Nuova ricerca

Nicola VOLPI

Professore Associato
Dipartimento di Scienze della Vita sede ex-Biologia

Insegnamento: Chimica e propedeutica biochimica

Odontoiatria e protesi dentaria (Offerta formativa 2024)

Obiettivi formativi

Lo studente acquisirà i fondamenti di chimica generale ed organica necessari alla comprensione delle proprietà dei composti che costituiscono la materia vivente. Imparerà la reattività delle diverse classi di composti organici per poterla applicare ai composti di interesse biologico. Lo studente acquisirà quindi i contenuti di base della biochimica, con particolare riferimento alla struttura, proprietà e funzioni delle biomolecole.

Prerequisiti

Il corso richiede conoscenze di base di matematica e fisica.

Programma del corso

CHIMICA GENERALE (Prof. Molinari, 4 CFU).
Misure e grandezze, trasformazioni fisiche della materia, passaggi di stato, miscugli e composti, trasformazioni chimiche della materia, elementi e composti, l’atomo e le sue teorie atomiche, la mole, esercizi stechiometrici. Struttura dell’atomo, numero atomico e peso atomico, Isotopi, esperimento di Rutherford, il sistema periodico, legami chimici, classificazione e nomenclatura dei composti binari e ternari, valenza e numero di ossidazione, proprietà delle soluzioni crioscopia ed ebulloscopia, osmosi, concentrazione delle soluzioni, esercizi di stechiometrici le reazioni chimiche. Vari tipi di reazioni, misura dell’energia, i gas, legge di Boyle, Charles, Gaylussac. La velocità di reazione, l’equilibrio chimico, costante di equilibrio, principio di Le Chatelier, acidi e basi, il pH, soluzioni tampone, le reazioni di ossidoriduzione, bilanciamento con metodo ionico, elettrochimica, le pile, potenziali standard, equazione di Nernst.
CHIMICA ORGANICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA (Prof.Volpi, 3 CFU)
Presentazione dell’insegnamento: contenuti, libri di testo, metodi didattici, esame
Alcani, cicloalcani, alcheni e alchini. Benzene e composti aromatici. Gruppi funzionali e legami chimici di interesse biochimico: alcooli, eteri, tioalcooli e tioeteri, aldeidi e chetoni, acidi carbossilici, esteri, tioesteri, chetoacidi, amine, amidi. Le biomolecole: carboidrati semplici e complessi, lipidi, amminoacidi e proteine, glicoproteine e lipoproteine, nucleotidi e cenni sugli acidi nucleici. Vitamine e coenzimi.

Metodi didattici

Le lezioni verranno svolte in presenza. Le lezioni frontali in presenza saranno la modalità principale per lo svolgimento dell’attività didattica del corso. La didattica frontale sarà affiancata dall’indicazione critica di manuali di studio. L’obiettivo di presentazione delle parti di base della chimica generale, organica e biochimica in questo corso rende i manuali elementi essenziali del processo formativo individuale di acquisizione ed elaborazione strutturata della materia, anche in riferimento alla disponibilità di informazioni che vanno oltre il corso. Il tutoraggio e l’assistenza agli studenti sarà resa disponibile quando richiesta dagli stessi. L’uso del linguaggio tecnico e la sua distinzione da quello gergale sarà parte della presentazione della materia. La frequenza dell’insegnamento è obbligatoria con frequenza minima alle lezioni frontali in presenza del 75%. La frequenza verrà rilevata mediante firma di frequenza da parte degli studenti per ogni singola lezione erogata. La lingua in cui l’insegnamento è erogato è l’Italiano.

Testi di riferimento

Valitutti G, Tifi A, Gentile A. CHIMICA concetti e modelli. Ed. Zanichelli, Bologna 2012. Raggi A. Chimica Generale per le Scienze Biomediche. Edizioni ETS, Pisa, 1993. Bettelheim FA, Brown WH, Campbell MK, Farrell SO. Chimica e Propedeutica Biochimica. EdiSES, Napoli 2010. Posca Fiorani - CHIMICA PIU- ed. Zanichelli.
Kathrine Denniston, Joseph J. Topping, Danaè R. Quirk Dorr. Chimica generale, chimica organica, propedeutica biochimica. McGraw-Hill Editore. Giuseppe Valitutti, Gabriella Fornari, M. Teresa Gando. Chimica organica, biochimica e laboratorio. Zanichelli Editore. Volpi N, Maccari F. Biochimica strutturale, funzionale e metabolica. Idelson Gnocchi Editore.

Verifica dell'apprendimento

L'esame si svolgerà in presenza e in forma scritta. La durata della prova scritta di Chimica generale e inorganica è di 90 minuti. La durata della prova scritta di Chimica organica e Propedeutica biochimica è di 90 minuti. L’apprendimento verrà verificato al termine del corso a partire dalla prima sessione di esame utile, la sessione invernale in gennaio-febbraio. I risultati saranno pubblicati su Esse3 entro 15 giorni dalla prova scritta. Il voto finale corrisponde alla media ponderata dei voti ottenuti per il modulo di Chimica generale e inorganica e per il modulo di Chimica organica e Propedeutica biochimica. E’ consentito l’uso della tavola degli elementi durante lo svolgimento dell’esame di Chimica generale e inorganica. Le modalità di verifica dell’apprendimento saranno ampiamente comunicate agli studenti durante la prima lezione del corso.

Risultati attesi

L’apprendimento della materia comprenderà la comprensione e conoscenza dell’organizzazione molecolare dei sistemi viventi in riferimento alle proprietà funzionali che ne derivano. L’acquisizione delle conoscenze di base della chimica generale, organica e biochimica, consentirà agli studenti di applicarle alla interpretazione molecolare di semplici processi biologici.