Nuova ricerca

Elisabetta SGARBI

Professore Associato
Dipartimento di Scienze della Vita sede ex-Agraria

Insegnamento: Biologia vegetale

Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti (Offerta formativa 2022)

Obiettivi formativi

La Biologia vegetale fornisce le conoscenze di base per la corretta interpretazione della complessità strutturale e funzionale degli organismi vegetali, della loro diversità di organizzazione, dei loro adattamenti all'ambiente. Gli studenti apprenderanno quindi le nozioni fondamentali riguardanti la struttura e le funzioni delle cellule vegetali, dei tessuti e degli organi, con particolare riferimento alle piante a seme.
"Botanica sistematica": lo studente sarà introdotto alla sistematica delle Angiosperme e apprenderà le nozioni fondamentali per il riconoscimento delle principali famiglie di interesse agro-alimentare attraverso l'analisi di caratteri morfologici con valore tassonomico.

Prerequisiti

Nessuno

Programma del corso

Citologia: le cellule eucariotiche vegetali, struttura e funzioni degli organuli cellulari. Gli organuli peculiari della cellula vegetale: parete, vacuolo, plastidi. Caratteri citologici delle ife fungine. Ciclo cellulare, accrescimento e differenziamento delle cellule vegetali (2,5 CFU)
Istologia: concetto di apoplasto e simplasto - tessuti meristematici: primari e secondari - tessuti adulti: tegumentali, parenchimatici, conduttori, meccanici, secretori (1 CFU)
Anatomia: apice caulinare e radicale - zone di struttura primaria del fusto e della radice - differenziamento del cambio e passaggio alla struttura secondaria; struttura secondaria di fusto e radice. Formazione delle radici laterali. La rizosfera. Origine e anatomia delle foglie. Modificazioni adattative di fusto, radice, foglia (1,5 CFU).
Modulo "Botanica sistematica" - Le Angiosperme: morfologia fiorale; cenni all'evoluzione degli elementi fiorali; il ciclo riproduttivo, la formazione del seme e del frutto. Cenni all'evoluzione e alla sistematica delle Angiosperme. Descrizione e analisi dei caratteri morfologici delle principali famiglie di Angiosperme di interesse agro-alimentare (2 CFU).

Metodi didattici

Lezioni frontali con proiezione di diapositive (in Power Point) e proiezione di brevi filmati. le lezioni sono tenute in italiano.

Testi di riferimento

Testi di Biologia vegetale:
-Pasqua G., Abbate G., Forni C. - Botanica generale e diversità vegetale, IVa edizione, Piccin (Ed.) Padova, 2019.
-Evert R.F., Eichorn S.E. - La Biologia delle piante di Raven VIIa ed. italiana, Zanichelli (Ed.) Bologna, 2013.

Modulo Botanica sistematica
-Dispense fornite dalla docente scaricabili da Dolly.

Testi consigliati per approfondimenti:
-Smith et al., Biologia delle piante 1- Evoluzione Sviluppo Metabolismo, Zanichelli (Ed.) Bologna, 2011
-Speranza A.,Calzoni G.L., Struttura delle piante in immagini, Zanichelli (Ed.) Bologna 2010.
-Judd, Campbell, Kellog, Stevens, Donoghue - Botanica sistematica - un approccio filogenetico, Piccin (Ed.), Padova, 2019.

Orario di Ricevimento: previo appuntamento, contattare la docente via e-mail all'indirizzo istituzionale elisabetta.sgarbi@unimore.it

Verifica dell'apprendimento

La verifica finale consiste in una prova scritta e una prova orale. La prova scritta riguarda gli argomenti trattati nel modulo di Botanica sistematica. Essa consiste in un test con 10 domande: 5 a risposta multipla (2 punti per ogni risposta esatta, 0 punti per ogni risposta sbagliata o nulla) e 5 domande a risposta aperta (4 punti per ogni risposta esatta e completa, 2 punti per ogni risposta incompleta, 0 punti se sbagliata o nulla).
La prova orale consiste in un esame semistrutturato di durata approssimativa di 30 minuti . Nella verifica saranno valutate le competenze acquisite riguardo agli argomenti di citologia (1 domanda), istologia (1 domanda) e anatomia (1 domanda).
Gli indicatori di valutazione sono:
- Capacità di utilizzare le conoscenze (50 %)
- Capacità di collegare le conoscenze (25 %);
- Padronanza del linguaggio scientifico (25 %);
Per superare l'esame occorre conseguire almeno 18/30 in ognuna delle due parti. Il voto finale, espresso in trentesimi, è la media ponderata dei voti ottenuti nelle due prove scritta e orale, con peso rispettivamente 2/7 e 5/7.
Gli esami si svolgono nell’arco del calendario didattico dell’offerta formativa e per ogni appello lo/a studente/essa che intenda sostenerlo dovrà iscriversi utilizzando la Piattaforma EsseTre.

Risultati attesi

1) Conoscenza e comprensione:
conoscenze sulla struttura e funzioni delle cellule eucariotiche, con particolare riferimento alla cellula vegetale; conoscenza sulla struttura e funzioni di tessuti, organi e apparati vegetali; conoscenza del ciclo riproduttivo delle Angiosperme e dei caratteri distintivi delle più importanti Famiglie di interesse agro-alimentare.
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
le conoscenze acquisite potranno essere utilizzate per riconoscere i caratteri distintivi di tessuti e organi di piante di interesse agro-alimentare, anche al fine di un loro corretto inquadramento tassonomico. Inoltre, le conoscenze sulla biologia riproduttiva saranno utilmente applicate alla comprensione dei processi riproduttivi in piante coltivate erbacee e arboree.
3. Autonomia di giudizio:
lo studente sarà in grado di riorganizzare le conoscenze apprese ed implementare la propria capacità di valutazione critica ed autonoma di quanto appreso.
4. Abilità comunicative:
lo studente acquisirà adeguate competenze e strumenti per comunicare quanto appreso in modo rigoroso e con un linguaggio scientifico chiaro e appropriato.
5. Capacità di apprendimento:
le conoscenze acquisite durante il corso, saranno utilmente impiegate nel proseguimento degli studi sia nell'indirizzo agrario che in quello alimentare.