Nuova ricerca

Alberto TAMPIERI

Professore Ordinario
Dipartimento di Giurisprudenza

Insegnamento: Diritto del lavoro

Giurisprudenza (Offerta formativa 2022)

Obiettivi formativi

Lo studente sarà in grado di comprendere e risolvere i principali problemi giuridici connessi alla gestione dei rapporti individuali di lavoro e all'interpretazione del dato normativo e contrattuale, con particolare riferimento alle diverse fasi dell'assunzione, dello svolgimento e dell'estinzione del rapporto di lavoro, esaminando e coordinando, a tal fine, le varie fonti di regolamentazione, legali, contrattuali e giurisprudenziali. Al termine del corso e dopo aver superato l'esame, lo studente sarà quindi in grado di applicare le conoscenze acquisite, indipendentemente dall'evoluzione della materia.

Prerequisiti

Non ci sono pre-requisiti. Tuttavia il possesso di nozioni di base di Diritto costituzionale e Istituzioni di Diritto privato è consigliato.

Programma del corso

Il corso di diritto del lavoro esamina dettagliatamente la normativa attuale e la contrattazione collettiva in materia di svolgimento del rapporto di lavoro nell'impresa privata e nell'amministrazione pubblica, con riferimento a tutte le sue fasi. L'attenzione è rivolta non soltanto al rapporto di lavoro subordinato ma anche alle tipologie di lavoro parasubordinato ed autonomo.
Indicativamente la suddivisione in crediti è la seguente:
- autonomia e parasubordinazione, assunzione, contratti flessibili: cfu 4
- svolgimento del rapporto di lavoro, licenziamenti individuali e collettivi: cfu 5
- elementi di diritto sindacale: cfu 3

Metodi didattici

L’insegnamento sarà erogato in presenza compatibilmente con le disposizioni sanitarie e le eventuali misure conseguenti. Durante le lezioni vengono utiizzate slides di approfondimento e attraverso consultazione di banche dati online è possibile approfondire le varie tematiche e conoscere gli orientamenti della giurisprudenza, la contrattazione collettiva, la prassi amministrativa, i dibattiti dottrinali e giurisprudenziali, al fine di evidenziare le concrete applicazioni delle regole apprese durante le lezioni.
Gli studenti potranno partecipare a seminari di approfondimento su temi di attualità. I contenuti dell’insegnamento sono coordinati tra i diversi insegnamenti riconducibili allo stesso SSD IUS07. e cioè Diritto sindacale e Diritto della previdenza sociale, Le nozioni fondamentali su Contrattazione collettiva, organizzazione sindacale, diritto di sciopero, diritti sindacali sono in ogni caso offerte in Diritto del lavoro.

Testi di riferimento

1) L. GALANTINO, Diritto del lavoro, Giappichelli, Torino, 2021

2) dispense del docente;

3) A. TAMPIERI, Il licenziamento del dipendente pubblico, Torino, Giappichelli, 2021, limitatamente ai cap. I, II e III

Verifica dell'apprendimento

Gli esami si svolgeranno in presenza compatibilmente con le disposizioni sanitarie e le eventuali misure conseguenti
Il colloquio orale si articola in tre/quattro domande per una durata complessiva di circa 30 minuti, al fine di verificare la conoscenza degli argomenti trattati e la capacità di approfondimento; la capacità di utilizzare le conoscenze acquisite e di collegarle tra loro; il senso critico; la padronanza del linguaggio tecnico-giuridico e delle fonti della materia.
Saranno possibili verifiche scritte in itinere con domande a risposta chiusa e/o aperta, al fine di verificare il grado di capacità dello studente nell'affrontare un testo scritto nelle materie giuslavoristiche.

Risultati attesi

Conoscenza e capacità di comprensione - capacità di apprendere: tramite lezioni in aula e verifiche scritte, lo studente apprenderà i principi fondamentali del diritto del lavoro e del diritto sindacale italiano, nonché il lessico specifico.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: lo studente sarà in grado di applicare le conoscenze acquisite al fine di risolvere, in autonomia di giudizio, i principali problemi giuridici connessi alla materia in argomento.
Autonomia di giudizio e abilità comunicative: lo studente sarà in grado di muoversi autonomamente tra le diverse fonti legali, contrattuali, amministrative anche alla luce della prassi applicativa del Ministero del lavoro e degli enti previdenziali e dell’interpretazione giurisprudenziale.