Nuova ricerca

Marina Giovanna MURAT

Professore Associato
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"

Insegnamento: Economia internazionale

Economia e marketing internazionale (Offerta formativa 2024)

Obiettivi formativi

Il corso presenta i principali fondamenti teorici del commercio internazionale, facendo costante riferimento ad esempi empirici.
Durante le lezioni verranno esaminati i principali modelli di commercio internazionale, confrontando le concezioni dei vantaggi comparati basate su differenze di produttività e di dotazioni di risorse dei paesi. Si farà riferimento agli effetti di breve e lungo periodo. Si approderà poi al modello a fattori specifici, al modello generale del commercio, che riunisce le diverse concezioni e consente di esaminare con un approccio unitario temi come la crescita, gli effetti redistributivi degli scambi, la diversità delle determinanti e degli effetti per nazioni ricche e in via di sviluppo.
Si esaminerà successivamente il commercio intra-settoriale, con i modelli a rendimenti crescenti.
Il costante riferimento a esempi empirici richiede l’interazione degli studenti nella raccolta di dati, la costruzione e la discussione di tabelle e grafici relative ai temi presentati.
Il corso viene svolto in italiano. La frequentazione in presenza alle lezioni è fortemente consigliata.
Il materiale illustrativo sarà reperibile alla pagina Moodle del corso.
Per una più completa comprensione degli obiettivi formativi, si rimanda alla lettura dei risultati di apprendimento attesi.

Prerequisiti

Conoscenze di microeconomia e di macroeconomia di base

Programma del corso

La seguente scansione dei contenuti per CFU è da intendere come puramente indicativa. Essa può infatti subire modifiche nel corso dell’insegnamento alla luce dei feedback della classe.

1 CFU
I. Introduzione al commercio internazionale (7 ore)
- Lo scenario attuale degli scambi e cenni storici
2. Modelli gravitazionali dello scambio

II. 1 CFU
3. Teorie del commercio internazionale
- La ricchezza delle nazioni
- Differenze di produttività tra paesi: David Ricardo

III 1 CFU
4. Breve periodo: Il modello a fattori specifici

IV 1 CFU
5. Differenze nelle dotazioni di fattori: il modello di Heckscher-Ohlin

V 1 CFU
6. Il modello standard del commercio internazionale
- Crescita e commercio
- Effetti redistributivi degli scambi nei paesi
- Nazioni ricche e in paesi in via di sviluppo

VI 1 CFU
7. Investimenti diretti esteri e migrazioni internazionali
8. Rendimenti crescenti e localizzazioni internazionali delle produzioni

VII 1 CFU Applicazioni.

Metodi didattici

Il corso è impartito in lingua italiana. La modalità di erogazione è in presenza. La frequenza è facoltativa.
Gli argomenti verranno esposti teoricamente con l’ausilio di grafici e in forma analitica. Ove possibile, ciascun argomento sarà illustrato da esempi e applicazioni.
Per ogni argomento oggetto d’esame adeguate esercitazioni in classe serviranno a consolidare la preparazione e a fornire agli studenti un’idea precisa della prova di esame.

Testi di riferimento

P.R. Krugman, M.Obstfeld, M.J. Melitz, Economia internazionale volume 1, Teoria e politica del commercio
internazionale, V edizione, Pearson Editore, Milano-Torino, 12ma edizione (capitoli e parti indicate nel programma).
Materiali supplementari vengono resi disponibili nella pagina Moodle del corso.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di esame: Esame scritto con a risposta multipla, di 2 punti ciascuna. La durata dell’esame è di 30 minuti.

Gli esiti saranno resi noti entro 10 giorni circa. Gli esami si potranno vedere a ricevimento in date annunciate il giorno dell'esame.

In preparazione all’esame saranno assegnati e svolti in classe esercizi tratti dal manuale.

Risultati attesi

Conoscenza e comprensione: gli studenti acquisiranno la conoscenza di base necessaria per comprendere ed analizzare gli scambi internazionali. Con gli strumenti teorici delle teorie del commercio e l’analisi empirica potranno comprendere gli andamenti dei mercati internazionali, le decisioni delle imprese multinazionali, le cause e gli effetti delle variazioni negli investimenti esteri e delle migrazioni tra paesi.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: la capacità logica e di comprensione della complessità dei problemi che derivano dall’economia internazionale può essere applicata per leggere criticamente testi divulgativi e specialistici, per sviluppare rapporti informativi o analisi più approfondite in contesto lavorativo, presso imprese o istituzioni, o in contesto di studio.
Autonomia di giudizio: gli studenti saranno in grado di acquisire gli strumenti di base per esplorare criticamente i temi di economia internazionale, con particolare riguardo al mercato dei beni, al comportamento delle imprese, alla discussione internazionale sulle politiche vigenti
Abilità comunicativa: gli studenti approfondiranno la propria conoscenza dei termini economici, delle istituzioni internazionali e delle politiche in atto, delle fonti informative e saranno in grado di costruire rapporti scritti basati su dati empirici.
Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di affrontare criticamente la pubblicistica corrente di tipo divulgativo e specialistico. Avranno inoltre acquisito gli stimoli di base per muoversi in modo autonomo nella ricerca di fonti informative e database disponibili in rete, per acquisire dati ed informazioni utili per la propria attività professionale.