Nuova ricerca

Ettore ROCCHI

Professore Associato
Dipartimento di Giurisprudenza


Home | Curriculum(pdf) | Didattica |


Pubblicazioni

2007 - Cooperativa a mutualità prevalente [Capitolo/Saggio]
Rocchi, Ettore
abstract

Cooperativa a mutualità prevalente. Criteri per la definizione della prevalenza. Requisiti delle cooperative a mutualità prevalente. Denominazione sociale. Enti Mutualistici. Responsabilità per le obbligazioni sociali. Costruzione della Cooperativa.


2007 - Costituzione e iscrizione della Cooperativa [Capitolo/Saggio]
Rocchi, Ettore
abstract

Contratto di cooperativa, forme e fasi della costituzione - Le condizioni per la costituzione, "le carte sociali" e le "carte mutualistiche" nelle cooperative - Requisiti di contenuto dell'atto costitutivo, iscrizione nel registro delle imprese e altri adempimenti pubblicitari


2007 - Denominazione sociale [Capitolo/Saggio]
Rocchi, Ettore
abstract

La denominazione sociale, in qualunque modo formata, deve contenere l'indicazione di società cooperativa, "principio di verità" e denominazione sociale cooperativa.


2007 - Enti mutualistici [Capitolo/Saggio]
Rocchi, Ettore
abstract

In tema di vigilanza cooperativa, gli enti mutualistici in parola non sono neppure stati presi in considerazione in sede di prima attuazione dell'albo delle società cooperative, mentre notoriamente aveva da eseguirsi e mantenersi l'iscrizione nei registri prefettizi e nello schedario generale.


2007 - Responsabilità per le obbligazioni sociali [Capitolo/Saggio]
Rocchi, Ettore
abstract

Il legislatore della riforma cancella il complesso, malagevole e desueto sistema dei vari regimi di responsabilità delle società cooperative che distingueva i soci in soggetti a responsabilità limitata, multipla, sussidiaria o illimitata e trasporta definitivamente le società cooperative nell'ambito delle "società di capitali".


2006 - La struttura finanziaria della SCE [Capitolo/Saggio]
Rocchi, Ettore
abstract

Responsabilità dei soci, formazione e regime del capitale sociale. Profili patrimoniali inerenti la costituzione o lo scioglimento del singolo rapporto sociale, nonché lo scioglimento della società.


2005 - Capitale variabile e riserve divisibili nel finanziamento della cooperativa [Capitolo/Saggio]
Rocchi, Ettore
abstract

Investimento e disinvestimento da parte di singoli soci (cooperatori). La "assegnazione" di riserve e la particolare vocazione all'imputazione ad aumento gratuito del capitale. Variabilita' e fissita' del capitale nella "nuova" societa' cooperativa


2005 - Il controllo giudiziario e la vigilanza amministrativa [Capitolo/Saggio]
Rocchi, Ettore
abstract

Il sistema dei controlli "esterni" previgente alla stagione riformatrice 2001-2003. Le "spinte in campo" e il fondamento costituzionale del sistema della vigilanza cooperativa. Il sistema attuale della vigilanza e alcuni spunti problematici rispetto alla sua estensione a tutte le società cooperative.


2005 - Operazioni sul capitale: delega limitata per l'organo amministrativo. [Articolo su rivista]
Rocchi, Ettore
abstract

Le operazioni sul capitale nelle nuove srl sono riservate alla competenza dei soci e considerate dal legislatore di esclusiva spettanza dell'assemblea. Tuttavia, l'autonomia statutaria può derogare a tale disciplina, prevedendo l'attribuzione agli amministratori della facoltà di aumentare il capitale sociale.


2004 - Finanziamento e profili organizzativi [Capitolo/Saggio]
Rocchi, Ettore
abstract

1. Premesse: numerose sfaccettature della finanza cooperativa.2. Organizzazione degli apporti e linee guida per la modellizzazione degli strumenti finanziari.3. Organizzazione dell'ente cooperativo e portatori di strumenti finanziari come categoria di soggetti interessati.


2004 - La nuova disciplina degli enti mutualistici [Articolo su rivista]
Rocchi, Ettore
abstract

Le nuove discipline sulla società di capitali, sul processo civile e sugli illeciti penali, attuate, rispettivamente, con i decreti legislativi n. 6 e 5 del 2003 e n. 61 del 2002, modificando profondamente i precedenti asseti normativi del diritto societario - Novità in tema di definizione del concetto di mutualità come gestione di servizio per i soci - Novità in tema di riserve indivisibili, qualifica di cooperative a mutualità prevalente e trasformazione in società lucrative.


2004 - La nuova disciplina dei ristorni [Capitolo/Saggio]
Rocchi, Ettore
abstract

Cenni allo stato delle questioni sulla natura dei ristorni e sull'obbligo di contabilità separata. La riforma e gli obblighi di regolamentazione statutaria: l'indefettibile previsione statutaria del meccanismo dei ristorni. La riforma e gli organi competenti alla determinazione e all'attribuzione del ristorno.


2004 - Nuovo regime patrimoniale cooperativo e la trasformazione in società ordinaria [Capitolo/Saggio]
Rocchi, Ettore
abstract

ETTORE ROCCHI, II nuovo regime patrimoniale cooperativo e la trasformazione in società ordinaria in "Studi in memoria del compianto Prof. Gabriele Silingardi"


2003 - Dov’è finita la mutualità esterna? [Articolo su rivista]
Rocchi, Ettore
abstract

L'A. osserva che la bozza di decreto delegato di riforma del diritto societario, nella parte riguardante le società cooperative, pone fine al silenzio del diritto positivo sul concetto di mutualità e di scopo mutualistico, e che il tipo di mutualità prescelto è quello di mutualità "interna", ossia di gestione di servizio tra società e soci. Valuta se rimanga ora spazio anche per le altre definizioni di mutualità che erano state prospettate dalla dottrina nel corso del tempo, lamentando che sembra scomparire ogni possibilità di mutualità "esterna".


2003 - Nuove società cooperative e riserve indivisibili [Capitolo/Saggio]
Rocchi, Ettore
abstract

Introduzione della nozione di cooperativa a mutualità prevalente e possibili riflessi civilistici. La trasformazione e il sistema di devoluzione del valore effettivo delle riserve indivisibili ai fondi mutualistici. La perdita della qualifica di cooperativa a mutualità prevalente e gli obblighi di "di valutazione" delle riserve indivisibili.


2002 - La cooperativa costituzionalmente riconosciuta e la cooperativa di tipo diverso [Articolo su rivista]
Rocchi, Ettore
abstract

Sommario: Cooperazione costituzionalmente riconosciuta, cooperazione non riconosciuta e scopo mutualistico. I criteri di determinazione circa il requisito della «prevalenza» dell'attività coi soci. L'impianto generale della disciplina delle cooperative secondo la legge delega. La «nuova» disciplina delle «cooperative costituzionalmente riconosciute»: il problema del finanziamento. La «nuova» disciplina delle «cooperative non riconosciute». Conclusioni: esiste una barriera impenetrabile tra cooperative «riconosciute» e «non riconosciute»?


2002 - L’attività prevalente: criteri di determinazione [Capitolo/Saggio]
Rocchi, Ettore
abstract

Le varie manifestazioni dell'attività coi soci considerate dal legislatore e l'autonomia del giudizio di prevalenza dal contesto organizzativo e dimensionale dell'impresa cooperativa. I casi particolari e il possibile sistema delle deroghe.


2001 - Questioni di “diritto transitorio” in tema di soppressione del procedimento di omologazione degli atti societari [Articolo su rivista]
Rocchi, Ettore
abstract

Secondo quanto affermato dal provvedimento in epigrafe, l'art. 32 l. 340/2000 - recante la nuova disciplina dell'omologazione - in mancanza di norme di carattere transitorio, deve ritenersi immediatamente applicabile ai procedimenti in corso al momento della sua entrata in vigore e, pertanto, la Corte d'Appello deve dichiarare il "non luogo a provvedere" in caso di reclamo avverso il decreto del Tribunale che ha negato l'omologa di un atto societario anteriore all'entrata in vigore della nuova disciplina. La nota, richiamato il caso di specie, illustra la motivazione posta fondamento del decreto ed esamina le diverse tesi che si confrontano sul punto; approfondisce gli aspetti problematici che emergono relativamente al sistema dei controlli sugli atti societari. Esprime qualche riserva critica sulla soluzione accolta dalla Corte piemontese, in quanto il semplice richiamo alla immediata applicabilità delle norme di carattere processuale non basta a eludere le tesi che fanno riferimento al principio "tempus regit actum" o alle regole sulla prorogatio della giurisdizione.


2000 - Le società a capitale variabile.Volume 1-2 [Monografia/Trattato scientifico]
Rocchi, Ettore
abstract

La competenza nella determinazione della composizione e dell'ammontare del capitale sociale nelle società cooperative: potestà statutaria di fissare solamente le tipologie partecipative e potestà esclusiva dell'organo amministrativo circa le singole missioni. - Le banche popolari e le mutue assicuratrici: la variabilità del capitale cede nei confronti di un progressivo processo di fissazione - La SICAV come fattispecie associativa "aperta": essenzialità e limite di tale affermazione


2000 - Una riforma (organica) delle società cooperative: alcune notazioni a margine della c.d. Bozza Mirone [Articolo su rivista]
Rocchi, Ettore
abstract

Sommario: Considerazioni preliminari sui nuovi modelli di società cooperativa. La composizione (della base) sociale nei nuovi modelli di società cooperativa. Le modalità di finanziamento nei nuovi modelli di società cooperativa. Il governo societario e gli organi nei nuovi modelli di società cooperativa. Assestamenti del sistema cooperativo. Conclusioni


1996 - La finanza delle cooperative: profili economici e giuridici [Monografia/Trattato scientifico]
Rocchi, Ettore
abstract

Il libro esamina le corrispondenze e divergenze nel diritto dei paesi europei e le prospettive di diritto europeo comune.Esamina le teorie dell'impresa e dei mercati finanziari alla cooperativa.


1995 - Qualche considerazione in tema di esercizio in forma associata delle attività inerenti o strumentali alle professioni intellettuali, nota a Tribunale Udine, 11 maggio 1993 (decr.) [Articolo su rivista]
Rocchi, Ettore
abstract

Secondo la massima della pronuncia in rassegna "può essere omologato l' atto costitutivo di una cooperativa i cui soci siano soggetti titolari di farmacia, essendo ammissibili cooperative tra imprenditori di medie o piccole dimensioni ed essendo i farmacisti imprenditori commerciali piccoli o medi, a condizione che vengano esplicitamente escluse dallo statuto le prestazioni demandate dalla legge all' esclusiva competenza dei farmacisti in quanto professionisti intellettuali sanitari". L' A. approfondisce la questione, ponendo in risalto gli aspetti della decisione che destano qualche perplessità.


1994 - L'impresa cooperativa e i mercati finanziari. Aspetti giuridici [Articolo su rivista]
Rocchi, Ettore
abstract

1. Un interrogativo che inizia a ricevere risposta: perché mai l'impresa cooperativa non potrebbe fruire dei medesimi strumenti finanziari previsti per l'impresa ordinaria? Prospettazione conseguente di alcuni scenari indotti dal nuovo T.U. bancario.2. Distinzione tra strumenti di finanziamento e titoli rappresentativi del capitale di rischio: tutela della specificità del modello (democratico) cooperativo. 3. "Incrostazioni" di alcuni principi cooperativi sui meccanismi di determinazione del prezzo e sulla spendibilità dei titoli cooperativi.


1994 - Verso un modello europeo di cooperativa? [Articolo su rivista]
Rocchi, Ettore
abstract

Recenti interventi legislativi e progetti di disciplina della cooperativa nell'Europa comunitaria: valutazione di massima. Cenni alla politica legislativa comunitaria e il Progetto di Statuto della Società Cooperativa Europea. L'emersione di alcuni principi (giuridici) comuni. I tratti qualificanti del Progetto in relazione al processo di ammodernamento: i nuovi strumenti di sostegno e di finanziamento della cooperativa.


1990 - Su pretesi limiti alla partecipazione di società di capitali in cooperative, nota a Tribunale Milano, 3 marzo 1989 (decr.) [Articolo su rivista]
Rocchi, Ettore
abstract

Il Tribunale di Milano afferma, con il decreto in epigrafe, che non è possibile l' omologazione dell' atto costitutivo di una società cooperativa i cui soci siano esclusivamente, o prevalentemente, delle società di capitali; deve ritenersi prevalente la partecipazione di società di capitali quando la somma dei voti attribuiti ad esse consenta loro, in via generale ed astratta, di ottenere la maggioranza in assemblea. Nella nota vengono ripercorse, e commentate criticamente, le argomentazioni dei giudici milanesi.