Nuova ricerca

Maria Cristina MENZIANI

Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche - Sede Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche

Insegnamento: Laboratorio di formazione per la partecipazione alle commissioni paritetiche

Chimica (Offerta formativa 2024)

Obiettivi formativi

Il Laboratorio è RISERVATO agli studenti che, nel periodo settembre-dicembre 2023, sono membri delle Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti (CP-DS). Il Laboratorio, unitamente alle attività svolte dallo studente per la redazione della Relazione annuale della CP-DS, dà diritto all’acquisizione di 6 CFU.

L’insegnamento si propone di fornire agli studenti delle CP-DS le nozioni di base, i principi e gli strumenti per partecipare con consapevolezza alle attività delle rispettive Commissioni.
Obiettivo dell’insegnamento è di colmare il gap di conoscenza degli studenti sul «funzionamento dell’università» rispetto a quella dei docenti, pur nella consapevolezza che l’apporto degli studenti dovrà concentrarsi sulle questioni su cui hanno maggiore sensibilità e competenza e/o per le quali è rilevante il loro punto di vista.

Prerequisiti

Nessuno, se non essere membro attivo (nell'a.a. 2023/24) delle CP-DS

Programma del corso

I laboratori hanno lo scopo di dotare gli studenti degli strumenti indispensabili per contribuire alla elaborazione della Relazione annuale delle CP-DS 2023, secondo le indicazioni fornite dal Presidio di Qualità dell’Ateneo nelle Linee Guida. A questo fine saranno discussi i «punti di attenzione» consigliati dalle Linee Guida e verranno forniti gli strumenti per utilizzare le basi dati da cui attingere le principali informazioni (SUA-didattica; RAM-AQ; RRC; SMA; indagine AlmaLaurea; questionari valutazione della didattica; indicatori Anvur ecc.).

Metodi didattici

Il corso prevede attività formative di laboratorio, oltre all’applicazione di quanto appreso all’interno della propria Commissione. A conclusione dell’esperienza è richiesto allo studente di redigere un breve relazione critica sull’attività svolta in Commissione. La traccia della relazione è disponibile su richiesta via mail al seguente indirizzo: nucleo@unimore.it. La relazione va inviata per posta elettronica allo stesso indirizzo e al titolare dell’insegnamento: mariacristina.menziani@unimore.it
Nei laboratori è posta particolare attenzione all’ applicazione a casi concreti (attinti dall’esperienza degli anni precedenti); i laboratori sono anche un importante momento di discussione e confronto tra i partecipanti.

Testi di riferimento

Il materiale didattico è fornito ai partecipanti al Laboratorio nel corso delle attività ed è reso disponibile on line sul sito di Assicurazione della qualità di Ateneo (http://www.unimore.it/ateneo/assicurazionequalita.html), nella sezione “Formazione Studenti”.

Verifica dell'apprendimento

Per poter accedere alla valutazione occorre aver partecipato almeno a un laboratorio e ad almeno una delle attività operative (riunioni) della propria CP-DS.
É prevista una valutazione finale in 30/30 costruita su un sistema a punti basato (a) sulla partecipazione ai laboratori; (b) sulla partecipazione alle attività (riunioni) delle CP-DS e (c) su una breve relazione sull’attività svolta. La votazione è distribuita proporzionalmente al punteggio conseguito.
NB: non è possibile l’inserimento diretto dell’insegnamento nel piano degli studi attraverso ESSE3, ma l’iscrizione agli appelli viene effettuata dall’ufficio sulla base delle presenze ai laboratori. Per segnalare la propria volontà di registrare l’esame riferirsi all’Ufficio di supporto al Nucleo di valutazione: nucleo@unimore.it

Risultati attesi

(1)Conoscenza e capacità di comprensione
Conoscere e comprendere la logica del processo di AQ previsto dal sistema AVA, con particolare riferimento agli obiettivi della formazione e al ruolo svolto, all’interno di questo processo, dalle CP-DS.
(2)Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Il laboratorio ha un carattere intrinsecamente applicato. L’enfasi sulla capacità di applicare quanto appreso è posta sia nelle attività di aula, sia nella partecipazione ai lavori delle Commissioni. È inoltre richiesta capacità critica e auto valutativa sull’esperienza maturata (vedi relazione finale).
(3)Autonomia di giudizio
L’autonomia di giudizio a cui deve ispirarsi l’attività delle Commissioni è rafforzata nel corso delle attività di laboratorio discutendo i limiti delle informazioni a disposizione e richiamando continuamente il ricorso a metodi “robusti” per trattarle. Particolare enfasi è posta sulla formulazione di giudizi “evidence based”.
(4) Abilità comunicative
L’insegnamento non prevede specifiche attività rivolte allo sviluppo di abilità comunicative se non quelle derivanti dalle discussioni in sede di laboratorio e quelle eventualmente richieste per argomentare nell’ambito di CP-DS con gli altri membri della Commissione, studenti e docenti.
(5) Capacità di apprendimento
L’insegnamento fornisce le premesse indispensabili per ulteriori approfondimenti in diverse direzioni: i) nell’ambito delle attività di certificazione e accreditamento del settore privato e professionale, di cui ne condivide l’impostazione; ii) nell’ambito delle attività di policy, per quanti siano interessati a occuparsi dei problemi del sistema universitario; iii) nell'ambito del sistema di valutazione AVA, che prevede che nelle Commissioni di esperti di valutazione (CEV) siano presente anche studenti esperti (NB: prestare attenzione ai bandi che periodicamente vengono pubblicati sul sito ANVUR).