Nuova ricerca

Veronica GABRIELLI

Professore Associato
Dipartimento di Comunicazione ed Economia

Insegnamento: Economia digitale, impresa e piani strategici

Digital Marketing (D.M.270/04) (Offerta formativa 2023)

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire le conoscenze per sviluppare piani strategici in ambito eCommerce B2C. Al termine del corso lo studente dovrebbe aver preso consapevolezza di come strutturare il lancio di un portale eCommerce, quali tecnologie di Marketing Digital utilizzare e come impostare un piano di crescita sui successivi anni. Verranno analizzate inoltre le strategie Omnicanale, ovvero come sfruttare il mezzo digitale per ingaggiare clienti sul canale off-line (e viceversa).

Prerequisiti

Nessuno

Programma del corso

Il corso fornisce competenze su:
- E-commerce design and renewal
- Sem Advanced
- Paid Social
- Tecnologia come principale motore per l’innovazione e la crescita
- Market performance measurement tools
- Inside Startup: come lanciare un nuovo progetto digitale
- Fulfillment e Customer Service
- Omnichannel Strategy
- Catalog Feed Managment
- The commerce media Platform
- Data-Driven eCommerce growth tactics

Metodi didattici

Il corso si svolge in modalità sincrona e prevede sessioni in presenza (registrate) con esercitazioni e testimonianze di operatori di marketing La frequenza non è obbligatoria ma vivamente consigliata. Il corso si svolge in lingua italiana.

Testi di riferimento

Non ci sono testi di riferimento in quanto il materiale viene caricato sulla pagina Moodle dedicata agli studenti.

Verifica dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avverrà tramite prova scritta da svolgersi al termine delle lezioni dell’insegnamento nelle sessioni d’esame istituzionali. L’esame scritto sarà composto da 15 domande a crocette, 2 domande vero/falso, 3 domande a risposta aperta più una domanda bonus. I punteggi delle domande a crocette possono variare da 1 a 2 punti a seconda della complessità, il valore delle domande vero/falso è di 1 punto, le domande a risposta aperta valgono 3 punti. Il valore della domanda bonus può variare da 1 a 2 punti a seconda della completezza della risposta. Il tempo disponibile per la prova scritta è di 60 minuti.

Risultati attesi

Conoscenza e capacità di comprensione:

- Essere consapevoli delle conoscenze acquisite per sviluppare piani strategici in ambito eCommerce B2C.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate:
- Essere in grado di applicare le conoscenze acquisite in contesti diversi (ad esempio, diversi contesti aziendali, diversi ambiti settoriali)
Autonomia di giudizio:
- Analizzare e valutare le principali soluzioni di marketing digitale che un'impresa può adottare per favorire la crescita del canale eCommerce
- esprimere un giudizio critico sui concetti di marketing e di digital marketing, utilizzando un'appropriata terminologia.
Abilità comunicative:
- Comunicare in modo chiaro ed efficace le conoscenze e le capacità di comprensione acquisite.

- Utilizzare in maniera corretta e appropriata linguaggio, concetti e modelli acquisiti.

Capacità di apprendimento
- Applicare le conoscenze e le capacità di comprensione apprese anche se non direttamente trattate nel corso ma comunque collegate a quelli oggetto dell'insegnamento.

- Aggiornare in autonomia le conoscenze e le capacità di comprensione alla luce delle evoluzioni in atto e dei cambiamenti che si verificheranno in ambito economico, sociale e tecnologico.