Nuova ricerca

Michele TIRABOSCHI

Professore Ordinario
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"

Insegnamento: Diritto del lavoro

Economia aziendale e management (Offerta formativa 2020)

Obiettivi formativi

Il corso si propone di approfondire le tematiche del diritto del lavoro mediante un’analisi casistica dei principali schemi contrattuali di riferimento.
Partendo dalla costruzione del curriculum vitae di ciascuno studente si cercherà di introdurre in partecipanti al corso al concetto di employability inteso come strumento di lettura del cambiamento del lavoro e delle relative tecniche di tutela. Le informazioni raccolte nei CV degli studenti consentiranno di individuare esperienze lavorative, mestieri e professioni che verranno ricondotti alle tipologie contrattuali del diritto del lavoro. Questa operazione consentirà di approfondire i contratti di lavoro con particolare riferimento a quelli dedicati all’inserimento dei giovani nel mercato del lavoro.

Il programma è in corso di adattamento in conseguenza delle nuove modalità di erogazione a distanza

Prerequisiti

Nessuno

Programma del corso

1. Il lavoro, la legge e il contratto;
2. Classificazione e inquadramento giuridico del lavoro;
3. I contratti di lavoro, le tutele crescenti e il lavoro autonomo professionale;
4. Il lavoro senza contratto;
5. Formulario dei contratti di lavoro

Criteri e parametri di valutazione

FREQUENTANTI

Alla formazione del punteggio finale concorrerà: 
-        la valutazione della partecipazione attiva dello studente (tra un minimo di 0 punti e un massimo di 15 punti), con particolare riferimento al  grado di interazione in aula col docente e gli altri studenti, alla effettuazione dei lavori individuali e/o di gruppo assegnati a lezione, alla 'esposizione in aula su richiesta del docente di argomenti trattati a lezione o esposti nel manuale, al coinvolgimento nella didattica tramite le piattaforme open access di collaborazione (twitter), alla effettuazione di letture integrative;
-        la valutazione circa il ragionamento effettuato per la soluzione del caso sottoposto allo studente nel corso della prova scritta (tra un minimo di 0 punti e un massimo di 10 punti); 
-        la redazione in modo appropriato per il livello del corso (laurea triennale, facoltà di economia) del contratto di lavoro nel corso della prova scritta (tra un minimo di 0 punti e un massimo di 5 punti, con margine per ulteriori punti eccedenti i 30 ai fini della lode);

NON FREQUENTANTI

la valutazione circa il ragionamento effettuato per la soluzione del caso sottoposto allo studente nel corso della prova scritta (tra un minimo di 0 punti e un massimo di 20 punti); 
-        la redazione in modo appropriato per il livello del corso (laurea triennale, facoltà di economia) del contratto di lavoro nel corso della prova scritta (tra un minimo di 0 punti e un massimo di 10 punti, con margine per ulteriori punti eccedenti i 30 ai fini della lode);

Metodi didattici

Costante interazione col docente e uso delle tecnologie open access sono alla base di un metodo didattico che supera la logica tradizionale della lezione frontale. Il metodo formativo parte dalla centralità dello studente, di cui si conosceranno storia e percorso accademico tramite la raccolta ed elaborazione dei CV in chiave di employability, attraverso cui rileggere categorie, temi e concetti fondamentali del diritto del lavoro. Ad ogni studente verranno affidati lezione per lezione capitoli del manuale e alcuni argomenti oggetto della lezione successiva in modo da giungere in classe con alcune informazioni di base e di contenuto che consentano loro di conoscere in anticipo il contenuto dell’argomento trattato, di interagire facilmente, richiedere specifiche spiegazioni e infine presentare i loro personali approfondimenti. Ogni lezione verrà conseguentemente introdotta ed avviata da un intervento di uno studente volontario (o di uno studente indicato dal docente) a cui verrà chiesto di riepilogare sinteticamente i contenuti della lezione precedente e/o delle letture di volta in volta assegnate. Durante lo svolgimento di ogni unità didattica, verranno utilizzati strumenti di apprendimento open access presenti in rete (in particolare twitter, con un hashtag specifico #DirLav2020) che consentiranno di protrarre l’insegnamento oltre il tempo tradizionale della lezione, di alimentare il dialogo con il docente e tra gli studenti stessi.

Le lezioni dell’insegnamento saranno disponibili in modalità online.

Testi di riferimento

M. Tiraboschi, Teoria e pratica dei contratti di lavoro, ADAPT University Press, quinta edizione, 2020.

Il libro potrà essere acquistato su amazon.it.

Lettura integrativa: Lezioni di Employability. Un modo nuovo di fare Università (a cura di Eliana Bellezza), ADAPT University Press, (reperibile all'indirizzo http://moodle.adaptland.it/mod/resource/view.php?id=15414)

Verifica dell'apprendimento

Per gli studenti frequentanti la verifica dell’apprendimento è quotidiana e si realizza nel corso di ogni lezione con modalità di interazione nonché attraverso il canale twitter e l’hastag #Dirlav2020. 

L’attribuzione di compiti (ai singoli o a gruppi) e la loro verifica collettiva consente agli studenti e contemporaneamente al docente di:
- accertare durante il corso il grado di assimilazione degli argomenti;
- anticipare lo studio individuale e la valutazione dei risultati della didattica affrontando in itinere difficoltà di comprensione, di ricerca e di rielaborazione dei contenuti;
- incrementare competenze comunicative individuali e di lavoro di gruppo;
- arricchire il percorso comune di studi attraverso il proprio contributo individuale.



Modalità di valutazione:
1. FREQUENTANTI: gli studenti svolgeranno una prova scritta relativa ad un ragionamento giuridico avente ad oggetto un caso specifico e l'aggiuntiva stesura di un contratto di lavoro, utilizzando le formule e i modelli contenuti nel libro di testo.
2. NON FREQUENTANTI: gli studenti svolgeranno una prova scritta relativa ad un ragionamento giuridico avente ad oggetto due casi specifici e alla aggiuntiva stesura di due contratti di lavoro, utilizzando le formule e i modelli contenuti nel libro di testo.
L’utilizzo del libro di testo durante l’esame, sia per i frequentanti che per i non frequentanti, è ammesso previo controllo che sia privo di note, appunti, fogli e ogni altro materiale ritenuto non compatibile dal docente.

Le prove potrebbero essere svolte in presenza o a distanza a seconda dell'evoluzione della situazione COVID19.

Risultati attesi

- Conoscenza, lettura, capacità di comprensione ed analisi: gli studenti acquisiscono consapevolezza del linguaggio tecnico-giuridico e cognizione specifica dei contratti di lavoro e di quelli riservati l'inserimento dei giovani nel mercato del lavoro.
- Competenze applicative della conoscenza: i percorsi di approfondimento individuale e di gruppo, l’analisi dei contratti collettivi e la creazione di una tabella dei contratti scritta sulla base delle esperienze professionali degli studenti recuperate dai loro cv, consente alla classe e al singolo discente di sperimentare l’applicazione concreta delle conoscenze e delle nozioni offerte, facilitando l’acquisizione di una metodologia applicativa e casistica.
- Competenze tecnico-giuridico: capacità elementare di redigere un contratto di lavoro comprendendone le principali clausole negoziali.
- Competenze comunicative, relazionali (di gruppo) ed organizzative: le presentazioni orali frequenti davanti alla classe e la condivisione costante dei risultati dello studio individuale garantiscono l’acquisizione di competenze comunicative e di capacità di sintesi e di esposizione specialistica nei temi di studio nonché di capacità di lavoro in squadra e di organizzazione dei team di approfondimento.
- Autonomia di giudizio e capacità di rielaborazione: durante ogni lezione lo studente è chiamato ad indicare i punti chiave e i nodi critici delle tematiche proposte nonché i risultati del proprio studio individuale, garantendo così la valorizzazione di una autonoma capacità di giudizio e rielaborazione.