Nuova ricerca

Paolo BORGHI

Ricercatore t.d. art. 24 c. 3 lett. A
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"

Insegnamento: Comunicazione e change management

Relazioni di lavoro (Offerta formativa 2023)

Obiettivi formativi

L’obiettivo del corso è fornire allo studente gli strumenti per comprendere i temi legati al cambiamento organizzativo e alla narrazione - tradizionale e transmediale - nei contesti organizzativi.
In particolare, la prima parte del corso affronta il concetto di cambiamento organizzativo, i diversi schemi di cambiamento proposti dalla letteratura organizzativa e il legame tra cambiamento e alcuni concetti centrali nelle organizzazioni, quali l’innovazione, la creatività, la cultura organizzativa e la leadership. L'analisi di casi reali contribuisce a completare il processo di apprendimento dello studente che ha la possibilità di creare un proprio punto di vista originale su come le aziende affrontano il cambiamento.
La seconda parte del corso intende fornire le basi teoriche e pratiche dell’analisi e della progettazione narrativa nei contesti organizzativi con particolare attenzione alla gestione del cambiamento e delle risorse umane. Attraverso approfondimenti teorici e casi studio, si intende offrire gli strumenti basilari per comprendere, analizzare criticamente e applicare le potenzialità espressive della comunicazione nelle sue molteplici forme, tradizionali e transmediali.

Prerequisiti

nessun prerequisito

Programma del corso

Prima parte:
1 CFU (7 ore)
Cos’è il cambiamento organizzativo?
Spinte e resistenze al cambiamento organizzativo

1 CFU (7 ore)
Innovazione (open innovation), creatività e cambiamento
Il cambiamento incrementale e il cambiamento radicale nelle organizzazioni

1 CFU (7 ore)
Il cambiamento pianificato o emergente, l’improvvisazione organizzativa
Come guidare il cambiamento: la cultura organizzativa
Come guidare il cambiamento: la leadership e il cambiamento organizzativo

Seconda parte:
1 CFU (7 ore)
L'approccio narrativo allo studio delle organizzazioni
Narrazioni e apprendimento organizzativo

1 CFU (7 ore)
Narrazioni e trasmissione della cultura organizzativa
Comunicare il cambiamento, gestire la pluralità dei punti di vista.

1 CFU (7 ore)
Transmedia storytelling

Metodi didattici

Il corso sarà tenuto in italiano in modalità blended learning.

Lezioni frontali, casi di studi, testimonianze.

Il corso implica una modalità didattica attiva incentrata sulla discussione e sul confronto guidata dal docente, con ampio coinvolgimento dell’aula.

Il corso copre 42 ore, metà delle ore verranno erogate in presenza e metà in video pillole che i docenti renderanno disponibili su dolly blended.

Si consiglia allo studente:
- Lettura anticipata del materiale assegnato
- Partecipazione costante e attiva alle lezioni

Testi di riferimento

Czarniawska, B., capitoli 2-3, La narrazione nelle scienze sociali, Napoli: Editoriale scientifica, 2018.
Frigotto, M.L., L’organizzazione tra stabilità e cambiamento, in OrganizzAzione, Buonocore, F., Montanari, F., Solari, L. 2021.
Jones, G., capitoli 10-11-12-13, Organizzazione. Teoria, progettazione, cambiamento. Egea
Weick, K. E., capitoli 1-2-3 Senso e significato nell'organizzazione: alla ricerca delle ambiguità e delle contraddizioni nei processi organizzativi. Cortina 1997.

Articoli di approfondimento facoltativi e casi studio su Dolly blended

Papers (optional) and case studies on Dolly blended

Verifica dell'apprendimento

L’esame si svolgerà secondo il calendario ufficiale seguendo le modalità dettagliate di seguito:

due prove scritte, una prima riguardante gli argomenti svolti nella prima parte del programma (50% del voto finale) e verrà svolta al termine della prima parte del corso e una seconda riguardante gli argomenti svolti nella seconda parte del programma (50% del voto finale) si terrà al termine del corso.

Entrambe le prove scritte avranno la durata di circa 40 minuti e comprenderanno 8 domande a scelta multipla e 2 domande aperte.

Alle 2 domande aperte saranno attribuiti fino a 8 punti ciascuna. I parametri di valutazione dei quesiti aperti sono costituiti da:
- l’applicazione di conoscenze e capacità di comprensione;
- l’autonomia di giudizio;
- le abilità comunicative.

Le 8 domande a scelta multipla presentano quattro opzioni di risposta ciascuna, una sola delle quali è esatta. Alla risposta esatta sono attribuiti 2 punti. Non è prevista nessuna penalizzazione per le risposte sbagliate.

I parametri di valutazione dei quesiti aperti sono costituiti da:
- le conoscenze e le capacità di comprensione;
- l’applicazione di conoscenze e capacità di comprensione;
- l’autonomia di giudizio.


Il voto di ogni prova di esame è espresso in trentesimi ed è dato dalla somma dei punti ottenuti con le domande chiuse e aperte. Il punteggio minimo per passare l'esame è 18/30 (un punteggio uguale o superiore a 31 comporta l’ottenimento del voto: 30 e lode).
Il voto finale è dato dalla media dei due esami parziali. Gli esiti dei due esami e il voto finale saranno comunicati entro e non oltre due settimane dalla prova scritta; la pubblicazione avverrà tramite ESSE3.

Risultati attesi

Ci si aspetta che al termine del corso lo studente abbia maturato:

Conoscenza e capacità di comprensione: comprendere le esigenze connesse al rapporto fra cambiamento organizzativo e comunicazione.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate: analizzare casi concreti di cambiamento organizzativo e delle strategie comunicative adottate.

Autonomia di giudizio: valutare criticamente i concetti teorici e i casi pratici affrontati nel corso.

Abilità comunicative: utilizzare in modo appropriato il linguaggio tecnico relativo alla teoria del cambiamento organizzativo e alla comunicazione aziendale.

Capacità di apprende: sviluppare competenze di apprendimento e approfondimento autonomo.