Nuova ricerca

Tommaso MINERVA

Professore Ordinario
Dip.to Chirurgico, medico,odontoiatrico sede RE

Insegnamento: Seconda lingua spagnolo ( livello B1)

Digital education (D.M.270/04) (Offerta formativa 2023)

Obiettivi formativi

Al termine dell’insegnamento lo studente dovrebbe aver raggiunto il livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.
Per una più completa comprensione degli obiettivi formativi, si rimanda alla lettura dei risultati di apprendimento attesi a seguito dello svolgimento del presente percorso formativo.

Prerequisiti

Conoscenze dello spagnolo al livello A2.
Gli studenti che non possiedono un livello A2 dimostrabile (anche tramite colloquio) dovranno iscriversi ai corsi di autoapprendimento A1 e A2 del CLA (Centro Linguistico di Ateneo) e completare minimo un 70 % di entrambi i corsi entro marzo 2024.

Programma del corso

Il corso prevede lo studio della lingua spagnola nelle 4 abilità: lettura, scrittura, ascolto e parlato.

Metodi didattici

Per lo svolgimento delle lezioni, nel corso si useranno sia dinamiche interattive che lezioni frontali. Il corso si svolgerà in modalità blended e le lezioni verranno registrate.

Testi di riferimento

I materiali saranno caricati su Dolly.

Verifica dell'apprendimento

Per l'acquisizione dell'idoneità, lo studente svolgerà prove scritte riferite alle abilità della lettura, scrittura e ascolto.
Gli studenti frequentanti saranno esonerati della prova orale. La prova è obbligatoria invece per gli studenti che non parteciperanno alle lezioni.
L'idoneità è conseguita acquisendo nelle prove un punteggio di 18/30.

Risultati attesi

Conoscenza e capacità di comprensione: acquisire conoscenze di base della grammatica spagnola.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione: descrivere, esporre e comprendere messaggi orali e testi scritti in spagnolo su aspetti della quotidianità.

Autonomia di giudizio: analizzare semplici documenti in spagnolo.

Abilità comunicative: esprimersi in spagnolo in contesti familiari e informali.

Capacità di apprendimento: provvedere autonomamente al consolidamento delle competenze di livello B1.