Nuova ricerca

ALESSIO CARACCIOLO

Ricercatore Legge 240/10 - t.det.
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"


Home | Curriculum(pdf) | Didattica |


Pubblicazioni

2022 - Commento sub art. 23, D. lgs. 27 ottobre 2009, n. 150 [Voce in Dizionario o Enciclopedia]
Caracciolo, A.
abstract


2022 - Fondi pensione e omissioni contributive: la tutela della posizione contributiva del lavoratore [Capitolo/Saggio]
Caracciolo, A.; Bassotti, M.; Iacobucci, S.; Magagnoli, S.; Pastore, A. R.; Pistore, G.; Stamerra, F.
abstract


2022 - Il phasing-out nel settore automotive: l’occasione mancata di una riqualificazione preventiva [Articolo su rivista]
Caracciolo, A.
abstract


2022 - L’inclusione lavorativa di malati cronici e disabili [Capitolo/Saggio]
Caracciolo, A.
abstract


2022 - L’individuazione delle “attività essenziali” nella normativa emergenziale anti-Covid [Capitolo/Saggio]
Caracciolo, A.
abstract

L’improvviso dilagare dell’epidemia da “Covid-19” ha rinfocolato un ampio ventaglio di problematiche di carattere socioeconomico che hanno dato il via, nel complesso, ad una “nuova questione sociale”. In tale scenario, il presente contributo affronta l’individuazione dei servizi essenziali esclusi dal divieto generalizzato introdotto dalla normativa emergenziale a partire dal D.L. n. 6/2020. Le maggiori criticità si sono manifestate nella concorrenza tra le fonti, statali e regionali, nonché sotto il profilo dell’ermeneutica delle disposizioni, stante la loro formulazione spesso troppo ampia o ambigua.


2022 - L’industria automotive italiana alla prova della transizione ecologica [Articolo su rivista]
Caracciolo, A.
abstract


2022 - Patologie croniche e lavoratori fragili [Capitolo/Saggio]
Caracciolo, A.
abstract


2022 - Protocolli anti-contagio e tutela Inail [Relazione in Atti di Convegno]
Caracciolo, A.
abstract


2022 - Recensione a “Domenico Garofalo, Michele Tiraboschi, Valeria Filì, Francesco Seghezzi (a cura di), Welfare e lavoro nella emergenza epidemiologica. Contributo sulla nuova questione sociale, in ADAPT Labour Studies e-Book Series (nn. 89, 90, 91, 92, 93), ADAPT University Press, Modena, 2020” [Recensione in Volume]
Caracciolo, A.
abstract


2022 - Transizione ecologica e tutela della salute tra ambiente e lavoro [Capitolo/Saggio]
Caracciolo, A.
abstract


2022 - Transizione ecologica: greening skills to greener jobs [Articolo su rivista]
Caracciolo, A.
abstract

Obiettivi: il contributo ha l’obiettivo di ricostruire i concetti di green jobs e green skills per metterli in relazione con il ruolo delle parti sociali nella definizione delle professioni. Metodologia: l’analisi parte dal dato dottrinale e comparato sul piano definitorio, per focalizzarsi sugli aspetti più innovativi della contrattazione collettiva. Risultati: nell’attuazione delle politiche incentivanti che mirano a realizzare la transizione ecologica, le parti sociali hanno un ruolo di primaria importanza nella programmazione degli interventi formativi necessari per agevolare le transizioni occupazionali. Limiti e implicazioni: i modelli più evoluti di classificazione delle mansioni nei CCNL rappresentano ancora un’eccezione circoscritta ad alcuni settori produttivi, per cui vi sono pochi dati di riferimento. La ricerca mira a rappresentare un punto di partenza per ulteriori approfondimenti sul tema, verso la definizione di un mercato del lavoro “verde”. Originalità: nonostante l’attenzione per le professioni “verdi” sia risalente, il rapporto tra just transition e organizzazione del lavoro è stato poco esplorato in dottrina.


2021 - Demansionamento consentito e frode alla legge [Capitolo/Saggio]
Caracciolo, A.
abstract

Il contributo affronta la tematica del mutamento in pejus delle mansioni in frode alla legge. La disciplina introdotta dal Jobs Act, infatti, ha ampliato le maglie entro le quali è possibile esercitare lo ius variandi, con un riferimento al “livello di inquadramento inferiore” che, tuttavia, si espone a problematiche applicative di non poco conto, a causa di una contrattazione collettiva non aggiornata rispetto alla nuova disposizione. In quest’ottica, occorre interrogarsi sulla possibilità di ricorrere ad una contrattazione in deroga “virtuosa”, ovvero alle categorie generali dell’illiceità per frode alla legge o abuso del diritto, al fine di limitare i comportamenti datoriali potenzialmente lesivi.


2021 - Il computo del lavoratore smart ai fini del collocamento obbligatorio dei disabili [Articolo su rivista]
Caracciolo, A.
abstract


2021 - Il trasferimento del lavoratore care giver richiede il suo consenso ex art. 33, comma 5, L. 104/1992 [Nota a Sentenza]
Caracciolo, A.
abstract

La tutela dei disabili e di chi li assiste, affidata all’art. 33, L. n. 104/1992, prescinde dal formale riconoscimento della disabilità, come statuito a livello internazionale (Convenzione ONU del 2006) ed europeo (Dir. 78/2000/CE) attraverso una nozione ampia di disabilità tutelabile. Ne consegue che il trasferimento del care giver attuato senza il suo consenso è illegittimo anche quando la nuova sede sia geograficamente più vicina al luogo di residenza ove renda più difficoltosa l’assistenza. La pronuncia in commento si pone in continuità con i precedenti nell’affrontare la problematica dell’ambito soggettivo di applicazione del diritto all’inamovibilità per il lavoratore che assiste un familiare che, pur rientrando nella definizione ONU di disabile, non abbia ottenuto il provvedimento di riconoscimento di una delle misure di sicurezza sociale.


2021 - La fruizione illecita dei permessi ex l. 104/1992 [Nota a Sentenza]
Caracciolo, A.
abstract

La sentenza in commento torna sul tema della fruizione fraudolenta dei permessi ex L. n. 104/1992, evidenziando come in questi casi la sussistenza di una giusta causa di licenziamento debba necessariamente fondarsi sull’assenza di un collegamento causale tra attività svolte ed assistenza prestata. La valutazione della proporzionalità della sanzione espulsiva irrogata per una condotta che può pacificamente definirsi plurioffensiva - in quanto incide sul bene giuridico tutelato ai danni del disabile, del datore di lavoro e dello Stato - deve dunque partire da un giudizio di compatibilità, piuttosto che di prevalenza.


2021 - La rappresentatività digitale [Relazione in Atti di Convegno]
Caracciolo, A.
abstract


2021 - L’onnicomprensività della retribuzione del dirigente [Nota a Sentenza]
Caracciolo, A.
abstract

L’onnicomprensività del trattamento economico del dirigente pubblico permea anche la retribuzione degli incarichi prestati presso terzi, su designazione dell’Amministrazione, quando la scelta è effettuata in virtù delle funzioni svolte presso la stessa. Si potrebbe porre il dubbio che tale configurazione contrasti con la libertà negoziale, specialmente quando il conferimento dell’incarico ha natura politica: nella zona grigia rappresentata dal mutamento degli incarichi dirigenziali (sottratto alla disciplina dello ius variandi), l’accettazione di mansioni aggiuntive – in assenza di controprestazioni economiche – potrebbe essere determinata dal timore di non ottenere il rinnovo dell’incarico, piuttosto che da una genuina valutazione dei benefici collaterali derivanti dall’assegnazione di una funzione ulteriore a titolo gratuito. In questi casi, occorre valutare l’effettiva incidenza dell’accordo negoziale che precede l’atto di attribuzione dell’incarico, la cui natura unilaterale e non recettizia non esonera dall’applicazione della disciplina lavoristica del pubblico impiego contrattualizzato.


2021 - Rischio professionale, occasione di lavoro e diritto di rivalsa dopo l’aggiornamento del Protocollo anti-contagio [Capitolo/Saggio]
Caracciolo, A.
abstract


2021 - Rischio professionale, occasione di lavoro e diritto di rivalsa dopo l’aggiornamento del Protocollo anti-contagio [Articolo su rivista]
Caracciolo, A.
abstract


2021 - Sicurezza sociale e condizionalità nelle transizioni occupazionali [Capitolo/Saggio]
Caracciolo, A.
abstract


2020 - Alle origini del REI: modelli di reddito di base, tra universalità e selettività delle tutele [Capitolo/Saggio]
Caracciolo, A.; Coppola, F.; Matarese, M.; Monticelli, E.; Morra, G.; Pacella, G.; Pascazio, V.; Tedone, R.
abstract

Paragrafo imputato: Le misure di contrasto alla povertà nell'evoluzione normativa.


2020 - I servizi essenziali nel prisma dell'epidemia da Covid-19 [Capitolo/Saggio]
Caracciolo, A.
abstract

L'improvviso dilagare dell'epidemia da Covid-19 ha rinfocolato un ampio ventaglio di problematiche di carattere socio-economico che hanno dato il via, nel complesso, ad una "nuova questione sociale". In tale scenario, il presente contributo affronta l'individuazione dei servizi essenziali esclusi dal divieto generalizzato introdotto dalla normativa emergenziale a partire dal d.l. n. 6/2020. Le maggiori criticità si sono manifestate nella concorrenza tra le fonti, statali e regionali, nonché sotto il profilo dell'ermeneutica delle disposizioni, stante la loro formulazione spesso troppo ampia o ambigua.


2020 - Il lavoro dello straniero tra diritto di cittadinanza ed inclusione sociale [Capitolo/Saggio]
Caracciolo, A.
abstract

Nel rapporto strettamente interconnesso tra appartenenza, cittadinanza e territorio, sembra senz’altro attuale la riflessione hegeliana che l’uomo sia “cittadino” se ed in quanto aggregato secondo l’autocoscienza della sua ragione (G. W. F. Hegel, Enciclopedia, §§ 540 e 544). Il riconoscimento – o il mancato riconoscimento – dello straniero, inteso prima di tutto quale “altro da sé” e poi, solo a seguito di un percorso di integrazione, considerato proprio pari, manifesta il suo anacronismo nell’ancora presente differenziazione che, pur astrattamente rispondente ad un criterio di ragionevolezza sul piano dei rapporti giuridico-economici, è prevista in materia di attribuzione del godimento dei diritti sociali, specialmente per quanto riguarda le prestazioni assistenziali. Il lavoro, in questo scenario, rappresenta il principale strumento sia per l’autodeterminazione, sia per il riconoscimento della pari dignità, che deve ancora fare i conti con antichi pregiudizi rivisitati in chiave moderna.


2020 - Il privilegio che assiste il credito dell’imprenditore agrituristico [Articolo su rivista]
Caracciolo, A.; Romito, P.
abstract

Starting from the growing importance of the role that the rural touristic activities are over time taking in the national economic panorama, the object of this essay is to bring to light the criticality of application paradigms of the prior claims law to a discipline which is the result of integration between the national framework law, outlined by L. 96/06, and the local specific provisions, where the entrepreneur which leads the agritourism became the protagonist, characterized by an inseparable mixture of agricultural and accommodation activities. This peculiar aspect affects the credit protection provided by the law as legitimate cause of pre-emption, since the credit claimed by the entrepreneur which leads the agritourism may, on the one hand, benefit from the general prior claim on mobile goods foreseen by the art. 2751 bis, n. 4, of the Italian civil code, whenever are met the requirements of art. 2083 of the Italian civil code about the farmer qualification, and, on the other hand, make use of the additional protection provided by art. 2760 of the Italian civil code, referred to those benefits attributable primarily to accommodation services. In conclusion, it will attempt to provide, through a systematic approach, an overview of the requirements prescribed for the aforementioned prior claims, comparing them with the case taken into consideration in order to sketch out the practical profiles inherent to the filing of claims phase.


2020 - La salvaguardia del patrimonio aziendale tra controlli a distanza ed esercizio del diritto di proprietà [Capitolo/Saggio]
Caracciolo, A.
abstract

Nonostante la novella operata dall’art. 23, D. Lgs. 151/2015, permangono gli interrogativi che ruotano attorno all’applicazione dell’art. 4 St. Lav., specialmente nell’ottica del bilanciamento tra il diritto del datore di lavoro a salvaguardare il patrimonio aziendale dalle altrui aggressioni ed il diritto del lavoratore alla tutela della privacy. Scopo del presente contributo è delineare un’area ristretta all’interno della categoria dei “controlli difensivi” la cui sopravvivenza potrebbe trovare giustificazione in una reinterpretazione originaria, depurata dalle espansioni di matrice dottrinale e giurisprudenziale che si sono susseguite nello scorso decennio. Sarebbe possibile, dunque, individuare una serie di condotte – estranee all’attività lavorativa – in merito alle quali non si applicherebbe il combinato disposto dell’art. 4 St. Lav. e degli artt. 11, 13, 22, 23 D. Lgs. 196/2003, rendendo così possibile l’utilizzo dei dati raccolti al fine del licenziamento per giusta causa.


2020 - La tutela della dignità tra obblighi contrattuali e solidarietà sociale [Relazione in Atti di Convegno]
Caracciolo, A.
abstract


2020 - La tutela economica del lavoratore infortunato, nel confronto tra quella indennitaria e quella risarcitoria [Capitolo/Saggio]
Bresciani, I.; Caracciolo, A.; Mazzanti, C.; Sartor, E.; Stamerra, F.; Volpes, M.
abstract

Paragrafi imputati: Questioni di diritto intertemporale; Risarcimento e solidarietà; La “biologicizzazione” del danno; Compensatio e “causa del credito”.


2020 - L’accesso degli stranieri extra-UE alle prestazioni di assistenza sociale [Capitolo/Saggio]
Caracciolo, A.
abstract

Il contributo affronta il tema della compatibilità dei limiti di accesso alle misure assistenziali per gli stranieri extracomunitari con le posizioni espresse dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea in materia di parità di trattamento nell’accesso alle prestazioni di sicurezza sociale, in special modo con riferimento alle prestazioni assistenziali che rientrano tra le misure per le quali vige l’obbligo di coordinamento comunitario. L’Agenda 2030, infatti, prevede l’impegno degli Stati ad “assicurare pari opportunità e ridurre le disuguaglianze nei risultati, anche eliminando leggi, politiche e pratiche discriminatorie e promuovendo legislazioni, politiche e azioni appropriate a tale proposito” (Goal 10.3), ed è in quest’ottica che appare opportuno valutare le politiche sociali italiane. Attraverso la ricostruzione delle posizioni dottrinali e giurisprudenziali, specialmente a seguito delle oscillazioni della Corte costituzionale in materia, si delinea un quadro chiaramente diretto verso un’interpretazione del diritto interno costituzionalmente e comunitariamente orientata basata sul preminente valore solidaristico delle misure assistenziali, che si evince dal combinato disposto degli artt. 2, 3 e 38 Cost.


2020 - Nullità del termine e reintegrazione del lavoratore licenziato: quali tutele? [Nota a Sentenza]
Caracciolo, A.
abstract

La sentenza n. 8385/2019 rappresenta un’occasione mancata per chiarire le conseguenze della sovrapposizione delle tutele a fronte di un licenziamento illegittimo e dell’altrettanto illegittima apposizione del termine al contratto di lavoro. Sebbene, infatti, sia ormai consolidato il riconoscimento della natura dichiarativa e non costitutiva della sentenza che accerta la nullità del termine, lo stesso non può dirsi dell’entità dell’indennità da corrispondere al lavoratore a seguito della reintegrazione sul posto di lavoro.


2019 - Il lavoro degli extracomunitari - tra universalità e specialità [Performance]
Caracciolo, A.
abstract


2019 - Sul prevalente interesse del bambino nato a seguito del ricorso alla maternità surrogata [Capitolo/Saggio]
Caracciolo, A.
abstract

Il fenomeno della maternità surrogata pone stringenti interrogativi in merito al bilanciamento tra il contrasto alle forme illecite di procreazione medicalmente assistita e la tutela del superiore interesse del minore. Scopo del presente contributo è fornire una chiave di lettura innovativa rispetto all’approccio tradizionale, ponendo al centro le problematiche che derivano dalla dichiarazione automatica di adottabilità nei confronti di un minore già inserito in un contesto familiare, sia pur a seguito della violazione commessa dai genitori. Alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali, si tenterà di fornire una ricostruzione volta a sostenere la necessità di una riforma che consenta di superare l’attuale configurazione, ormai evidentemente anacronistica anche in virtù degli ultimi interventi normativi che hanno in parte regolamentato famiglie atipiche rispetto a quella tradizionale.


2018 - Dignità del lavoratore e limiti allo ius variandi [Nota a Sentenza]
Caracciolo, A.
abstract

La peculiare tutela prevista per la persona del lavoratore è stata, nel tempo, strettamente correlata allo sviluppo del concetto di “danno esistenziale”, come dimostra la chiara esemplificazione offerta dalle celebri sentenze gemelle a Sezioni Unite dell’11novembre2008. Tuttavia, se la giurisprudenza è stata ondivaga sul riconoscimento della meritevolezza di svariate realtà fenomeniche, la risarcibilità del danno da demansionamento ha rappresentato un punto saldo nel panorama giuridico. La sentenza in commento offre un’occasione di riflessione sulla correlazione tra dequalificazione e dimissioni per giusta causa, che possono costituire un valido strumento di autotutela per contrastare l’abuso dello ius variandi posto in essere dal datore di lavoro, specialmente a seguito della riforma dell’art. 2103 c.c. e del mancato adeguamento dei livelli di inquadramento previsti dalla contrattazione collettiva.


2018 - L'amore ai tempi della blockchain [Capitolo/Saggio]
Caracciolo, A.
abstract

Nel corso dell’ultimo decennio, l’innovazione tecnologica ha condotto ad una graduale rivisitazione in chiave digitale di molteplici istituti giuridici. Una delle maggiori novità controverse è rappresentata dagli smart contracts, programmi informatici che nascono con lo scopo di eseguire i contratti ma che, nella pratica, vengono oggi proposti nei più svariati campi dell’agire umano. Tra questi, merita senz’altro attenzione la configurabilità di un wedding smart contract, finalizzato a consentire ai nubendi di predisporre il proprio matrimonio personalizzato, registrandolo in una blockchain. Il presente contributo affronta le problematiche di validità di un simile strumento, cercandone una qualche collocazione all’interno dell’ordinamento italiano, tenendo conto che la sua utilità pratica è solo apparente, data la dimostrata adeguatezza degli strumenti a disposizione nel diritto interno e straniero, con l’inevitabile conclusione della scarsa necessità di un non-matrimonio per sopperire ai (presunti) limiti del matrimonio.


2018 - La rilevanza della convivenza coniugale in tema di delibazione delle sentenze ecclesiastiche dichiarative della nullità matrimoniale [Articolo su rivista]
Caracciolo, A.; Moretti, M.
abstract


2017 - Astreintes and Italian Law [Articolo su rivista]
Caracciolo, A.; Cesareo, F.; Stamerra, F.
abstract

This essay analyses the transposition path into Italian law of the French measure of astreintes, which are an indirect coercive method aimed to force the debtor to fulfill the obligation. The modern configuration has led to the adoption of judgments such as the one related to the “Case Facebook” (Order of the Court of Reggio Emilia, 15 April 2015), involving the urgency protection provided by art. 700 c.c.p. relatively to the hypothesis of defamation on Facebook or other Social Networking Sites. The astreinte find an equal in the Anglo-Saxon sort, by the contempt of court, and in the German one, through the Zwangsstrafen, which led, after several transposition attempts into national law (among which stands out the “Project Carnelutti” of 1926), to the current forecast referred to art. 614 bis c.c.p., introduced by art. 49 of Law 18 June 2009 n. 69. An application issue of the astreinte in Italy concerns its potential struggle with the internal public order: in Italy, there isn’t any provision of punitive damages outlined in common law systems, so that their transposition would lead to a worsening of the obliged subject's position, in contrast with the proportionality principle on which is based the compensation statement system. The Italian Supreme Court, by the judgment of 15 April 2015 n. 7283, expresses itself in the opposite direction, stating that “the astreintes provided in other jurisdictions […] are not incompatible with the Italian public policy”. The contemporary Italian law framework, based on the right of “forced execution”, which one can deduct from the art. 24 of the Constitution (which states that all may take legal action for protecting their rights and legitimate interests), is outlined from the Book III, Title IV of the Italian Code of Civil Procedure, indexed “the enforcement of proactive or passive obligations”, Articles 612 to 614 bis c.c.p., where it is possible to involve, from the address of the art. 614 bis c.c.p., the irreplaceable performance, although the same rule has generated several disputes. To underline the value and the transverse projection of the theme, it is proper to highlight the inapplicability of Article 614 bis c.c.p. to individual work disputes listed in art. 409 c.c.p. This exclusion, unjustified and irrational, strongly undermines the principle of equality safeguarded by the art. 3 of the Italian Constitutional Charter, and has given rise to an abundant doctrine that considered art. 614 bis c.c.p., if applied, an extra protection to the right to work contemplated by the art. 4 of the Constitution, and even by art. 18 L. 20 May 1970 n. 300. In this perspective, the art. 614 bis make up a missed opportunity for the code of civil procedure to ensure an executive procedural protection for both parties of the employment contract. The possible reconstructions related to debtor's indirect coercion shows problematic aspects referring to a potential overlap with ordinary protection instruments provided by Articles 1223 c.c., indexed “compensation of the damage”, and 2932 c.c., indexed “specific execution of the obligation to close a contract”, which, for certain doctrine, would be posed after the means provided by art. 614 bis c.c.p. In this way, the executive safeguards to the damage resulting from the breach would be erroneously duplicated. For certain doctrine, this impasse could be overcome by the second paragraph of this Article, with a factual assessment, carried out by the Court, of the abovementioned principle of irreplaceability, excluding its application to all those obligations deprived of such connotation. Some doctrine opposed another configuration, endorsed by the jurisprudence, which postulates a systematic and teleological interpretation, per which it would be possible to extend such protection independently from a postulate of irreplaceability. In this scenario, the research will, at last, offer an interesting train of t


2017 - L'applicazione del privilegio generale mobiliare ai crediti dell'impresa artigiana ex art. 2751 bis n.5 c.c.: i confini lavoristici e commerciali [Capitolo/Saggio]
Caracciolo, A.; Cesareo, F.; Stamerra, F.
abstract

Il complesso e variegato panorama dei privilegi del credito, caratterizzato nella sua conformazione odierna da un particolarismo legislativo dovuto al proliferare di norme speciali susseguitesi nel tempo, si presta ad una diffusa applicazione nell’ambito del diritto delle procedure concorsuali e dell’esecuzione civile. Scopo del presente saggio è di analizzare l’ancora attuale preponderanza dei principi di prevalenza e preminenza di cui all’art.2083 c.c. al di la delle previsioni della legge fallimentare, della normativa speciale di settore e dei principi generali lavoristici in materia. Nonostante la novella della L. 4.4.2012 n.35, infatti, ancora oggi risulta necessaria un’opera ermeneutica di interpretazione sistematica al fine di ricostruire la definizione di “impresa artigiana” per determinare l’ambito di applicabilità del privilegio generale mobiliare previsto dall’art.2751bis, n.5, c.c., come ulteriormente ribadito dalla sentenza della Corte di cassazione 20.3.2015 n.5685.


2017 - L'attuale estensione applicativa dell'art. 614 bis del c.p.c. - Profili di analisi nel diritto comparato, nel diritto del lavoro e nel diritto civile [Articolo su rivista]
Caracciolo, A.; Cesareo, F.; Stamerra, F.
abstract


2017 - La cittadinanza digitale e le insidie della rete: profili civili e penali dei rapporti tra gli utenti del web [Capitolo/Saggio]
Caracciolo, A.; Stamerra, F.
abstract


2017 - Le nuove sfide per le politiche di integrazione dell'Unione Europea [Capitolo/Saggio]
Caracciolo, A.
abstract

Nell’ultimo secolo, specialmente a partire dagli anni settanta, vi è stato un drastico incremento nel livello di immigrazione, legale o clandestina, verso l’Unione Europea, al quale le istituzioni comunitarie hanno fornito risposte nel complesso inadeguate. Analizzando i modelli di integrazione e la loro applicazione in ambito comunitario, è possibile rilevare la carenza di un programma strutturale volto ad una regolamentazione lungimirante del fenomeno migratorio, intrinseco nella natura umana. Lo scopo del presente saggio è quello di offrire una panoramica dei modelli di integrazione applicati al panorama contemporaneo, caratterizzato dalla concomitanza di un incremento dei flussi migratori e di una stringente crisi economica, in un’Europa sempre più preoccupata per le possibili implicazioni in merito alla sicurezza interna, ma ancora lontana dall’adozione di un quadro comune di misure concrete. Dopo una comparazione tra i sistemi adottati in diversi Stati, sarà posta particolare attenzione al modello emergenziale che ha caratterizzato l’Italia in quella che può essere considerata una nuova era delle migrazioni.


2016 - Il concepito: profili di ricostruzione delle forme di tutela [Capitolo/Saggio]
Caracciolo, A.
abstract

Il Saggio approfondisce l'assetto giuridico della figura del concepito, incardinandosi nell'annoso dibattito in merito alla sua classificazione quale soggetto di diritto. In particolare, per mezzo di una ricostruzione sistematica dell'evoluzione giurisprudenziale, coadiuvata dall'analisi delle posizioni dottrinali spesso contrastanti che spaziano tra le teorie possibiliste riguardo il riconoscimento di una capacità giuridica anticipata e quelle favorevoli alla configurazione di una tutela prenatale, si giunge agevolmente alla conclusione secondo la quale il pensiero giuridico contemporaneo sia fondato sul principio morale, espresso dal Comitato Nazionale per la Bioetica in occasione della pubblicazione del parere Identità e Statuto dell'Embrione Umano, che l'Embrione è uno di noi.


2016 - Integration policies in modern age of migrations [Relazione in Atti di Convegno]
Caracciolo, A.
abstract

During last century, especially since the late ‘70s, there was a drastic increase in the level of legal and clandestine immigration into the European Union, to which Community institutions have provided with an inadequate answer. Analyzing integration models and their application can one work a comparison between theoretical formulations and practical confirmations, especially about long term effects of the lack of a structural program aimed at regulating in a forward-looking manner the migration phenomena, which is intrinsic in human nature. The aim of this paper is to offer an overview about integration models application to the current situation, characterized by the conjunction of an increase in migratory fluxes and the global economic and financial crisis, in a Europe more and more concerned about the potential implications for internal security, but still far from the adoption of an agreed roadmap of concrete measures. Through a comparison of the systems implemented in some States, there will be a special focus to the model “of the emergency” that characterizes Italy, revealing how inadequate it is in a long term reception perspective, that is inevitable due to methods and motives correlated to what could be called a new age of migrations. Thereby, in conclusion, will be offered some interesting train of thought on regulation perspectives for achieving the harmonization of the social framework, in the spirit of a more acceptable reception, according to contemporary demands.


2016 - Internet of mobile things: the influence of law on technological development and business choiches for autonomous cars [Articolo su rivista]
Caracciolo, A.; Sebastio, A.
abstract

In everyday life IT tools have become indispensable in social life, but what for certain can represent a mere loud relegated to the category "comfort and optional", in other ways can constitutes a saving possibility to overcome barriers which were insurmountable until a short time ago. This paper has the objective to analyze the impact of law on technological development in the field of one of the most innovative modern discoveries, the automated cars. Cars, symbol of democracy, freedom and emancipation, become suppliers of services, the internet of things becomes internet of mobile things. Legal and economic implications, even more of those ethical or moral, orient entrepreneurial choices in this matter, particularly regards arrangements for non-contractual liability.


2015 - Right to Dignity in Contemporary New Humanism [Relazione in Atti di Convegno]
Caracciolo, A.
abstract

The evolution of national and international regulation outlined, especially in the last few decades, a number of legal figures that, as a result of an universal recognition, raises to human rights. Stands out from all the Right to Human Dignity, which is configured as inclusive of all cases so far spread considered, with a quid pluris constituted by its meaningful correlation to the very essence of human being: everyone deserves a dignified existence. Through the legal experiences in various States since the birth of modern codifications, we can assume how the concept of dignity is strictly related to that and the meaning concept of Persona. The present paper is founded on this basis, it concerns the adaptation of the concept of dignity in a changing global background where, at times, seems to be overshadowed.