Nuova ricerca

Elisabetta SGARBI

Professore Associato
Dipartimento di Scienze della Vita sede ex-Agraria

Insegnamento: Citologia, istologia ed embriologia

Biotecnologie (Offerta formativa 2022)

Obiettivi formativi

L2 - CITOLOGIA ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA
I° anno – I° semestre 9 CFU – 76 ore

Al termine dell'insegnamento lo studente avrà acquisito conoscenze sulla struttura e sulle funzioni di procarioti fotosintetici e di cellule eucariotiche vegetali (alghe e piante terrestri), sulla struttura della cellula e dei tessuti animali, e dello sviluppo embrionale degli animali di interesse biotecnologico. Per una più completa comprensione degli obiettivi formativi, si rimanda alla lettura dei risultati di apprendimento attesi a seguito dello svolgimento del presente percorso formativo.


Prerequisiti

Nessuno

Programma del corso

CITOLOGIA VEGETALE 3CFU
Proprietà dei viventi. Concetto di autotrofia ed eterotrofia. Le cellule eucariotiche vegetali: membrane biologiche, mitocondri, ribosomi, reticolo endoplasmatico, apparato di Golgi, citoscheletro. Il nucleo, cenni a DNA, cromosomi, RNA. Parete cellulare, plastidi e vacuolo. Ciclo cellulare, crescita e differenziamento delle cellule vegetali (2CFU).
I cianobatteri: citologia, cenni al loro ruolo ecologico. Le alghe, micro- e macroalghe; citologia, cenni ai cicli riproduttivi e all'ecologia dei principali gruppi algali - con particolare riferimento al loro interesse in ambito biotecnologico: Regnum Chromista (Dinophyceae, Bacillariophyceae, Phaeophyceae) e Regnum Plantae (Rhodophyta, Chlorophyta e Charophyta), (1 CFU).
CITOLOGIA ANIMALE 1 CFU
Caratteristiche della cellula animale (citoscheletro, apparati di giunzione, fagocitosi, lisosomi). Differenziamento cellulare: cellule somatiche e cellule germinali, cellule staminali e cellule differenziate.
ISTOLOGIA ANIMALE 3 CFU
Epiteli di rivestimento; epiteli ghiandolari; ghiandole esocrine ed endocrine; struttura istologica di fegato e pancreas; tessuti connettivi: tipi cellulari, matrice extracellulare e fibre; connettivi propriamente detti; connettivi modificati: cartilagine, osso spugnoso e compatto, sangue e organi emopoietici; cenni all’ematopoiesi; tessuto muscolare striato, cardiaco e liscio; tessuto nervoso: neuroni e tipi di cellule gliali, sinapsi.

EMBRIOLOGIA ANIMALE 2CFU
Meiosi. Gametogenesi e fecondazione nella specie umana. Aspetti morfologici e biologici dello sviluppo nei vertebrati: segmentazione, gastrulazione, neurulazione, organogenesi, annessi embrionali.

Metodi didattici

L’insegnamento viene erogato mediante lezioni frontali in presenza che prevedono l’utilizzo di un approccio interattivo. Le lezioni vengono svolte con l’ausilio di mezzi audiovisivi (presentazioni in Power Point e brevi filmati).
L’insegnamento è erogato in lingua italiana
La frequenza è obbligatoria al 75% delle lezioni, come previsto da regolamento didattico del Corso di Studio: una presenza inferiore non consente l'iscrizione all'appello d'esame.La registrazione delle presenze è effettuata mediante registro firme cartaceo. I docenti sono a disposizione degli studenti previo appuntamento(vedi indicazioni sulla pagina UNIMORE del docente

Testi di riferimento

MODULO CITOLOGIA VEGETALE
Capitoli dedicati nei seguenti testi:
- PASQUA G., ABBATE G., FORNI C., Botanica generale e diversità vegetale, IVa edizione, Piccin (Ed.) Padova, 2019.
- RAVEN P.H., EVERT R.F. e EICCHORN S.E., Biologia
delle Piante di Raven, Zanichelli, Bologna, 2013
MODULO DI CITOLOGIA ISTOLOGIA EMBRIOLOGIA ANIMALE
Cardillo: Nozioni di tecniche diagnostiche di Anatomia Patologica.Delfino Ed.2009
Microbiologia La Placa: “Principi di Microbiologia Medica” Esculapio, Bologna, 2011
Lullman H, Mohr K: “Farmacologia e Tossicologia” Piccin, Padova. 2001
Verrà messo a disposizione degli studenti materiale digitale a supporto dello studio (diapositive utilizzate a lezione in formato pdf) Il materiale digitale sarà reso disponibile sulla piattaforma sulla piattaforma Microsoft Teams prima dell’inizio delle lezioni



Verifica dell'apprendimento

L’esame è orale, semistrutturato e consiste in una prova orale divisa in due parti: la prima di citologia, istologia, generalmente 2 domande di cui una di citologia e una di istologia con peso rispettivamente 40% e 60%.
la seconda di Anatomia, solitamente 4 domande di cui una sul sistema nervoso di peso 30%, una sull'apparato circolatorio di peso 20%e le altre due sui restanti apparati, di peso 50%.
La durata minima dell’esame è di 30 minuti.
Gli appelli d’esame si svolgono nell’arco del calendario didattico dell’offerta formativa e per ogni appello lo/a studente/studentessa che intenda sostenerlo dovrà iscriversi utilizzando la piattaforma dedicata su Esse3. Non sono previste valutazioni intermedie.
La valutazione è espressa in trentesimi . L’esame si considera superato con un punteggio minimo non inferiore a 18/30. Per superare la prova, lo studente deve dimostrare di avere acquisito conoscenze e capacità di comprensione degli argomenti trattati a lezione.
La valutazione terrà conto della: i) capacità di inquadramento dell’argomento e di comprensione degli argomenti trattati che costituiscono il contenuto del corso. ii) chiarezza dell’esposizione degli argomenti richiesti; iii) capacità di utilizzare correttamente i termini scientifici e di effettuare collegamenti.


Risultati attesi

Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente acquisirà la capacità di comprendere e correlare tra loro la struttura e le funzioni delle cellule vegetali delle piante terrestri e delle cellule dei principali gruppi di alghe; acquisirà inoltre conoscenze sulla struttura e funzioni della cellula di procarioti fotosintetici (cianobatteri) e del loro ruolo negli ecosistemi.
Il modulo di citologia e istologia animale consentirà allo studente di applicare le principali tecniche istologiche;- conoscere la distribuzione dei tessuti nell’organismo, correlare le attività cellulari e l’organizzazione strutturale e ultrastrutturale delle cellule e dei tessuti alle loro principali attività funzionali; acquisire la terminologia istologica quale base per una definizione ed interpretazione critica delle conoscenze morfologiche; conoscere i processi molecolari di proliferazione, induzione e differenziamento cellulare, morfogenesi; comprendere i principali processi attraverso i quali l'organizzazione tissutale si realizza.
Il modulo di Embriologia Umana ha l’obbiettivo di fornire allo studente le basi conoscitive dei meccanismi attraverso i quali si realizza, nel corso dello sviluppo, l’organizzazione strutturale del corpo umano Le principali conoscenze acquisite con il modulo di Embriologia saranno:-conoscenza critica dei fenomeni che portano alla formazione dei gameti ed ai primi stadi formativi dell’embrione;-conoscenza critica dei meccanismi attraverso i quali si instaura l’istogenesi e si sviluppano i principali sistemi anatomici umani nel periodo di sviluppo embrionale.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente acquisirà la capacità di applicare le conoscenze acquisite nello studio di meccanismi cellulari e molecolari più complessi; Le principali abilità (capacità di applicare le conoscenze) acquisite saranno: descrivere i principali tessuti, sulla base della loro organizzazione, riconoscere criticamente sia i principali stadi di sviluppo embrionale umano che i primi abbozzi d’organo osservando immagini fotografiche, video o adeguati modelli didattici di embrione umano.



Autonomia di giudizio: Lo studente acquisirà la capacità di integrare le conoscenze e di formulare giudizi sulla base delle conoscenze acquisite, includendo la riflessione sulla propria capacità di comunicare le proprie conoscenze in ambito scientifico; di sostenere una discussione costruttiva su argomenti legati alla citologia vegetale e animale, all’organizzazione istologica dei tessuti e allo sviluppo embrionale.

Capacità comunicative: Lo studente acquisirà la capacità di comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità le proprie valutazioni, osservazioni e conclusioni,

Capacità di apprendimento: Lo studente acquisirà la capacità utilizzare in autonomia e in modo adeguato le conoscenze acquisite per l'aggiornamento continuo delle proprie conoscenze e competenze