Nuova ricerca

PAOLO FRIGIO NICHELLI

CULTORE DELLA MATERIA
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze sede ex-Neuroscienze

Insegnamento: Infermieristica nella cronicità e disabilità

Infermieristica (MO) (Offerta formativa 2022)

Obiettivi formativi

La descrizione particolareggiata dei programmi dei singoli moduli didattici che compongono l'insegnamento di "Infermieristica nella cronicità e disabilità" è disponibile al seguente link:
http://www.infermierimo.unimore.it/site/home/didattica/articolo210063565.html
Tale corso si prefigge l’obiettivo di fare acquisire allo studente la:
 Comprensione e valutazione dei principi di eziologia, epidemiologia, fisiopatologia, diagnosi e terapia delle principali malattie a carattere cronicizzante di tipo cardiovascolare, neurologico, pneumologico e nefrologico; comprensione e applicazione dei metodi di prevenzioni e gestione pratica delle complicanze delle suddette patologie.
 Competenza in ambito farmacologico sulle classi di farmaci utilizzati per le patologie cardiovascolari, neurologiche, nefrologiche e dell’apparato respiratorio: principi di modalità d’azione, somministrazione, indicazioni/controindicazioni d’uso, vigilanza sugli effetti collaterali, azioni da intraprendere in caso di tossicità, attività infermieristica sulla gestione dei farmaci con particolare attenzione alla programmazione della terapia in cronico, educazione ed informazione del paziente/familiari/care givers sul necessario e corretto utilizzo del farmaco
 Capacità da parte dello studente di assistere con responsabilità, conoscenza e competenza il paziente con malattia cronica, differenziandola dalla malattia acuta; capacità di attuare un'educazione sanitaria rivolta al paziente/familiari/caregiver e di pianificare in modo ottimale le attività riabilitative sia in ambito ospedaliero che domiciliare
 Competenza sul panorama delle disabilità e delle caratteristiche dell’assistenza infermieristica in ambito specialistico in relazione a condizioni di cronicità e disabilità
 Comprensione dei fondamenti di educazione terapeutica e promozione della salute nei confronti del singolo, della famiglia e del gruppo sociale
 Comprensione e competenza sui concetti di progetto riabilitativo, team riabilitativo, riabilitazione intensiva ed estensiva e sul ruolo che ha l’infermiere nell’ambito riabilitativo

Prerequisiti

Conoscenza dei principi di fisiologia, patologia, farmacologia generale e scienze infermieristiche

Programma del corso

L’insegnamento, del valore di 9 CFU, comprende le seguenti discipline:
 CARDIOLOGIA (1 CFU): rischio coronarico, aterosclerosi coronarica, sindrome coronarica, ipertensione arteriosa, insufficienza cardiaca, embolia polmonare, aritmie
 EDUCAZIONE TERAPEUTICA (1 CFU): metodologie applicabili ed efficaci all'educazione terapeutica del paziente/care giver, interventi educativi in team multidisciplinare
 FARMACOLOGIA (1 CFU): trattamento dell'insufficienza cardiaca, antiipertensivi, antiaggreganti, anticoagulanti, antiasmatici, trattamento della BPCO, antiepilettici
 INFERMIERISTICA IN CRONICITÀ E DISABILITA (2 CFU): cure infermieristiche al portatore di malattia cronica in ambito cardiologico, neurologico, pneumologico, nefrologico; responsabilita infermieristiche, informazione, preparazione e gestione del paziente in trattamento e procedure croniche
 NEFROLOGIA (1 CFU): nefropatie, indagini bioumorali e strumentali, dialisi, trapianto del rene
 NEUROLOGIA (1 CFU): Ictus ischemici ed emorragici. Sincopi ed epilessia, La sclerosi multipla. La sclerosi laterale amiotrofica. Sindromi parkinsoniane e cenni sugli altri disturbi del movimento.
 PNEUMOLOGIA (1 CFU): malattie ostruttive, polmonari interstiziali, infettive, pleuriti.
 RIABILITAZIONE E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE (1 CFU): classificazione e scopi dell'ICF; processo, attività e percorsi di riabilitazione, team riabilitativo, principi generali di trattamento di riabilitazione del paziente in patologia cronica.
Il programma dettagliato del corso è disponibile sul sito web del CdS all’indirizzo www.infermierimo.unimore.it

Metodi didattici

Le lezioni sono in presenza, in lingua italiana, tenute frontalmente in aula e supportate da proiezioni di slides e video-filmati. Il materiale didattico presentato a lezione viene pubblicato sulla piattaforma Moodle (https://moodle.unimore.it/). La frequenza è obbligatoria e viene rilevata tramite firma in apposito registro. A discrezione del docente viene reso disponibile un forum in cui approfondire/chiarire eventuali tematiche affrontate nelle lezioni. La frequenza è obbligatoria e viene rilevata tramite firma in apposito registro. Durante le lezioni è prevista l’interazione con lo studente per chiarimenti e approfondimenti al momento di eventuali dubbi e/o argomenti e/o problematiche. Le lezioni hanno lo scopo di trasferire concetti, informazioni e schemi interpretativi, a seconda dei diversi passaggi e dei diversi contenuti

Testi di riferimento

• Padovani A. Borroni B, Cotelli M.S. Neurologia per le Professioni Sanitarie. Piccin Nuova Libraria, 2017
• Hickey J.V. Strayer A.L. The Clinical Practice of Neurological and Neurosurgical Nursing 8th Edition, Wolters-Kluver, 2020
• NANDA I “Diagnosi infermieristiche definizioni e classificazione 2012-2014”.(a cura di) L.A. Rigon CEA ,2012
• Brunner-Suddart “Infermieristica medico-chirurgica”, Vol I-II, 2010: 4^ edizione, CEA.
• Hitner H. e Nagle B., “Principi di farmacologia” 2015 Zanichelli
• Doegens M.E. et al. “Pianificazione dell’assistenza infermieristica”.(a cura di) P.Ferri, Edizioni Minerva Medica 2007
• Saiani L. Brugnolli A.”Trattato di Cure Infermieristiche”. Casa Editrice Sorbona, 2011.
• Incalzi R.A. “MEDICINA INTERNA per Scienze infermieristiche”, Piccin
• Alessandra Beghelli, Annamaria Ferraresi, Monica Manfredini,” Educazione Terapeutica metodologie e applicazioni” Casa Editrice Carrocci Faber 2015
• Homas N. “Renal Nursing” Bailliere Tindall Elsevier 2008, (3° Edizione)

Verifica dell'apprendimento

L’esame, di tipo scritto, è suddiviso in “blocco 1” (Cardiologia, Nefrologia, Neurologia e Pneumologia) e “blocco 2” (Educazione Terapeutica, Farmacologia, Infermieristica nella Cronicità e Disabilità, Riabilitazione Funzionale). Gli appelli standard per ogni blocco, vengono inseriti su Esse3 a distanza di circa una settimana tra i due blocchi, a cui lo studente deve iscriversi entro due giorni dalla data fissata. Ogni prova è strutturata come segue: per ogni modulo 3 domande chiuse a scelta multipla (0,5 punti ognuna) e 2 domande aperte (da 0 a 1 punto ognuna), tranne per il modulo di infermieristica nella cronicità (2 CFU: 5 domande chiuse, 3 domande aperte). Il valore ottenuto per blocco viene rapportato ai trentesimi. Tempo: 60 min/blocco 1; 70 min/blocco 2. Nelle risposte alle domande aperte ogni docente valuta: conoscenza materia, chiarezza espositiva, appropriatezza terminologia usata. Esiti del relativo blocco pubblicati su Esse3 entro 10 giorni dalla prova; il blocco si intende superato con valutazione uguale/superiore a 18/30. Lo studente deve esprimere eventuale rifiuto agendo sulla piattaforma esse 3; in caso di assenza di esplicito rifiuto il voto viene considerato accettato. Al superamento di entrambi i blocchi lo studente deve iscriversi ad un appello di verbalizzazione (periodicamente pubblicati su esse3,) per avere il voto finale sul libretto elettronico (dato dalla somma delle medie ponderate dei due blocchi). Il rifiuto del voto finale implica la ripetizione di entrambi i blocchi. Maggiori dettagli verranno fornite a lezione dal coordinatore dell’insegnamento tramite slides dedicate. Lo studente DSA deve richiedere l’eventuale misura compensatoria prevista contattando il coordinatore una settimana prima della prova prevista

Risultati attesi

1. Conoscenza e capacità di comprensione. Lo studente alla fine del corso avrà acquisito le competenze teoriche di base relative alle principali patologie cardiovascolari, renali, neurologiche e respiratorie, all’educazione terapeutica, alla gestione del paziente disabile e/o con malattia cronica, cosi come la consapevolezza e comprensione delle problematiche generali legate alla disabilità secondo il modello biopsicosociale (ICF), il tutto integrato alle basi terapeutiche della farmacologia clinica. Lo studente inoltre saprà valutare lo stato generale del paziente sulla base del quale saprà individuare la diagnosi infermieristica più appropriata e gli obiettivi ed interventi infermieristici pianificare ed attuare.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Lo studente acquisirà la capacita di applicare le conoscenze teoriche sull’utilizzo delle terapie e sulla fisiopatologia dei vari sistemi per poter curare e prendersi cura del paziente, riconoscendo le esigenze fisiche e psicologiche necessarie a migliorare lo stato di salute e la qualità di vita del paziente; saprà riconoscere i bisogni formativi della persona assistita, progettare ed erogare nei contesti di cura interventi integrati di educazione terapeutica, assistenza infermieristica di gestione della patologia cronica/disabilita e programmi riabilitativi.
3. Autonomia di giudizio. Lo studente saprà riconoscere gli elementi fondamentali per pianificare in autonomia il piano di assistenza relativamente alle patologie disabilitanti trattate.
4. Abilità comunicative. Lo studente sarà in grado di esprimersi nel modo più opportuno per poter comunicare efficacemente sia con il paziente che con i componenti del suo ambito socio-familiare; saprà comunicare idoneamente in team multidisciplinare.
5. Capacità di apprendimento. Lo studente saprà svolgere lo studio in modo indipendente e ottenere gli strumenti idonei al proseguimento della sua formazione, sia come avanzamento, che come aggiornamento.