Nuova ricerca

Valeria CANNILLO

Professore Ordinario
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"

Insegnamento: Materiali dentari e tecnologie protesiche

Odontoiatria e protesi dentaria (Offerta formativa 2023)

Obiettivi formativi

Lo scopo dell’insegnamento di " Materiali Dentari e Tecnologie Protesiche" è quello di fornire allo studente le conoscenze di base dei materiali dentari in termini chimici, fisici e biologici, conoscere le procedure di fabbricazione, indicazioni d’uso, i componenti costituenti i singoli materiali dentari, il loro impiego in Odontoiatria ed in Odontotecnica ed orientarsi nella scelta dei materiali in rapporto all’ ottimale impiego clinico e di laboratorio.

Prerequisiti

Conoscenza relative alla Fisica, Chimica, Biochimica, Anatomia e Fisiologia dell'Apparato Stomatognatico

Programma del corso

CHIMICA GENERALE ED INORGANICA (1 C.F.U.)

MATERIALI DENTARI (5 C.F.U.)

-Introduzione alla Scienza dei Materiali Dentari, Proprietà Generali dei Materiali Dentari: la materia e i suoi stati di aggregazione; gli elementi chimici: metalli, semimetalli, non metalli; materiali metallici, polimeri, materiali ceramici, materiali compositi; proprietà dei materiali: biologiche, meccaniche, fisiche, chimiche.
-I materiali da impronte rigidi: paste termoplastiche, gessi, paste all'ossido di Zinco-Eugenolo.
-I materiali da impronta elastici: gli idrocolloidi irreversibili, gli idrocolloidi reversibili, gli elastomeri.
-Le cere.
-I materiali gessosi: gessi per modelli, gessi da impronta. Composizione, caratteristiche chimico-fisiche, calcinazione, manipolazione,
-Rivestimenti: classificazione, struttura e composizione.
- I Metalli: solidificazione e struttura, deformazione, indurimento, ricristallizzazione e crescita del grano. Le leghe: costituzione e reazione allo stato solido. Trattamenti termici. La corrosione. Leghe per amalgami e loro struttura. Amalgami dentali: variazioni dimensionali, resistenza, creep (Oro per otturazioni dirette). Leghe di metalli nobili per colata, leghe di metalli non nobili da colata, le leghe di metalli semilavorate nobili e vili. Gli acciai.
- Le ceramiche dentali: classificazione, composizione, proprietà.
-Polimeri, Resine acriliche, Resine Composite, Adesivi smalto-dentinali. Tecniche di polimerizzazione.
- Cementi dentali: classificazione, composizione e struttura.

TECNOLOGIE PROTESICHE E DI LABORATORIO (5 C.F.U.)

Inquadramento normativo con particolari riferimenti alla Direttiva 93/42 CEE - Dec. Legsl. 46/97 e successivi con gli adempimenti conseguenti.
- I dispositivi medici su misura e gli ausili alla pratica Odontoiatrica.
- Disinfezione delle impronte e sviluppo.
- Modelli: monconi sfilabili, model tray, zoccolature.
- Conoscenza delle scale colori da trasferire nei manufatti protesici di laboratorio
- Articolatori e dispositivi statici e dinamici di registrazione su paziente.
- Preparazione dei modelli in protesi fissa, rimovibile e combinata.
- La duplicazione dei modelli.
- Set-up e cerature diagnostiche.
- Portaimpronta individuali.
- Messa in cilindro. Fusione e colatura: tecniche e macchine.
- Decapaggio, sabbiatura e rifinitura. I fresaggi.
- Le saldature: tecniche di realizzazione: a forno, a cannello, L.A.S.E.R..
- Protesi Fissa: ceratura e fusione e/o sinterizzazione di metalli-resine e ceramiche
- L'arte della ceramizzazione.
-Tecnologie CAD-CAM
- Protesi totale: fasi di realizzazione in laboratorio
- Il montaggio dei denti e la ceratura. Messa in muffola. Resinatura.
- Ceratura e fusione di strutture scheletrate
- I modelli in materiale refrattario.
- Protesi combinata: dispositivi di interconnessione.
- Cenni sulle componentistiche da laboratorio atte alla realizzazione di dispositivi implantologici in cavo orale.
- Cenni sulle tecniche di conometria.

ESERCITAZIONI IN LABORATORIO DI MATERIALI DENTARI E TECNOLOGIE PROTESICHE (3 C.F.U.)

1. Impronta in alginato su simulatore.
2. Sviluppo di due modelli di studio in gesso
3. Eliminazione di una superficie occlusale di un primo molare dal modello in gesso
4. Ceratura di modellazione del primo molare
5. Portaimpronta dell'emiarcata
6. Impronta in PVS con Portaimpronta individuale

Metodi didattici

L'insegnamento normalmente viene erogato tramite lezioni frontali in presenza e esercitazioni pratiche di laboratorio.
La frequenza è obbligatoria al 75% per l'intero insegnamento come previsto da regolamento didattico (si rimanda alla lettura del documento). Una presenza inferiore non consente l'iscrizione all'appello d'esame nel quale si verifica l'apprendimento. La rilevazione delle presenze è attuata tramite registro firme cartaceo.
I docenti sono a disposizione per ricevimento studenti tramite appuntamento (vedi indicazioni sulla pagina Unimore del docente).
L'insegnamento è erogato in lingua italiana.

Testi di riferimento

Spoto e coll., Materiali e Tecnologie Odontostomatologiche a cura dei Docenti di Materiali Dentari e Tecnologie Protesiche e di Laboratorio delle Università Italiane. Ed Ariesdue
G. Pappalardo, Manuale di materiali dentari. Piccin editrice
Anusavice, Phillips. Science of Dental Materials.
Craig. Materiali per l'odontoiatria restaurativa. Ed Masson
De Benedetto, Galli. Laboratorio odontotecnico Vol 1-2 (e-book). Franco Lucisano editore

Verifica dell'apprendimento

Gli esami si svolgeranno al termine dell'insegnamento secondo il calendario ufficiale degli appelli d'esame. Lo studente potrà effettuare l'iscrizione tramite piattaforma Esse3. L’esame prevede una prova scritta di 2 ore e un colloquio orale di circa 20 minuti con presentazione di un elaborato/tesina su argomenti selezionati.
Il voto è espresso in trentesimi ed è necessario ai fini di superamento dell’esame il raggiungimento della soglia dei 18/30 (vale a dire una preparazione ragionevolmente sufficiente sia dal punto di vista dei contenuti sia dal punto di vista del linguaggio espositivo utilizzato).
Gli indicatori di valutazione della prova sono:
- Capacità di esporre le conoscenze (20 %)
- Capacità di collegare le conoscenze (20 %);
- Padronanza del linguaggio giuridico (20 %);
- Capacità di discutere gli argomenti (20 %)
- Capacità di approfondire gli argomenti (20 %)”.

Gli esiti dell’esame verranno comunicati entro 10 giorni dalla prova. Il voto finale sarà pubblicato su Esse3 e successivamente verbalizzato.

Risultati attesi

Conoscenza e capacità di comprensione: Dimostrare conoscenze e capacità di comprensione, in merito ai Materiali Dentari, quali: proprietà fisiche, chimiche e biologiche; componenti che costituiscono i singoli materiali; corrette indicazioni di uso e utilizzo clinico; procedure odontotecniche del loro utilizzo; procedure industriali della fabbricazione degli stessi; indicazioni nella manipolazione e uso dei Biomateriali; sistemi di protezione in rapporto all’uso dei materiali (DPI) e metodi di disinfezione

Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Selezionare materiali dentari e tecnologie protesiche idonei in relazione alle diverse condizioni cliniche.

Abilità comunicative: Comunicare in modo chiaro ed appropriato le conoscenze e le capacità di comprensione acquisite. Utilizzare in maniera corretta e appropriata linguaggio, concetti e modelli acquisiti. Esprimere in modo corretto e logico le proprie conoscenze, riconoscendo l’argomento richiesto e rispondendo in modo puntuale e completo alle domande d’esame.

Autonomia di giudizio: analizzare e valutare i Materiali Dentari e le principali tecnologie realizzative in base alle indicazioni di uso e di utilizzo clinico.

Capacità di apprendimento: Applicare le conoscenze e le capacità di comprensione apprese ad altri temi non trattati nel corso, ma collegati a quelli oggetto dell’insegnamento. Aggiornare in autonomia le conoscenze e le capacità di comprensione relative agli argomenti oggetto dell’insegnamento.