Nuova ricerca

Marina BONDI

Professore Ordinario
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali

Insegnamento: Professional communication and digital discourse

Languages for communication in international enterprises and organizations - Lingue per la comunicazione nell'impresa e nelle organizzazioni internazionali (Offerta formativa 2023)

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire sia conoscenze di base sulla comunicazione professionale e sulle sue pratiche discorsive, specialmente nei contesti digitali, sia strumenti analitici per valutarne le strategie nei contesti digitali. Studenti/esse acquisiranno capacità di riconoscere diverse pratiche comunicative in base a definite proprietà, correlarle al loro contesto situazionale e correlare le proprietà di diverse pratiche comunicative alle loro potenzialità. Un altro elemento importante è la acquisizione della consapevolezza critica dell'impatto che il mondo digitale ha avuto nel campo della comunicazione e di competenze e strumenti comunicativi che consentano di utilizzare un linguaggio analitico accurato ed appropriato e presentare brevi analisi descrittive di pratiche comunicative e casi concreti.

Per una più completa comprensione degli obiettivi formativi, si rimanda alla lettura dei risultati di apprendimento attesi a seguito dello svolgimento del presente percorso.

Prerequisiti

Si presuppone una conoscenza delle nozioni linguistiche di base.

Programma del corso

1) Comunicazione professionale: Definizione di comunicazione professionale e campi di studio affini, introduzione alla analisi dei generi, definizione di workplace culture e analisi del ruolo degli aspetti culturali nella comunicazione professionale, teorie della politeness, strumenti di analisi dell'identità nella comunicazione professionale, studi di genere, analisi della leadership. (3 CFU - 18 ore)
2) Comunicazione digitale: aspetti chiava dell'analisi della comunicazione digitale , approcci e prospettive della "computer-mediated discourse analysis”, multimodalità, elementi chiave dell'identità e della politeness in contesti digitali. Si approfondiranno in particolare il contesto della comunicazione aziendale e pubblica attraverso interventi di approfondimento su specifiche pratiche comunicative digitali: siti web, blog, social media, consumer reviews ecc. (3 CFU - 18 ore)

Metodi didattici

Il corso si svolge in lingua inglese. La didattica mira a far raggiungere gli obiettivi proposti attraverso una partecipazione attiva degli studenti alle attività proposte. Da un punto di vista metodologico, si integrano attività volte a sviluppare capacità operative nella lingua attraverso la creazione di situazioni comunicative, ad attività volte a sviluppare consapevolezza linguistica e capacità critiche attraverso una riflessione sulla lingua e sulla cultura. Un ruolo importante assume anche la dimensione dell'apprendere ad apprendere e dello sviluppo della capacità di formazione autonoma.

Il corso verrà erogato in presenza, qualora le condizioni sanitarie lo consentano. La frequenza è altamente consigliata

Testi di riferimento

1) Stephanie Schnurr, Exploring Professional Communication: Language in Action, Routledge 2013

2) Selection of papers/chapters:

Naomi Baron, Who Wrote This?: How AI and the Lure of Efficiency Threaten Human Writing . Stanford University Press (Chapter 12)

Emilia Djonov and John S. Knox (2014), How-to-analyze webpages, In Norris, S., & Maier, C. D. (Eds.), Interactions, images and texts: A reader in multimodality. Walter de Gruyter GmbH & Co KG.

Cavalieri, S., & Corrizzato, S. (2022). “We’re sorry for any inconvenience caused”: Pragmatic aspects of handling complaints in customer-airline company tweets. Lingue e Linguaggi, 53(2022), 101-115.

Fuoli, M., Clarke, I., Wiegand, V., Ziezold, H., & Mahlberg, M. (2021). Responding effectively to customer feedback on Twitter: a mixed methods study of webcare styles. Applied Linguistics, 42(3), 569-595.

Huurne, M. T., Moons, J., Ronteltap, A., Corten, R., & Buskens, V. (2021). Promoting trust through linguistic features of provider profiles in the sharing economy. International Journal of Electronic Business, 16(4), 391-417.





Gli studenti interessati a sviluppare uno "small-scale study" individuale, potranno concordare una bibliografia specifica. / Students interested in developing their own small-scale study will be given a specific bibliography.

Verifica dell'apprendimento

Prova scritta della durata di due ore, composta da due domande aperte sulla prima parte del programma (volume sulla comunicazione professionale, cfr. primo testo di riferimento), un esempio di comunicazione digitale da commentare e una domanda aperta sul volume dedicato alla comunicazione digitale (secondo testo di riferimento).

Gli esiti verranno comunicati sulla piattaforma del corso. La docente o un/a tutor sarà disponibile per la visione compiti.

Se gli esami si dovessero tenere a distanza, la prova si terrà in forma di colloquio con la stessa articolazione: durata 15-20 minuti, con domande su 3/4 argomenti del corso e un commento ad esempi di comunicazione digitale forniti dalla docente.

Sarà possibile anche sostituire l'esame con un paper, sviluppando un progetto individuale (small-scale study) nell'ambito dei casi di studio affrontati nel corso.

L'esame intende verificare
a) le conoscenze acquisite riguardanti definizione e descrizione sintetica dei concetti fondamentali (33.3%)
b) capacità di cogliere in modo sintetico e chiaro i nodi concettuali fondamentali dei testi di riferimento (33.3%)
c) la capacità di analisi di esempi applicativi dei concetti studiati(33.3%)

Criteri di valutazione:
30 e lode: eccellente, conoscenze solide, eccellenti capacita' espressive, completa comprensione di concetti e argomenti, grande autonomia
30: ottimo, conoscenze complete e adeguate, capacita' di espressione corretta e bene articolata
27-29: molto buono, conoscenza più che soddisfacente, capacita' di espressione essenzialmente corretta 24-26: conoscenza abbastanza buona, ma non completa e non sempre corretta
21-23: conoscenza accettabile, ma superficiale. Espressione spesso non appropriata
18-21: sufficiente La preparazione presenta lacune dal punto di vista dei contenuti, mancanza di chiarezza nell'esposizione, incapacita' di comprendere concetti e argomenti.
Criteri di valutazione:
30 e lode: eccellente, conoscenze solide, eccellenti capacità espressive, completa comprensione di concetti e argomenti, grande autonomia
30: ottimo, conoscenze complete e adeguate, capacità di espressione corretta e bene articolata
27-29: molto buono, conoscenza più che soddisfacente, capacità di espressione essenzialmente corretta
24-26: conoscenza abbastanza buona, ma non completa e non sempre corretta
21-23: conoscenza accettabile, ma superficiale. Espressione spesso non appropriata
18-21: sufficiente La preparazione presenta lacune dal punto di vista dei contenuti, mancanza di chiarezza nell'esposizione, incapacità di comprendere concetti e argomenti.

Risultati attesi

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
Lo studente apprenderà:
1) le nozioni di base relative alla comunicazione professionale e alle sue pratiche discorsive, specialmente nei contesti digitali;
2) le metodologie necessarie al loro studio;
3) le variabili che determinano e controllano le proprietà delle pratiche discorsive e alcuni possibili contesti applicativi.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Tramite discussioni collegiali ed attività di project work, lo studente sarà in grado di applicare i concetti appresi per quanto riguarda:
1) sapere riconoscere diverse pratiche comunicative
2) in base a definite proprietà, correlarle al loro contesto situazionale;
3) correlare le proprietà di diverse pratiche comunicative alle loro potenzialità.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Tramite discussioni collegiali e lavoro in gruppo lo studente potrà migliorare le proprie capacità nel:
1) formulare idee personali e proporre deduzioni sulla base delle conoscenze acquisite;
2) progettare analisi delle diverse forme discorsive studiate;
3) padroneggiare i principi di base forniti nel corso;

4) sviluppare autonomamente le conoscenze necessarie per affrontare indagini più complesse. ABILITÀ COMUNICATIVE
Tramite discussioni collegiali, lavoro di gruppo e individuale, lo studente acquisirà competenze e strumenti
comunicativi che dimostrino capacità di:
1) utilizzare un linguaggio analitico accurato ed appropriato;
2) presentare brevi analisi descrittive di pratiche comunicative e casi concreti.