 |
MASSIMILIANO CONTESINI
Docente a contratto Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
|
Insegnamento: Tomografia computerizzata ed apparecchiature
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (D.M. 270/04) (Offerta formativa 2023)
Obiettivi formativi
Capacità di eseguire le diverse procedure di diagnostica per immagine mediante Tomografia computerizzata.
Conoscenza delle indicazioni e delle metodologie d'uso diagnostico della TC e della angiografia.
Conoscenza dei principi di RM.
Conoscenza dei principi di Ecografia.
Prerequisiti
Conoscenza dell’anatomia dei distretti corporei trattati
Programma del corso
Principi di TC
Agenti di contrasto in TC
Protocolli diagnostici TC del polmone
Protocolli diagnostici TC del cuore
Protocolli diagnostici Angio TC
Principi di Ecografia ed Eco-Color-Doppler
Protocolli diagnostici TC del fegato
Protocolli diagnostici TC del pancreas e vie biliari
Protocolli diagnostici TC dei reni e vie urinarie
Endoscopia TC
Preparazione del paziente e possibili complicanze in Diagnostica Angiografica.
Tecnica e materiali utilizzati per il Cateterismo secondo Seldinger.
Organizzazione della Sala di Angiografia.
Principali procedure terapeutiche e interventistiche eseguite mediante guida angiografica.
Componenti di un Angiografo digitale
Post - processing delle immagini angiografiche.
L’iniettore del mdc: caratteristiche e impostazione dei parametri principali.
Competenze e responsabilità del TSRM in diagnostica Angiografica.
Radioprotezione del paziente e dell’operatore in diagnostica Angiografica.
Selezione e gestione dei principali parametri di Fluoroscopia e Grafia.
Metodi didattici
Lezione frontale
Testi di riferimento
Tomografia computerizzata ed apparecchiature
Verifica dell'apprendimento
Esame orale. Il candidato deve dimostrare sapere riconoscere la tecnica di studio TC, Eco o Angiografica, descriverne l'esecuzione pratica e commentare la relativa anatomia radiografica.
TESTI DI RIFERIMENTO
Anatomia radiologica. Tecnica e metodologia propedeutiche alla diagnostica mediante immagini. F. Mazzucato. Ed. Piccin Padova.
Risultati attesi
Conoscenza e capacità di comprensione delle tecniche di studio TC, Eco e angiografia.
Capacità di proporre il corretto protocollo di studio radiografico lo specifico quesito clinico.
Abilità di comunicare impiegando terminologia appropriata