Nuova ricerca

Monia MONTORSI

Professore Associato
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria

Insegnamento: Sicurezza e ambiente

Ingegneria gestionale (Offerta formativa 2022)

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire allo studente le nozioni principali delle normative di sicurezza in ambito lavorativo, evoluzione nel tempo delle normative, esempi di rischio (rischio chimico, rumore, rischi trasversali etc), gestione dei rifiuti e normative REACH e le nozioni principali di inquinamento dell’ecosistema (acqua, aria suolo) con relativi trattamenti.
Il corso ha come scopo anche quello di proporre agli studenti delle attività formative volte a migliorare la loro capacità di elaborare un progetto di gruppo inerente ad una delle tematiche affrontate applicando le conoscenze acquisite e sviluppando capacità critica in materia di sicurezza e ambiente. Il progetto potrà essere esposto in lingua inglese per preparare lo studente all'uso della lingua straniera nell'ambito lavorativo.

Prerequisiti

nozioni di chimica e fisica di base. Concetti legati alle scienze-

Programma del corso

Il corso prevede i seguenti contenuti corrispondenti a 3 CFU e quindi 27 ore di corso complessivo tra lezioni progetto e discussione aperta.

Il corso prevede i seguenti contenuti:
Sicurezza e salute sul lavoro
Introduzione al rischio ed alle sue misure. Le diverse tipologie di rischio e la valutazione dei rischi ai sensi del D.Lgs. 626/94 e seg. Le sostanze pericolose ed il rischio chimico, il controllo dell'esposizione ad agenti chimici. Il rumore: analisi in frequenza, pressione, intensità e potenza sonora e gli effetti del rumore nell'uomo. La normativa sul rumore. Vibrazioni. (9 ore)

Ambiente
Principali problemi di inquinamento ambientale di acqua, aria e suolo: inquinanti e principali indicatori ambientali. Cenni sulla legislazione italiana di protezione della qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo dall'inquinamento. Classificazione dei rifiuti e principi del sistema integrato italiano. Il trattamento dei rifiuti: compostaggio, trattamenti termici dei rifiuti (incenerimento con recupero energetico, pirolisi e gassificazione), discariche. La valutazione di impatto e lo studio di impatto ambientale: cenni ai metodi di identificazione e valutazione. La normativa REACH in ambito europeo. Cenni di economia circolare. (14 ore)

E’ obbligatorio svolgere una attività progettuale inerente alle tematiche del corso ma che ne rappresenti un approfondimento. Tale progetto deve essere svolto a gruppi di massimo 4 persone ed esposto (anche in lingua inglese) in una giornata dedicata a fine corso. (4 ore)

Metodi didattici

ll corso è erogato in italiano e prevede lezioni teoriche. Possono essere previsti seminari tematici e visite guidate se possibile. Le lezioni a causa dell'emergenza COVID19 saranno disponibili a distanza, sincrone (in streaming) o registrate erogate mediante piattaforma TEAMS.

Testi di riferimento

Il corso in modalità on line prevede l'uso della piattaforma TEAMS sia per l'erogazione delle lezioni che l'elaborazione dei progetti. Le dispense verranno caricate in piattaforma un giorno prima (di norma non è una regola) e analogamente verrà lasciata a disposizione la registrazione dello streaming per due settimane.

Testi consigliati
1. Dispense delle lezioni
2. R.Vismara, Protezione Ambientale. Criteri e tecniche per la pianificazione territoriale, Ed. SLibri, Napoli, 2001.
3. A. Monte, Elementi di Impianti Industriali. Ed. Libreria Cortina Torino
4. C. Baird, Chimica Ambientale. Zanichelli

Verifica dell'apprendimento

L’esame è orale o scritto a seconda delle esigenze contingenti del momento. Nel caso dell’esame scritto si prevedono 3 domande sugli argomenti del corso. Ogni domanda presenterà sottoquesiti tematici relativi agli obiettivi di apprendimento e contenuti del corso.
E’ obbligatorio svolgere una attività progettuale da esporsi in una giornata dedicata a fine corso. Saranno attività di gruppo (massimo 4 persone) su tematiche di approfondimento degli argomenti del corso. Particolare enfasi sarà data a chi deciderà di sostenere l’esposizione e relative domande/ chiarimenti in lingua inglese.
Il voto è il risultato della media pesata delle valutazioni delle due componenti dell’esame con i seguenti pesi:
- Attività progettuale 20%
- Prova orale o scritta 80%

Le prove potrebbero essere svolte in presenza o a distanza a seconda dell'evoluzione della situazione COVID19

Risultati attesi

I risultati di apprendimento attesi sono riportati di seguito:
1)Conoscenza e capacità di comprensione 35%
Comprendere i fenomeni che hanno portato all’evoluzione normativa in materia di sicurezza . Conoscenza delle principali tipologie di rischio e dei sistemi di gestione degli stessi. Conoscenza delle tipologie di inquinamento dei vari ecosistemi e strategie di contenimento e monitoraggio.
(2)Capacità di applicare conoscenza e comprensione 20%
Nella fase di preparazione dell’attività progettuale è possibile introdurre revisioni critiche su argomenti di pertinenza del corso e proporre strategie di miglioramento.
(3)Autonomia di giudizio 15%
Gli studenti saranno in grado di fare valutazione autonome su tematiche di sicurezza e ambiente e valutarne gli aspetti positivi e quelli da migliorare.
(4) Abilità comunicative 15%
L’esposizione orale del progetto finale rappresenta un metodo per migliorare la propria capacità di comunicazione, sintesi ed esposizione di una idea progettuale. Tale esposizione puo’ essere svolta in inglese con annesso miglioramento della capacità di comunicazione in un’altra lingua.
(5) Capacità di approfondire 15%
L’insegnamento fornisce le basi per ulteriori approfondimenti su temi inerenti la sicurezza e l’ambiente.
Il voto è espresso in 30 esimi ed è necessario raggiungere la soglia del 18/30 per superare la prova.