Nuova ricerca

Gianluca MARCHI

Professore Ordinario
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"

Insegnamento: Strategy and innovation

International Management (Offerta formativa 2023)

Obiettivi formativi

L'obiettivo del corso è di fornire agli studenti l'analisi di una serie di tematiche in ambito strategico. L'obiettivo è di accrescere la capacità degli studenti di capire, analizzare e gestire alcuni principali temi legati all'innovazione, intesa come il principale fattore alla base della sostenibilità del vantaggio competitivo delle imprese. Un interesse specifico sarà rivolto al ruolo svolto dalla digitalizzazione e dalle nuove tecnologie di Rete per il cambiamento strategico e per le performance di impresa, sia in ambito B-to-C che B-To-B. Il corso offre una serie di analisi e di approfondimenti in tema di strategie e processi innovativi con riferimento ad un ampio spettro di industrie, di casi di imprese, dalle PMI alle multinazionali, e di contesti competitivi (incluse le nuove sfide poste da grandi cambiamenti tecnologici e dalla transizione verso la sostenibilità).

Prerequisiti

Sono richieste competenze di base di analisi strategica (analisi di settore, strategie competitive, strategie di diversificazione e integrazione verticale), di marketing (marketing mix, segmentazione, posizionamento) e di organizzazione. Conoscenze di base di statistica rappresentano un prerequisito consigliato.

Programma del corso

Il corso affronta il tema di come creare, gestire e innovare il vantaggio competitivo di impresa in ambienti complessi, turbolenti e globalizzati. All'interno di una prospettiva di analisi strategica basata su risorse e competenze, andremo a studiare i fenomeni dell'innovazione tecnologica, del management dell'innovazione, e dell'innovazione manageriale, con una particolare attenzione all'impatto delle nuove tecnologie, della digitalizzazione e della sostenibilità sulle decisioni di impresa.
Il corso è articolato sui seguenti principali argomenti:
1) Risorse, competenze e conoscenza come base del vantaggio competitivo. Tecniche e strumenti di analisi (14 ore)
2) Vantaggio competitivo dinamico (8 ore)
3) Management dell'innovazione tecnologica di prodotto e di processo (14 ore)
4) Organizzazione per implementare l'innovazione (6 ore)
5) Open innovation e user innovation (10 ore)
6) Innovazione nel Business model e start-up digitali (6 ore)
7) Strategie Collaborative (5 ore).

Metodi didattici

L’esperienza didattica del corso si articola in didattica frontale, presentazioni di casi aziendali, lavori di gruppo e attività seminariale. Specifici argomenti di discussione saranno sottoposti agli studenti per favorire una partecipazione interattiva. Numerosi esercizi di simulazione verranno proposti allo scopo di consentire una visione e un'esperienza applicativa dei principali concetti del corso. Gli studenti dovranno seguire un programma di tutorship per i loro lavori di gruppo. Per il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento del corso una frequenza assidua è fortemente consigliata. Le videoregistrazioni saranno messe a disposizione degli studenti sulla Piattaforma Teams a partire dal 15 dicembre. Saranno disponibili anche le slide proiettate e altri materiali utili per l’apprendimento. Il corso sarà insegnato in lingua inglese. Le lezioni verranno registrate e messe a disposizione degli studenti.

Testi di riferimento

Dodgson M., Gann D.M., Phillips N., The Oxford Handbook of Innovation Management, Oxford University Press, 2014, Chapters: 5, 21, 22
Grant R.M., Contemporary Strategy Analysis, Wiley, 2013, Eight Edition, Chapters: 5, 7 (only pp. 169-179), 8, 9, 11.
Schilling M.E., Strategic Management of Technological Innovation, 5th Edition, McGraw-Hill, 2017: Chapters 3, 11.
2021
Ulteriori fonti e altre risorse didattiche di supporto alle attività individuali e ai lavori di gruppo saranno segnalate dal docente all'inizio del corso e durante il corso.

Verifica dell'apprendimento

Sono previste due modalità diverse e alternative per il superamento dell’esame.
Opzione1) La valutazione da parte del docente verrà formata sulla base dei risultati di due prove:
1a) Una prima prova (25% del voto totale), organizzata per gruppi di 4-6 studenti che verranno formati dal docente e che prevede l’analisi di casi di impresa (indicati dal docente) e la loro presentazione e discussione in aula. Gli studenti saranno valutati sulla capacità di analizzare i dati forniti dal docente, organizzare una presentazione in un contesto di gruppo, fare una pubblica presentazione;
1b) Una seconda prova (75%), di natura individuale o riservata a coppie di studenti, prevede la preparazione di tesine (max. 12000 parole) relative a casi di impresa, sviluppate sulla base di fonti informative secondarie (quotidiani, riviste, siti internet, ecc.). Lo svolgimento di queste prove richiederà agli studenti una capacità di valutazione e applicazione critica dei modelli teorici presentati a lezione e sviluppati nei testi di programma, una abilità nell’applicazione di tecniche di analisi strategica e una comprensione delle principali metodologie di ricerca delle informazioni.
Opzione 2) Si basa su una prova orale finale che verterà sui testi indicati nel programma. La prova orale sarà strutturata in tre parti: a) discussione su temi teorici proposti dal docente; b) discussione su temi relativi ad un settore o ad un'impresa scelti dallo studente; c) discussione di un paper scelto dallo studente all'interno di una lista di articoli forniti dal docente (si rimanda al syllabus per ulteriori dettagli).

Risultati attesi

Conoscenza e capacità di comprensione.
Tramite lezioni, discussioni di casi, lavori di gruppo e un report scritto, lo studente apprende:
- i contenuti di alcuni concetti complessi di strategic management e management dell’innovazione
- conoscenza su numerosi settori e imprese in contesti nazionali e internazionali.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione.
La discussione guidata di casi durante le lezioni, lo svolgimento di lavori di gruppo e lo svolgimento di un lavoro scritto permettono allo studente di applicare i concetti appresi per:
- analizzare l’evoluzione competitiva di settori e imprese in contesti globali di competizione
- identificare le strategie competitive più opportune per fronteggiare concorrenti internazionali
- formulare e implementare strategie di innovazione, alla luce delle sfide poste dalla crescente digitalizzazione dell'economia e dalla transizione dell'impresa verso la sostenibilità
- identificare e interpretare fonti informative
- analizzare e interpretare basi di dati statistiche riferite a settori o mercati.

Autonomia di giudizio.
Lo studente alla fine del corso è in grado di formalizzare giudizi sulla posizione competitiva di un’impresa in un settore e formulare un'azione competitiva basata su innovazione.

Abilità comunicative.
Attraverso le diverse prove e attività, lo studente forma specifiche abilità: gestione della propria presenza in un team; produzione di testi e materiali audio-visivi; presentazione pubblica delle proprie elaborazioni; gestione di un testo complesso di management basato primariamente su fonti informative secondarie; discussione di tematiche di management e nella proposizione e difesa delle proprie idee e valutazioni.

Capacità di apprendimento
Completando con successo le prove d'esame lo studente è in grado di acquisire gli strumenti conoscitivi, logici e metodologici per affrontare con adeguata preparazione e autonomia le fasi successive del percorso universitario e per istruire e implementare processi decisionali complessi in ambito di impresa.