Nuova ricerca

Tommaso MINERVA

Professore Ordinario
Dip.to Chirurgico, medico,odontoiatrico sede RE

Insegnamento: Lingua Inglese (B2)

Digital education (D.M.270/04) (Offerta formativa 2023)

Obiettivi formativi

Al termine dell’insegnamento lo studente dovrebbe aver raggiunto il livello B2 nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue nelle quattro abilità: lettura, scrittura, ascolto e parlato.
Per una più completa comprensione degli obiettivi formativi, si rimanda alla lettura dei risultati di apprendimento attesi a seguito dello svolgimento del presente percorso formativo.

Prerequisiti

Gli studenti devono avere raggiunto il livello A2 nelle 4 abilità per partecipare al corso in maniera ottimale.

Programma del corso

Durante il corso si studiano le competenze di inglese nelle 4 abilità: lettura, scrittura, ascolto e parlato.

Metodi didattici

Si cerca di applicare il metodo interattivo e comunicativo, le lezioni saranno registrate.
Ascolto: Top down (più generale), bottom up (più specifico) e come distinguere distrattore.
Lettura: usare skimming e scanning per affrontare un esame di lettura.
Scrittura: come organizzare il testo, essere coesivo, scrivere una introduzione, organizzare un paragrafo.
Parlato: come parlare con tratti estesi di lingua, come sviluppare una interazione e negoziare verso un risultato, come usare una gamma di lessico e forme grammaticale.

Testi di riferimento

Dispense nella pagina di Dolly.

Verifica dell'apprendimento

L’esame consiste in una verifica di lettura e ascolto (receptive skills). Dopo aver superato le due prove, lo studente prosegue con l’esame di scrittura. Superato l’esame di scrittura, lo studente può sostenere l’esame orale, per raggiungere il livello B2. Gli studenti devono raggiungere il 60% del punteggio per superare ogni abilità.

L’esame sarà un quiz su Moodle con domande a scelta multipla che includono comprensione, ascolto e scrittura. L’esame orale si svolge come colloquio con l’esaminatore simile all’esame Cambridge.

Risultati attesi

Conoscenza e capacità di comprensione: acquisire conoscenze della grammatica inglese.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione: descrivere, esporre e comprendere messaggi orali e testi scritti in inglese su questioni relative alla vita personale e alle tematiche del settore educativo.

Autonomia di giudizio: analizzare criticamente documenti in inglese.

Abilità comunicative: esprimersi in inglese in contesti familiari e professionali.

Capacità di apprendimento: provvedere autonomamente al consolidamento delle competenze di livello B2.