientarsi nella scelta di un software specifico o di una APP? Appare necessario, infatti, ancorare tali risorse anche a percorsi didattici progettati per tutto il gruppo classe, non solo per il singolo studente. Si tratta di quindi di includere tali risorse nella propria progettazione educativa.


2016 - Didattica inclusiva e progettazione. Quali risorse per il gruppo classe? [Abstract in Atti di Convegno]
Antonucci, Am; Sannicandro, K
abstract

Didattica inclusiva e progettazione. Quali risorse per il gruppo classe?


2016 - Il ruolo dell'insegnante nella progettazione di percorsi didattici inclusivi: dalla formazione iniziale dei docenti al contesto classe [Relazione in Atti di Convegno]
Limone, Pierpaolo; Porcelli, CESARE NATALINO; Dipace, Anna; Sannicandro, Katia
abstract


2016 - INNOVAZIONE DIGITALE E AUTONOMIA SCOLASTICA: IL MUTATO RUOLO DEL DIRIGENTE [Capitolo/Saggio]
Dipace, Anna; Sannicandro, Katia; Goduto, Maria
abstract


2016 - Interventi di Alta Formazione per nuovi profili professionali. L’esperienza del corso EDOC@WORK3.0: Education and work on cloud [Capitolo/Saggio]
Limone, P.; Sannicandro, K.
abstract

Gli autori descrivono brevemente i mutamenti del mercato del lavoro italiano, la discrepanza fra sistema produttivo e sistema professionale, i processi di revisione dei profili professionali esistenti nell’attuale scenario. Da qui l’importanza di potenziare le modalità di accesso a percorsi di alta formazione, per agire sugli elementi di criticità indicati – disallineamento tra domanda e offerta di competenze, qualità degli apprendimenti, brain drain – che si associano inevitabilmente a bassi livelli di competitività dei giovani laureati italiani. Il contributo presenta l’esperienza del percorso di alta formazione Education work on the cloud per la formazione di un Esperto di modelli educativi, contenuti e formati per la Smart Education.


2016 - La classe abitata e quella immaginata. Un’esperienza di co-progettazione con gli studenti [Relazione in Atti di Convegno]
Pace, R.; Sannicandro, K.
abstract

Il contributo presenta i risultati di un’esperienza di co-progettazione dell’aula scolastica condotta con un gruppo di studenti della scuola secondaria di secondo grado pugliese. Il team di ricerca ha sostenuto l’iniziativa attraverso la predisposizione di strumenti e di metodologie in grado di far emergere direttamente dal contesto bisogni e prospettive di innovazione. Lo spazio scolastico, “reinventato” dai suoi stessi abitanti, diventa elemento per riflettere sul processo di apprendimento, sul ruolo della tecnologia, sulla relazione docente-studente.


2015 - Percorsi di potenziamento a scuola sulla lettura strumentale [Abstract in Atti di Convegno]
Sannicandro, K.; Antonucci, Am; Terrone, G.; Digioa, M.
abstract

L’ambiente scolastico assume un ruolo fondamentale nel favorire i processi di apprendimento e di socializzazione, in particolare, il legame tra didattica e tecnologie digitali può favorire la costruzione di apprendimenti significativi, si tratta di strumenti e risorse capaci di favorire l’autonomia in bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento e con difficoltà scolastiche. Il presente lavoro intende presentare i risultati di un percorso di potenziamento sulla lettura strumentale - con un focus sui processi di decodifica e comprensione - realizzato in due Scuole Primarie su bambini di III e IV classe mediante l’utilizzo della Piattaforma ePRO (Potenziamento e Riabilitazione Online), sviluppata dal Centro Studi Erickson.


2015 - The experience of special qualifying courses (PAS) at the University of Foggia: an example of blended learning approach for the training of teachers [Relazione in Atti di Convegno]
Sannicandro, K.; Cirulli, F.; Bellini, C.
abstract

The University of Foggia offered for the academic year 2013-2014 special qualifying courses (PAS). The PAS training courses are aimed at obtaining teaching qualification for non-tenured teachers and for teachers of technical and practical subjects. The training involved the creation of an eLearning environment through the use of a Learning Management System and the integration between online and in presence teaching.


2014 - L’esperienza di stage nell’ambito della comunicazione e del multimedia [Capitolo/Saggio]
DE SANTIS, Annamaria; Sannicandro, Katia
abstract

A partire dalle pratiche di stage realizzate all’interno del corso IFTS in Tecnico Superiore per la Comunicazione ed il Multimedia, l’analisi dei risvolti formativi delle workplace experiences si articola nel presente contributo in due aree di riflessione. Nella prima parte, si descrivono le ragioni e gli obiettivi che hanno guidato la realizzazione del percorso formativo IFTS con una particolare attenzione all’inserimento nel mondo del lavoro dei soggetti coinvolti nelle azioni professionalizzanti. La seconda parte presenta invece le pratiche formative e le dimensioni dell’apprendimento che si generano in contesti lavorativi e che contribuiscono allo sviluppo delle strategie di transfer di conoscenze e competenze. Scopo del presente lavoro è proporre una riflessione sulle strategie formative atte a colmare i mismatches esistenti tra conoscenze acquisite nei percorsi di studio e opportunità occupazionali.


2014 - University Orientation: the experience of eLearning preparatory Courses for the admission test to access the degree in Education, University of Foggia [Capitolo/Saggio]
Sannicandro, Katia; Cirulli, Federica; DE SANTIS, Annamaria
abstract

The experience of preparatory courses for students enrolled in degree programs in Education and Training, Medical Sciences and Agricultural Sciences and Technologies is part of a wider initiative of the University of Foggia based on the current legislative directions of the Ministry of Education, University and Research. The e-learning web-portal (www.elearning.unifg.it) created and managed by the ERID Laboratory (Educational Research & Interaction Design) of the University of Foggia hosts online courses aimed at developing knowledge and skills in subjects that are essential for accessing the above mentioned degree courses. The project started in 2011 with the primary objective of strengthening the educational processes of incoming students through distance learning and web 2.0 tools. This paper describes the experience of these courses, examining and highlighting the educational opportunities of e-learning courses.


2013 - Didattica e disturbi specifici dell’apprendimento: proposte operative per i docenti [Capitolo/Saggio]
Sannicandro, Katia
abstract

Il contributo a partire da una breve introduzione teorica sui disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) offre una riflessione sul ruolo della scuola e dei docenti nella progettazione e realizzazione di percorsi didattici per studenti con disturbi specifici dell’apprendimento e/o difficoltà di apprendimento, presentando alcune risorse e specifici strumenti sperimentati in percorsi di formazione sui DSA.