Nuova ricerca

Daniela PREVEDELLI

Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze della Vita sede ex-Biologia

Insegnamento: Biologia marina

Scienze biologiche (Offerta formativa 2024)

Obiettivi formativi

Obiettivo dell'insegnamento è fornire agli studenti
1) le conoscenze e le competenze necessarie alla comprensione e all'interpretazione dei processi riguardanti il funzionamento degli ecosistemi marini e del ruolo che condizioni, risorse e interazioni (tra organismi e tra organismi e ambiente) e attività antropiche hanno sulla distribuzione e l'abbondanza delle specie.
2) le principali problematiche e alterazioni relative all'ambiente marino supportate da esempi ed esperienze che derivano da applicazioni in campo ed in laboratorio.

Prerequisiti

Conoscenze di ecologia, botanica e zoologia

Programma del corso

L'insegnamento è articolato in 4 CFU (32 ore) di lezioni frontali. La suddivisione degli argomenti in CFU è solo indicativa. Il numero di ore impiegate per trattare i diversi argomenti può variare sensibilmente in funzione dei feedback ricevuti e dei casi di studio che si trattano.

(4 ore) Introduzione alla Biologia marina; caratteristiche generali dell'ambiente marino; fattori chimici e fisici che caratterizzano l'ambiente marino; i movimenti del mare (correnti, onde, maree) e la loro influenza sulla biologia degli organismi marini.

(4 ore) Adattamento degli organismi ai parametri che caratterizzano l'ambiente marino. Riproduzione degli organismi marini; cicli vitali e strategie riproduttive. Associazioni tra organismi marini.

(8 ore) Il benthos; gli organismi bentonici: il fitobenthos, lo zoobenthos; zonazione del benthos; le comunità bentoniche; metodi di studio del benthos.

(2 ore) Il plancton; gli organismi planctonici: il fitoplancton, lo zooplancton; metodi di studio del plancton. Il ciclo stagionale del plancton a diverse latitudini. Il microbial loop.

(2 ore) Il necton; gli organismi nectonici; vertebrati e invertebrati nectonici

(6 ore) Caratteristiche, funzionamento e produttività degli ecosistemi marini.

(6 ore) Il mare come fonte di risorse: pesca e acquacoltura. Impatto delle attività antropiche sull'ecosistema marino.
Aree marine protette.

Metodi didattici

Lezioni frontali erogate con un approccio interattivo. Le lezioni frontali prevedono l'ausilio di slide in powerpoint, filmati e/o seminari di approfondimento. Vengono discussi casi di studio.

Testi di riferimento

Danovaro Roberto Biologia marina Biodiversità e funzionamento degli ecosistemi marini.
Casa Editrice Città Studi
Materiale fornito dal docente

Verifica dell'apprendimento

L'esame è orale e consiste in un colloquio di circa 30 minuti.
La prova è articolata in tre domande con grado di approfondimento e difficoltà crescente su argomenti trattati a lezione ed è finalizzata a valutare:
1) conoscenza e comprensione: valutate sulla base delle risposte a domande sugli argomenti in programma in particolare, vengono valutate conoscenza (ricordo) e comprensione (comprensione)
2) capacità di applicare conoscenza e comprensione: valutata con domande che richiedono la correlazione di più argomenti
3) abilità comunicative valutate sulla capacità di esporre i concetti in modo appropriato e con un linguaggio corretto e chiaro.
Il punteggio della prova, espresso in trentesimi, è determinato per il 40% dalla conoscenza e capacità di comprensione, per il 45% dalla capacità di applicare conoscenza e comprensione e per il 15% dalla capacità di comunicazione.

Risultati attesi

Conoscenza e capacità di comprensione
Lezioni e studio individuale renderanno lo studente capace di:
- descrivere le caratteristiche degli ecosistemi marini
- descrivere gli adattamenti degli organismi all'ambiente marino
- conoscere le caratteristiche degli organismi planctonici
- conoscere le caratteristiche degli organismi bentonici e la loro zonazione
- conoscere le caratteristiche degli organismi nectonici
- descrivere le caratteristiche dei principali ecosistemi marini
- descrivere le relazioni tra attività antropiche ed effetti sugli ecosistemi marini

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
- analizzare le caratteristiche degli ecosistemi marini
- comprendere gli adattamenti degli organismi planctonici, bentonici e nectonici all'ambiente marino anche in relazione alle caratteristiche oceanografiche
- comprendere le caratteristiche e il funzionamento dei principali ecosistemi marini
- comprendere le relazioni tra attività antropiche ed effetti sugli ecosistemi marini

Autonomia di giudizio
La discussione e l'elaborazione delle conoscenze renderanno gli studenti capaci di:
- utilizzare in modo autonomo e consapevole le conoscenze acquisite applicandole a diversi contesti o problematiche nel campo della biologia marina
- formulare idee e analizzare in modo critico i risultati di esperimenti
- procedere autonomamente nell'approfondimento di aspetti di interesse

Abilità comunicative
la discussione e la prova di esame permettono di acquisire
- un linguaggio scientifico appropriato e preciso
- capacità di organizzare un discorso logico su un argomento specifico utilizzando un linguaggio non solo verbale (uso di schemi, mappe concettuali, grafici)
- effettuare analisi critiche su tematiche riguardanti il mare

Capacità di apprendimento
- proseguire nell'apprendimento approfondendo aspetti particolari in piena autonomia