Nuova ricerca

Alessandra OTTANI

Professore Associato
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze sede ex-Sc. Biomediche

Insegnamento: Scienze della prevenzione e primo soccorso

Dietistica (Offerta formativa 2024)

Obiettivi formativi

Fornire solide basi concettuali e specifiche competenze riguardanti:
- i principi generali di farmacologia, farmacocinetica, farmacodinamica, reazioni avverse ai farmaci, tossicologia;
- i principi di base in ambito farmacologico di classi di farmaci per i disturbi dell’umore e dell’ansia, per l’apparato cardiovascolare, per l’apparato gastrointestinale: principi di modalità d’azione, somministrazione, indicazioni/controindicazioni d’uso, effetti collaterali;
- gli eventuali approcci terapeutici per i disordini alimentari;
- le interazioni tra farmaci e alcuni alimenti
- le principali patologie ematologiche, gastrointestinali, renali, diabetica;
- i principi fondamentali della radioprotezione, i concetti generali della radioattività, le normative sulla radioprotezione;
-gli aspetti legislativi e tossicologico-forensi in campo alimentare;
- l’inquadramento dei problemi connessi alla tutela della salute

Prerequisiti

Conoscenza dei principi di chimica, fisica, fisiologia. Minime competenze terminologiche nel campo del diritto, e sufficienti competenze culturali di base riguardo alle relazioni proprie dell'ambito socio-sanitario

Programma del corso

Contenuti del Corso
FARMACOLOGIA: Concetti generali di farmacologia. Vie di somministrazione. Farmacocinetica:Biodisponibilita, emivita, indice terapeutico, efficacia, potenza. Farmacodinamica: agonista-antagonista, bersagli farmacologici, recettori. ADR, farmacovigilanza, tossicologia. Antilipemici, ansiolitici, antidepressivi, antiipertensivi, trattamento di gerd e ulcera peptica, antispastici, procinetici, lassativi, antidiarroici, antinausea e antiemetici. Antidiabetici. Approcci terapeutici ai disordini alimentari; orlistat, cenni su sibutramina e rimonabant, liraglutide, bupropione-naloxone. Interazioni farmaci-varie tipologie di alimenti.
MEDICINA INTERNA : Ipertensione arteriosa. Anemie. Epatiti croniche e cirrosi epatica, complicanze, terapia. Ulcera peptica e carcinoma gastrico. Carcinoma colorettale. Maldigestione, malassorbimento, Malattie infiammatorie croniche intestinali. Insufficienza renale acuta e cronica, cause, esami di laboratorio e strumentali, terapia.Diabete mellito, diagnosi, complicanze, terapia
RADIOPROTEZIONE: Principi fondamentali di radioprotezione. Grandezze fisiche, loro unità di misura. Radioattività naturale. Radioattività artificiale. Sorgenti di radiazioni. Rischi connessi all’uso di radiazioni ionizzanti. Irradiazione interna ed esterna. Normativa di radioprotezione. Obblighi di esercente, dirigenti, preposti e operatori. Mezzi di radioprotezione. Radioattività nelle matrici alimentari. Impiego delle radiazioni ionizzanti per conservazione o analisi di prodotti alimentari.
LEGISLAZIONE SANITARIA: basi della legislazione sanitaria: norme e l’organizzazione; concetto di salute; Servizio Sanitario nazionale e alimenti; alimenti in ambito legislativo: i reati in ambito alimentare; Alimenti e norme europee: valutazione e gestione del rischio; Alimenti speciali: prodotti dietetici con particolare riferimento alla legislazione vigente sui prodotti destinati a fini medici speciali; integratori e prodotti di erboristeria: problematiche legislative e tossicologiche; legge antidoping.

Metodi didattici

Metodi Didattici
L’insegnamento si prefigge di trasmettere concetti, informazioni e schemi interpretativi tramite lezioni frontali con l’utilizzo di sistemi multimediali e supporti audio visivi; durante le lezioni è prevista l’interazione con lo studente per chiarimenti e approfondimenti al momento di eventuali dubbi e/o argomenti e/o problematiche. A discrezione del docente verrà dato agli studenti il materiale didattico (es. slides) presentato a lezione

Testi di riferimento

- C. Rugarli. Medicina Interna sistematica. 4° ed. Masson 2005.
- Massini. Medicina Interna. McGraw-Hill
- L.A. Ferrara, A. Camera, L. D’Agostino, T. Marotta, M. Sofia, G. Tritto. Compendio di Medicina Interna. EdiSES, 2002.
- Hitner H. e Nagle B., “Principi di farmacologia” 2015 Zanichelli
- Whalen K. “Le basi della farmacologia”. 2020, Zanichelli

Verifica dell'apprendimento

L’esame verrà svolto in presenza o a distanza, a seconda della evoluzione della situazione di emergenza sanitaria COVID19 e alle linee guide emanate dall’Ateneo. .Ogni docente inserisce sul sistema informatico di ateneo esse3 “appelli standard”, riguardanti il proprio modulo, a cui gli studenti dovranno iscriversi. Gli esami sono di tipo orale o scritto, a discrezione del docente, che provvederà durante le lezioni del proprio modulo, a descrivere la modalità utilizzata e la struttura della prova nel caso fosse di tipo scritto. Una volta ottenute le valutazioni per ogni modulo, il coordinatore procederà con il calcolo del voto finale espresso come media ponderata dei 4 moduli e inserirà su esse3 un appello on line a cui gli studenti dovranno iscriversi. con cui potrà essere verbalizzato il voto definito

Risultati attesi

1. Conoscenza e capacità di comprensione. Lo studente alla fine del corso avrà acquisito le conoscenze e la comprensione teoriche di base di medicina interna con particolare riferimento alle principali patologie di rilevanza nell’ambito dietistico, nonche le conoscenze delle basi farmacologiche e del razionale d’utilizzo dei principali farmaci per le suddette patologie, in relazione anche ad eventuali interferenze con determinati tipi di alimenti. Inoltre lo studente acquisirà piena conoscenza e comprensione dei principi della radioprotezione e delle normative legislative in ambito nutrizionistico per la tutela della salute
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Lo studente saprà applicare in contesti pratico-applicativi di tipo clinico, collettivo ed educativo le conoscenze acquisite per fornire al paziente gli strumenti idonei ad una corretta educazione alimentare, sia in ambito preventivo che correttivo, fornendo inoltre informazioni ed indicazioni adeguate ad eventuali concomitanti stati patologici e terapie farmacologiche del paziente. Inoltre lo studente acquisirà la capacita di introdurre/spiegare le principali norme e fondamenti in ambito di radioprotezione per la tutela della salute, cosi come in ambito legislativo-sanitario
3. Autonomia di giudizio. Lo studente sara in grado di riconoscere gli elementi da valutare e considerare per pianificare in autonomia un piano alimentare idoneo alla salute dell’assistito e fornire gli elementi per una corretta educazione alimentare
4. Abilità comunicative. Lo studente sara in grado tramite la preparazione erogatagli, di esprimersi nel modo piu opportuno per poter comunicare efficacemente sia con il paziente sia all’interno di un team multidisciplinare
5. Capacita di apprendimento. Lo studente sara in grado di svolgere lo studio in maniera indipendente e di ottenere gli strumenti idonei al proseguimento della sua formazione, sia come avanzamento che come aggiornamento