Nuova ricerca

Vincenzo ZAPPAVIGNA

Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze della Vita sede ex-Biologia

Insegnamento: Biologia molecolare e tecniche molecolari

Scienze biologiche (Offerta formativa 2022)

Obiettivi formativi

Al termine del corso lo studente dovrebbe essere in grado di comprendere i meccanismi molecolari che regolano le attività fondamentali della cellula e le tecniche molecolari di base che hanno permesso la loro scoperta.
Lo studente dovrebbe essere anche in grado di illustrare le conoscenze fondamentali sulla struttura e la funzione degli acidi nucleici, nella cellula procariotica ed eucariotica, e sulle basi molecolari dei processi fisiologici nei quali questi sono coinvolti.
Infine, lo studente dovrebbe essere in grado di comprendere ed interpretare i risultati pubblicati nella letteratura scientifica.
Per una descrizione più dettagliata degli obiettivi formativi si rimanda alla sezione relativa ai Risultati di Apprendimento attesi.

Prerequisiti

Conoscenze di base in Chimica, Biochimica, Citologia Biologia cellulare e Genetica

Programma del corso

Struttura-funzione degli acidi nucleici nella cellula sia procariotica che eucariotica.
Struttura e replicazione del DNA (1 CFU – 8 ore).
Mutazione e riparazione del DNA (0,5 CFU – 4 ore).
Trascrizione, sintesi dell RNA e regolazione dell'espressione genica (1,5 CFU – 12 ore).
Maturazione e metabolismo dell'RNA (0,75 CFU – 6 ore).
Traduzione e sintesi delle proteine (0,75 CFU – 6 ore).
Biologia molecolare del cancro: oncogeni, oncosoppressori; apoptosi (0,75 CFU – 6 ore).
Ricombinazione delle Immunoglobuline e TCR (0,5 CFU – 4 ore).
Controllo trascrizionale dello sviluppo in D. melanogaster (0,5 CFU – 4 ore).
Organizzazione e regolazione trascrizionale coordinata di famiglie geniche.
Sequenziamento del DNA (0,25 CFU – 2 ore)
Tecniche di base del DNA ricombinante e PCR (0,75 CFU – 6 ore).
Tecniche di ibridazione di acidi nucleici (0,5 CFU – 4 ore).
Tecniche per lo studio e la manipolazione dell'espressione genica (0,5 CFU – 4 ore).

Metodi didattici

Sono previste prevalentemente lezioni frontali con proiezione di file PowerPoint e brevi filmati commentati dal docente. Se opportuno vi sarà l’eventuale discussione di articoli scientifici recenti e rilevanti per la disciplina.
Sono forniti supporti didattici tramite la piattaforma Dolly per permettere allo studente di acquisire adeguata conoscenza degli argomenti trattati.
L’insegnamento sarà erogato in lingua italiana

Nota: In base all'evoluzione dell'emergenza sanitaria Covid-19 le lezioni potrebbero essere tenute in streaming attraverso l'utilizzo di piattaforme di video-conferencing.

Testi di riferimento

ALBERTS et al. Biologia molecolare della cellula, VI edizione, Zanichelli (2016)
CAPRANICO, MARTEGANI, MUSCI, et al. Biologia Molecolare seconda edizione (2021) EDISES

Verifica dell'apprendimento

Metodi:
Durante le lezioni frontali verrà verificato il livello di conoscenze acquisite tramite coinvolgimento attivo degli studenti ponendo specifici quesiti.
La valutazione dell'apprendimento avverrà mediante una prova orale in cui è richiesto allo studente di discutere almeno due argomenti di Biologia molecolare e delle relative tecniche molecolari, tra quelli affrontati a lezione.
Tempi:
In media si prevedono circa 20 minuti di colloquio a studente.
Modalità di attribuzione del voto:
Verrà valutata la conoscenza della materia, la capacità espositiva e l'utilizzo della terminologia corretta ed appropriata.

Risultati attesi

Al termine dell’insegnamento ci si attende che lo studente abbia compreso ed approfondito le conoscenze di base necessarie a descrivere, analizzare ed eventualmente studiare gli aspetti strutturali e funzionali ed i principali fattori molecolari che regolano le attività fondamentali delle cellule.
Tramite le lezioni in aula ed il coinvolgimento attivo degli studenti attraverso discussioni collegiali, lo studente dovrebbe acquisire l'autonomia necessaria a: spiegare, discutere criticamente ed applicare le conoscenze relative al funzionamento dei processi biologici fondamentali; descrivere le metodologie sperimentali utili allo studio di tematiche specifiche di biologia molecolare e loro applicazioni; comunicare e presentare a interlocutori specialisti e non-specialisti dati sperimentali e bibliografici; trasmettere e divulgare le informazioni apprese con un linguaggio appropriato.
Le attività descritte consentono allo studente di acquisire gli strumenti metodologici per proseguire gli studi, applicare in campo lavorativo le proprie competenze e provvedere autonomamente al proprio aggiornamento.