Nuova ricerca

Sara Giovanna MAURO

Ricercatore t.d. art. 24 c. 3 lett. B
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"

Insegnamento: Programmazione e controllo

Economia aziendale e management (Offerta formativa 2023)

Obiettivi formativi

Programmazione e controllo/CdL in CLEAM/CLEMI

L'insegnamento “Programmazione e controllo” intende fornire allo/a studente/essa le conoscenze e aiutare a sviluppare le competenze necessarie per comprendere le logiche alla base dei sistemi aziendali di programmazione e controllo e il loro funzionamento, sapendole poi applicare, e favorendo infine lo sviluppo di un approccio critico e consapevole al loro utilizzo. Lo/a studente/essa sarà introdotto/a agli strumenti di programmazione e controllo al fine di avere una loro conoscenza teorica e pratica.
Al complemento del corso lo/a studente/essa dovrà aver acquisito conoscenze e competenze sui principali strumenti di calcolo e analisi dei costi ed il loro impiego nel processo decisionale aziendale, sulla pianificazione e sul budget, e sugli strumenti da adottare ai fini del controllo, e dovrà essere in grado di riflettere su quali siano gli approcci e gli strumenti più appropriati per risolvere un problema aziendale e assumere determinate scelte, alla luce delle caratteristiche di ciascun diverso strumento di programmazione e controllo.

Prerequisiti

Programmazione e controllo/CdL in CLEAM/CLEMI

Conoscenza dei concetti base dell’economia aziendale e della contabilità generale.

Programma del corso

Programmazione e controllo/CdL in CLEAM/CLEMI

Il programma dell'insegnamento si articola principalmente in tre parti:

PARTE 1 - Analisi e gestione dei costi (16h):
- Introduzione alla contabilità direzionale;
- Concetto di costo e classificazioni dei costi;
- Analisi dei costi, analisi costi volumi e risultati;
- Analisi economiche per le decisioni di breve periodo.

PARTE 2 - Progettazione dei sistemi di calcolo dei costi (14h):
- Diversi metodi e tecniche di calcolo dei costi.

PARTE 3 - Pianificazione e controllo (12h):
- Master budget;
- Processo di controllo budgetario;
- Misurazione della performance (introduzione).

Prima dell'inizio del corso, un syllabus dettagliato sarà reso disponibile sulla pagina Moodle del corso, con l'indicazione degli argomenti da trattare per ciascuna lezione.

E' prevista la possibilità di integrazioni e/o modifiche dei contenuti in relazione a situazioni contingenti e feedback degli/delle studenti/esse, dedicando ad esempio più tempo del previsto ad alcuni argomenti in base alle esigenze percepite/manifestate dagli/dalle studenti/esse.

Metodi didattici

Programmazione e controllo/CdL in CLEAM/CLEMI

L'insegnamento viene svolto in presenza con il supporto di mezzi quali presentazioni in PowerPoint ed esercitazioni. La presenza non è obbligatoria ma fortemente consigliata. Sono previste complessivamente 42 ore di didattica.

I metodi didattici utilizzati sono:
(a) lezioni frontali, in cui vengono illustrati e spiegati i concetti che lo/a studente/essa dovrà possedere al completamento del corso;
(b) casi di studio/esercitazioni, tramite i quali si sviluppa la capacità di applicare le conoscenze acquisite e formulare interpretazioni e giudizi critici. I casi di studio servono anche a favorire la capacità di lavorare in gruppo e di comunicare in pubblico in occasione della restituzione dei risultati. I casi di studio possono riguardare aziende differenti, pubbliche e private;
(c) flipped classroom, per cui è richiesto allo/a studente/essa uno studio precedente alla lezione in aula che sarà occasione di discussione e approfondimento di quanto studiato. Questo approccio serve a sviluppare l'autonomia dello/a studente/essa e la capacità di adottare un approccio critico.

Verrà sempre stimolata la partecipazione attiva degli studenti e delle studentesse, allo scopo di poter migliorare la capacità individuale di comprensione e autovalutazione e potenziare la capacità di lavoro insieme agli altri.

La pagina Moodle dedicata al corso sarà regolarmente aggiornata, e conterrà gli argomenti trattati lezione per lezione, le slide utilizzate a lezione, eventuali materiali didattici integrativi e riferimenti bibliografici aggiuntivi per approfondimenti.
Saranno inoltre inseriti i testi degli esercizi svolti in aula, oltre ad esercizi aggiuntivi da svolgere a casa in autonomia per i quali saranno fornite anche le soluzioni.

L'insegnamento è erogato in lingua italiana.
Le registrazioni delle lezioni verranno pubblicate alla fine del semestre.

Testi di riferimento

Programmazione e controllo/CdL in CLEAM/CLEMI

I libri di testo di riferimento sono:
- "Cost management", Cinquini, L., Volume I. Giappichelli Editore. 2017. Questo volume sarà impiegato con riferimento alle parti 1 e 2 del corso (tutti i capitoli, tranne IV.3; VI).
- "Programmazione e controllo", Garrison, R. H., Noreen, E.W., Brewer, P.C., Agliati, M., Cinquini, L. McGraw-Hill. Quarta edizione. 2021. Questo volume sarà impiegato con riferimento alla parte 3 del corso - budget e misurazione della performance (capitoli 9, e 12, esclusa la sezione sulla Balanced scorecard).

Le slide usate a lezione saranno rese disponibili sulla pagina Moodle del corso dopo ciascuna lezione.
Ulteriore eventuale materiale didattico (es. articoli di approfondimento) sarà reso disponibile sulla pagina Moodle del corso e sarà oggetto d'esame. Il materiale sarà reso disponibile nel corso dell'insegnamento.

The suggested teaching material is:
- "Cost management", Cinquini, L., Volume I. Giappichelli Editore. 2017 (part 1 and 2 of the course; all the chapters, exluded IV.3; VI).
- "Programmazione e controllo", Garrison, R. H., Noreen, E.W., Brewer, P.C., Agliati, M., Cinquini, L. McGraw-Hill. IV edition. 2021, chapters 9, and 12 excluding the balanced scorecard section (part 3 of the course). This book is available also in English ("Managerial accounting", Garrison, R. H., Noreen, E.W., Brewer; chapters 8, and 12 - excluding balanced scorecard).

The slides used in class will be made available on the course Moodle page after each lesson.
Any further teaching material (e.g. articles) will be made available on the course's Moodle page and will be included in the compulsory materials for the exam. The additional teaching material will be made available during the course.

Verifica dell'apprendimento

Programmazione e controllo/CdL in CLEAM/CLEMI

La prova finale è un esame scritto, della durata di 80 minuti.
La prova riguarda tutti gli argomenti trattati durante il corso (vedere "contenuti del corso" e "testi di riferimento").

La prova si compone di:
- n. 20 domande a risposta multipla (0,5 punti per ciascuna risposta corretta; nessuna penalizzazione in caso di errore; una sola risposta corretta per ciascuna domanda) e 2 domande a risposta aperta (max 4 punti per ciascuna risposta corretta) volte a verificare la conoscenza teorica e la comprensione degli argomenti trattati durante il corso e la capacità critica di giudizio, sintesi e analisi;
- 3 esercizi (max 13 punti totali per gli esercizi corretti) volti a verificare la capacità di applicare i concetti studiati.

Le risposte alle domande a risposta aperta sono valutate rispetto alla loro correttezza, completezza, chiarezza espositiva e capacità di analisi critica. Gli esercizi sono valutati rispetto alla correttezza del procedimento e del risultato e alla loro completezza.

Il voto finale è dato dalla somma dei punteggi ottenuti nelle diverse parti dell'esame (domande a risposta multipla; domande a risposta aperta; esercizi).
La sufficienza si raggiunge conseguendo un punteggio di 18/31.

Su base facoltativa sarà possibile svolgere un lavoro di gruppo che consisterà nella risoluzione di un caso sui temi trattati durante il corso. La soluzione dovrà essere presentata in aula. Il lavoro di gruppo potrà ricevere fino a un massimo di 2 punti che si sommeranno al voto della prova scritta per definire il voto finale. Il punteggio ottenuto con i lavori di gruppo (max 2 punti) sarà valido solo per chi supererà la prova d’esame in uno degli appelli della sessione estiva.

L'esame si svolge al pc (piattaforma Moodle) e viene usato il pc disponibile in laboratorio. Durante la prova è ammesso unicamente l'uso della calcolatrice. Eventuali fogli da usare per svolgere i calcoli sono consegnati dal docente e ritirati al termine della prova ma non sono oggetto di valutazione.

Gli esiti della prova sono comunicati tramite Esse3 e gli studenti e le studentesse interessati/e possono richiedere un ricevimento per visionare la prova contattando la docente tramite mail. Gli esiti della prova sono comunicati entro 2 settimane dallo svolgimento della stessa.

Risultati attesi

Programmazione e controllo/CdL in CLEAM/CLEMI

1) CONOSCENZA E CAPACITA' DI COMPRENSIONE:
- Spiegare e sintetizzare i concetti chiave e le logiche inerenti i sistemi di programmazione e controllo;
- Spiegare i fondamenti teorici e pratici della contabilità direzionale;
- Spiegare e comparare i fondamenti teorici e pratici dei principali strumenti di programmazione e controllo (calcolo, analisi e gestione dei costi; analisi costi-volumi- risultati; budget; misurazione della performance);
- Identificare e interpretare i punti di forza e di debolezza dei diversi strumenti analizzati durante il corso.

2) CONOSCENZA E CAPACITA' DI COMPRENSIONE APPLICATE:
- Padroneggiare una terminologia appropriata;
- Implementare gli strumenti e le metodologie illustrate per calcolare, analizzare e gestire i costi, analizzare le relazioni costi-volumi-risultati, impiegare le informazioni sui costi per assumere decisioni nel breve periodo, elaborare il budget e approcciare la misurazione della performance;
- Individuare e differenziare le principali criticità e spazi di miglioramento degli strumenti di analisi e progettazione dei costi in funzione del contesto di riferimento.

3) AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
- Integrare le conoscenze acquisite nel corso di studi con quanto appreso nei corsi precedenti per supportare il processo decisionale per il perseguimento degli obiettivi aziendali;
- Valutare in modo autonomo le problematiche e le opportunità connesse alla determinazione e analisi dei costi, al budget e alla performance in contesti aziendali differenti e testare l'approccio migliore tra quelli studiati per fronteggiare una determinata situazione;
- Saper valutare in modo autonomo il proprio apprendimento e la propria comprensione degli argomenti trattati.

4) ABILITA' COMUNICATIVE:
- Comunicare in modo chiaro e corretto gli argomenti trattati durante il corso così come considerazioni personali relative all'applicazione dei concetti e degli strumenti studiati;
- Comunicare in modo chiaro e corretto, utilizzando un linguaggio tecnico appropriato, anche con gli addetti alla contabilità direzionale e alla contabilità generale in occasione di esperienze lavorative.

5) CAPACITA' DI APPRENDIMENTO:
- Utilizzare gli strumenti di programmazione e controllo studiati ed integrarli con le esperienze lavorative per sviluppare maggiori competenze tecniche;
- Approfondire le proprie conoscenze attraverso studi più avanzati da intraprendere con una certa autonomia.