Nuova ricerca

Nicoletta BRUNELLO

Docente a contratto
Dipartimento di Scienze della Vita sede ex-Scienze Biomediche

Insegnamento: Infermieristica in area medica

Infermieristica (RE) (Offerta formativa 2021)

Obiettivi formativi

Acquisire:conoscenze che consentano la comprensione degli aspetti clinici relativi ai principali quadri clinici di area medica (PPS);conoscenze sulle principali classi farmacologiche utilizzate nelle patologie internistiche, al fine di una somministrazione sicura delle prescrizioni terapeutiche ed al riconoscimento degli effetti terapeutici, indesiderati, collaterali, avversi; acquisire conoscenze che consentano di assistere nella sua totalità la persona affetta da malattia internistica (sia per quanto attiene agli aspetti collaborativi con il medico ed altri professionisti sanitari, che alla sfera di autonomia riferita ai bisogni della persona, secondo il modello teorico di riferimento proposto dalla sede didattica).
Identificare fattori di rischio, promuovere stili di vita corretti nei confronti della singola persona, del gruppo famigliare e della comunità.

Prerequisiti

Frequenza agli insegnamenti dei moduli di Fisiologia, Infermieristica generale, Metodologia infermieristica, Semeiotica infermieristica, Epidemiologia ed Igiene, Microbiologia generale e clinica, Medicina interna e Farmacologia (queste ultime concomitanti).

Programma del corso

1) Medicina interna e d'urgenza
Metodol. Clinica
Mal. app. respiratorio.
Ipert.arteriosa. Insuff.cardiaca. TVP e embolia polmonare.
Mal. app. digerente e del fegato
Mal.app.urogenitale Insuff.renale acuta e cronica. Terapie conservative, dialisi e trapianto renale.
Mal.del sangue
Urgenze ed emergenze mediche
Reumatologia
2) Farmacologia degli apparati
Farmaci del SNC (sist.simpatico e parasimpatico)
FANS, glucocorticoidi, analgesici narcotici.
Diuretici, beta-bloccanti, calcio-antagonisti, antiangiotensinici.
Nitrati, beta-bloccantI, calcio-antagonisti
Antiaritmici, inotropi positivi (digitale)
Eparina, anticoagulanti orali
Statine, fibrati,...
Broncodilatatori, antinfiammatori.
Caratteristiche generali di antibiotici e antineoplastici
Antiulcera, pro-cinetici, lassativi, antidiarroici, Anestetici generali, ansiolitici e sedativo-ipnotici, antidepressivi, antipsicotici.
Insulina e altri ipoglicemizzanti non insulinici, farmaci per la tiroide.
3) Infermieristica
Valut.e gestione assist. del dolore toracico e IMA – fase acuta; educazione
Assistere - educare la persona con insuff. cardiaca; gest.assist. dell’instabilità clinica ed EPA
Assistere – educare la persona con ipert.arteriosa e la persona obesa.
Assistere-educare la persona con Asma bronchiale.
Valutazione e gestione assistenziale della persona con BPCO in fase di insufficienza respiratoria acuta e infezione respiratoria.
Diabete mellito: gestione assistenziale ed educativa.
Assistere la persona con Cirrosi epatica.
Assistere la persona con malattia infettiva acuta
4) Endocrinologia
Fisiopatologia ed aspetti clinici essenziali del diabete mellito
Malattie della tiroide
Malattie surrenaliche e ipertensione endocrina
Obesità
Osteoporosi
Malattie dell'ipofisi

Metodi didattici

Lezioni frontali con supporti informatici mediante proiezione di file power-point e filmati.
Per emergenze sanitarie in seguito a direttive del Governo o del Rettore le lezioni potrebbero essere erogate in modalità sincrona a distanza esplicitato a seconda di come evolverà la situazione COVID19.
Alcune lezioni possono prevedere il contributo di esperti.

Testi di riferimento

BIBLIOGRAFIA
Medicina Interna ed Endocrinologia:
- Massini. Izzi, Marchetti, Passeretti, Pelosio, Recine, Medicina Interna. McGraw-Hill, 2013
Testi di approfondimento:
- L.A. Ferrara, A. Camera, L. D’Agostino, T. Marotta, M. Sofia, G. Tritto. Compendio di Medicina Interna. Edises, 2013
Farmacologia degli apparati:
- Conforti et al. Farmacologia per le professioni sanitarie. Sorbona editore, 2014
Testi di approfondimento:
- Cella et al. Farmacologia generale e speciale per le lauree sanitarie. Piccin, 2010
Infermieristica in Area Medica:
- Smeltzer, S.C. Bare, B.G. Hinkle, J. Brunner Suddarth Infermieristica medico-chirurgico. Opera in 2 volumi. 5^ edizione Milano: CEA, 2017
Testi di approfondimento:
- Timby, B.K. Smith, N.E. Infermieristica medico-chirurgica. Milano: Mc Graw Hill, 2014
- Carpenito L.J. Diagnosi infermieristiche. Applicazione alla pratica clinica. VI edizione. Milano: Casa Editrice Ambrosiana, 2015
- Bibliografia specifica verrà segnalata direttamente nel corso della trattazione dei singoli argomenti

SITOGRAFIA
Infermieristica in Area Medica:
- Manuale Merk on line (edizione per professionisti accessibile all’indirizzo internet https://www.msdmanuals.com/it-it/professionale )
- Verrà segnalata direttamente nel corso della trattazione dei singoli argomenti.
Farmacologia degli apparati:
- Banca dati del sito AIFA: www.agenziafarmaco.gov.it

Verifica dell'apprendimento

L’esame dell’Insegnamento di Infermieristica in area medica consta di prova scritta e prova orale:
- Medicina Interna e d’urgenza: 30 quiz con risposte a scelta multipla
- Farmacologia degli apparati: 30 quiz con risposte a scelta multipla
- Endocrinologia: 15 quiz con risposte a scelta multipla
- Infermieristica in area medica: 26 quiz con risposte a scelta multipla, 3 domande aperte a risposta breve (per il solo modulo di Infermieristica e limitatamente alla possibilità di acquisire la lode). Lo studente che ha superato la prova scritta di Infermieristica, con punteggio < o = a 21, è tenuto a sostenere la prova orale del modulo di Infermieristica.
La prova orale può esitare in:
- conferma della valutazione;
- acquisizione di ulteriori punti, in base al livello di padronanza dell’argomento, alla modalità di esposizione (terminologia scientifica, ordine nella presentazione dei concetti, …)
- insufficienza; in questo caso lo studente dovrà ripetere la sola prova orale.
Lo studente, per superare ogni prova, deve acquisire una valutazione pari o superiore a 18/30esimi.
Lo studente deve superare almeno 2 prove su 4 per il singolo appello. In caso contrario, al successivo appello dovrà sostenere nuovamente tutte le prove.
Per tutti gli studenti che accettano il risultato della prova, questo verrà verbalizzato nel giorno successivo alla pubblicazione sulla piattaforma Dolly del CdS.
La valutazione - espressa in 30mi - verrà attribuita in percentuale tramite la media ponderata, sulla base dei CFU del singolo modulo ( 1 CFU corrispondente all’11,25%; 2 CFU corrispondenti al 22,25%; 3 CFU corrispondenti al 33,25% del totale).
Nell’Anno Accademico vengono offerti 7 appelli di esame, rispettivamente 3 appelli nella sessione invernale e 4 appelli nella sessione estivo-autunnale.
Per emergenze sanitarie in seguito a direttive del Governo o del Rettore gli esami potrebbero essere erogati a distanza e in modalità differente da quanto sopra esplicitato a seconda di come evolverà la situazione COVID19.

Risultati attesi

Conoscenza e capacità di comprensione
Tramite lezioni in aula, letture guidate e discussioni collegiali lo studente:
1. acquisisce conoscenze:
- per la comprensione dei principali quadri clinici di area medica;
- sui principali farmaci utilizzati, per una somministrazione sicura e per il riconoscimento degli effetti terapeutici, indesiderati, collaterali, avversi, …;
- per assistere la persona nella sua totalità (aspetti collaborativi ed aspetti autonomi);
2. identifica fattori di rischio per promuovere stili di vita corretti rivolti a persona, gruppo famigliare e comunità.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Tramite le esercitazioni pratiche lo studente è in grado di applicare le conoscenze acquisite:
- alle principali malattie internistiche;
- alle principali classi di farmaci utilizzate;
- nell’assistenza infermieristica alla persona a pazienti (in età adulta ed anziana) con problemi respiratori acuti, cardio-vascolari, metabolici, gastro-intestinali, epatici, , infettivi);
- nell’educazione alla persona (educazione alla salute – educazione terapeutica).
Autonomia di giudizio
Tramite il tirocinio e la progettazione assistenziale su casi clinici lo studente è in grado di comprendere i fenomeni, correlare le informazioni teoriche al caso clinico reale, e discutere criticamente le scelte assistenziali progettate.
Abilità comunicative
Tramite la prova d’esame orale e le esercitazioni in laboratorio e in clinica lo studente acquisisce abilità nel presentare informazioni, concetti, sostenendo una discussione sui temi trattati.
Capacità di apprendimento
Attraverso le prove d’esame ed i mandati ai quali deve ottemperare durante l’esperienza in clinica lo studente acquisisce strumenti metodologici che gli consentono valutare in modo critico il livello di apprendimento raggiunto.