Nuova ricerca

Sandra MARMIROLI

Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze,sede Istituti Anatomici (area Policlinico)

Insegnamento: Embriologia molecolare e organogenesi

Biotecnologie mediche (Offerta formativa 2024)

Obiettivi formativi

Al termine dell'insegnamento lo studente avrà acquisito le basi teoriche per comprendere i meccanismi cellulari e molecolari coinvolti nei processi di morfogenesi e organogenesi che sono alla base dello sviluppo embrionale e dell’eziologia delle malformazioni e di numerose patologie postnatali. Gli argomenti sono affrontati tenendo in considerazione anche gli aspetti meccanicistici di questi fenomeni per quanto attiene agli eventi cellulari e molecolari eventualmente bersaglio di interventi terapeutici. Per una più completa comprensione degli obiettivi formativi, si rimanda alla lettura dei risultati di apprendimento attesi a seguito dello svolgimento del presente percorso formativo.

Prerequisiti

Costituiscono dei prerequisiti per la comprensione degli argomenti trattati nell’insegnamento:
_Biologia cellulare: conoscenza del concetto di omeostasi.
-Istologia. conoscenza generale delle componenti cellulari ed extra-cellulari dei tessuti.
- Anatomia umana : conoscenza generale di sistemi e apparati.

Programma del corso

-Embriologia molecolare 1,5 cfu
Meccanismi molecolari della morfogenesi. Origine del mesoderma e vie di migrazione durante la gastrulazione: regolazione. Meccanismi molecolari della transizione epitelio mesenchima e mesenchima epitelio. Regolazione molecolare della neurulazione.

-Organogenesi 1,5 cfu Formazione dello scheletro assile e della muscolatura scheletrica. Formazione della cavità pericardica e del tubo cardiaco. Morfogenesi di faccia, bocca e cavità nasali. Odontogenesi. Origine ed evoluzione degli archi, solchi e tasche branchiali. Abbozzo, sviluppo e maturazione del sistema respiratorio. Formazione, suddivisione e sviluppo del tubo intestinale e dei mesenteri e ghiandole annesse. Origine e sviluppo dell’apparato uro-genitale. Sviluppo dello scheletro appendicolare. Sviluppo del sistema nervoso: midollo spinale, encefalo, nervi cranici, cellule del SNP e del SNC.

Metodi didattici

L’insegnamento viene erogato mediante lezioni frontali in presenza che prevedono l’utilizzo di un approccio interattivo. Le lezioni vengono svolte con l’ausilio di presentazioni in Power Point e animazioni. L’insegnamento è erogato in lingua italiana.

Testi di riferimento

Testo di riferimento:

1. Larsen- Embriologia umana edra editore

2.EMBRIOLOGIA UMANA. Embriologia umana. Morfogenesi, processi molecolari, aspetti clinici
Massimo De Felici et al.
Ed. Piccin 2020 III edizione
ISBN-10 8829929859

Embriologia barbueru carinci
2. EMBRIOLOGIA,
Barbieri-Carinci
AMBROSIANA Ed. 2016 terza edizione – ISBN:9788808183491
Disponibili presso la Biblioteca Scientifica Interdipartimentale e presso la Biblioteca Medica.

Verrà messo a disposizione degli studenti materiale digitale a supporto dello studio (diapositive utilizzate a lezione in formato pdf, animazioni di temi trattati a lezione). Il materiale digitale sarà reso disponibile sulla piattaforma Microsoft Teams al termine di ogni lezione.

Verifica dell'apprendimento

L’esame consiste in una prova scritta su argomenti del programma, seguita da prova orale. La prova scritta si compone di 1 domanda aperta (valore: 20 punti ) e 10 quiz a risposta multipla, con 4 risposte di cui una esatta (valore:1 punto/quiz; 0,5 punti sottratti per ogni riposta sbagliata). Il tempo a disposizione per lo svolgimento della prova è di 60 minuti. Durante la prova orale lo studente dovrà presentare un argomento a scelta concordato con il docente, che valuterà la capacità dello studente di collegare le informazioni e esporre con linguaggio appropriato
Gli appelli d’esame si svolgono nell’arco del calendario didattico dell’offerta formativa e per ogni appello lo/a studente/studentessa che intenda sostenerlo dovrà iscriversi utilizzando la piattaforma dedicata su Esse3. Non sono previste valutazioni intermedie.
La valutazione è espressa in trentesimi. L’esame si considera superato con un punteggio minimo non inferiore a 18/30. L’esito verrà comunicato singolarmente tramite esse3 entro 3 giorni dalla data dell’appello. Per superare la prova, lo studente deve dimostrare di avere acquisito comprensione dei processi molecolari della morfogenesi e conoscenza della formazione e sviluppo degli organi e apparati del corpo umano a partire dalle diverse aree organo-formative.
La valutazione terrà conto della: i) capacità di inquadramento dell’argomento e di comprensione dei meccanismi molecolari e cellulari coinvolti nei processi di morfogenesi e organogenesi; ii) chiarezza dell’esposizione degli argomenti richiesti; iii) capacità di utilizzare correttamente la terminologia medico-scientifici e di effettuare collegamenti.

Risultati attesi

Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente acquisirà la capacità di comprendere i meccanismi molecolari e cellulari coinvolti nei processi di morfogenesi e organogenesi che sono alla base dello sviluppo embrionale e dell’eziologia delle malformazioni e di numerose patologie postnatali, con i correlati essenziali di terminologia medica.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente acquisirà la capacità di applicare le conoscenze acquisite nel risolvere problemi legati anche a tematiche nuove riguardanti l’organogenesi, e i meccanismi alla base delle anomalie e alterazioni che possono avvenire durante lo sviluppo degli organi.
Autonomia di giudizio: Lo studente acquisirà la capacità di sostenere una discussione costruttiva su argomenti legati all’organogenesi, di integrare le conoscenze e di formulare giudizi sulla base delle informazioni ricevute, includendo la riflessione sulle possibili conseguenze delle proprie valutazioni.
Capacità comunicative: Lo studente acquisirà la capacità di comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità le proprie valutazioni, osservazioni e conclusioni, nonché le conoscenze e la ratio ad esse sottese sia all’interno che all’esterno dell’ambito lavorativo.

Capacità di apprendimento: Lo studente acquisirà la capacità utilizzare in autonomia e in modo adeguato le conoscenze acquisite per l'aggiornamento continuo delle proprie conoscenze e competenze